Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 14:08   #1
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Aiuto configurazione rete di casa

Ciao

mi chiamo Andrea e nonostante sia laureato in Informatica le mie conoscenze del TCP/IP sono molto arrugginite C'è qualcuno che mi aiuta a configurare la rete di casa?

Premessa: ho recentemente traslocato e nella casa nuova ho fatto cablare ogni stanza. Il centro stella l'ho messo in uno sgabuzzino ad una estremità dell'appartamento, ma in quel punto non posso metterci l'Access Point della wireless perché non mi arriva fino all'estremità opposta.

PRECEDENTE CONFIGURAZIONE, nella casa precedente (più piccola)
-> Router/AP di Fastweb, con Wireless disabilitato (192.168.1.1)
COLLEGATO A
-> AP Belkin N300, con ip 192.168.2.1. Questo appliance mi fa da DHCP e distribuisce gli IP alla rete wireless. In aggiunta:
COLLEGATO (su una delle porte ethernet) A
-> NAS Netgear, con ip statico 192.168.2.200. Il Router ha configurati una serie di Port Forward su questo ip in modo da a) poter accedere sulla porta 80 da remoto al NAS e B) far funzionare il client torrent sul nas

Questa configurazione funzionava perfettamente. Lo schema è questo:
http://screencast.com/t/ylQtgivn

***CONFIGURAZIONE NUOVA***
Ho cablato la casa nuova mettendo il centro stella in un angolo, dove arriva anche fastweb. Voglio mettere però l'AP in un punto più centrale e infatti c'è un cavo di rete che vi arriva. Ho anche comprato uno switch. In sostanza, questo è quello che vorrei realizzare:

http://screencast.com/t/E3JYu61mTq

Ho provato ma chiaramente con gli IP precedenti (192.168.1.1 al router e 192.168.2.1 all'AP) essendo su due sottoreti diverse, tramite lo switch non comunicano. Se io do' l'IP 192.168.1.1 al Router e 192.168.1.2 all'AP, l'AP mi dice che non riesce a collegarsi ad internet. Cosa sbaglio? E' tecnicamente fattibile? Sbaglio la subnet?

VINCOLI:
- dall'AP a qualunque altra apparecchiatura di rete può essere tirato un solo cavo (perché la casa è cablata così)
- Posso eventualmente cambiare modello di AP se serve, ma non posso cambiare il router (è fornito da Fastweb)
- l'AP (o volendo il router) mi deve fare portfoward di alcune porte sul .200 del NAS e deve anche pubblicare l'IP pubblico tramite DynDNS (l'attuale AP, nella configurazione precedente, funzionava. Però il nuovo Router supporta DynDNS anch'esso e anche il PF)

MATERIALE:
- Router fastweb Technicolor (se serve vi do' il modello)
- AP Belkin N300
- NAS Netgear

N.B.: nella precedente configurazione il NAS era collegato direttamente ad una delle porte ethernet dell'AP. Non vorrei che sia quello il motivo per cui il port forward funzionava.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:38   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
allora il problema sta nel fatto che quello che credi sia un access point fa anche da router se hai scritto il modello giusto.

In pratica molto probabilmente quel router è stato messo li per ovviare al classico problema di fastweb di poter connettere solo3 dispositivi al proprio router. Aggiungendo un secondo router dietro a quello loro in pratica si va a creare una rete indipendente da fastweb dove puoi collegare ciò che vuoi
Immagino che siano dovute a queste le due classi di IP, quindi 192.168.1.x e 192.168.2.x

quindi ho rimetti il router belkin dove era prima e compri un access point, o usi il belkin solo come access point e compri un router

terza opzione metti tutto sulla rete del router fastweb, quindi la 192.168.1.x, ma avrai sempre il vincolo dei 3 dispositivi contemporanei in navigazione internet

iniziamo a capire tutta questa parte poi passiamo a mas e quant'altro, perché se non va la connettività base c'è poco da fare con il resto
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:47   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Da utente fastweb, posso dirti che se sei in ULL e non hai la telefonia VOIP, se vuoi puoi cambiare modem.

