Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 20:13   #1
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
ASUS K70IO problema - Led Wifi sempre acceso

CIao ragazzi.

L'altro giorno ho reinstallato Kubuntu sul portatile, c'è solo 1 cosa che non va, o meglio che non si sistema; la spia led del wifi rimane sempre accesa, anche il se il wifi è acceso o spento. oltretutto il tasto FN+F2 che dovrebbe essere quello che attiva e disattiva il wifi, non va, o meglio va, ma non attiva/disattiva il wifi, bensì mi apre/chiude il pannellino delle connessioni in alto sulla barra, come se cliccasi io fisicamente sulla connessione sulla barra di stato. C'è una soluzione a questo problema?

RIngrazio in anticipo
Un saluto
Luca
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 08:55   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato?

http://www.webupd8.org/2010/05/enabl...eeepc-and.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 10:23   #3
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Oggi provo (anche se tutti gli altri tasti con FN funzionano, es il volume FN+F10 lo attiva e disattiva), anche se non è un eeepc il mio ma un Notebook

Ovviamente per Kubuntu devo usare kate e non gedit vero?

Luca

Ultima modifica di luca_061088 : 14-10-2014 alle 10:25.
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 10:36   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si si

ma per una prova basta aggiungere il parametro editando grub alla fine della riga del kernel
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 20:07   #5
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
si si

ma per una prova basta aggiungere il parametro editando grub alla fine della riga del kernel
Purtroppo non ha funzionato
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 09:14   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- il led rimane acceso anche quando disattivi la rete manualmente?

- proverei anche i parametri al kernel: noapic nolapic

- dici che hai "reinstallato"...
in precedenza funzionava correttamente?

quale versione stai provando?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 14:54   #7
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- il led rimane acceso anche quando disattivi la rete manualmente?

- proverei anche i parametri al kernel: noapic nolapic

- dici che hai "reinstallato"...
in precedenza funzionava correttamente?

quale versione stai provando?
- Si il led rimane acceso anche quando lo disattivo manualmente

- ("- proverei anche i parametri al kernel: noapic nolapic") <-- ??

- prima avevo stavo provando Mint, ma mi sono sempre trovato bene con Kubuntu e KDE e quindi ho voluto rimetterlo per tenerlo definitivamente.

- Ho installato Kubuntu 14.04 praticamente l'ultima LTS
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 16:00   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- non ho capito... con i sistemi precedenti non avevi questi problemi?


- prova a mettere al posto di:

acpi_osi=Linux

acpi=off noapic nolapic



p.s.
hai anche uno switch hardware per disabilitare la wireless?

che vedi se esegui: rfkill list

Ultima modifica di sacarde : 15-10-2014 alle 16:03.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 16:16   #9
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Prova ad aggiungere al file /etc/modprobe.d/wlan.conf questa opzione:
options iwlwifi led_mode=1
Se non hai wlan.conf crealo.
Poi riavvia. Se non funziona cancelli e la sostituisci con
options iwlegacy led_mode=1
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 19:18   #10
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Prova ad aggiungere al file /etc/modprobe.d/wlan.conf questa opzione:
options iwlwifi led_mode=1
Se non hai wlan.conf crealo.
Poi riavvia. Se non funziona cancelli e la sostituisci con
options iwlegacy led_mode=1
niente, non va
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 19:26   #11
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- non ho capito... con i sistemi precedenti non avevi questi problemi?


- prova a mettere al posto di:

acpi_osi=Linux

acpi=off noapic nolapic



p.s.
hai anche uno switch hardware per disabilitare la wireless?

che vedi se esegui: rfkill list
non ho lo switch hardware, solo tramite FN+F2

ho sostituito con acpi=off noapic nolapic e ora il led è spento, però se faccio FN+F2 non si attiva il wifi e non si accende il led

Luca
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 19:44   #12
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Dovresti vedere tramite lsmod che modulo ti carica.

Ultima modifica di ishtar1900 : 16-10-2014 alle 14:45.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 14:42   #13
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Per vedere che scheda wifi monta il tuo notebook dai questo comando :
lspci | egrep -i --color 'wifi|wlan|wireless'

se, come credo, il tuo notebook ha una scheda Atheros AR9285, prova a inserire alcune opzioni al driver all'avvio.
Sempre in /etc/modprobe.d rinomini il precedente file wlan.conf in ath9k.conf, cancelli le opzioni precedentemente inserite e aggiungi options ath9k blink=1 , salva e riavvia.
Volendo si potrebbero aggiungere altre opzioni per migliorare il funzionamento della scheda, ma per ora prova questa.


