Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 15:23   #1
Seaterhand
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 0
440V?? invece della 220V

Premetto di nn capirci niente in elettronica. Ho acquistato una Gru edile che funziona con un inverter a 220v. In fase di montaggio, utilizzando un quadro distributore di corrente attaccato a 380v (perchè il quadro ha anche prese per la 380v oltre che per la 220v) si vede che sono stati manomessi i cavi nel quadro facendo si che sulla presa da 220v invece di arrivare 1+ e 1- oltre che la terra arrivava 2+ il che, a detto del tecnico che doveva montare la gru, ha trasformato la corrente in 440v . Adesso, il problema e che, com'è ovvio, si è brucciato l'inverter della gru.
La mia domanda è: Si è bruciato solo l'inverter? O meglio, l'inverter si è bruciato o ci doveva essere un differenziale prima?
Seaterhand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 16:04   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Seaterhand Guarda i messaggi
Premetto di nn capirci niente in elettronica. Ho acquistato una Gru edile che funziona con un inverter a 220v. In fase di montaggio, utilizzando un quadro distributore di corrente attaccato a 380v (perchè il quadro ha anche prese per la 380v oltre che per la 220v) si vede che sono stati manomessi i cavi nel quadro facendo si che sulla presa da 220v invece di arrivare 1+ e 1- oltre che la terra arrivava 2+ il che, a detto del tecnico che doveva montare la gru, ha trasformato la corrente in 440v
Parte 1 del problema:
Che io ricordi, ma potrei sbagliarmi, la tensionde di 380V, che ad oggi è 400V, è quella tra le fasi. La tensione 230V è quella tra fase e neutro.

In altri termini il sistema prevede 3 fasi ed un neutro (che corrisponde alla terra). Se prendi due fasi hai la 400V se prendi fase e neutro ai la 230V. Non ci sono altre configurazioni possibili a meno di non considerare casi di distribuzione esotica del tipo 2 fasi, ma non credo siano più in uso, e comunque sarebbe un problema di fornitura, non di quadro.

La condizione più improbabile è che il neutro non sia ancorato a terra a monte della linea. Non solo la cosa mi pare abbastanza improbabile, ma non dovrebbe comunque portare ad avere 440V sulla rete.

Potrebbe darsi, invece, che se sei vicino alla centrale di distribuzione la tensione sia più alta del valore nominale perchè c'è poco carico sulla linea. Assicurati di avere effettivamente 230V tra fase e neutro, e 400V tra due fasi.

Non so cosa ti abbia detto il tecnico, ma se sei in un cantiere edile probabilmente i cristi non ti mancano... Non escluderei la possibilità di usarli in modo creativo se dovessere rendersi necessario...



Quote:
. Adesso, il problema e che, com'è ovvio, si è brucciato l'inverter della gru.
La mia domanda è: Si è bruciato solo l'inverter? O meglio, l'inverter si è bruciato o ci doveva essere un differenziale prima?
Parte 2 del problema:

Il differenziale non c'entra. E neppure il magnetotermico ad essere pignoli.
Il differenziale interviene se la corrente che scorre sulle fasi+neutro non è a somma nulla, se cioè la corrente passa dalla terra.
Il magnetotermico interviene se la corrente è maggiore della massima prevista.

Nel tuo caso invece il problema è la tensione eccessiva, e questa non fa necessariamente intervenire i dispositivi di sicurezza.

Controlla le tensioni, eventualmente contatta chi ha installato il quadro.
Bye.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-10-2014 alle 16:06.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 19:39   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Probabilmente, sulla gru sono montati dei vecchi motori trifase a 220V
non potendo fare il passaggio da triangolo a stella, hanno usato un auto-trasformatore per adattarsi alla trifase 380V
qualcuno potrebbe aver manomesso il quadro elettrico e s'è verificato il problema
difficile stabilire i danni che ha riportato la gru
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v