Detto questo non ho capito bene il tuo schema ne la tua logica.

A cosa ti serve lo switch?

CIoè se hai una porta per stanza, lo switch serve per moltiplicare la rete su quella porta (detto in parole semplici e non proprio corrette). Quindi poichè non hai specificato nulla in merito, presumo che il nas lo metterai insime al belkin quindi lo puoi attaccare direttamente ad una delle 4 porte dell' AP. (ritorneresti nella configurazione della casa vecchia.

Se volevo fare qualcosa di diverso, scusa la franchezza, ma ci dovevi pensare prima di cablare in quel modo.

Le possibilità data la tua situazione sono 2:
- Fai lavorare il tecnicolor come roter e server DHCP e il belkin come semplice AP (quindi senza funzioni di routing o NAT). Tutto lavora nella stessa rete del tecnicolor. Le regole di port forwarding le fai gestire al tecnicolor.

-Compri un altro router broadband anche senza WIFI e lo attacchi direttamente al tecnicolor in modo da creare un'altra sottorete. Dal nuovo router colleghi tutte le altre stanze. Il belkin lo usi come semplice AP senza routing o nat. Le regole di portforwarding le fai gestire al nuovo router ed al tecnicolor (double-nat).

Lo switch ti serve solo se in una stanza vuoi collegare più dispositivi via cavo (es TV Smart + decoder SKY)
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:49   #4
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
allora il problema sta nel fatto che quello che credi sia un access point fa anche da router se hai scritto il modello giusto.

In pratica molto probabilmente quel router è stato messo li per ovviare al classico problema di fastweb di poter connettere solo3 dispositivi al proprio router. Aggiungendo un secondo router dietro a quello loro in pratica si va a creare una rete indipendente da fastweb dove puoi collegare ciò che vuoi
Immagino che siano dovute a queste le due classi di IP, quindi 192.168.1.x e 192.168.2.x
Esattamente...

Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
quindi o rimetti il router belkin dove era prima e compri un access point, o usi il belkin solo come access point e compri un router

terza opzione metti tutto sulla rete del router fastweb, quindi la 192.168.1.x, ma avrai sempre il vincolo dei 3 dispositivi contemporanei in navigazione internet

iniziamo a capire tutta questa parte poi passiamo a mas e quant'altro, perché se non va la connettività base c'è poco da fare con il resto
Anzitutto grazie per la risposta.

Di sicuro non voglio il limite dei 3 device perché abbiamo due portatili, due smartphone e un set top box per la TV (wireless). Più ospiti che ogni tanto ci vengono a trovare. No, quello no.

Tu mi suggerisci di fare questo: http://screencast.com/t/rLsrIrOqO9Ec
giusto?

Posto che un AP lo posso comprare senza problemi, non costa molto, questo mi risolverebbe TUTTO? Potrei fare PF dal router Belkin al NAS?
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:51   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Si confermo il tuo nuovo schema, anche se continuo a non capire a cosa ti serva lo switch.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:57   #6
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Da utente fastweb, posso dirti che se sei in ULL e non hai la telefonia VOIP, se vuoi puoi cambiare modem.
no, ho anche la telefonia. NB ho fastweb fibra, non ADSL. Si può cambiare il router fibra? Non ne ero a conoscenza.

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Detto questo non ho capito bene il tuo schema ne la tua logica.
Può essere e sicuramente è colpa mia

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
A cosa ti serve lo switch?

