Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2014, 07:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-bh_53624.html

L'obiettivo Handevision IBELUX 40mm f/0.85, il piccolo tele più luminoso oggi disponibile per mirrorless, è ordinabile presso B&H. Circa 2080 dollari, tasse escluse.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:19   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Ma utilizza uno schema ottico retrofocus?
Di sicuro non è un Gauss
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 18:41   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Non entro nel mertio della qualità del vetro in sè, ma oltre alle caratteristiche notevoli è notevole anche il prezzo.

Mi chiedo se ha senso produrre un'ottica del genere guardando alle mirrorless e non alle macchine di classe professionale.
Nulla da criticare sulle mirrorless ma onestamente se devo spendere duemila euro di ottica lo faccio per un corpo macchina altrettanto carrozzato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2014, 09:44   #4
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nulla da criticare sulle mirrorless ma onestamente se devo spendere duemila euro di ottica lo faccio per un corpo macchina altrettanto carrozzato.
dici che un corpo fuji della serie x da 2000 e passa euro non è abbastanza carrozzato???
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2014, 16:42   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
dici che un corpo fuji della serie x da 2000 e passa euro non è abbastanza carrozzato???
in effetti si..
però per una cifra simile continuo a preferire la "tradizionale" reflex..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2014, 12:29   #6
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
in effetti si..
però per una cifra simile continuo a preferire la "tradizionale" reflex..
beh .. alcune di quelle macchine sono state spensate appositamente diverse da una "tradizionale" reflex ... oggi che uso una 1D non mi separerei comunque mai dalla GF1, mentre sogno di avere un giorno la XPro1
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 08:14   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
beh .. alcune di quelle macchine sono state spensate appositamente diverse da una "tradizionale" reflex ... oggi che uso una 1D non mi separerei comunque mai dalla GF1, mentre sogno di avere un giorno la XPro1
Ah vedo che ti piace restare nella fascia bassa!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 10:39   #8
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
Io credo che la dimensione del sensore di differenza ne fa un bel po...
Poi certo è una questione di scelte, per chi ha un sensore non pieno formato un ottica dedicata risulta più luminosa e migliore.
Sicuramente per il normale delle foto (escludendo la microfotografia e le fotografie con zoom spinto) avere un sensore un sensore ideale con area da 1350mm è diverso che avere sensori via via più piccoli 864mm (f pellicola) 350mm circa Aps-C...
Di certo avere un obiettivo progettato per una diagonale più piccola (più vicina a quella del sensore dovrebbe dare vantaggi di luminosità e nitidezza).
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 20:20   #9
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Io credo che la dimensione del sensore di differenza ne fa un bel po...
Poi certo è una questione di scelte, per chi ha un sensore non pieno formato un ottica dedicata risulta più luminosa e migliore.
Sicuramente per il normale delle foto (escludendo la microfotografia e le fotografie con zoom spinto) avere un sensore un sensore ideale con area da 1350mm è diverso che avere sensori via via più piccoli 864mm (f pellicola) 350mm circa Aps-C...
Di certo avere un obiettivo progettato per una diagonale più piccola (più vicina a quella del sensore dovrebbe dare vantaggi di luminosità e nitidezza).
beh .. certo ... fare Reggio Calabria - Milano in una Jaguar nuova fiammante è sempre meglio che farlo in un ape paggio vecchio e arruginito

il problema è che alle volte ci si può permettere solo l'ape
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1