|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Condividere Internet Win 8 con Router
Ciao, ragazzi... Per situazioni che non sto a spiegarvi mi trovo con il portatile della mia ragazza che ha Windows 8 connesso ad internet tramite WiFi.
Premetto che ho esperienza nel collegare 2 pc in rete con un cavo, condividere file ecc... Possiedo un router D-Link Dir-300 con le proprie configurazioni... che usavo in cascata sotto un altro router.... Mai avuto problemi.... Ora per necessità devo collegare questo router con il cavo di rete al laptop della mia ragazza... in modo da poter condividere Internet tramite Wifi ecc... NON mi interessano altre condivisioni o altre soluzioni... Il pc della mia ragazza riceve tramite wifi internet con indirizzo tipo 192.168.1.10 da un altro router.... Il mio router ha indirizzo 192.168.0.1 ecc.... Ora vorrei sapere come/cosa configurare su Win 8 e sul ruter per quello che riguarda gli indirizzi IP... Grazie 1000 a tutti.... ![]()
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Il computer della mia ragazza è connesso ad una rete wireless di sua sorella...
Io voglio collegare il MIO router sulla porta Ethernet del suo laptop... e tenendo il computer della mia ragazza acceso, condividere tramite cavo Ethernet la sua connessione con il MIO router..... Una volta fatto questo... in teoria al router ci potrei attaccare ciò che voglio... Spero di essere stato più chiaro... Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Vai sul laptop e sulla proprietà dellla scheda wireless vai sul tab "condividi" e abilita condividi connessione internet (o qualcosa di simile) ti dirà di aver assegnato un indirizzo 192.168.X.1 alla scheda ethernet.
Quello che colleghi alla ethernet dovrà stare nella rete 192.168.X.0 255.255.255.0, avere come gateway 192.168.X.1 e dns a scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
Ora configurando manualmente.... Se io alla scheda di rete cablata del laptop... assegno: IP 192.168.0.2 255.255.255.0 Gateway Predefinito 192.168.0.1 DNS 192.168.0.2 Potrebbe andare se considero che il Router che ci devo attaccare ha 192.168.0.1 Impostato da me??? La questione è solo questa oppure bisogna modificare qualcosa anche sul router? Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Non va bene
io ho wifi 192.168.1.160 lan 182.168.1.51 Vado su propietà scheda wireless, tab condivisione, flag su consenti ad altri..., sotto nella finestrella a scorrimento seleziono connessione lan (o come si chiama), OK ora ipconfig mostra wifi 192.168.1.160 lan 192.168.137.1 il router dovrà essere 192.168.137.2 (o maggiore) e il gateway 192.168.137.1 sotto al router poi avrai un'altra rete Ultima modifica di pigi2pigi : 19-04-2015 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Scusami, ma non riesco a capire...
Per piacere mi potresti aiutare... La scheda wireless prende indirizzo tipo 192.168.1.33 (perchè il router che non è mio assegna quell'indirizzo.... Ora se io vado a condividere questa connessione internet con la lan... Mi dici per piacere: Che indirizzi assegnare alla scheda di rete cablata. 192.168.X.x 255.255.255.0 Gateway Predefinito 192.168.X.x DNS 192.168.X.x Che indirizzo interno assegnare al Router per conto proprio.... 192.168.X.x Se come sopra parlavamo di 192.168.1.33 vorrei capire se la X grande in questo caso deve essere per forza un 1 oppure potrebbe essere anche 0? Grazie... Sei gentilissimo...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Non devi e non puoi assegnarla tu, la assegna windows, infatti ti ho detto che dopo la definizione della condivisione dando il comando ipconfig lui mi mostra:
wifi 192.168.1.160 lan 192.168.137.1 la 192.168.137.1. la ha messa windows e devo usare quella rete prova, togli la condivisione, dai OK e rimettila e poi dai un ipconfig Ultima modifica di pigi2pigi : 19-04-2015 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
Siccome questo indirizzo è già configurato da Windows per la scheda di rete cablata... Cosa dovrei configurare? Solamente il Router... o No? Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" Ultima modifica di stefanonweb : 19-04-2015 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Esatto devi configurare solo la parte wan/internet del router: 192.168.137.2 (o superiore fra 2 e 254) 255.255.255.0 gateway 192.168.137.1, poi probabilmente sotto al router avrai un'altra rete e lasciala come è (basta che sia diversa da 192.168.137.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
IP 192.168.137.1 255.255.255.1 Gateway 192.168.137.2 Sotto al router c'è una rete per conto proprio che parte da: 192.168.0.2 ecc..... questa la posso lasciare come era prima??? Però poi il router parte wan/internet come lo devo impostare? IP 192.168.137.2 Lo imposto come connessione ad IP statico? In questo caso mi dice invalid IP e non me lo fa salvare??? Grazie ancora...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quote:
IP 192.168.137.1 mask 255.255.255.0 e basta Quote:
Quote:
ip 192.168.137.2 mask 255.255.255.0 gateway 192.168.137.1 perchè non te lo fa salvare è un indirizzo valido |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Ti ringrazio nuovamente e ti premetto che con quelle configurazioni per un po' ha funzionato ma non bene....