CIoè se hai una porta per stanza, lo switch serve per moltiplicare la rete su quella porta (detto in parole semplici e non proprio corrette). Quindi poichè non hai specificato nulla in merito, presumo che il nas lo metterai insime al belkin quindi lo puoi attaccare direttamente ad una delle 4 porte dell' AP. (ritorneresti nella configurazione della casa vecchia.
In linea teorica POTREI *ma* il punto di rete cablato dove prevedevo di mettere l'AP sta a 3mt da terra. Nessuno mi vieta di mettere il NAS la sopra, ma non è proprio il massimo della comodità (e comunque vorrei tutto, tranne l'AP, nel mio "armadio" di rete).

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se volevo fare qualcosa di diverso, scusa la franchezza, ma ci dovevi pensare prima di cablare in quel modo.
Nessun problema di franchezza, ma in maniera altrettanto franca, posso dire che è normalmente così che si cabla qualunque ufficio? Centro stella e un cavo che va ad ogni postazione. O sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Le possibilità data la tua situazione sono 2:
- Fai lavorare il tecnicolor come roter e server DHCP e il belkin come semplice AP (quindi senza funzioni di routing o NAT). Tutto lavora nella stessa rete del tecnicolor. Le regole di port forwarding le fai gestire al tecnicolor.
E questo però mi vincola ai 3 IP di fastweb, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
-Compri un altro router broadband anche senza WIFI e lo attacchi direttamente al tecnicolor in modo da creare un'altra sottorete. Dal nuovo router colleghi tutte le altre stanze. Il belkin lo usi come semplice AP senza routing o nat. Le regole di portforwarding le fai gestire al nuovo router ed al tecnicolor (double-nat).

Lo switch ti serve solo se in una stanza vuoi collegare più dispositivi via cavo (es TV Smart + decoder SKY)
Qui mi hai perso, però forse non è chiaro un punto. Io ho tirato tutti i cavi di rete in uno sgabuzzino della casa. Ho un patch panel con gli 8 punti di accesso al muro. Come li collego uno all'altro? In ufficio ho uno switch e i patch cord che vanno dallo switch al muro. Non dovrebbe essere altrettanto a casa?
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:14   #7
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da adetogni Guarda i messaggi
Esattamente...



Anzitutto grazie per la risposta.

Di sicuro non voglio il limite dei 3 device perché abbiamo due portatili, due smartphone e un set top box per la TV (wireless). Più ospiti che ogni tanto ci vengono a trovare. No, quello no.

Tu mi suggerisci di fare questo: http://screencast.com/t/rLsrIrOqO9Ec
giusto?

Posto che un AP lo posso comprare senza problemi, non costa molto, questo mi risolverebbe TUTTO? Potrei fare PF dal router Belkin al NAS?
esattamente come lo hai disegnato tu

rimetti il belkin con la configurazione con cui lo avevi nella vecchia case e deve per forza funzionare. Disabiliterai poi la rete wireless che sarà fatta da un nuovo access point sulla rete 192.168.2.x, collegato allo switch che hai preso

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Si confermo il tuo nuovo schema, anche se continuo a non capire a cosa ti serva lo switch.
ha cablato tutta la casa quindi è normale che prenda uno switch dove collegare tutti i cavi
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:17   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
OK, ora mi è più chiaro. Non avevi specificato quanti cavi di rete avevi!
Non pensavo avessi un patch panel. allora l'unica soluzione è questa:


MODEM FASTWEB --> ROUTER (o nuovo routerbroadband (cioè senza modem) o belink con wifi disattivato) --> switch --> Patchpanel
-->AP (o belkin o nuovo AP)
-->Nas
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:27   #9
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Grazie ragazzi, ora mi è più chiaro.

