|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
Consigli Settaggio splitter HR DIEMEN SAP001
ragazzi ho recuperato il famigerato e tanto osannato splitter Hr diemen sap001.
Bene ma mi sorge un dubbio. Spiego qui la mia situazione: Alla presa principale dove arriva il doppino telecom,ho collegato un fax e annesso filtro adsl telecom.(se tolgo il filtro ho troppo rumore sulla linea) qui la situazione. ![]() ![]() Da li il cavo arriva direttamente nella mia camera qui: ![]() e questa è la modifica fatta con il diemen: ![]() son giusti i settaggi? Da prima a dopo il cambio è pressochè nullo,forse ho sbagliato qualcosa?
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE Ultima modifica di novemilaotto : 18-01-2009 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
In che senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
lo splitter si monta in questo modo:
il cavo telefonico che arriva da fuori va direttamente allo splitter(ci sara un simbolo oppure la scritta line), un altro cavo deve partire dallo splitter e deve andare verso le prese telefoniche infine, lo splitter ha un'uscita per il modem, da li deve partire un cavo dedicato e deve arrivare fino al modem(una presa dedicata)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Certo che non cambia niente! Il Filtro SPLITTER va messo per primo, dove arriva la TELECOM. Poi sull'uscita MODEM parti con un cavo telefonico e lo colleghi al Tuo MODEM. Sull'uscita TELEFONI, ci colleghi il FAX ed i TELEFONI. Quello che hai fatto Tu non è corretto...
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Old in realtà lo sta usando come un semplice filtro. Credo voglia usarlo così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sono pienamente d'accordo con entrambi. Il collegamento canonico è quello postato. se non usa il telefono in camera può realizzarlo anche senza effettuare cablaggi aggiuntivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Oltre a essere "canonico" è anche l'unico che giustifica la spesa per uno splitter. Oddio, in caso di necessità potrebbe anche usare il filtro che gli avanza.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
In ogni caso, anche se lo splitter aiuta solo a non peggiorare il segnale che arriva in casa, esso diventa anche conveniente economicamente al crescere delle prese telefoniche. Nel mio caso (tre apparecchi e il combinatore dell'antifurto) solo di filtri avrei speso di più. Senza considerare che con lo splitter ho fatto un lavoro decisamente più pulito. Sei stato chiarissimo a tale riguardo; volevo solo aggiungere che, quando non è possibile stendere un nuovo doppino dedicato per la linea dati, e quindi si utilizza un cablaggio già esistente per collegare l'uscita ADSL dello splitter alla presa a muro a cui si collegherà il router, si può colunque collegare ad essa anche un telefono utilizzando un normale microfiltro. Sono stato un po' contorto e con una incidentale un po' troppo lunga, ma spero di essere riuscito a farmi capire ugualmente.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
ragazzi ringrazio tutti per le spiegazioni,ma il problema è uno: non ho possibilità di passar il cavo x il modem,la mia camera è a 5 6 metri di distanza dalla presa telecom,come fo?
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Altre soluzioni in ordine sparso: a) router vicino alla presa telecom e cavo ethernet dal PC fino al router; b) router vicino al PC e prolunga telefonica più o meno "volante" fino alla presa telecom.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
Quote:
![]() che entra in presa telecom e cavo crimpato che entra in lin (x evitar di togliere i fili attaccati alla presa telecom,e poi li portar un cavo che entra in camera mia che va al modem?
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
![]() Se ciò che intendi fare è 1) spina tripolare come quella in figura nella presa telecom; 2) cavo crimpato con connettori rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra e dall'altra entra nella presa "LINE" del router/modem; allora la risposta è sì, si può fare.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
Quote:
![]() 1) ok 2) cavo crimpato con connettore rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra,dall'altra entra nella presa "LIN" dello splitter,(il tutto per evitar di smembrar la presa proveniente dal doppino telecom x provare lo splitter) e dallo splitter Diemen una presa normale telefonica che entra in "modem",e l'altra estremità arriva al mio router. NOn so se ora rendo l'idea ![]() edit rileggendo i post del caro OLD e di pegaso pare si possa fare,ora provo!! Vi prego di perdonarmi per la mia niubbagine in materia di reti e cablaggi!!
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE Ultima modifica di novemilaotto : 19-01-2009 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
allora prove effettuate ma in questo caso lo splitter non ha fatto miracoli:
1 prova: presa principale semplice modem netgear attaccato alla presa telecom margine rumore 20.4,attenuazione 34.ovviamente nella mia camera ho inibito i fili blu e bianco attaccati allo splitter. 2 prova: presa principale con presa tripolare e cavo rj entrante in "lin" splitter,altro cavo rj che dal router entra in "modem"dello splitter attenuazione 34 rumore 20,7/ 21. 3 prova stesse impostazioni della 2a con l'unica differenza dell'aggiunta del fax con cavo entrante in "Tel" dello splitter,stessi risultati.Mi pare a sto punto di capire che la rassegnazione è l'ultima cosa da fare,è la qualità del mio doppino a far schifo,probabilmente qualcosa potrebbe cambiare passando ad adsl 2 visto le frequenze + alte o sbaglio? Le prove le ho fatte direttamente sulla principale. Ps ora son tornato come all origine,ovvero con filtro telecom sulla presa principale e fax abbinato all uscita tel del filtro telecozz. Hr diemen nella mia camera,cavo che dallo splitter arriva al mio modem e 21.5 di attenuazione con modem Thomson di tiscali 31 di attenuazione.Addirittura migliore delle prove fatte sulla principale ![]() Ora provo col modem netgear col quale ho effettuato le prime 3 prove.Azz che casotto!!! ![]() DOMANDA: fa differenza la posizione dei fili bianco e blu? quale andrebbe collegato a T e quale ad R?Ora ho bianco su T blu su R,è l'ultima cosa che chiedo!! ![]() PROVE effettuate,a quanto pare in camera migliora la situazione,anche con modem netgear,attenuazione 33 rumore 21.2
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE Ultima modifica di novemilaotto : 19-01-2009 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Quote:
Fai sapere l'esito... Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
Quote:
Allora: presa telecom vuota senza filtro e fax,camera mia con diemen e modem netgear attenuazione 33,rumore 21.4.Cambia poco o nulla. stessa prova con modem thomson tiscali attenuazione 32, rumore 21.5 poco e niente mentre con fax attaccato e stessa situazione di sopra con modem thomson attenuazione 31 e rumore 21.5
__________________
Ho venduto a: Antropos,Ericmix,bimbo-gio,alessandro1189,Baila,Xenon [TMI],compy,bisont87,Jonny1 ![]() VENDO ATTUALMENTE Ultima modifica di novemilaotto : 19-01-2009 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.