Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 16:51   #1
jackdaniel1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
consiglio prima reflex Nikon/Canon e obiettivo

ciao a tutti, sono nuovo del forum, e volevo chiedere consigli sull'acquisto della mia prima reflex.
Dopo aver usato compatte per anni, sono circa 3 anni che ho una mirrorless sony nex5n con doppio obiettivo 18-55 e 55-200. Mi sono trovato bene ed ho scattato una marea di foto utilizzando anche il 55-200 per foto un po' piu' distanti.
Ora vorrei passare ad una reflex e con un budget di circa 800 euro vedevo un po' in giro alcune macchine. Ho letto buone recensioni sulla Nikon D5300 che dovrebbe costare circa 800 euro oppure Canon 700d o Nikon D3300 che dovrebbero essere forse un livello inferiore e costare anche 200 euro circa in meno. Ho letto anche della Nikon D7100 ma forse li siamo un po' oltre come prezzo e anche oltre per un principiante?
L'obiettivo da mettere per iniziare avevo pensato ad un 18-105 (che potrebbe essere anche un 18-140) che almeno mi permetterebbe all'inizio di non cambiare obiettivo e di non fare altre spese.
Chi mi fa capire qualcosa? Chi mi consiglia?

grazie
jackdaniel1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:13   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh dato che con la ML hai già fatto l'esperienza necessaria direi che passare a reflex e metterci davanti il solo tuttofare sarebbe fare un passo indietro, quindi sono propenso a sconsigliartelo

per la macchina in se direi che cadi bene sia con canon, sia con nikon, sia con pentax

ma invece di inseguire l'ultimo corpo per segmento io andrei su quello immediatamente precedente (650, 3200, 5200, 7000 etc) investendo la differenza sulle lenti ed inizierei con un 17-50 ƒ2.8, a scelta se tamron o sigma

il tuttofare per quanto sia comodo (non dico no a prescindere) IMHO meglio prenderlo in un secondo, anzi terzo momento spendendo il meno possibile (usato?)

ciao ciao


P.S.
benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:25   #3
jackdaniel1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Ho visto che la 5300 per esempio ha gps e wifi incorporati e qualche miglioria in più della 5200. E anche le altre..non vorrei trovarmi pentito tra un paio di anni...anche perchè alla fine non dico che non cambierò più macchina ma sarà una macchina che terro' per un po' (ho detto cosi' anche della sony cmq)

il tamron sarebbe questo:
Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD
costo circa 350 euro?

e poi aggiungerci un un 70-300 tipo questo:
TAMRON SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

quindi il consiglio è di prendere solo corpo macchina e metterci gli obiettivi?
jackdaniel1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:31   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
io al futuro passaggio ML -> reflex farò proprio così, ma le mie idee non è che siano legge o consigli universalmente validi

ah, del gps non saprei che farmene, del wifi anche sì ma tra qualità di scatto e presenza del wifi andrei a occhi chiusi e mani basse sulla qualità

se però le ritieni funzioni utili e ci arrivi con il budget allora tanto meglio e prendi uno tra i modelli più nuovi

ciao ciao

P.S.
ottima scelta il tammy 70-300, sarà la mia scelta come "lente lunga"
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:48   #5
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Potresti puntare anche sulla pentax K-50(o K-30) che si trova sui 500€.

Per il fattore gps e wi-fi, concordo con aled
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 08:15   #6
jackdaniel1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Quindi in pratica il consiglio e' di andare per esempio su nikon 3200/3300 (la differenza tra le due e' di 50 euro) solo corpo macchina e aggiungere tipo un tamron 17-50 ed un 70-300 piuttosto che andare sulla 5300 ultimo modello con il 18-105 o 140.
jackdaniel1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 08:36   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
IMHO sì a meno, ripeto, che le funzioni aggiuntive wifi-gps non siano preponderanti nella scelta della fotocamera

nel quel caso allora il mio consiglio è di andare sulle Dx3xx (o quello che vuoi) inziando con il 17-50 e a cui poi aggiungere il 70-300


però ripeto, idee e scelte mie, se tu pensi che la comodità del tuttofare sia preferibile alla qualità allora vai di tuttofare
ah, in casa tammy è uscito da un po' anche il 16-300 ƒ3.5-6.3 (DiII, vc, pzd, zl, xr, ld, if, macro)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 11:48   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Devi anche considerare che è vero, il 18-105 non ha una qualità paragonabile al 17-50, però è molto più versatile. Alla fine con il 18-105 potresti anche andare in giro e farti bastare quello.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 11:54   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO sì a meno, ripeto, che le funzioni aggiuntive wifi-gps non siano preponderanti nella scelta della fotocamera

