Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2014, 14:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/con...ery_54743.html

Pay After Delivery è un nuovo servizio, disponibile solo negli USA ed in altri pochi paesi, con cui pagare solo a consegna avvenuta tramite circuito PayPal

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:40   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Per una volta hanno copiato i cinesi ?

Aliexpress, è da tempo immemore, che fa una cosa simile...

Compri un oggetto, paghi, però i soldi rimangono nelle casse di aliexpress fino a che non confermi che hai ricevuto l'oggetto e che esso è come ti aspettavi e perfettamente funzionante, dopodichè il pagamento viene rilasciato al venditore.

Se non lo ricevi, apri una disputa, e se fondata, ti restituiscono i soldi, idem se è rotto/diverso, con l'unica differenza che ovviamente bisogna dimostrarlo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:48   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Mah, è ben altro che devono fare se vogliono rilanciare i loro servizi... tipo ridimensionare notevolmente le varie commissioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:53   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Ho capito il meccanismo.. ma non ho ben chiaro "i dettagli".

mettiamo che vendo un oggetto su ebay per esempio (da privato).. uno lo compra per 100 euro e la transazione si completa: lui paga con l'opzione "pay after" ma io i soldi li becco subito perchè anticipa paypal.. poi lui paga davvero quando gli arriva il pacco.

Cosa succede quando qualcosa va storto?
Tipo, il pacco gli arriva rotto e lui non paga, oppure lui non paga perchè vuole fare il furbo?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:54   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6859
Uso PayPal abbastanza regolarmente per i miei acquisti online, principalmente per la velocità di utilizzo (e-mail account + password) e feedback immediato del pagamento....

Però mai utilizzata per ricevere del denaro (se non 1 volta)...commissioni esagerate ed infatti ho deciso che sarebbe stata la prima ed ultima volta!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 14:54   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
La funzione è configurata per garantire la massima sicurezza sia all'acquirente che al venditore: chi compra può ritardare il pagamento fino a 14 giorni, ma allo stesso tempo chi vende riceverà istantaneamente il pagamento. In sostanza, Pay After Delivery è una sorta di prestito di due settimane offerto dalla stessa PayPal.
be mi sembra un ottima cosa... in pratica sparisce il contrassegno, la gente più diffidente riuscirà forse a sbloccarsi nell'acquisto online, dubito soltanto che paypal si limiterà al 3.4% con questo metodo di pagamento...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:00   #7
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Per una volta hanno copiato i cinesi ?

Aliexpress, è da tempo immemore, che fa una cosa simile...

Compri un oggetto, paghi, però i soldi rimangono nelle casse di aliexpress fino a che non confermi che hai ricevuto l'oggetto e che esso è come ti aspettavi e perfettamente funzionante, dopodichè il pagamento viene rilasciato al venditore.

Se non lo ricevi, apri una disputa, e se fondata, ti restituiscono i soldi, idem se è rotto/diverso, con l'unica differenza che ovviamente bisogna dimostrarlo !
al compratore poco importa se i soldi rimangono nelle casse di alienexpress oppure del venditore direttamente, a lui i soldi sono stati tolti . questa di paypal è proprio un'altra cosa
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:02   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho capito il meccanismo.. ma non ho ben chiaro "i dettagli".

mettiamo che vendo un oggetto su ebay per esempio (da privato).. uno lo compra per 100 euro e la transazione si completa: lui paga con l'opzione "pay after" ma io i soldi li becco subito perchè anticipa paypal.. poi lui paga davvero quando gli arriva il pacco.

Cosa succede quando qualcosa va storto?
Tipo, il pacco gli arriva rotto e lui non paga, oppure lui non paga perchè vuole fare il furbo?
Con quasi certa probabilità, paypal blocca i soldi sul conto del acquirente...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:03   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
al compratore poco importa se i soldi rimangono nelle casse di alienexpress oppure del venditore direttamente, a lui i soldi sono stati tolti . questa di paypal è proprio un'altra cosa
Non credo proprio che paypal anticipi di tasca sua i soldi della vendita senza nessuna garanzia e/o cauzione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:07   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be mi sembra un ottima cosa... in pratica sparisce il contrassegno, la gente più diffidente riuscirà forse a sbloccarsi nell'acquisto online, dubito soltanto che paypal si limiterà al 3.4% con questo metodo di pagamento...
3,4% + 0,35€ di fisso.

E se fai tramite ebay, devi pure aggiungere la tassa ebay sul valore del venduto (9%) oltre all'eventuale costo dell'inserzione.

Ovviamente con questo metodo le tariffe (già elevatissime) aumenteranno ulteriormente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:37   #11
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be mi sembra un ottima cosa... in pratica sparisce il contrassegno, la gente più diffidente riuscirà forse a sbloccarsi nell'acquisto online, dubito soltanto che paypal si limiterà al 3.4% con questo metodo di pagamento...
Beh in effetti si, suona proprio come un contrassegno virtuale.

Dal negozio Italiano compri in contrassegno,se non ti fidi.

