Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2014, 10:19   #1
tardenuestre
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
programmi in C e in visual C++

Ciao a tutti, vorrei sapere su che sito posso trovare alcuni programmi gia svolti?
ho appena iniziato a studiare informatica e volevo avere a che fare con un progetto che girasse per rendermi conto della situazione. intendo programmi come gestione di un magazzino, di una biblioteca, di un condominio etc..
GRAZIE A TUTTI
tardenuestre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 12:04   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
i termini Visual C e/o Visual C++ sono alquanto confusionari ( ci dovrai fare l'abitudine con Microsoft ), possono indicare :

- il compilatore msvc
- l'ambiente Visual Studio ( l'IDE )
- l'insieme dato da l'implementazione C/C++ più librerie proprietarie Microsoft quali .Net e DirectX per citare le più importanti e note

ricordo che per quanto riguarda gli standard C Microsoft è molto indietro e ancora non supporta pienamente il C99 ( standard del 1999 ) ed offre un support alquanto datato e per nulla al passo con i tempi per quanto riguarda C++ .

Adesso come adesso, se vuoi iniziare, dovresti partire con il C89/C90 per quanto riguarda lo standard C e C++11 per quanto riguarda C++, a te la scelta, di tutorial e guide su C++ e C se ne trovano tantissime sulla rete .

http://www.html.it/guide/guida-c/
http://www.html.it/guide/guida-c2/

sappi che i tool Microsoft non sono il massimo della vita per sviluppare in C o C++, Windows in generale non è un ambiente così developer-friendly .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 22:59   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Certo, lo è Linux coi famigerati makefile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 01:00   #4
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i termini Visual C e/o Visual C++ sono alquanto confusionari ( ci dovrai fare l'abitudine con Microsoft ), possono indicare :

- il compilatore msvc
- l'ambiente Visual Studio ( l'IDE )
- l'insieme dato da l'implementazione C/C++ più librerie proprietarie Microsoft quali .Net e DirectX per citare le più importanti e note

ricordo che per quanto riguarda gli standard C Microsoft è molto indietro e ancora non supporta pienamente il C99 ( standard del 1999 ) ed offre un support alquanto datato e per nulla al passo con i tempi per quanto riguarda C++ .

Adesso come adesso, se vuoi iniziare, dovresti partire con il C89/C90 per quanto riguarda lo standard C e C++11 per quanto riguarda C++, a te la scelta, di tutorial e guide su C++ e C se ne trovano tantissime sulla rete .

http://www.html.it/guide/guida-c/
http://www.html.it/guide/guida-c2/

sappi che i tool Microsoft non sono il massimo della vita per sviluppare in C o C++, Windows in generale non è un ambiente così developer-friendly .

Mai letto nulla di più assurdo ....
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 06:24   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i termini Visual C e/o Visual C++ sono alquanto confusionari ( ci dovrai fare l'abitudine con Microsoft ), possono indicare :

- il compilatore msvc
- l'ambiente Visual Studio ( l'IDE )
- l'insieme dato da l'implementazione C/C++ più librerie proprietarie Microsoft quali .Net e DirectX per citare le più importanti e note

ricordo che per quanto riguarda gli standard C Microsoft è molto indietro e ancora non supporta pienamente il C99 ( standard del 1999 ) ed offre un support alquanto datato e per nulla al passo con i tempi per quanto riguarda C++ .

Adesso come adesso, se vuoi iniziare, dovresti partire con il C89/C90 per quanto riguarda lo standard C e C++11 per quanto riguarda C++, a te la scelta, di tutorial e guide su C++ e C se ne trovano tantissime sulla rete .

http://www.html.it/guide/guida-c/

http://www.html.it/guide/guida-c2/

sappi che i tool Microsoft non sono il massimo della vita per sviluppare in C o C++, Windows in generale non è un ambiente così developer-friendly .
Prima di scrivere ste robe, hai provato a scrivere codice con visual studio post 2008?
No perché mi pare che tu sia rimasto un poco indietro.

Inoltre concordo con Cesare, ma si può andare nel 214 ancora coi makefile scritti a manina?
Meno male che c'è codeblocks!
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 06:28   #6
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da tardenuestre Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei sapere su che sito posso trovare alcuni programmi gia svolti?
ho appena iniziato a studiare informatica e volevo avere a che fare con un progetto che girasse per rendermi conto della situazione. intendo programmi come gestione di un magazzino, di una biblioteca, di un condominio etc..
GRAZIE A TUTTI
Comprati innanzitutto "il linguaggio c" di kernighan e ritchie.
E scaricati codeblocks per windows o linux.
Se parti da c++ scaricati visual studio express 2013 o codeblocks e come libro ti suggerisco quello di deitel e deitel.
Ma perché vuoi partire da c e c++?
Mai sentito parlare di python? O di java?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 09:27   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i termini Visual C e/o Visual C++ sono alquanto confusionari ( ci dovrai fare l'abitudine con Microsoft ), possono indicare :

- il compilatore msvc
- l'ambiente Visual Studio ( l'IDE )
- l'insieme dato da l'implementazione C/C++ più librerie proprietarie Microsoft quali .Net e DirectX per citare le più importanti e note

ricordo che per quanto riguarda gli standard C Microsoft è molto indietro e ancora non supporta pienamente il C99 ( standard del 1999 ) ed offre un support alquanto datato e per nulla al passo con i tempi per quanto riguarda C++ .

