Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 20:28   #1
Philip J. Fry 91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 27
Test con OCCT e PC non parte più

Salve a tutti. Un mio vecchio pc con Windows XP e cpu pentium 4 da 1,6 ghz non ne vuole più sapere di avviare il sistema operativo. Il problema è sorto dopo aver usato il programma OCCT: una volta avviato il test CPU linpack, dopo pochi secondi il pc si è riavviato e windows ha fatto un controllo (forse il chkdsk) e dopo averlo completato si è riavviato di nuovo, questa volta bloccandosi alla schermata del POST, al “verifying DMI pool data………...._” con l’underscore lampeggiante. Riavviando il pc si blocca sempre lì, ho anche tentato ad avviare la modalità provvisoria, senza successo. Ho anche provato ad avviare il boot da CD di windows XP per eseguire il ripristino, ma succede uno strano fenomeno: il pc non va oltre il POST, incantandosi al boot da CD. L’ordine di boot nel bios è impostato correttamente. Come posso risolvere il problema? Inoltre, è normale che la cpu raggiunga una temperatura di 87 gradi in poco tempo nel bios??
Grazie in anticipo.
Philip J. Fry 91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 11:40   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova ad avviare un live di linux, se questo non si avvia ci sono problemi all' hardware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 23:48   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao, la temperatura di 87 °C che rilevi nel BIOS è sicuramente anomala, infatti quel processore dovrebbe al massimo raggiungere i 60 gradi circa...
Prova intanto a toccare il dissipatore con le dita per verificare se quel valore di temperatura è attendibile oppure falsato....

Poi, come ha già detto tallines , consiglierei di avviare il computer con un Live-CD di Linux per verificare se anche in quel caso ci sono problemi
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 11-11-2014 alle 04:44.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 11:22   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La temperatura in effetti come detto da gaetano che saluto è altina .

Sarebbe da controllare anche la pasta termica della cpu e magari sostituirla .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 18:31   #5
Philip J. Fry 91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 27
Il pc adesso si avvia

Salve a tutti, alla fine sono riuscito ad avviare il cd di Windows XP, premendo un tasto qualsiasi della tastiera nel momento giusto, prima che si incantasse il pc, ho installato di nuovo Windows ed adesso il pc si avvia di nuovo. Comunque avevo già intenzione di provare linux, visto che il pc è lento. Ma secondo voi è meglio Lubuntu o una vecchia versione di Ubuntu?
Per quanto riguarda la temperatura della cpu, io so che la norma per un pentium 4 dovrebbe essere 75 gradi. Comunque ho già intenzione di sostituire la cpu con una più potente, e quindi anche la relativa pasta termica.
Philip J. Fry 91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 19:13   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
un p4 più potente.
quale hai ora?

una "ubuntu" su un P4 può soltanto farlo arrancare.
prova lubuntu/Xubuntu se proprio non vuoi starci lontano (e ovviamente, le ultime. su quel lato, le vecchie versioni non hanno senso se non in condizioni ultra particolari) , ma sul mio P4 prescott 3.0 viaggiavo "decentemente" con la Debian testing e Xfce (praticamente la mamma di Xubuntu.).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:47   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Philip J. Fry 91 Guarda i messaggi
Ma secondo voi è meglio Lubuntu o una vecchia versione di Ubuntu?
Il primo come già suggerito .
Quote:
Originariamente inviato da Philip J. Fry 91 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la temperatura della cpu, io so che la norma per un pentium 4 dovrebbe essere 75 gradi. Comunque ho già intenzione di sostituire la cpu con una più potente, e quindi anche la relativa pasta termica.
Ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:02   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Philip J. Fry 91 Guarda i messaggi
[...] Ma secondo voi è meglio Lubuntu o una vecchia versione di Ubuntu?
Come già detto dagli altri, sicuramente meglio Lubuntu oppure Xubuntu, essendo delle distro aggiornate, quindi più facili da utilizzare, con una migliore compatibilità hardware, e che supportano tutti i software più recenti
Sul mio P4 3.0 Ghz in firma girano entrambe in maniera molto fluida, ma Lubuntu è un po più scattante rispetto ad Xubuntu, oltre ad impegnare circa 200 Mb di RAM in meno...

Quote:
Originariamente inviato da Philip J. Fry 91 Guarda i messaggi
[...] Per quanto riguarda la temperatura della cpu, io so che la norma per un pentium 4 dovrebbe essere 75 gradi. Comunque ho già intenzione di sostituire la cpu con una più potente, e quindi anche la relativa pasta termica.
Allora...75 C° è la temperatura massima consentita in full load (cioè a pieno carico di utillizzo), ma normalmente dovrebbe attestarsi su valori più bassi, specie adesso che in casa fa abbastanza freddo...per questo avevo parlato di circa 60 °C
Tanto per fare un confronto...il mio P4 (senza overclock) in idle ha una temperatura di circa 45 gradi, mentre in full raggiunge i 62-63 °C.
In ogni caso 87 gradi sono comunque troppi!!
Potrebbe anche trattarsi del dissipatore montato male e che non fa bene contatto...perciò avevo consigliato di provare direttamente a toccarlo con la mano!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 11-11-2014 alle 23:24.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:59   #9
Philip J. Fry 91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 27
Ok allora scelgo Lubuntu!
Attualmente ho un Pentium 4 Willamette da 1,6 ghz, che sostituirò con un Pentium 4 Northwood da 2,6 ghz che è il massimo supportato dalla mia scheda madre.
Grazie a tutti per le risposte!
Philip J. Fry 91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v