Però ho un paio di altri dubbi:
- Con questa nuova configurazione non dovrei aver problemi ad accedere all'IP 192.168.2.200, che è il NAS, dalla rete, anche collegato non più alla rete wireless creata dal belkin, ma tramite il nuovo AP, giusto?
- Con lo switch di mezzo, dovrò cambiare qualcosa nelle configurazioni del port forward (che funzionavano, prima)? Così a pelle mi vien da pensare di no...
- Dovessi aggiungere un SECONDO AP (perché la casa ha un muro portante in mezzo e io ho previsto due punti di AP per servire i due "lati" della casa, non essendo sicuro che un AP messo da un lato possa raggiungere anche l'altro) come funziona la cosa? Possono i due AP avere lo stesso SSID?
- Avete un ottimo AP da consigliarmi? Possibilmente che abbia un range elevato proprio per il motivo di cui al punto sopra.
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:34   #10
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da adetogni Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, ora mi è più chiaro.

Però ho un paio di altri dubbi:
- Con questa nuova configurazione non dovrei aver problemi ad accedere all'IP 192.168.2.200, che è il NAS, dalla rete, anche collegato non più alla rete wireless creata dal belkin, ma tramite il nuovo AP, giusto?
se riconfiguri il router Belkin come prima non hai problemi. Gli AP lavorano a layer2 quindi non vanno ad interferire su indirizzamento ip e porte logiche

Quote:
- Con lo switch di mezzo, dovrò cambiare qualcosa nelle configurazioni del port forward (che funzionavano, prima)? Così a pelle mi vien da pensare di no...
come sopra, lavora anche questo a livello 2 quindi lavora solo con i mac address e frame, il pacchetto IP non lo tocca

Quote:
- Dovessi aggiungere un SECONDO AP (perché la casa ha un muro portante in mezzo e io ho previsto due punti di AP per servire i due "lati" della casa, non essendo sicuro che un AP messo da un lato possa raggiungere anche l'altro) come funziona la cosa? Possono i due AP avere lo stesso SSID?
si possono tranquillamente avere la stessa SSID, l'unica cosa a cui stare attenti è non metterli troppo vicini per evitare che si diano noia uno con l'altro

Quote:
- Avete un ottimo AP da consigliarmi? Possibilmente che abbia un range elevato proprio per il motivo di cui al punto sopra.
chiedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518989

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:36   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo switch è trasparente.
Usa stesso SSID e password.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 08:36   #12
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
C'è qualche problema, non mi funziona il port forward.
Ho messo questo schema
http://screencast.com/t/cA8hwhG2U
per semplicità non ho ancora collegato l'AP wireless (che ho comprato, è un UniFI) ma sto usando il router Belkin per distribuire il segnale wireless.

Funziona internet MA non riesco, da fuori, a collegarmi al NAS. Nonostante la configurazione sia esattamente(*) quella di prima, non lo raggiungo. Ho configurato DynDNS sul router Belkin e il portforward della mia porta sul 192.168.2.200, ma se vado sul mio <nomedominio>:<porta> non va. La cosa curiosa è che il browser mi mette l'icona del NAS ma non carica la pagina.
Se faccio un tracert al <nomedominio> pare si fermi all'IP del router.
(se dalla rete interna faccio 192.168.2.200orta ovvio funziona tutto).

(*) C'è da specificare una cosa: la configurazione non è ESATTAMENTE quella di prima perché nel trasloco mi hanno cambiato il router fastweb. Prima era un Elsag ARGO95 (questo http://www.assistenzanet.it/slideshow/p049_0_1.jpg) a cui non potevo accedere per nulla, adesso è un Technicolor TG1100 (questo http://www.technicolor.com/en/soluti...teways/tg1100), che però ha tutta una sua interfaccia di configurazione, addirittura per il port forward (curiosamente ha pure DUE fibre in ingresso, non una).
Oltretutto adesso ho un IP 93.x.x.x mentre se non ricordo male prima avevo un IP 10.x.x.x che tra l'altro cambiava ogni minuto.

