Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2014, 15:51   #1
BaoTCP
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
Alla ricerca di computer per l'universitá

Salve ragazzi,
Sono alla ricerca di un computer per l'universitá (ing. Aerospaziale). Sono alla ricerca di un computer che pesi sotto i 2 kg, sia anche bello esteticamente se possibile, sottile (poiché mi devo spostare molto e vorrei avere la massima portabilitá).
Non sono un videogamer, ho bisogno di far girare programmi come SolidWorks, Inventor, Solid Edge, Matlab e programmazione C++. Il mio budget massimo é di 1500 €. Preferirei che fosse disponibile in Italia anche in store fisici, poiché non mi fido a spendere questa somma online. Non mi serve il touch screen e neanche il lettore CD/DVD. Preferirei che avesse un SSD anche se non molto capiente (ho un HD esterno). Schermo come minimo HD. Vorrei poterlo usarlo senza problemi (salvo imprevisti) fino alla fine dei miei studi (sto per iniziare il secondo anno) quindi per altri 4 anni. Quindi mi serve solo per i compiti/lavori/progetti assegnati nei corsi.


Ho trovato dei computer interessanti:
-Dell XPS 15 (purtroppo questo modello non é disponibile in store fisici in Italia... Smentitemi se non é cosí manca di SSD il modello che posso permettermi :/)
-MacBook Pro Retina 13" July 2014 (Windows su Bootcamp) ottimo ma vorrei sapere se fa girare i software che mi servono, se c'é qualcuno che ha un esperienza positiva/negativa da condividere

Secondo voi possono fare al caso mio? I programmi di grafica che ho elencato non so se li useremo ancora nella mia facoltá. Magari qualcuno di voi puó illuminarmi anche a questo proposito (Politecnico di Milano).
Se avete qualche modello da consigliarmi ve ne sarei grato

Grazie!

Ultima modifica di BaoTCP : 20-08-2014 alle 19:33.
BaoTCP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:27   #2
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da BaoTCP Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
Sono alla ricerca di un computer per l'universitá (ing. Aerospaziale). Sono alla ricerca di un computer che pesi sotto i 2 kg, sia anche bello esteticamente se possibile, sottile (poiché mi devo spostare molto e vorrei avere la massima portabilitá).
Non sono un videogamer, ho bisogno di far girare programmi come SolidWorks, Inventor, Solid Edge, Matlab e programmazione C++. Il mio budget massimo é di 1500 €. Preferirei che fosse disponibile in Italia anche in store fisici, poiché non mi fido a spendere questa somma online. Non mi serve il touch screen e neanche il lettore CD/DVD. Preferirei che avesse un SSD anche se non molto capiente (ho un HD esterno). Schermo come minimo HD. Vorrei poterlo usarlo senza problemi (salvo imprevisti) fino alla fine dei miei studi (sto per iniziare il secondo anno) quindi per altri 4 anni. Quindi mi serve solo per i compiti/lavori/progetti assegnati nei corsi.


Ho trovato dei computer interessanti:
-Dell XPS 15 (purtroppo questo modello non é disponibile in store fisici in Italia... Smentitemi se non é cosí manca di SSD il modello che posso permettermi :/)
-MacBook Pro Retina 13" July 2014 (Windows su Bootcamp) ottimo ma vorrei sapere se fa girare i software che mi servono, se c'é qualcuno che ha un esperienza positiva/negativa da condividere

Secondo voi possono fare al caso mio? I programmi di grafica che ho elencato non so se li useremo ancora nella mia facoltá. Magari qualcuno di voi puó illuminarmi anche a questo proposito (Politecnico di Milano).
Se avete qualche modello da consigliarmi ve ne sarei grato

Grazie!
Non ho una grande conoscenza dei millemila modelli di pc attualmente disponibili, ma posso risponderti su quelli che hai elencato ed in base alle esigenze universitarie.

Per quanto riguarda il software, basta che fai una breve ricerca su google per vedere se essi sono disponibili anche per mac, ma essendo software abbastanza noti ed utilizzati, probabilmente sono disponibili.
Per quanto riguarda i pc, per quanto io non sia un fan del mac, probabilmente un mac fa proprio al caso tuo, visto che a livello di batteria puoi farci tranquillamente una giornata usando software intensivamente, e non vivere in perenne ricerca di una presa di corrente. L'unica cosa che non mi convince sono i 13", che a mio avviso sono forse troppo pochi per utilizzare intensivamente quel tipo di software. Difatti quando durante le ore di laboratorio utilizzavo il mio portatile (15") per sviluppare software, non è che mi sono trovato proprio bene. Difatti se hai la necessità di tenere aperte due o piu finestre contemporaneamente, con 13" diventi cieco!

Puoi comunque intanto informarti su forum degli studenti/facebook della tua facoltà e del tuo corso ed informarti sul tipo di software utilizzato, così almeno puoi regolarti per l'acquisto. Inoltre se alla fine ti orienti verso il mac, guarda bene che molto probabilmente sono previsti degli sconti per gli studenti universitari, così almeno risparmi qualcosa.
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v