Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2014, 00:51   #1
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
PC non si avvia con cavo 4+4

Ciao a tutti , ho un problema con il PC Desktop.
- Di punto in bianco non si accende piu'.
- Se premo il tasto di accensione si accende solo la lucetta blu del Power Led e nient'altro.
Ho fatto varie prove di base e ho scoperto che si avvia tutto solo se tolgo i 2 cavi dell'alimentazione CPU (credo siano loro) ossia i 4+4 pin
- Unica cosa da aggiungere ma non so se è attinente...ultimamente ho avuto alcuni blocchi improvvisi tipo qualche schermata blu o blocco improvviso del cursore e obbligo di reset...

Da ignorante ho pensato a:
- Scheda Madre (anche se pare alimentare correttamente tutti gli altri componenti )
- Processore ( per il semplice fatto che è la sua alimentazione a bloccare il tutto )
- Alimentatore (come ultima spiaggia pensando che possa essere la linea da 3.3v ad avere problemi )

PS. molte delle cose che ho detto possono tranquillamente essere stupidaggini.
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 12:57   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
L' alimentazione in questo caso non centra nulla , se togli l' alimentazione ausigliaria della cpu , il pc non fa la sequenza del bios e resta bloccato in uno stato di attesa .
Se il pc non si avvia significa che qualche componente hardware funziona male .
Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Togli e rimetti la ram , a volte falsi contatti possono bloccare il pc , se poi hai più di un modulo di ram , prova un modulo alla volta per capire se uno dei moduli di ram e guasto .
2) Stacca quasi tutti i componenti hardware dal pc , come il disco fisso , lettore dvd , schede pci aggiuntive , ecc... e prova a vedere se il pc si avvia .
3) Prova a resettare il bios
4) avvia il pc senza ram e senza scheda video , dovresti sentire i bip di allarme del bios che indicano che la sequenza del bios si avvia correttamente .
5) prova a sostituire l' alimentatore con uno di prova .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 14:42   #3
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Ciao e grazie della risposta.
Ho purtroppo constatato che l'alimentatore funziona perchè l'ho provato in un altro PC ma non avevo la possibilità di fare il contrario.
Domani faccio tutte le prove che mi hai detto.
Se puo' aiutare , un mio amico mi ha fatto provare a lasciare tutte le alimentazioni collegate ma a togliere la CPU e il PC non avvia nulla ugualmente...
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 16:11   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
E normale che senza cpu il pc non si avvia . La cpu e un componente molto resistente e non si guasta facilmente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 16:15   #5
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Non mi sono spiegato bene...
- tutto collegato e CPU montata il PC non fa partire neanche una ventolina
- tutto collegato e CPU smontata il PC non fa partire neanche una ventolina ugualmente
- cavo 4+4 scollegato il PC si avvia sia con che senza CPU ma non fa nessun bip di errore
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 17:21   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Si , ti sei spiegato bene , ma e una cosa normale , tutti i pc fanno cosi se togli il cavo 4+4 , con o senza cpu .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:16   #7
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
L' alimentazione in questo caso non centra nulla , se togli l' alimentazione ausigliaria della cpu , il pc non fa la sequenza del bios e resta bloccato in uno stato di attesa .
Se il pc non si avvia significa che qualche componente hardware funziona male .
Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Togli e rimetti la ram , a volte falsi contatti possono bloccare il pc , se poi hai più di un modulo di ram , prova un modulo alla volta per capire se uno dei moduli di ram e guasto .
2) Stacca quasi tutti i componenti hardware dal pc , come il disco fisso , lettore dvd , schede pci aggiuntive , ecc... e prova a vedere se il pc si avvia .
3) Prova a resettare il bios
4) avvia il pc senza ram e senza scheda video , dovresti sentire i bip di allarme del bios che indicano che la sequenza del bios si avvia correttamente .
5) prova a sostituire l' alimentatore con uno di prova .


Dunque , ho provato staccando tutto , quindi solo scheda madre cpu e dissipatore ma tutto uguale...se sta collegata la 4+4 non si avvia nulla , senza la 4+4 si avvia ma non fa nessun errore.
Ancora non ho potuto provare un alimentatore sicuramente funzionante sul mio PC ma ho provato il mio alimentatore su un altro PC e si avviava...sono sempre piu' convinto che sia un problema sulla scheda madre...ma per sicurezza tra oggi e domani provo la CPU su un altro PC...
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v