Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2014, 11:39   #1
Pasqui91
Member
 
L'Avatar di Pasqui91
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 98
Crossfire con 2 MSi r7770

Salve, con l'alimentatore in firma posso fare il CrossFire con un altra MSI R7770-PMD1GD5?
Nei siti dei calcoli della potenza dell'alimentatore mi danno sempre valori molto diversi
__________________
Case: Cooler Master K350 - Scheda madre: Asrock 970 EXTREME3 - Processore: AMD FX 8350 - Dissipatore: Zalman CNPS10X Performa - Ram: Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 2x4Gb - Scheda video: MSI R7770-PMD1GD5 - Alimentatore: OCZ CoreXStream 500W Power Supply
Pasqui91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 16:14   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Io non affiderei un cross ad un alimentatore di 500w ( anche se di buona marca ). Inoltre sembra essere sconsigliato un cross di schede video di fascia media.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 13:35   #3
Pasqui91
Member
 
L'Avatar di Pasqui91
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 98
Grazie per avermi risposto
Il processore consuma 125w le due schede video di picco 160w max quindi 285w più altri consumi vari non penso di stare sopra i 400w
Per i vantaggi che mi porterebbe fare questo crossfire devo informarmi ancora meglio perché chi ne parla male e chi bene altri conviene solo se si usano due monitor :s
Poi so che la MSI r7770 è leggermente overcloccata di fabbrica ma penso sia la stessa cosa con le altre 7770
Aspetto altri pareri
__________________
Case: Cooler Master K350 - Scheda madre: Asrock 970 EXTREME3 - Processore: AMD FX 8350 - Dissipatore: Zalman CNPS10X Performa - Ram: Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 2x4Gb - Scheda video: MSI R7770-PMD1GD5 - Alimentatore: OCZ CoreXStream 500W Power Supply
Pasqui91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 15:51   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
L'overclock non è un problema in quanto entrambe le schede gireranno alla stessa frequenza di quella più bassa ( cioè di quella con core e memorie con minor frequenza ). Riguardo l'utilità non so dirti, molti lamentavano stuttering e sconsigliano il cross di questo tipo di schede, non ho esperienza diretta con cross di vga medie quindi non saprei dirti. Per quanto riguarda i consumi, come ti ho già detto io preferisco stare largo.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 00:38   #5
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Il chipset (o meglio il Northbridge) AMD 970, supporta solo PCI_Express 4x, sul II° slot (se osservi al suo interno, con una torcia, vedrai che i contatti elettrici non comprendono l'intera lunghezza dello slot), pertanto io sconsiglio il Crossfire su tali mainboards.

Inoltre, come potrai notare da questa pagina:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20E...it.asp?cat=CPU

vi stanno asterischi (rossi) su diverse CPU (FX 8350 compresa). Il rimando, dice che si raccomandano dissipatori con ventola posta in orizzontale, rispetto al piano della MB. Questo perchè in tal modo si raffredda la zona VRM (mosfet in primis).

Tale raccomandazione l'hanno messa, quando si sono accorti che diversi modelli di mainboard, ce la facevano a malapena a supportare processori con TDP di 125W.

Siccome ogni slot PCI_Express, provvede all'alimentazione della scheda video per 75W, questi sono a carico della stessa sezione d'alimentazione della mainboard, che perciò difficilmente ce la farebbe a reggere pure un Crossfire, dato che andrebbe in crisi anche solo con leggero overclock di CPU aventi 125W TDP.
__________________
.........
Grizlod® è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:06   #6
Pasqui91
Member
 
L'Avatar di Pasqui91
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 98
Grizlod non potevi essere più chiaro
Ti ringrazio la scheda madre non la consideravo proprio come un possibile ostacolo al cross :s
Pertanto vorrei farti una domanda:
Due MSI r7770 in crossfire portano miglioramenti o si hanno problemi? Sullo scatolo dice espressamente che sono compatibili?
__________________
Case: Cooler Master K350 - Scheda madre: Asrock 970 EXTREME3 - Processore: AMD FX 8350 - Dissipatore: Zalman CNPS10X Performa - Ram: Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 2x4Gb - Scheda video: MSI R7770-PMD1GD5 - Alimentatore: OCZ CoreXStream 500W Power Supply
Pasqui91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:20   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Vendi la 7770 e prendi una singola più performante eviti sbattimenti ecc ecc.
Ci sarebbero un casino di cose da dire sul cross, ma riassumendo:

con il secondo pci-e a x4 hai una perdita di prestazioni, credo del 10% max.
con il cross più consumi, temperature più alte, prestazioni non sempre assicurate.
la scalabilità del cross cambia da gioco a gioco.

Detto questo, sarebbe meglio se vendi la tua e passi a vga singola più potente. Avrai molti meno sbattimenti! Poi se vuoi il cross, compra un'altra 7770 e montala
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:15   #8
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Pasqui91 Guarda i messaggi
Grizlod non potevi essere più chiaro
Ti ringrazio la scheda madre non la consideravo proprio come un possibile ostacolo al cross :s
Pertanto vorrei farti una domanda:
Due MSI r7770 in crossfire portano miglioramenti o si hanno problemi? Sullo scatolo dice espressamente che sono compatibili?
Chiedi in generale o sempre riferito al 16x/4x ?

In sostanza...hai intenzione di cambiare mainboard?
__________________
.........
Grizlod® è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:42   #9
Pasqui91
Member
 
L'Avatar di Pasqui91
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 98
In generale cioè avrei sempre due processori invece di uno e 2 giga di RAM al posto di uno, quindi se il.gioco lo supporta bene c'è tanto di guadagnato o sbaglio?
Lo volevo fare perché ormai si vendono a 40€ usate e sinceramente a me basta una 7770 quindi era per migliorare il PC con poca spesa...
A questo punto quando sarà vendo o butto questa e ne prendo una nuova non mi conviene spendere soldi per la scheda madre per un cross e io non faccio neanche oc.

Se io avessi un processore tipo da 70-80w riuscivo a fare il crossfire solo che sfrutterei il 90% delle due schede video per colpa del secondo slot? Ma sarebbe sempre un guadagno notevole nei giochi?

Scusatemi sono domande giusto per capirci qualcosa...vi ringrazio per la vostra pazienza
__________________
Case: Cooler Master K350 - Scheda madre: Asrock 970 EXTREME3 - Processore: AMD FX 8350 - Dissipatore: Zalman CNPS10X Performa - Ram: Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 2x4Gb - Scheda video: MSI R7770-PMD1GD5 - Alimentatore: OCZ CoreXStream 500W Power Supply
Pasqui91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:26   #10
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Sì, se il gioco lo supporta, il guadagno c'è; anche nei vari benchmark grafici.

Penso che veda essenzialmente cmq un GB di VRAM, cioè quello di una sola scheda video. Poi, non sono sicuro se una volta esaurita, passi alla VRAM della seconda o swappi sulla RAM di sistema.

Per maggiori info sul crossfire, cmq, posta nel thread apposito ...
__________________
.........
Grizlod® è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v