Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 10:16   #1
jeyjack
Member
 
L'Avatar di jeyjack
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
Internet da 1 cavo lan a due dispositivi, come fare?

Ho un router-modem-access point wi-fi della TP-LINK con 4 porte Ethernet sul retro. Ad una di queste porte ho collegato un cavo Ethernet molto lungo che arriva al decoder di Sky permettendo di connettermi ad internet con il decoder Sky in un'altra stanza dove c'è la TV. Ora in questa stanza dove c'è la TV e il decoder Sky mi arriva solo questo cavo ethernet e io posso collegare un solo dispositivo alla volta: O il decoder Sky, o la Playstation 4. Io invece vorrei trovare una soluzione per collegare ad internet sia il decoder Sky che la Playstation 4. Ho provato con uno sdoppiatore economico questo qui:



Inserendo il cavo ethernet che arriva vicino la TV nell'entrata singola ethernet ho provato ad acquistare altri due cavi ethernet e a collegarli uno dallo sdoppiatore a Sky e l'altro dallo sdoppiatore al decoder Sky.. Risultato: Utilizzando questo sdoppiatore internet non funziona ne su Sky ne su Playstation 4.. Ho provato a fare tante prove cambiando i cavi lan, inserendo un cavo lan alla volta etc, ma non funziona proprio..
Ora volevo chiedervi, come potrei fare a far in modo che tramite questo unico cavo lan che arriva alla TV io possa collegarmi sia a Sky che alla PS4? Purtroppo non vorrei aggiungere un altro cavo lan lunghissimo per farlo arrivare alla stanza tv perchè i grovigli di fili sono già tanti e cercavo una soluzione..

Qualcuno mi può aiutare?

grazie mille!
__________________
Lenovo Y50-70
Intel i5 4210H - 2,9 GHz Cache L2 3 MB
8gb di Ram
NVidia Geforce GTX 960M da 2gb dedicati
HDD SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) da 1TB

Ultima modifica di jeyjack : 21-10-2014 alle 10:18.
jeyjack è offline  
Old 21-10-2014, 10:25   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Lascia perdere quelle cagate che, come hai visto, non funzionano nemmeno... e sinceramente mi chiedo anche come possa funzionare.

Switch unmanaged, 10-15€ e via!

Questo, se non ti serve gigabit (leggi: se ti serve solo per la connessione internet e non per trasferimento files e vuoi risparmiare al massimo):

http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-SF10...switch+tp+link

Questo:

http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-SG10...switch+tp+link

se lo vuoi gigabit, cosa che ti consiglio vista la differenza ridicola di prezzo.

Io ho quest'ultimo a cui ho attaccato smart tv e il mediaserver/nas che sono ion taverna insieme allo switch, lo switch è attaccato ad un netgear DGN3500 al piano di sopra, al quale sono attaccati due pc in wifi, il fisso tramite cavo ed un raspberry pi, tramite cavo, che fa da serverino torrent/download 24/7.
Ottengo velocità di trasferimento pc fisso -> dgn3500 -> switch tplink -> nas nell'ordine degli 80-90MB/s, essendo tutta la rete gigabit. È attivo e acceso 24/7 da quasi un anno e non mi ha dato un singolo grattacapo.

L'utilizzo di quello switch (come tutti gli unmanaged) è banale: attacchi i cavi e te lo dimentichi. È più difficile e lungo aprire la scatola che metterlo in attività .

Ultima modifica di roccia1234 : 21-10-2014 alle 10:35.
roccia1234 è offline  
Old 21-10-2014, 10:46   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo switch è senza dubbio la soluzione più consona, anzi, se ti può interessare incrementare la portata del wifi potresti prendere un router wifi o un access point badando abbia 4porte LAN. 15-20euro.
Lo sdoppiatore LAN funziona 1) quando si usa ad entrambi i capi della tratta 2) usando un vero sdoppiatore LAN. Quello che hai comprato tu sembra un replicatore, che copia tutti i pin del connettore in entrata sui connettori in uscita. Il vero sdoppiatore LAN smezza i pin 4 per porta in uscita.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-10-2014 alle 10:50.
Dumah Brazorf è offline  
Old 21-10-2014, 10:57   #4
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
Giustissime le risposte di Roccia
due ulteriori alternative potrebbero essere dei router wi-fi: con pochissimi euro in più, SE TI SERVISSE, potresti avere un ulteriore punto di accesso wifi in casa.

Se hai già un modem router con porte gigabit (e comunque, un domani cambiando modem ed acquistandone uno gigabit avresti già un apparecchio adeguato), restando in casa TP-Link (personalmente ho la rete casalinga -4 appartamenti, io, mia sorella, mia mamma e mia zia- tutta con apparecchi di questa marca, che considero la Best buy come rapporto qualità prezzo) puoi mettere:

- TP-LINK TL-WDR4300 Router Wireless N Dual Band 750Mbps, 4 Porte LAN Gigabit Ethernet, 2 Porte USB Multifunzione (WPS):
porte gigabit, 2 porte usb, dual band 5 e 2,4 Ghz, una 50ina di euro sull'amazzone.
Wifi dual band, porte usb, un gran apparecchio.