QUINDI io sospetto che prima fosse un HAG e quindi il NAT me lo faceva solo il mio Belkin mentre ora è un Router, che fa NAT, e quindi dovrei fare un doppio port forward (mal di testa). Se è così, ho, credo, due opzioni:

1) Configuro un doppio port forward, sul Technicolor e sul Belkin. Ma mentre sul belkin è facile (porta X sull'ip 192.168.2.200) sul Technicolor non so (porta X sull'IP? 192.168.2.200 non credo, al massimo dovrebbe essere l'IP del Router, che mi sembra sia 192.168.1.64). Ma mi sembra una configurazione complicata, e non so nemmeno se possa funzionare.

2) Stacco il belkin, utilizzo solo il router fastweb e collego l'AP nuovo. E cioè questo: http://screencast.com/t/hLapTvt8zU
La wifi me la fa l'AP.
Se è vero che il Technicolor è un router, dovrebbe farmi NAT e quindi non dovrei avere il problema dei 3 device che avevo prima. In aggiunta il DHCP non dovrebbe farmelo l'AP e quindi, di nuovo, nessun problema?

Magari ho detto qualche stupidaggine eh...

grazie in anticipo
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 09:16   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai senza nattare una seconda volta, tieni tutto sotto la rete del router fw. Resetta il belkin, dagli un ip LAN nella rete 192.168.1.0 e disattivagli il dhcp. Non toccare nulla nella sezione WAN/Internet. Infine collegalo al router fw per una delle porte LAN.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 09:24   #14
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fai senza nattare una seconda volta, tieni tutto sotto la rete del router fw. Resetta il belkin, dagli un ip LAN nella rete 192.168.1.0 e disattivagli il dhcp. Non toccare nulla nella sezione WAN/Internet. Infine collegalo al router fw per una delle porte LAN.
Credo di non aver capito. Se metto tutto sotto rete Fastweb e ho un AP a parte, a che mi serve il Belkin? Al massimo posso configurarlo in modalità "puro Access Point".
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 10:10   #15
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da adetogni Guarda i messaggi
1) Configuro un doppio port forward, sul Technicolor e sul Belkin. Ma mentre sul belkin è facile (porta X sull'ip 192.168.2.200) sul Technicolor non so (porta X sull'IP? 192.168.2.200 non credo, al massimo dovrebbe essere l'IP del Router, che mi sembra sia 192.168.1.64). Ma mi sembra una configurazione complicata, e non so nemmeno se possa funzionare.
se lasci cosi devi fare un port forwarding di tutto il traffico verso il router belinkin così da gestire tutto da li, quindi tutto il traffico che arriva sul router di fastweb va forwardato sul router belkin
Quote:
2) Stacco il belkin, utilizzo solo il router fastweb e collego l'AP nuovo. E cioè questo: http://screencast.com/t/hLapTvt8zU
La wifi me la fa l'AP.
Se è vero che il Technicolor è un router, dovrebbe farmi NAT e quindi non dovrei avere il problema dei 3 device che avevo prima. In aggiunta il DHCP non dovrebbe farmelo l'AP e quindi, di nuovo, nessun problema?
se hai la possibilità di lavorare sul router fastweb è la soluzione migliore, visto che elimineresti un passaggio.
Quindi router fastweb con i vari port forwarding e con il server dhcp abilitato.
AP collegato allo switch per la rete wireless; se poi vedi che la rete wireless non è sufficiente prtendi il router belkin, gli dai un ip della rete interna e lasci abilitato solo il wifi così estendi la rete wireless

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 11:32   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da adetogni Guarda i messaggi
Credo di non aver capito. Se metto tutto sotto rete Fastweb e ho un AP a parte, a che mi serve il Belkin? Al massimo posso configurarlo in modalità "puro Access Point".
Eh, quello gli fai fare. Switch + Ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 10:12   #17
adetogni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
Grazie ragazzi, ha funzionato tutto perfettamente.
Ho da vendere un router Belkin ;-)
adetogni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:11   #18
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da adetogni Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, ha funzionato tutto perfettamente.
Ho da vendere un router Belkin ;-)
tienilo li di scorta non si sa mai
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v