Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nap_54436.html

L'azienda taiwanese, specializzata in soluzioni NAS per l'utenza privata come per la piccola e media azienda, vede il futuro del mercato dei NAS sempre più legato allo sviluppo della componente software, non solo con le App dedicate ma anche grazie alla virtualizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 09:40   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
si ma costano troppo una fucilata nonostante siano hardware davvero poco potente

e lo dico da possessore di uno di questi :\
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:01   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si ma costano troppo una fucilata nonostante siano hardware davvero poco potente

e lo dico da possessore di uno di questi :\
Ma penso sia una funzionalità riservata ai nas di fascia alta, che montano un i3 o un celeron con 4/8/16 gb di ram.

Altrimenti in quelli con atom puoi giusto virtualizzare un linux solo linea di comando.

Comunque, rimango sempre convinto che queste soluzioni facciano pagare fin troppo caro il fatto di essere ready to use.

Costruendolo home made il risparmio è notevole, soprattutto se si ha bisogno di usare 4 o più dischi, inoltre consente una personalizzazione totale del sistema.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:07   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che certi ricaichi siano imputabili al fatto che si tratta di prodotti primariamente destinati alle aziende, nonostante esistano edizioni entry-level per tutti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:17   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Il QNAP 451 monta un ATOM dual core + GPU e con almeno 2GB di ram fa girare senza prob una VM anche Windows 8.1

Anzi, può essere adirittura usato come PC fisso con mouse e tastiera: http://www.qnap.com/i/landing/qvpc/it/index.php
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:18   #6
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma penso sia una funzionalità riservata ai nas di fascia alta, che montano un i3 o un celeron con 4/8/16 gb di ram.

Altrimenti in quelli con atom puoi giusto virtualizzare un linux solo linea di comando.

Comunque, rimango sempre convinto che queste soluzioni facciano pagare fin troppo caro il fatto di essere ready to use.

Costruendolo home made il risparmio è notevole, soprattutto se si ha bisogno di usare 4 o più dischi, inoltre consente una personalizzazione totale del sistema.
Paghi esattamente quello che costa.
Costruendolo home made voglio vedere poi cosa salta fuori e sopratutto quanto costa...
A me serve un qualcosa di piccolo e che consuma pochissimo, se devo montarmi una sorta di PC con fili volanti, metterci dentro qualche bay facilmente removibile, un alimentatore esterno ecc ecc allora, tanto vale che me lo prendo già fatto.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:23   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Paghi esattamente quello che costa.
Costruendolo home made voglio vedere poi cosa salta fuori e sopratutto quanto costa...
A me serve un qualcosa di piccolo e che consuma pochissimo, se devo montarmi una sorta di PC con fili volanti, metterci dentro qualche bay facilmente removibile, un alimentatore esterno ecc ecc allora, tanto vale che me lo prendo già fatto.
Beh se ti servono i bay estraibili ok, altrimenti non capisco perche comprare sta roba a prezzi folli. L'unica spiegazione e' che ci siano quei clienti che non si vogliono stare a sbattere a installare e configurare il PC "file server"
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:28   #8
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Beh se ti servono i bay estraibili ok, altrimenti non capisco perche comprare sta roba a prezzi folli. L'unica spiegazione e' che ci siano quei clienti che non si vogliono stare a sbattere a installare e configurare il PC "file server"
cioè la totalità di gente al di fuori di un forum sulla tecnologia, anzi quelli neanche sarebbero in grado e dovrebbero chiedere a qualcuno, magari pagandolo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:34   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si ma costano troppo una fucilata nonostante siano hardware davvero poco potente

e lo dico da possessore di uno di questi :\
costano ancora tanto perché sono prodotti sostanzialmente di nicchia
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:35   #10
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Beh se ti servono i bay estraibili ok, altrimenti non capisco perche comprare sta roba a prezzi folli. L'unica spiegazione e' che ci siano quei clienti che non si vogliono stare a sbattere a installare e configurare il PC "file server"
Oppure quei clienti come il sottoscritto che, nonostante siano perfettamente in grado di assemblare un PC "file server", trovano più utile prendere un NAS già bello che pronto a tale scopo che fa solo quello ed è concepito per consumare pochissimo.
PArlando di costi poi, se tu sei in grado di fare un nas compatto e con le stesse caratteristiche di quelli che trovi in commercio spendendo la metà allora illuminami!