Questo sicuramente stimolerà l'acquisto di prodotti cinesi o est europei da ebay, con la possibile fregatura della dogana.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:40   #12
mauriziogl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 185
Chi vende in questo caso non si accorge di nulla. In caso di problemi si attiva la solita procedura, non cambia nulla. Non capisco solo il vantaggio per chi compra nel pagare 14 giorni dopo. In fondo non è una carta di credito che spendi e paghi poi a fine mese. Credo comunque che applicherà una commissione al compratore, altrimenti che guadagno trarrebbe paypal? Potrebbe anche essere gratuita per fidelizzare nuovi clienti, ma proprio non capisco che cambi pagare tra 14 giorni sopratutto soldi che devi avere su paypal o su un conto o carta
mauriziogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:46   #13
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non credo proprio che paypal anticipi di tasca sua i soldi della vendita senza nessuna garanzia e/o cauzione !
tranquillo manco io lo penso, però il servizio è descritto così, o se paypal lo farà si rifarà sui venditori
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
3,4% + 0,35€ di fisso.

E se fai tramite ebay, devi pure aggiungere la tassa ebay sul valore del venduto (9%) oltre all'eventuale costo dell'inserzione.

Ovviamente con questo metodo le tariffe (già elevatissime) aumenteranno ulteriormente.
infatti mi sembra pura demenza tassare in questo modo, paypal è di ebay, perchè pagare due volte la tariffa?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:49   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Beh in effetti si, suona proprio come un contrassegno virtuale.

Dal negozio Italiano compri in contrassegno, se non ti fidi.

Questo sicuramente stimolerà l'acquisto di prodotti cinesi o est europei da ebay, con la possibile fregatura della dogana.
Il contrassegno è solo una falsa sicurezza (costosa, tra l'altro).
Se uno ti vuole fregare, lo fa anche con il pagamento in contrassegno.

Sotto i 22€ (non sono sicuro della cifra al 100%) nulla è dovuto alla dogana. Quindi ben vengano gli acquisti di tutte quelle cosine da poco ma che ti fanno pagare a peso d'oro.
Ad esempio i tappi per gli obiettivi fotografici: 10-15€ in negozio, 1-2€ dalla cina.
Idem il telecomando IR per le fotocamere.
Intervallometro? dalla cina 10€ e te la cavi. Qua non so... 50-60€?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:54   #15
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
E' un'ottima iniziativa se tutto avviene così come descritto (senza sorprese); paypal è riuscita ad innovare e a paypal va il mio plauso.
Spero arrivi presto anche da noi.
Per quanto riguarda le commissioni chieste da paypal, io sarei disposto ad accollarmele per avere la sicurezza di ricevere e provare l'oggetto.
Da approfondire, nel caso qualcosa vada storto, procedure e tempi per risolvere la controversia.
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 17:03   #16
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
In effetti vorrei ricordare, che se un truffatore ti invia con pacco tracciato un francobollo invece di un plasma da 60 pollici, tu non hai modo di dimostrare che non hai ricevuto il pacco (mi sono sempre chiesto se fare un video mentre apri il pacco possa valere ) e perdi la controversia...

comunque se verra' ulteriormente incentivato l'acquisto dalla cina/estero, l'economia italiana con tutte le sue assurde tasse (es. per tutti, equocompenso) avra' una ulteriore "bella" sorpresa...
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 17:20   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Winstar Guarda i messaggi
In effetti vorrei ricordare, che se un truffatore ti invia con pacco tracciato un francobollo invece di un plasma da 60 pollici, tu non hai modo di dimostrare che non hai ricevuto il pacco (mi sono sempre chiesto se fare un video mentre apri il pacco possa valere ) e perdi la controversia...

comunque se verra' ulteriormente incentivato l'acquisto dalla cina/estero, l'economia italiana con tutte le sue assurde tasse (es. per tutti, equocompenso) avra' una ulteriore "bella" sorpresa...
Io filmo sempre l'apertura dei pacchi, almeno quando so che contengono oggetti di un certo costo e/o delicati .

Però, non so se effettivamente serva, ma visto che non costa nulla...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:11   #18
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
State attenti alla "garanzia" di paypal... specialmente per acquisti fuori dal circuito ebay...
http://www.marcogiacomello.com/paypa...ne-acquirenti/
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 22:15   #19
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
State attenti alla "garanzia" di paypal... specialmente per acquisti fuori dal circuito ebay...
http://www.marcogiacomello.com/paypa...ne-acquirenti/
Non creiamo falsi allarmismi adesso...hai riesumato una storia del 2012,ovvero quando PayPal non supportava ancora i reclami per "Oggetto significativamente diverso dalla descrizione" al di fuori di eBay. Al truffatore bastava quindi avere solo la prova della spedizione,a prescindere da cosa avesse realmente spedito.
Adesso non è piu cosi,questa funzione è disponibile anche fuori da eBay,ergo non c'è piu nessuna differenza fra acquisti dentro o fuori la baia.
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 22:46   #20
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Non creiamo falsi allarmismi adesso...hai riesumato una storia del 2012,ovvero quando PayPal non supportava ancora i reclami per "Oggetto significativamente diverso dalla descrizione" al di fuori di eBay. Al truffatore bastava quindi avere solo la prova della spedizione,a prescindere da cosa avesse realmente spedito.
Adesso non è piu cosi,questa funzione è disponibile anche fuori da eBay,ergo non c'è piu nessuna differenza fra acquisti dentro o fuori la baia.
tutti i torti non li ha però e questo mi è stato confermato dalla stessa paypal. se compri qualcosa di immateriale fisico loro non ti rimborsano una cippa, per dire se prendi un gioco in dd ma poi risulta usata ti attacchi e tiri. stessa cosa vale se un negozio non è abilitato ufficialmente a paypal
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1