nel quel caso allora il mio consiglio è di andare sulle Dx3xx (o quello che vuoi) inziando con il 17-50 e a cui poi aggiungere il 70-300


però ripeto, idee e scelte mie, se tu pensi che la comodità del tuttofare sia preferibile alla qualità allora vai di tuttofare
ah, in casa tammy è uscito da un po' anche il 16-300 ƒ3.5-6.3 (DiII, vc, pzd, zl, xr, ld, if, macro)

ciao ciao
Sicuro di non aver tralasciato qualche sigla?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:52   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
azzarola c'hai ragione, ho dimenticato cc, tl e bb

rispettivamente: coffee cup, thermos like e... beh bb è più supposizione che altro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 00:34   #11
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
se stai valutando una d5300 il mio consiglio è di prendere la d5200, la differenza è veramente minima e scendi parecchio di prezzo, accoppiata a un bel 18-105 che è molto versatile
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 06:41   #12
jackdaniel1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Marco ma io ho cercato comunque online, la differenza tra la 5200 e la 5300 è minima di prezzo..su un sito online solo corpo macchina la differenza è di neanche 100 euro..
il punto è che la 5200 o 5300 che sia va oltre le 500 euro e per il mio budget potrei metterci solo un obiettivo..che a questo punto meglio è un 18-105 che almeno per iniziare potrebbe bastarmi...e il budget sarebbe esattamente quello di 800 euro...
altrimenti dovrei andare su una 3xxx che costa meno di 400 euro e pensare al 17-50 con anche la possibilità di andare con un 70-300...
jackdaniel1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 07:02   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14111
Quote:
Originariamente inviato da jackdaniel1900 Guarda i messaggi
Marco ma io ho cercato comunque online, la differenza tra la 5200 e la 5300 è minima di prezzo..su un sito online solo corpo macchina la differenza è di neanche 100 euro..
il punto è che la 5200 o 5300 che sia va oltre le 500 euro e per il mio budget potrei metterci solo un obiettivo..che a questo punto meglio è un 18-105 che almeno per iniziare potrebbe bastarmi...e il budget sarebbe esattamente quello di 800 euro...
altrimenti dovrei andare su una 3xxx che costa meno di 400 euro e pensare al 17-50 con anche la possibilità di andare con un 70-300...
Dipende molto dal tipo di foto che farai, ma io con il 17-50 vado bene per il 95% delle foto che faccio... Il 70-300 l'ho preso un anno dopo e non ne sentivo la necessita'.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 07:35   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quoto, c'è chi ad esempio tiene il solo fisso davanti perchè non ha bisogno di altro

se poi l'idea è che per ora il 18-105 basti, ma in seguito verrà sostituito dall'accoppiata di cui sopra, beh, allora sono altre valutazioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 08:31   #15
jackdaniel1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Il 55-200 per esempio lo usavo spesso per foto fatte a mare dalla spiaggia verso soggetti in acqua...comunque potrei partire col 17-50 e poi vedere in seguito..
Foto che faccio sono primi piani e paesaggi ma può capitare di fotografare soggetti o oggetti in lontananza...
jackdaniel1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 08:53   #16
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da jackdaniel1900 Guarda i messaggi
Marco ma io ho cercato comunque online, la differenza tra la 5200 e la 5300 è minima di prezzo..su un sito online solo corpo macchina la differenza è di neanche 100 euro..
il punto è che la 5200 o 5300 che sia va oltre le 500 euro e per il mio budget potrei metterci solo un obiettivo..che a questo punto meglio è un 18-105 che almeno per iniziare potrebbe bastarmi...e il budget sarebbe esattamente quello di 800 euro...
altrimenti dovrei andare su una 3xxx che costa meno di 400 euro e pensare al 17-50 con anche la possibilità di andare con un 70-300...
Beh si se la prendi online mediamente sono circa 100 euro in più per il corpo macchina, che comunque non mi sembrano pochi dato che ha solo due cavolate in più...meglio metterli su un obiettivo.. io andrei di serie 5xxx, anche una 5100 a questo punto, cominciando con il 18-105 che è un ottimo tuttofare e ti rimarrebbe sempre utile... poi un altro obiettivo lo potrai aggiungere più in la, anzi usandola parecchio capirai meglio quale scegliere
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v