|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ura_54982.html
A sorpresa Sony rinnova A7 e mette sul piatto Sony 7 II: torna la stabilizzazione sul sensore, arriva il codec XAVC S fino a 50Mbps per i video e viene rinnovata l'impugnatura, ora più ergonomica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Cosa dire... ai voglia a recuperar terreno contro una macchina così... già la serie 7 andava benissimo com'era, con l'aggiunta dello stabilizzatore 5 assi che per di più è capace di lavorare in sinergia anche con lo stabilizzatore ottico delle lenti che ne sono provviste, la partita si chiude prima ancora che entrino i competitors in gioco.. Se mai ci sarà un modello antagonista da parte dei 2 big , sony ti mette una macchina del genere a meno di 1000 euro e con un corredo già abbastanza maturo (considerando le lenti che arriveranno nei primi del 2015) completamente stabilizzato...
A game changer imho.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sono appena passato da canon a sony, lo stabilizzatore sul sensore non mi entusiasma (come si vedrà a mirino?) ottimo per l'impugnatura vero contro del sistema a7 anche se ci si abitua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Si dovrà per disabilitare uno degli stabilizzatori. Insieme non possono funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Invece non è vero
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
|
Quote:
Sono canonista e sono molto affascinato dal sistema Sony,però quello appunto che mi ha lasciato perplesso son le ottiche,che fino ad ora sono poche e utilizzare anelli adattatori non mi sembra il massimo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Arriveranno di sicuro perchè già annunciate queste
http://www.dpreview.com/articles/639...s-at-photokina Sono 6 immagini, guardale tutte |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Comunque sensore FF 24Megapixel + stabilizzatore sul corpo = killer machine con ottiche vintage ad un terzo del prezzo di una Leica.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-11-2014 alle 11:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io per ora mi accontento del 55 1.8 e (forse) del 16-35 il resto ci adatto le ottiche canon
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=IX8sP_JMIC8 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Sony sta davvero facendo degli ottimi lavori da tempo. Questo è l'ennesimo.
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
uso il kaavie (99 euro su amazon il metabones costa troppo) af però non preciso e un po' più lento, difatto lo uso per adattarci il controllo del diaframma, il resto lavoro in MF e via.
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/15830372452/ https://www.flickr.com/photos/supermariano81/15449940810/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Certo che ultimamente sony sta tirando fuori ottime macchine, una dietro l'altra... e sta veramente spingendo il suo sistema E-mount. Ottimo!
La fine dei sistemi a specchio ribaltabile diventa sempre più realistica e vicina. Quote:
Se l'ottica è stabilizzata, il sensore non stabilizza l'immagine lungo gli assi già stabilizzati dall'ottica. Si, certo, è comunque molto meglio del sistema "o l'ottica, o il sensore" come è stato fino ad oggi.... praticamente sony è riuscita, finalmente, a far coesistere i due sistemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Giusto roccia... cmq in questo caso, come nel caso delle olympus, a mirino si vede già l'immagine stabilizzata, ma non è così per tutti i mirini elettronici.. ad esempio nelle sony alpha a-mount (a77-a99) in modalità foto non si vede l'immagine stabilizzata, non mi ricordo per la modalità video adesso...
Quando la em-5 introdusse lo stabilizzatore 5 assi, in quel momento era anche l'unico a fornire un immagine stabilizzata anche in modalità foto... Sono davvero curioso di vedere cosa salterà fuori dalla a9 prevista in primavera, sarà il primo corpo nato per fare concorrenza al settore professionale canikon e per il quale hanno inaugurato da poco il... http://www.dpreview.com/articles/701...ng-pro-support |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Sono sempre quello che difende a spada tratta le DSLR
![]() Ma io sono quello che una eos 60D o 6D non la tocca manco coi guanti di gomma perché non ha il joystick come la 50D (masterpiece, sorpassata solo dalla 7D in casa canon, sun ikon non mi esprimo perché dopo le ultime fnatastiche uscite non so come canon possa ancora vendere corpi macchina) Mio suocero ha la alpha 850, quella si che è uno spettacolo, la stabilizzazione sul sensore è la vera forza di sony imho. Come detto a critica che faccio alal alpha 7 è che non è ergonomica ne maneggevole a causa delle lenti necessariamente pesanti e ingombranti (se comparate alal sua impugnatura) per avere buoni risultati su un sensore 35mm. Per me il form factor 40D-7D è il meglio per fotografare anche con un 70-300 o 100-400. Certo se poi compriamo una FF per andare in giro a fare foto solo con un pancake 40mm allora, de gustibus non disputandum est.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
emanuele83 guarda bene, questo modello ha un diverso grip, è più spessa delle altre a7 e ha un impugnatura e i tasti molto simili a quelli di una dslr
http://www.sony.net/Products/di/en-g...?contentsTop=1 Ultima modifica di ficofico : 20-11-2014 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Certo, c'è (almeno, per il momento) il problema del consumo di batteria, delle performance in bassa luce, dei tempi di risposta, la gamma tonale, ecc ecc... ma in futuro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.