Ultima modifica di lockheed : 13-10-2014 alle 10:38.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:12   #11
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Oppure quei clienti come il sottoscritto che, nonostante siano perfettamente in grado di assemblare un PC "file server", trovano più utile prendere un NAS già bello che pronto a tale scopo che fa solo quello ed è concepito per consumare pochissimo.
PArlando di costi poi, se tu sei in grado di fare un nas compatto e con le stesse caratteristiche di quelli che trovi in commercio spendendo la metà allora illuminami!
la metà no... comunque ne sto progettando uno completamente home made, anche il case... metterò un po di foto nel forum, e vedremo i costi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:13   #12
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Il QNAP 451 monta un ATOM dual core + GPU e con almeno 2GB di ram fa girare senza prob una VM anche Windows 8.1

Anzi, può essere adirittura usato come PC fisso con mouse e tastiera: http://www.qnap.com/i/landing/qvpc/it/index.php
La serie x51 monta un Celeron J1800.

Il modello TS-251 su trovaprezzi parte da 275 euro, ergo i modelli non in metallo sono diventati parecchio abbordabili.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W

Ultima modifica di piani : 13-10-2014 alle 11:15.
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:17   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
costano ancora tanto perché sono prodotti sostanzialmente di nicchia
E rimangono prodotti di nicchia finchè continueranno a far pagare 1000€ un 8 bay con cpu atom (il più economico).

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Oppure quei clienti come il sottoscritto che, nonostante siano perfettamente in grado di assemblare un PC "file server", trovano più utile prendere un NAS già bello che pronto a tale scopo che fa solo quello ed è concepito per consumare pochissimo.
PArlando di costi poi, se tu sei in grado di fare un nas compatto e con le stesse caratteristiche di quelli che trovi in commercio spendendo la metà allora illuminami!
Fino a 2 possono avere anche senso rispetto ad un home made.
Oltre conviene nettamente un qualunque coso home made. Case mini itx che contiene fino a 6 dischi (lian lin pc-q08, 100€, il primo che mi è capitato sotto mano), sapphire pure white (60€) con 4 gb di ram (40€), scheda sata pci-express (30€), alimentatore (60-70€). 300€ e hai un sistema compatto, dai consumi ridotti, che può fare veramente TUTTO senza alcun limite e in grado di ospitare ben 6 dischi in uno spazio ridotto e non troppo brutto da vedere.
Il qnap da 6 dischi più economico costa 700€.

Se poi puoi nascondere il nas da qualche parte (sottoscala, sgabuzzino), puoi usare un normale case ed un normale pc con cpu a basso consumo (al max aggiungendoci una scheda sata pci-express se non bastano le porte della mobo) e ospitare anche 8-10 dischi.
Se poi hai una porta esata puoi attaccarci un affare tipo questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...pKQBoCQdPw_wcB
per avere altri 4 dischi, che si accende e si spegne insieme al pc.

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Paghi esattamente quello che costa.
Costruendolo home made voglio vedere poi cosa salta fuori e sopratutto quanto costa...
A me serve un qualcosa di piccolo e che consuma pochissimo, se devo montarmi una sorta di PC con fili volanti, metterci dentro qualche bay facilmente removibile, un alimentatore esterno ecc ecc allora, tanto vale che me lo prendo già fatto.
Come vedi, ce ne è per tutti i gusti, tutte le esigenze e tutte le tasche, senza rivolgersi a roba già preconfezionata.
Un po' come i pc preassemblati del centro commerciale e i pc assemblati a casa.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:21   #14
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E rimangono prodotti di nicchia finchè continueranno a far pagare 1000€ un 8 bay con cpu atom (il più economico).
un 8 bay e' gia' poco domestico come prodotto, il vero motivo che relega i nas a un mercato di nicchia e la mancanza di conoscenza da parte del consumatore
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:26   #15
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ecco bravi, rendeteli sempre piu' complicati e dipendenti dal sw cosi' tra un po' a manutenzione e costi pareggiano un serverino, compriamo quelli e vi lasciamo in mutande...