Adesso come adesso, se vuoi iniziare, dovresti partire con il C89/C90 per quanto riguarda lo standard C e C++11 per quanto riguarda C++, a te la scelta, di tutorial e guide su C++ e C se ne trovano tantissime sulla rete .

http://www.html.it/guide/guida-c/
http://www.html.it/guide/guida-c2/

sappi che i tool Microsoft non sono il massimo della vita per sviluppare in C o C++, Windows in generale non è un ambiente così developer-friendly .
C++ datato per Microsoft? C++11 c'è e i primi pezzi di C++14 sono in arrivo con VS14.
I tool Microsoft non sono il massimo della vita? Di grazia quali sarebbero tool migliori?
Windows non è un ambiente developer-friendly? Ah perchè secondo te l'enorme mole di programmi disponibili per Windows dipende dall'eroismo degli sviluppatori e non dalla semplicità nella realizzazione di un programma che oltretutto continua a funzionare per lungo tempo?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 09:32   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da tardenuestre Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei sapere su che sito posso trovare alcuni programmi gia svolti?
ho appena iniziato a studiare informatica e volevo avere a che fare con un progetto che girasse per rendermi conto della situazione. intendo programmi come gestione di un magazzino, di una biblioteca, di un condominio etc..
GRAZIE A TUTTI
Io lascerei perdere il C++ visuale di Microsoft che storicamente coincide con le librerie MFC. Se proprio vuoi andare di C++ guarda l'ecosistema Qt, altrimenti in ambiente Windows passa a C#
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 14:02   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Si, ho provato VS, voi sapete, per esempio, quant'è il numero massimo di argomenti che è possibile passare ad un variadic template ?

Voi siete sicuri che VS vi offra una implementazione C++ - compliant ? Ne siete proprio certi ?

Io un giretto con gcc e clang al posto vostro lo farei prima di elogiare VS .

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certo, lo è Linux coi famigerati makefile...
almeno servono a qualcosa e sono una vetusta ma ancora validissima soluzione, sotto Windows cosa hai ?

e poi io stesso uso cmake, se non vuoi scrivere km di codice hai più di una alternativa .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 15:38   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Si, ho provato VS, voi sapete, per esempio, quant'è il numero massimo di argomenti che è possibile passare ad un variadic template ?

Voi siete sicuri che VS vi offra una implementazione C++ - compliant ? Ne siete proprio certi ?

Io un giretto con gcc e clang al posto vostro lo farei prima di elogiare VS .
Stai confondendo l'ide con il compilatore. Sono due programmi distinti che soddisfano bisogni ben diversi.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:16   #11
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Sal posto vostro lo farei prima di elogiare VS .
Fossi al posto tuo cercherei di capire di cosa parlo prima di postare ... VS è l'IDE e tu parli del compilatore ... Forse NON CONOSCI la differenza ...

Non c'è nulla di peggio di chi parla per "partito preso" senza avere la minima cognizione tecnica ... i talebani del nulla ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 20:08   #12
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Si, ho provato VS, voi sapete, per esempio, quant'è il numero massimo di argomenti che è possibile passare ad un variadic template ?
I Variadic Template sono stati implementati al 100% da un po' di tempo a questa parte (di sicuro sono inclusi in VS 2013, forse sono stati resi disponibili già con il CTP precedente).
Probabilmente volevi dirci che il compilatore MSFT simula i Variadic Template con un complicato gioco di macro, per cui hanno previsto overload che permettono fino a 10 argomenti per il template, non di più. Ebbene, come dicevo da un po' di tempo hanno rimosso tutto questo in favore di una vera implementazione lato compilatore dei Variadic Template. Come vedi, sei un po' indietro

Detto questo, io preferisco scrivere C++ con Qt Creator rispetto a VS 2013 perchè quest'ultimo ha un intellisense favoloso ma che è abbastanza lento (e ho un ottimo PC...) e mancano ancora alcune caratteristiche del C++11 che ritengo importanti. E la diagnostica di GCC/Clang non si batte, anzi, quella di VC++ fa schifo. Per contro, dal punto di vista dell'implementazione della librerie standard VS è sempre all'avanguardia (MinGW non ha ancora make_unique ad esempio)...
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 22:03   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Si, ho provato VS, voi sapete, per esempio, quant'è il numero massimo di argomenti che è possibile passare ad un variadic template ?

Voi siete sicuri che VS vi offra una implementazione C++ - compliant ? Ne siete proprio certi ?

Io un giretto con gcc e clang al posto vostro lo farei prima di elogiare VS .
Su questo t'hanno già risposto: al solito, NON sai di cosa parli.
Quote:
almeno servono a qualcosa e sono una vetusta ma ancora validissima soluzione, sotto Windows cosa hai ?
Il project file, gestito AUTOMATICAMENTE dall'IDE senza che il programmatore debba editare alcunché soltanto perché ha aggiunto qualche file.
Quote:
e poi io stesso uso cmake, se non vuoi scrivere km di codice hai più di una alternativa .
Io ne scrivo 0km per gestire il progetto, proprio perché pensa a tutto l'IDE.

CMake? Che roba è? Sarà risalente al paleolitico informatico...

P.S. Sono semiserio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 14:28   #14
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Si, ho provato VS, voi sapete, per esempio, quant'è il numero massimo di argomenti che è possibile passare ad un variadic template ?

Voi siete sicuri che VS vi offra una implementazione C++ - compliant ? Ne siete proprio certi ?

Io un giretto con gcc e clang al posto vostro lo farei prima di elogiare VS .



almeno servono a qualcosa e sono una vetusta ma ancora validissima soluzione, sotto Windows cosa hai ?

e poi io stesso uso cmake, se non vuoi scrivere km di codice hai più di una alternativa .
Vedi che non sei aggiornato: il compilatore C++ incluso VS2012 consentiva al massimo 5 argomenti per un variadic template, quello incluso con VS2013 ha tolto questo limite, oggi siamo a fine 2014...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v