Se vuoi restare con una spesas contenutissima:

- TP-LINK WR841N Router Wireless N 300Mbps, 4 Porte LAN Fast Ethernet .
Poco più di 16 euro sull'amazzone, spettacolare, ne ho 3 in funzione ininterrottamente da 3 anni, dei muli e scaldano quasi niente.
configurabile facilmente, se il wifi non ti serve (come l'altro), tastino dietro e lo disattivi, e ti funziona come semplice router/switch.

ciao

Ultima modifica di ritpetit : 21-10-2014 alle 11:01.
ritpetit è offline  
Old 21-10-2014, 11:08   #5
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Si infatti anche io consiglierei ed adotterei lo switch semplicissimo ed economico. Concordo per la marca TP-LINK, anche i prodotti che ho avuto io di quella marca non mi hanno mai dato un solo problema.
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline  
Old 21-10-2014, 12:09   #6
jeyjack
Member
 
L'Avatar di jeyjack
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
Ragazzi grazie mille per le risposte, grazie in particolare a Roccia che mi ha fornito anche i link per acquistare lo switch Ora mi resta soltanto un dubbio, vi faccio vedere come sta messa la mia cablatura vicino la tv... per capire dove dovrei collegare eventualmente questo switch. Come potrete notare dall'immagine inserita sotto, nn ci sono prese libere al momento anche se eventutalmente potrei usare una ciabatta con più prese.. Inoltre scusate l'inesperienza e ignuranza () ma ho notato che il cavo ethernet passa tramite una specie di presa Telecom (non so se sia uno switch). In questo caso dove dovrei inserire lo switch? Dovrei sostituirlo all'aggeggio telecom (che non ho idea se serve per il decoder Sky, per il cavo ethernet o quant'altro.. T.T)..

Ecco la foto della cablatura e del cavo ethernet di cui vi parlavo:
__________________
Lenovo Y50-70
Intel i5 4210H - 2,9 GHz Cache L2 3 MB
8gb di Ram
NVidia Geforce GTX 960M da 2gb dedicati
HDD SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) da 1TB

Ultima modifica di jeyjack : 21-10-2014 alle 12:20.
jeyjack è offline  
Old 21-10-2014, 12:18   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da jeyjack Guarda i messaggi
Ragazzi grazie mille per le risposte, grazie in particolare a Roccia che mi ha fornito anche i link per acquistare lo switch Ora mi resta soltanto un dubbio, vi faccio vedere come sta messa la mia cablatura vicino la tv... per capire dove dovrei collegare eventualmente questo switch. Come potrete notare dall'immagine allegata sotto, nn ci sono prese libere al momento anche se eventutalmente potrei usare una ciabatta con più prese.. Inoltre scusate l'inesperienza e ignuranza () ma ho notato che il cavo ethernet passa tramite una specie di presa Telecom (non so se sia uno switch). In questo caso dove dovrei inserire lo switch? Dovrei sostituirlo all'aggeggio telecom (che non ho idea se serve per il decoder Sky, per il cavo ethernet o quant'altro.. T.T)..

In allegato la foto della cablatura vicino la Tv
Non c'è nessun allegato.
Comunque, questo forum è fermo al '15-'18, e fa schifo nella gestione degli allegati.
Usa un servizio esterno (tipo imgur ), fai lì l'upload dell'immagine e poi incolla qua il link.
roccia1234 è offline  
Old 21-10-2014, 12:21   #8
jeyjack
Member
 
L'Avatar di jeyjack
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non c'è nessun allegato.
Comunque, questo forum è fermo al '15-'18, e fa schifo nella gestione degli allegati.
Usa un servizio esterno (tipo imgur ), fai lì l'upload dell'immagine e poi incolla qua il link.
Si hai ragione Roccia, l'immagine scatta con lo smartphone non era stata inserita Adesso ho rimediato tramite un servizio per caricare immagini, e ho aggiornato il post, dimmi cosa ne pensi.

__________________
Lenovo Y50-70
Intel i5 4210H - 2,9 GHz Cache L2 3 MB
8gb di Ram
NVidia Geforce GTX 960M da 2gb dedicati
HDD SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) da 1TB
jeyjack è offline  
Old 21-10-2014, 12:26   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Direi che è il caso di piazzarci una bella ciabatta .
roccia1234 è offline  
Old 21-10-2014, 12:30   #10
jeyjack
Member
 
L'Avatar di jeyjack
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Direi che è il caso di piazzarci una bella ciabatta .
ahah ok perfetto, dopo di che alla ciabatta ci posso attaccare sia sto coso telecom che lo switch , e dovrei collegare il cavo ethernet allo switch. Corretto?
Ps: per la ciabatta non è un problema, dovrei già averne una a disposizione
__________________
Lenovo Y50-70
Intel i5 4210H - 2,9 GHz Cache L2 3 MB
8gb di Ram
NVidia Geforce GTX 960M da 2gb dedicati
HDD SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) da 1TB
jeyjack è offline  
Old 21-10-2014, 12:38   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da jeyjack Guarda i messaggi
ahah ok perfetto, dopo di che alla ciabatta ci posso attaccare sia sto coso telecom che lo switch , e dovrei collegare il cavo ethernet allo switch. Corretto?
Ps: per la ciabatta non è un problema, dovrei già averne una a disposizione
Ma che cosa sarebbe quel coso telecom?
roccia1234 è offline  
Old 21-10-2014, 13:11   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Direi una powerline. Il cavo ethernet tra router e tv è virtuale. Ha un'altro di questi affari vicino al router e il collegamento passa attraverso l'impianto elettrico di casa.
Prendi 'sta ciabatta.
Dumah Brazorf è offline  
Old 21-10-2014, 15:15   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Direi una powerline. Il cavo ethernet tra router e tv è virtuale. Ha un'altro di questi affari vicino al router e il collegamento passa attraverso l'impianto elettrico di casa.
Prendi 'sta ciabatta.
Non sapevo che telecom facesse delle powerline
roccia1234 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v