La bellezza dei nas e' la loro semplicita' in tutto, il mercato sta finendo in mano al settore consumer e come sempre vien fuori un casino, maledetti niubbi.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:42   #16
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
sul discorso "qnap/synology/ecc" versus "home made".

se si parla di utenza domestica, ok, potete anche costruirvelo in casa.
ma se si parla di uffici e utenza business in generale, bisogna essere FOLLI per comprarsi i pezzi e assemblarseli da solo, quando c'è già un prodotto pronto, per motivi di:
- Assistenza e garanzia (un solo referente da andare a prendere se non vanno le cose, versus un insieme di componenti con garanzia singola su ogni prodotto, ma senza assistenza sul loro assemblaggio e installazione)
- Tempi di installazione e configurazione (cioè: io lavoro, e il mio tempo costa). Sono perfettamente in grado di assemblarmi un nas e installarmi tutto quello che mi serve. Ma se me lo faccio io, con il tempo che ci perdo dietro, me ne compro due o tre di nas già fatti!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:01   #17
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
sul discorso "qnap/synology/ecc" versus "home made".

se si parla di utenza domestica, ok, potete anche costruirvelo in casa.
ma neanche, viva la comodità
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:03   #18
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
La serie x51 monta un Celeron J1800.

Il modello TS-251 su trovaprezzi parte da 275 euro, ergo i modelli non in metallo sono diventati parecchio abbordabili.
C'era caduto anche io! Il Celeron J1800 E' UN ATOM!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:04   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E rimangono prodotti di nicchia finchè continueranno a far pagare 1000€ un 8 bay con cpu atom (il più economico).



Fino a 2 possono avere anche senso rispetto ad un home made.
Oltre conviene nettamente un qualunque coso home made. Case mini itx che contiene fino a 6 dischi (lian lin pc-q08, 100€, il primo che mi è capitato sotto mano), sapphire pure white (60€) con 4 gb di ram (40€), scheda sata pci-express (30€), alimentatore (60-70€). 300€ e hai un sistema compatto, dai consumi ridotti, che può fare veramente TUTTO senza alcun limite e in grado di ospitare ben 6 dischi in uno spazio ridotto e non troppo brutto da vedere.
Il qnap da 6 dischi più economico costa 700€.

Se poi puoi nascondere il nas da qualche parte (sottoscala, sgabuzzino), puoi usare un normale case ed un normale pc con cpu a basso consumo (al max aggiungendoci una scheda sata pci-express se non bastano le porte della mobo) e ospitare anche 8-10 dischi.
Se poi hai una porta esata puoi attaccarci un affare tipo questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...pKQBoCQdPw_wcB
per avere altri 4 dischi, che si accende e si spegne insieme al pc.



Come vedi, ce ne è per tutti i gusti, tutte le esigenze e tutte le tasche, senza rivolgersi a roba già preconfezionata.
Un po' come i pc preassemblati del centro commerciale e i pc assemblati a casa.
Il mio NAS che sta in firma, ha 4 GbETH aggregabili, io ne uso 2 per la connessione diretta con il PC e la terza è collegata al router. In un case così piccolo puoi mettere solo una scheda eth, guarda quanto costano quelle a 4 porte...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:07   #20
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Una killer question vs homemade:

Il software e le integrazioni tipo app per iphone/android usato ? ed il relativo supporto ?

La risposta è ovvia ed è per questo che io pago volentieri di più per i Qnap.
Il mio di ormai 4 anni fa, anche con l' ultima release va che è un piacere, in 4 anni mai un problema, tempo che mi ha fatto perdere praticamente nullo.

Venivo da una board atom su nas homemade con Windows Home Server, bella idea sicuramente ma troppi problemi di vario genere, per non parlare dei sistemi operativi free.

Da quando sono passato a Qnap per il Nas e OS X come sistema operativo principale ho iniziato a lavorare e ho smesso con la risoluzione di problemi, per me è stata la svolta.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1