se la scheda non è Atheros dimmi cosa ti risulta dal comando lspci

Ultima modifica di ishtar1900 : 16-10-2014 alle 14:48.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 12:21   #14
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Per vedere che scheda wifi monta il tuo notebook dai questo comando :
lspci | egrep -i --color 'wifi|wlan|wireless'

se, come credo, il tuo notebook ha una scheda Atheros AR9285, prova a inserire alcune opzioni al driver all'avvio.
Sempre in /etc/modprobe.d rinomini il precedente file wlan.conf in ath9k.conf, cancelli le opzioni precedentemente inserite e aggiungi options ath9k blink=1 , salva e riavvia.
Volendo si potrebbero aggiungere altre opzioni per migliorare il funzionamento della scheda, ma per ora prova questa.


se la scheda non è Atheros dimmi cosa ti risulta dal comando lspci

Oggi provo, anche se secondo me più che la scheda Wifi, questo fatto dipende dalla configurazione dei Tasti funzione, però magari sto sparando una grandissima cavolata, in quanto non sono ferrato su questo argomento

Provo e faccio sapere
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 18:12   #15
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Niente non va nemmeno creando il file ath9k.conf (o come si scrive ) e mettendo quell'opzione che mi hai detto. e la mia è una scheda atheros esattamente il modello che mi hai detto

Luca
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 20:28   #16
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
In merito al tuo dubbio, il led è "comandato" dal driver, quindi la soluzione dobbiamo trovarla dando "istruzioni" allo stesso, sempre sperando che non sia un bug di Ubuntu; personalmente avevo un problema con un adattatore wifi usb con chipset Atheros e ho risolto aggiungendo specifiche opzione al modulo, il fatto che io usi Arch è irrilevante, sempre di Kernel Linux si tratta.
Potresti postare il risultato di lsmod ?
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 20:46   #17
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
In merito al tuo dubbio, il led è "comandato" dal driver, quindi la soluzione dobbiamo trovarla dando "istruzioni" allo stesso, sempre sperando che non sia un bug di Ubuntu; personalmente avevo un problema con un adattatore wifi usb con chipset Atheros e ho risolto aggiungendo specifiche opzione al modulo, il fatto che io usi Arch è irrilevante, sempre di Kernel Linux si tratta.
Potresti postare il risultato di lsmod ?

Eccolo
Codice:
luca@luca-K70IO:~$ lsmod
Module                  Size  Used by
bnep                   19624  2 
rfcomm                 69160  0 
bluetooth             391136  10 bnep,rfcomm
nvidia              10675249  41 
snd_hda_codec_hdmi     46368  1 
uvcvideo               80885  0 
videobuf2_vmalloc      13216  1 uvcvideo
videobuf2_memops       13362  1 videobuf2_vmalloc
arc4                   12608  2 
videobuf2_core         40664  1 uvcvideo
videodev              134688  2 uvcvideo,videobuf2_core
snd_hda_codec_realtek    65580  1 
ath9k                 164164  0 
ath9k_common           13551  1 ath9k
ath9k_hw              453856  2 ath9k_common,ath9k
ath                    28698  3 ath9k_common,ath9k,ath9k_hw
mac80211              630653  1 ath9k
mxm_wmi                13021  0 
snd_hda_intel          56451  9 
cfg80211              484040  3 ath,ath9k,mac80211
snd_hda_codec         192906  3 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_intel
snd_hwdep              13602  1 snd_hda_codec
snd_pcm               102099  5 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel
snd_page_alloc         18710  2 snd_pcm,snd_hda_intel
snd_seq_midi           13324  0 
snd_seq_midi_event     14899  1 snd_seq_midi
snd_rawmidi            30144  1 snd_seq_midi
snd_seq                61560  2 snd_seq_midi_event,snd_seq_midi
snd_seq_device         14497  3 snd_seq,snd_rawmidi,snd_seq_midi
drm                   303102  2 nvidia
coretemp               13435  0 
snd_timer              29482  2 snd_pcm,snd_seq
joydev                 17381  0 
snd                    69322  27 snd_hda_codec_realtek,snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_pcm,snd_seq,snd_rawmidi,snd_hda_codec,snd_hda_intel,snd_seq_device,snd_seq_midi
serio_raw              13462  0 
soundcore              12680  1 snd
i2c_nforce2            13221  0 
asus_laptop            28833  0 
wmi                    19177  1 mxm_wmi
sparse_keymap          13948  1 asus_laptop
input_polldev          13896  1 asus_laptop
mac_hid                13205  0 
parport_pc             32701  0 
ppdev                  17671  0 
lp                     17759  0 
parport                42348  3 lp,ppdev,parport_pc
hid_generic            12548  0 
usbhid                 52659  0 
hid                   106148  2 hid_generic,usbhid
r8169                  67581  0 
mii                    13934  1 r8169
psmouse               106678  0 
ahci                   25819  2 
libahci                32716  1 ahci
video                  19476  0
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 12:54   #18
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
I risultati di lsmod mi sembrano corretti
In rete ho visto che il problema del led wifi sugli Asus con chipset Atheros è piuttosto comune, come il mal funzionamento dei tasti per attivare/disattivare il wifi.
Pare che il "colpevole" sia il modulo asus_nb_wmi
Innanzitutto cancella il file ath9k.conf visto che non funziona
Controlla che non ci siano blocchi con rfkill list , se risultasse un blocco
(non credo) dai sudo rfkill unblock all .
Controlla che il sistema carichi il modulo asus_nb_wmi .
Dai il comando lsmod | grep asus per verificare .
Se non è caricato dai sudo modprobe asus-nb-wmi e controlla se si accende il led wifi
Se si accende significa che non ti carica il modulo all'avvio quindi va aggiunto a /etc/mkinitcpio.conf , cerchi nel file MODULES= e vi aggiungi "... asus_nb_wmi ..." ( deve risultare MODULES="... asus_nb_wmi ..." ), per renderlo operativo ricrei initramfs con il comando sudo mkinitcpio -P
Se invece lo carica all'avvio ma il led continua a non accendersi leggi questo post sul forum Arch https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=170897 , vedrai che l'utente ha un problema come il tuo e ha risolto aggiungendo queste opzioni
echo "options asus_nb_wmi wapf=4" > /etc/modprobe.d/asus.conf
echo asus_nb_wmi > /etc/modules-load.d/asus.conf
Prova e facci sapere.

