Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2014, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ync_54942.html

Richard Huddy ha rivelato un anticipo per l'ingresso sul mercato delle soluzioni con tecnologia FreeSync, le quali costeranno meno rispetto alle controparti G-Sync.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:02   #2
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Bene bene, spero proprio che questa tecnologia sarà anche applicata a monitor con pannelli IPS o VA, e non come il Gsync solo sui TN che oramai non li posso più vedere.
E se Nvidia non lo supporterà nelle proprie GPU per fare cartello in favore di Gsync, vorrà dire che sarà arrivato il momento di cambiare colore e passare alle rosse...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:04   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Spero che il freesync si potrà usare senza problemi anche con le nvidia, consentendo di poter scegliere se usare l'uno o l'altro a seconda che il monitor sia certificato gsync o semplicemente freesync.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Bene bene, spero proprio che questa tecnologia sarà anche applicata a monitor con pannelli IPS o VA, e non come il Gsync solo sui TN che oramai non li posso più vedere.
E se Nvidia non lo supporterà nelle proprie GPU per fare cartello in favore di Gsync, vorrà dire che sarà arrivato il momento di cambiare colore e passare alle rosse...
Bestio ti quoto al 100%....anche perchè l'impossibilità di poter usare il freesync con una nvidia anche su monitor privi di gsync sarebbe proprio una pessima mossa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-11-2014 alle 16:06.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:08   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Io ho in programma un upgrade verso scheda video nvidia + monitor g-sync per il periodo febbraio-marzo, e guarda caso amd comincia a fare pressing con la sua proposta analoga
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:13   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Io ho in programma un upgrade verso scheda video nvidia + monitor g-sync per il periodo febbraio-marzo, e guarda caso amd comincia a fare pressing con la sua proposta analoga
Il primo quadrimestre del 2015 sarà interessante sia perchè probabilmente ci sarà la nuova sfida nvidia-amd (big maxwell vs 20nm amd) sia per la questione appunto del freesync. Secondo me meglio aspettare, ora non è periodo ideale per degli upgrades a lungo termine
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:19   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Il primo quadrimestre del 2015 sarà interessante sia perchè probabilmente ci sarà la nuova sfida nvidia-amd (big maxwell vs 20nm amd) sia per la questione appunto del freesync. Secondo me meglio aspettare, ora non è periodo ideale per degli upgrades a lungo termine
Si a questo punto meglio aspettare almeno qualche notizia concreta sulla nuova generazione di amd.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:53   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Sono curioso di vedere i primi test concreti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 20:54   #8
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3739
E probabilmente non ne vedremo mai uno farne uso, come molte delle tecnologie free di Ati
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 21:23   #9
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
E probabilmente non ne vedremo mai uno farne uso, come molte delle tecnologie free di Ati
Se non altro sono free e di libera implementazione da chiunque, anche da Nvidia.
Anche le tecnologie proprietarie verdi non è che brillino per adozione mi pare...

Cmq se non sbaglio la tecnologia Freesync nient'altro è che l'implementazione AMD di uno standard VESA chiamato Adaptive Sync.
E per chi chiedeva se non sbaglio Nvidia ha dichiarato che non supporterà l'Adaptive Sync a breve.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 21:28   #10
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
E probabilmente non ne vedremo mai uno farne uso, come molte delle tecnologie free di Ati
Speriamo di no....questa non è una feature amd come mantle...ma un nuovo standard vesa integrato nella displayport per cui in teoria dovrebbe diventare uno standard di base su tutti i monitor.
Più che altro c'è da augurarsi che nvidia la supporti, almeno dove non c'è il gsync e che non boicotti con qualche assurdo blocco tramite drivers.

@DonBabbeo: esatto
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-11-2014 alle 21:30.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 21:56   #11
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
da quanto mi risulta freesync è una tecnologia proprietaria e non penso proprio che questo giro amd mollera l'osso visto come si comporta nvidia. il problema è che è una gran furbata quella di fidelizzare la clientela con il monitor perchè il cambio di questo è moolto meno frequente delle vga. se uno si piglia un monitor gsync tutte le sue schede grafiche future saranno per forza di cose nvidia e se piglia il freesync sarà cliente amd.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 00:03   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
da quanto mi risulta freesync è una tecnologia proprietaria e non penso proprio che questo giro amd mollera l'osso visto come si comporta nvidia. il problema è che è una gran furbata quella di fidelizzare la clientela con il monitor perchè il cambio di questo è moolto meno frequente delle vga. se uno si piglia un monitor gsync tutte le sue schede grafiche future saranno per forza di cose nvidia e se piglia il freesync sarà cliente amd.
Sei completamente fuori strada.
freesync non è altro il nome della tecnologia Adaptive Sync, aggiunta alle specifiche vesa. Anzi il "free" nel nome è da intendersi proprio come gratis (non ci sono royalities da pagare) e libero (non richiede soluzioni proprietarie e tutti possono adottare lo standard), praticamente ironizzando sull'operato di nvidia che anziché aspettare il consorzio, ha presentato una soluzione proprietaria.
Nvidia è libera di fare quello che gli pare, ma se i monitor free-sync costeranno 100-200 euro meno dei loro equivalenti g-sync, sarebbe sciocco a dir poco non appoggiare lo standard VESA.

