|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...oom_56105.html
L'editor web Polarr è giunto alla seconda release (alpha), ed è ora tremendamente simile, per aspetto e funzionalità principali, ad Adobe Lightroom. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
Molto interessante, soprattutto la somiglianza di interfaccia con Lightroom.
Qualcuno lo ha provato? Difetti evidenti o mancanze apprezzabili ripetto a LR?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Ma quindi bisogna caricare le proprie immagini sul sito per poterle modificare?
Se fosse così non mi sembra che il gioco vali la candela. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Quote:
![]() Cmq si, una mancanza c'e', il tasto Auto Exposure e Auto White Balance che su lightroom (in realta' uso il Camera Raw che mi esporta su Photoshop Elements) mi piacciono taaaaanto ![]() TheMac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Allora ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Rieti
Messaggi: 1849
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
Non male, volendolo paragonare a Darktable che è free, è molto indietro...ne ha di strada da fare, forse un buon modo per "sfondare" è puntare sui filtri alla VSCO, ce ne sono alcuni ma non il massimo (è pur sempre free)
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
chiedo venia, ma non ho avuto voglia di entrare nel forum (che non mi tiene il login) ed editare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
"No! Batti nel senso di BATTI LEI!"
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Quote:
Mi e' sfuggita la versione Win. ![]() TheMac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Beh il la cosa che manca più evidente secondo me è la lens correction. su web capisco che non sia semplice, però..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Rieti
Messaggi: 1849
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Sorso (SS)
Messaggi: 50
|
.
Ultima modifica di ishrazza : 19-02-2015 alle 22:24. Motivo: o |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
|
Ma solo io continuo a preferire software dedicati appositamente?
Io ad esempio uso ancora Nikon Capture che ha dalla sua specifiche regolazioni delle lenti Nikon. Questi nuovi usciti ultimamente cosa hanno di tanto diverso e migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Sono assolutamente preferibili i software proprietari in quanto a fedelta'. Nessuno meglio di canon e nikon sa come funzionino i loro sensori (e le loro lenti, come giustamente dicevi).
Pero' ci sono da considerare diverse cose : 1) Spesso hai bisogno di un software che si inserisca in un "flusso di lavoro", per cui e' piu' rognoso aprire nikon capture o canon dpp, poi magari aprire photoshop (o chesso' io), poi magari ancora salvare da qualche parte ecc. ecc. 2) La comodita' di questo polarr2.0 e' indubbia, se non sei a casa tuo o col tuo pc/mac portatile. Questo funziona (o dovrebbe), dovunque c'e' un pc, qualunque. Anzi l'idea l'approccio web2.0-centrico e' di funzionare dovunque ci sia un browser. E non e' poco. TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.