|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Cambio compatta
Buona sera a tutti ragazzi,
Allora sono in dubbio se cambiare o meno la mia fotocamera digitale. Attualmente ho una Nikon S2700 e volevo sapere se valeva la pena comprarmi una nuova macchinetta tipo la S110 o la SX270/SX280 (insomma una buona macchinetta su quella fascia di prezzo). Considerate che non sono un appassionato di foto, mi serve solo per scattare foto ricordo e magari girare qualche video. Vale la pena investire questi soldi oppure non noterei differenze? In caso potete consigliarmi una buona macchinetta per le mie esigenze?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
s110 e sx270 non sono direttamente paragonabili se non per le dimensioni fisiche, per il resto sono macchine con caratteristiche diverse
![]() la tua s2700 è più paragonabile alla sx270 come caratteristiche tecniche, nonostante lo zoom inferiore se vale la pena spendere i soldi dipende dal tuo portafoglio e da quel che vuoi farci con la fotocamera ![]() - sx270 sensore piccolo, megazoom, ottica buia, controlli manuali, video fhd 60p, e credo anche moddabile con CHDK ma non ne sono sicuro, gps se sx280. Prezzo da 175€ in su per sx270 e da 230€ in su per sx280. Foto migliori della tua ma non in modo eclatante. - s110 sensore più grande, molto meno zoom, ottica più luminosa, controlli manuali, video fhd 24p. Prezzo da 215€ in su. Foto molto migliori della tua. che ci vuoi fare con la fotocamera? qual'è il budget massimo di cui puoi disporre? sapendo queste cose si possono, eventualmente, valutare alternative (es. olympus xz-1 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Con la macchina ci dovrei fare foto ricordo principalmente (viaggi, compleanni, ecc) e qualche video in qualche occasione particolare. Il mio intento è di farmi una macchinetta che faccia bene entrambi le cose senza comprare una videocamera apparte (sempre se non stia chiedendo troppo
![]()
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di Devilmen84 : 30-01-2014 alle 03:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Mi sai dire cosa cambia tra la S110 e la S120 che costa quasi il doppio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
canon s110 miglior prezzo €. 214 spedita fujifilm xf1 miglior prezzo 272,32€ spedita (forse siamo già troppo alti?) nikon p330 €. 243.12 spedita ho privilegiato nella scrematura la parte fotografica, quindi sensore premium e lente luminosa. Forse però ho fatto male ![]() Ovviamente salendo di prezzo (+ 100~150 euro) la scelta aumenta di conseguenza. Oppure a parità di prezzo e sacrificando sensore-lente la scelta nuovamente si amplia, e di parecchio. ![]() Quote:
per dirti le sx270/280 (cambia solo gps si o no) fanno foto ben peggiori della loro nonna sx220 eppure costano di più. Successe la stessa cosa quando uscì la sx240, foto peggiori ma costo superiore ![]() comunque ecco le differenze tra le schede tecniche di s110 ed s120, stando ad un noto sito: s110 sensore 1:1.7" cmos, processore digic 5, jpeg fine, ƒ 2.0-5.9, lcd 461k, raffica 2fps, video fhd 24p, timelapse no s120 sensore 1:1.7" bsi-cmos, processore digic 6, jpeg super fine, ƒ 1.8-5.7, lcd 922k, raffica 12fps, video fhd 60p, timelapse si un eventuale confronto sulle foto lo puoi fare qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Grazie per la disponibilità Aled!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ma queste fotocamere che mi hai elencato fanno anche buoni video? Il mio dilemma è: mi compro una nuova macchinetta che fa bene enteambe le cose oppure mi tengo quella che ho e mi compro una videocamera?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ovviamente non si possono paragonare le fotocamere alle videocamere, sarebbe un po' come paragonare il segmento utilitarie con quello sportive. Entrambe fanno la stessa cosa, vanno su strada, ma con caratteristiche e prestazioni diverse
![]() IMHO se devi fare SOLO video, o se questo sarà l'uso primario del mezzo, allora vai direttamente di video-camera se invece vuoi fare principalmente foto e accontentarti di fare qualche video allora queste citate IMHO vanno più che bene. Per valutare se la qualità ti può soddisfare o meno ti consiglio youtube cercando "nome-fotocamera video test". Nonostante la compressione di youtube, puoi comunque farti un'idea attendibile delle capacità video di queste fotocamere tieni inoltre conto che le fotocamere hanno una limitazione nella durata massima di ogni singolo video determinata sia da motivazioni tecniche: il file sistem fat32, massimo 4GB per ogni file; sia da motivazioni tributarie: sopra ai 30 minuti vengono considerate videocamere a tutti gli effetti e tassate di conseguenza A memoria, fotocamere che fanno ottimi video anche migliori della maggior parte di videocamere, al punto da essere usati per documentari e programmi televisivi si trovano in casa panasonic e canon ma parliamo di cifre a 3 zeri (anche 4 nel caso di canon) e non siamo nel segmento compatte ![]() Invece tra le compatte per quel che ho visto probabilmente sono sony e panasonic a fare i video migliori, seguite poi dalle altre marche con risultati altalenanti a seconda del modello lasciandoti comunque valutare da solo tramite youtube, i dati tecnici lato video delle macchine finora citate: canon sx270 1920x1080 60p canon s110 1920x1080 24p canon s120 1920x1080 60p fujifilm xf1 1920x1080 30p nikon p330 1920x1080 60p se ci siano limitazioni sulla durata dei filmati non lo so o non lo ricordo dato che non ne ho avuta nessuna in mano e i thread ufficiali non li seguo da un po', quindi lascio a te la ricerca anche di questo aspetto. Tipo google ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ok grazie mille. Sei stato veramente utile. Adesso guardo un pò in giro e poi decido cosa fare