Allora, mi domando questo: Se io condivido la connessione wireless sulla lan e mi vengono assegnati i seguenti indirizzi: 192.168.137.1 255.255.255.1 E basta.... che sono messi nella scheda Ethernet del laptop... Questo dovrebbe essere uguale per tutte le persone che utilizzano Win 8 a parte configurazioni particolari... Ogni volta che riavvio il PC... perdo la spunta di condivisione della rete wifi... sia con il cavo di rete connesso al router sia che sia disconnesso... Questo è Windows... non c'entra il mio router.... Mi domando se sia normale...??? Poi ip 192.168.137.2 mask 255.255.255.0 gateway 192.168.137.1 nel mio router mi dice indirizzo non valido... ma qui posso salvare le impostazioni resettarlo e vedere se lo prende.... Che ne pensi? Grazie... Ciao...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di pigi2pigi : 19-04-2015 alle 22:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Si, si intendevo 255.255.255.0 non 1 ho sbagliato a scrivere sul forum...
192.168.137.1 255.255.255.0 Dovrebbero essere mask e gateway che la maggior parte degli utenti dovranno assegnare alla scheda ethernet per condividere la connessione internet che proviene dalla scheda wifi... su un normale laptop... Se uno ha un computer con 4 schede di rete e 2 wifi forse poi verrebbero fuori altri indirizzi... Intendevo questo.... Il fatto che perdo la spunta di condivisione dovrebbe essere comune a molti utenti con un laptop che ha una scheda ethernet ed una wifi... (La mia connessione wifi però e su rete pubblica, quindi forse su privata cambia... forse non si resetta)... Proverò con calma domani.... Grazie di tutto...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Il router non mi faceva impostare l' IP dalla configurazione manuale...Mentre con il wizzard sono riuscito ad impostarlo in questo modo:
IP statico ip 192.168.137.2 mask 255.255.255.0 gateway 192.168.137.1 C'è la possibilità di inserire il DNS primario e secondario... Che faccio? Poi il laptop sulla scheda di rete è impostato: IP 192.168.137.1 mask 255.255.255.0 e basta Gateway e DNS? Nulla da impostare? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Dividiamo gli ambienti
laptop a posto (sulla wifi avrà già il suo gateway e dns, sulla ethernet non serve nulla) Router wan gateway ok 192.168.137.1 dns a meno di non fare dei ping dal router non serve, se lo metti non fa male Router dhcp assegnerà indirizzi da 192.168.0.2 in poi gateway 192.168.0.1 deve assegnare dns a tua scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
Per prima cosa sul laptop che DNS potrei mettere? Grazie... Poi vedo che fare ancora sul router.... Che dici? Faccio un reset della scheda di rete? Magari si è incasinata....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quando si traffica con questa roba un reset è sempre salutare
![]() Come dns o si usano quelli del provider o i più usati OpenDNS 208.67.222.222 208.67.220.220 8.8.8.8 8.8.4.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Non funziona con quelle impostazioni neanche su un altro laptop con Win 7... Provo con un altro router... Ma non esiste una guida per fare una cosa che penso sia abbastanza comune? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.