Ultima modifica di ishtar1900 : 18-10-2014 alle 13:23.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 13:45   #19
luca_061088
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
I risultati di lsmod mi sembrano corretti
In rete ho visto che il problema del led wifi sugli Asus con chipset Atheros è piuttosto comune, come il mal funzionamento dei tasti per attivare/disattivare il wifi.
Pare che il "colpevole" sia il modulo asus_nb_wmi
Innanzitutto cancella il file ath9k.conf visto che non funziona
Controlla che non ci siano blocchi con rfkill list , se risultasse un blocco
(non credo) dai sudo rfkill unblock all .
Controlla che il sistema carichi il modulo asus_nb_wmi .
Dai il comando lsmod | grep asus per verificare .
Se non è caricato dai sudo modprobe asus-nb-wmi e controlla se si accende il led wifi
Se si accende significa che non ti carica il modulo all'avvio quindi va aggiunto a /etc/mkinitcpio.conf , cerchi nel file MODULES= e vi aggiungi "... asus_nb_wmi ..." ( deve risultare MODULES="... asus_nb_wmi ..." ), per renderlo operativo ricrei initramfs con il comando sudo mkinitcpio -P
Se invece lo carica all'avvio ma il led continua a non accendersi leggi questo post sul forum Arch https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=170897 , vedrai che l'utente ha un problema come il tuo e ha risolto aggiungendo queste opzioni
echo "options asus_nb_wmi wapf=4" > /etc/modprobe.d/asus.conf
echo asus_nb_wmi > /etc/modules-load.d/asus.conf
Prova e facci sapere.
1. Fatto
Rimosso ath9k.conf

2. Fatto
Codice:
luca@luca-K70IO:~$ rfkill list
0: phy0: Wireless LAN
        Soft blocked: yes
        Hard blocked: no
luca@luca-K70IO:~$ sudo rfkill unblock all
[sudo] password for luca: 
luca@luca-K70IO:~$ rfkill list
0: phy0: Wireless LAN
        Soft blocked: no
        Hard blocked: no
3. Fatto
Codice:
luca@luca-K70IO:~$ lsmod | grep asus
asus_laptop            28833  0 
sparse_keymap          13948  1 asus_laptop
input_polldev          13896  1 asus_laptop
4. Fatto [errore]
Codice:
luca@luca-K70IO:/$ sudo modprobe asus-nb-wmi
modprobe: ERROR: could not insert 'asus_nb_wmi': No such devic
devo seguire la guida rel ragazzo si Arch quindi?
luca_061088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 14:18   #20
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Non ti carica il modulo, che comunque nel kernel c'è.
Prova a modificare il file mkinitcpio.conf come ti ho spiegato nel post precedente, riavvia e vediamo che succede.
Controlla prima che casualmente non sia in blacklist, non si sa mai, etc/modprobe.d/blacklist.conf o modprobe.conf.

Ultima modifica di ishtar1900 : 18-10-2014 alle 14:46.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v