|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Nas / HTPC assemblato
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è balenata l'idea di cambiare il mio attuale QNAP TS-212 con qualcosa che avesse le stesse funzionalità e allo stesso trmpo mi facesse anche da htpc, collegandolo alle varie televisioni o altro per vedere film video o ascoltare musica.
Le caratteristiche che vorrei è: risparmio energetico (acceso 24h/24h); silenziosità perché sarà posizionato in soggiorno; grandezza (più piccolo è meglio è). Avrei pensato alle apu di amd: GA-F2A88XM-D3H A8-7600 2x2gb 1600 o 1866 Case? Alimentatore? Ho due dischi wd red al momento ma a breve aumenteranno. Ssd? Che dite?o forse meglio andare su Am1 oppure su q2900 di intel? Budget al momento non ci ho pensato, comunque sia vediamo dove andiamo a cascare
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
|
L'A8 è sicuramente sovradimensionato per un uso multimediale, a meno che tu abbia bisogno di transcodifiche multiple o altra roba pesante.
Per i case puoi dare un'occhiata al Fractal Design Node 304 o ai Bitfenix Phenom / Prodigy, sono mini ITX ma hanno un buon numero di unità di espansione. SSD in generale vanno bene più o meno tutti, non servono particolarmente capienti per una build del genere, alcuni fanno addirittura girare l'os su una chiavetta USB... Ultima modifica di Biroger : 20-04-2015 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Grazie per la risposta!! Il case andro sul phenom..mi piace..per la cpu che cosa consigli? Un apu più leggera o altro? Per transcodifica cosa intendi? Il risparmio ebergetico comunque deve essere la priorità!!
Grazie ancora
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
se guardi il lato economico spendi meno a comprare un nas già fatto di qnap o synology e che consuma molto meno !!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
|
Quote:
Nel caso tu non ne abbia bisogno, le piattaforme AM1 e Bay Trail D sono adeguate per l'uso HTPC. Come consumi siamo lì, i Celeron sono fanless e con QuickSync hanno supporto migliore per l'H265, il 5350 è leggermente più potente e non è saldato. Tieni comunque presente anche la soluzione di koni, se non hai bisogno di grande potenza la combinazione NAS 4 baie + un media player tipo RaspBerry Pi 2 è ottima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Avete ragione però con un assemblato da me andrei a spendere un 300/350€ con un synology o qnap siamo su 100€ e passa in più. Il risparmio energetico sarebbe minimo tra un assemblato am1 o con un prefabbricato..o sbaglio?
Probabulmente andrò su un assemblato..anche perché la cosa mi aggrada di più ![]()
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
dubito che tu riesca a spendere meno per uno autocostruito la differenza di consumi è abissale dato che i qnap consumano circa 20 watt mentre un preassemblato se ti va bene sei sui 100watt e il costo di un alimentatore ad alta efficienza da 100watt costa sui 70 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Quelli citati sono tutti 2 bay se non sbaglio..con 400€ ce la farei a farmi un ottimo sistema e magari che riesce a supportare 4 hdd e può essere aumentato..per il consumo un q2900 non penso consumi tantissimo o un 5350 uguale..forse un apu tipo a8 con quello si saremo sui 100w a full load..o sbaglio? A livello energetico non penso sia una spesa maggiore di 10/20€ annui.
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
per un 4 bay parti da 400 euro se fai i calcoli = differenza 60 watt ( 0,06 KW ) con un costo circa di 18 cent ( la tariffa più conveniente ) al KW/h la differenza in un anno sono 94 euro considerando che rimane acceso 24 h al giorno e per 365 giorni anno come vedi i numeri sono importanti dato che a differenza di un pc il nas lo tiene sempre acceso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
Quote:
se cercassi qualcosa di fanless, molto silenzioso.. da tenere in salotto o camera da letto, da collegare alla tv, e che mi faccia sia da archivio multimediale che da SERVER LAN/WIFI per il mio studio (ho l'ufficio in casa). C'è qualche consiglio? Qualche modello che abbia magari anche la possibilità di avere un SistemaOperativo semplice (da comandare con telecomando o tastiera/touchpad) che mi permetta anche la navigazione web sul divano? Chiedo troppo? ciao e scusate per l'ingresso a pié pari!
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Quote:
Solo Per dovere di cronaca Recensione seria 5350 - J1900 consumi Infatti a te la scelta su come procedere, ma se andrai di assemblato considera un ali picoPSU o similare, che ti garantisce potenza e bassissimi consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
su http://www.silentpcreview.com/article1377-page6.html ho trovato valori molto diverse Ps: il picopsu costa almeno 50 euro solo che quello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Usa Google translate, si capisce bene!
I bassi consumi si ottengono con pico psu o similari, con nessun ali normale hai rendimento così alto, comunque io con 58€ ho preso un powercool q6 che integra un picopsu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Avete qualche idea su quale schedamadre andare a pescare se volessi prendere un 5350?
Ho visto che la asrock AM1H-ITX ha anche la possibilità di alimentazione con DC-IN. Oppure anche la msi am1i non mi pare male. Poi ci metterei su 2x2gb, un ssd da 64 e i vari hdd. Mancherebbe sempre il case, cosa scegliere, molto probabilmente andrei sul bitfenix phenom (come lo tappo il buco dell'alimentatore?).
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Se vuoi divertirti a personalizzare la configurazione cpu, Asus am1a-i che permette overclock e regolazione di fino dei voltaggi. Se vuoi invece un pronto uso comodo prendi la asrock. Tra l'altro se non usi lettori cd DVD o simili ho trovato un post di un Americano che ha usato un alimentatore 12v al posto del 19v ottenendo un consumo in idle ancora più basso tipo 6-8w
PS io ho Asus e 5350 se riesco nel weekend provo la transcodifica con plex e vedo se ce la fa ![]()
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u Vendo: - Feedback: 1,2,3,4 Ultima modifica di playmake : 25-04-2015 alle 07:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 78
|
Grazie per la risposta..am1i però ho visto ha solamente 2 porte sata..dovrei prendere una scheda a parte per metterci hdd..potrei fare raid per avere un po' più di sicurezza dei dati con queste schedemadri?
__________________
CASE: Cooler Master 690 III CPU: AMD FX-8320 RAM: 8 GB G.Skill 1866 Mhz VGA: Gigabyte R9 290OC WD3 MB: Asus M5A99FX PRO R2.0 SSD: Crucial M4 128gb + WD 1TB ALI: Seasonic SII 620W SCHERMO: SAMSUNG P2450H |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.