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Stavo vedendo le Olympus XZ-1, XZ-2 e XZ-10. La XZ-1 ho capito che a livello fotografico è una buonissima macchinetta ma non si può dire altrettanto per i video. Per quanto riguarda le altre 2 cosa mi dite? Sono meglio della Canon S110?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
beh la xz-1 l'ho personalmente consigliata più volte per cui anche in questo caso direi che nel confronto a quattro (includo la s110) sarebbe quella che fotograficamente consiglierei come prima scelta
però appunto dal lato video non ci siamo, già il fatto che sia limitata a 1280x720@30fps la pone un gradino sotto ma poi la stessa qualità non è molto buona. Fotograficamente però parliamo di 1:1.63" con ƒ1.8-2.5 su 28-112mm che sono notevoli (IMHO) la xz-2 già meglio, 1920x1080@30fps ma sulla bontà al di la dei numeri ti rimando nuovamente a youtube. Anche in questo caso fotograficamente siamo a livelli molto alti, 1:1.7" con ƒ1.8-2.5 su 28-112mm e che ad alti iso fa meglio della xz-1 la xz-10 fa video 1920x1080@30fps però il suo sensore non è da compatta premium, ma da compatta e basta essendo un 1:2.3" con ƒ1.8-2.7 su 28-130mm; dimensione del sensore che si ripercuote sia nelle foto che nei video prodotti un confronto a tre, niente xz-1o purtroppo ma sappi che sarebbe stata comunque peggio, rispettivamente a 100 iso e a 400 iso (inutile andare oltre): ![]() ![]() cliccaci sopra per vederle ingrandite ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Scusa l'ignoranza ma è meglio 1:1.63" o 1:1.7"?
![]() Edit: Cercando in giro ho capito che il sensore da 1:1.63 è meglio di quello da 1:1.7 perchè è più grande. Quindi, dalle caratteristiche, la XZ-1 è quella migliore per quanto riguarda le sole fotografie, mentre la XZ-2 è un valido compromesso tra foto e video. Mentre la S110 ha le seguenti caratteristiche: CMOS Canon di tipo 1/1,7 ad alta sensibilità Apertura massima f/2,0-f/5,9 Stando a queste caratteristiche, almeno su carta, quale dovrebbe essere meglio? la S110 o la XZ-1/XZ-2?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di Devilmen84 : 01-02-2014 alle 23:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 43
|
Differenze cosi’ minime nel sensore non significano nulla, come qualita’ di foto sono vicine, la Canon puo’ arrivare fino ad iso 800 con buoni risultati (la Xz1 fino a 400), la Canon ha in piu’ il controllo del rumore, e, a parita’ di prestazioni, la Canon ha un vantaggio non da poco: la portabilità. Dipende dalle esigenze, ma una Xz1 non sta nelle tasche dei jeans (ha uno spessore di circa 45mm) mentre la Canon si (spessore 27mm).
Io al posto della S110 ti consiglierei il modello piu’ vecchio, la S100, che nei confronti ha dimostrato di essere leggermente meglio (cambia il sensore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
premetto che è tutto IMHO e che altri potrebbero dissentire:
per caratteristiche: xz2 - xz1 - s110 per qualità fotografica diurna: xz1 - xz2 - s110 per qualità fotografica notturna: xz2 - xz1 - s110 per capacità video: xz2 - s110 - xz1 per rapporto qualità prezzo: xz1 - xz2 - s110 ripeto, mie idee senza alcun valore oggettivo ![]() ciao ciao P.S. la differenza tra 1:1.63" e 1:1.7" è veramente ininfluente, viceversa la densità dei pixel, più megapizze ci infili e peggio si comporterà il sensore, ma anche qua, tra 10 e 12mpx alla fin fine la differenza è minima ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ok grazie mille ad entrambi. Scusate i mille dubbi ma non mi sono mai interessato alla fotografia quindi molte cose per me sono sconosciute
![]()
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
|
Salve a tutti ero intenzionato a prendere come compatta la fujifilm xf1
C'è di meglio sotto i 300 €? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
la xf1 non che sia granchè ...
meglio aggiungere qualcosa e prendere una x20 ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
|
oltre i 400 € non vado.
Quindi ripeto la mia domanda sotto i 300 € mi consigliate una buona fotocamera compatta. Io avevo visto la fujifilm xf1. Ma se non è un granchè al di sotto di 300 € cosa posso prendere migliore della xf1? Mi voglio tenere rigorosamente sotto i 300 € grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
io penso che di macchine in questo thread ne sono state citate già un bel po', perchè non inizi a confrontarle con la xf1? Così intanto sappiamo se dobbiamo proporti altro oppure no
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
|
IO non ci capisco nulla vorrei solo prendere una buona fotocamera compatta al di sotto delle 300 €
Speravo che in questo forum c'era gente più esperta di me. Ho visto che la xz-2 è migliore della xf1 e la si trova a 300 euro. Me ne consigliate una meglio per 300 €? Ultima modifica di fragolino74 : 04-02-2014 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.