|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Rieti
Messaggi: 96
|
Consiglio per audio esterno...
Salve a tutti...
premetto che sono davvero inesperto del settore, ma tant'è, dato che ho recentemente cambiato casa e adesso mi ritrovo a disposizione un bell'open space in mansarda (così lo chiama mia moglie) con un muro molto ampio mi è venuto in mente di crearci uno "spazio cinema" casalingo. Siccome le spese per il trasloco mi hanno praticamente prosciugato ma l'idea era comunque allettante, dopo attente e approfondite ricerche fatte su internet leggendo qua e la, ho deciso di acquistare ugualmente un video proiettore (non di marca) in primis per risparmiare un po' e senza chiaramente pensare troppo al risultato dell'immagine proiettata... un modo semplice per cominciare a fare esperienza nel campo per poi passare, semmai, a qualcosa di più serio. Dunque ora ho questo bel proiettorino (niente di trascendentale) che a dire il vero non è poi così malaccio (ho fatto varie prove) e ci permette di vedere film e quant'altro come se fossimo seduti al cinema... una bella novità almeno per noi due! Il proiettore in questione (si tratta ovviamente di un prodotto cinese) ha queste caratteristiche: Marca "DB Power" HD 1080P Digital (Proiettore LED Home Cinema) con Risoluzione Nativa 1280x768 e supporto 720P ed 1080P - 2800 Lumen (lampada LED) - Rapporto di Contrasto 2000:1 - 2 ingressi HDMI, 2 ingressi USB, YPbPr, S-Video, Interfaccia VGA, decoder TV analogico (ma a me non interessa usarlo come tv), casse audio interne (molto scarse) e una proiezione utile che può variare da 60 a 120 Pollici. Quì sotto l'immagine delle varie porte presenti... ![]() Debbo dire di potermi reputare più che soddisfatto dei risultati ottenuti... tra l'altro dagli ingressi USB posso inserire HD esterni o pennette e il proiettore legge tranquillamente tutti i formati più diffusi (mkv compreso che era quello che mi interessava maggiormente). A questo punto però volevo chiedere un consiglio a qualche esperto quì nel forum, in relazione all'audio del video proiettore. In pratica, dal menù è possibile escludere le casse interne ed attivare al loro posto una fonte esterna per poter ottenere un risultato più performante e ricreare un'atmosfera ancora più cinematografica. Cosa potrei acquistare per ottenere un risultato più soddisfacente e senza spendere una cifra spropositata (tenendo presente che il proiettore mi è costato intorno ai 190 euro)? L'ideale per il mio ambiente sarebbe un sistema home theatre con surround (o magari una soundbar) che abbia possibilmente anche l'opzione wi-fi in modo da evitare di dover far passare cavi audio nella stanza. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio in merito...? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.