PS visto che non ci sono monitor free-sync, nvidia ha tutto l'interesse di far credere che non ha nessuna intenzione di supportare in futuro monitor che non esistono a svantaggio dei suoi prodotti.
Allo stesso tempo AMD, cerca di non far vendere monitor da 300-400 euro, che per essere sfruttati necessitano e soprattutto necessiteranno delle soluzioni della casa concorrente. un monitor dura anche più di 3 generazione di VGA

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-11-2014 alle 00:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 01:15   #13
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Per ora G-Sync e' reale e funziona.... Freesync solo chiacchiere e distintivo
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 07:14   #14
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Notizia e tecnologia interessante, ma prima di esprimere qualsiasi giudizio bisogna vedere il tutto su un banco di prova, altrimenti sono solo 200 euro in più buttati via
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 10:03   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ironman72;
Per ora G-Sync e' reale e funziona.... Freesync solo chiacchiere e distintivo
Credo sia ancora presto per dire se sarà una bolla o meno. Per il momento anzi, secondo l'articolo, l'uscita sul mercato dei monitor FreeSync è stata addirittura anticipata.

Il punto a favore di questa scelta è che non solo si tratta di sfruttare una tecnologia standard, ma che questa è già implementata su diversi monitor (ossia la maggior parte di quelli dei portatili, e in piccolissima parte su qualche monitor da PC), e che basta un aggiornamento firmware per renderla operativa.

Ora, va bene che ai produttori di monitor non conviene nella maggioranza dei casi aggiungere questa caratteristica a monitor già sul mercato o comunque con un prezzo di listino già fissato, ma per il futuro la sua adozione non richiederà grandi sforzi, dato che la tecnologia c'è già e non ci sono royalties da pagare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:39   #16
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Volevo dire che le implementazioni proprietarie di nvidia ci sono e funzionano bene, quelle ati/amd partono roboanti e poi si perdono per strada..( vedi mantle)...
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 15:36   #17
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Credo sia ancora presto per dire se sarà una bolla o meno. Per il momento anzi, secondo l'articolo, l'uscita sul mercato dei monitor FreeSync è stata addirittura anticipata.

Il punto a favore di questa scelta è che non solo si tratta di sfruttare una tecnologia standard, ma che questa è già implementata su diversi monitor (ossia la maggior parte di quelli dei portatili, e in piccolissima parte su qualche monitor da PC), e che basta un aggiornamento firmware per renderla operativa.

Ora, va bene che ai produttori di monitor non conviene nella maggioranza dei casi aggiungere questa caratteristica a monitor già sul mercato o comunque con un prezzo di listino già fissato, ma per il futuro la sua adozione non richiederà grandi sforzi, dato che la tecnologia c'è già e non ci sono royalties da pagare.
Ma quindi non è fisicamente un Hw dedicato?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 18:18   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
la differenza con gsync è che lo scaler se lo fan fare dal costruttore stesso.

detto questo non ne è stato nemmeno annunciato ancora 1.
i classici proclami di amd.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 18:50   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma quindi non è fisicamente un Hw dedicato?
Si, certo, è necessario. Ma facendo parte dello standard, seppure in modo opzionale, alcuni dispositivi (in particolare quelli dei portatili) lo hanno già.


Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
la differenza con gsync è che lo scaler se lo fan fare dal costruttore stesso.

detto questo non ne è stato nemmeno annunciato ancora 1.
i classici proclami di amd.
LOL che fai ti lamenti che non ci sono Monitor Freesync quando ancora non è arrivato il momento della commercializzazione? Ma non mi dire...

Comunque spiegami cosa c'entra lo scaler...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 20:45   #20
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Si, certo, è necessario. Ma facendo parte dello standard, seppure in modo opzionale, alcuni dispositivi (in particolare quelli dei portatili) lo hanno già.
Cioe' fammi capire: gia' implementano del'hw che pero' non usano in previsione futura?

Quindi Adaptive Sync e' la tecnologia opzionale
Freesync e' il supporto AMD alla stessa?
Ma c'e' qualche demo?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1