|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giorgio a Liri
Messaggi: 356
|
Alimentatore notebook rotto ? aiuto :(
Salve mia madre ha un notebook hp comprato da poco più di un anno,le ho spiegato che l'alimentatore non va lasciato inserito sempre ma collegato all'occorrenza. ieri con batteria scarica lo ha collegato al notebook ha caricato per un paio di minuti e poi niente più. collegando l'alimentatore al notebook senza batteria il notebook non si accende, scollegando tutte le parti dell'alimentatore aspettando che si scarichino tutti i componenti ricollegandolo il led di ricarica si accende per un po e poi si spegne....cosa può essere ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Più che l'alimentatore in se, il più delle volte è il connettore che collega PC e alimentatore che si guasta.
Prova a vedere se magari muovendolo un po' o tenendolo premuto la carica ricomincia. Se si è un problema del connettore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giorgio a Liri
Messaggi: 356
|
No purtroppo come lo giro giro è uguale,inizia a caricare con il led rosso e poi si spegne come se nn caricasse più
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
e in questo caso cosa bisogna fare? perche nel mio notebook è proprio il connettore pero quello interno del pc che si è rotto, provato diversi alimentatori non funziona, ma fino a che la betteria era carica si accendeva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
se è quello interno del pc hai 2 soluzioni.. o acquisti il nuovo connettore interno (di solito è un flex cable con dei cavetti che entrano nel jack) andrebbe smontato il laptop e sostituito, non è semplicissimo perche di solito devi proprio levare la scheda madre.. ma se hai un po di manualità ce la fai di sicuro.. l'alternativa, un po piu complicata a ma costo zero, sarebbe saldare l'alimentatore direttamente sulla scheda madre..io l'ho fatto ora ti metto qualche foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Non è un'operazione alla portata ti tutti quindi fallo se ti senti sicuro, altrimenti è da portare in un centro riparazioni. @giannone1986 Certo così non rimane un vero e proprio portatile ![]() ![]() Quote:
Comunque visto che ha solo un'anno puoi sempre sentire il negozio dove l'hai acquistato o l'assistenza, almeno per sapere cosa ti dicono. Anche se fosse il connettore interno, non aprire il portatile altrimenti fai decadere la garanzia ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
si infatti nel frattempo fai lo gnorri e portalo in garanzia. se ti serve una mano per trovare il ricambio scrivi modello (preciso) e marca e magari una foto e ti linkiamo noi una guida e dove acquistare il ricambio corretto. devi avere un po di manualità, pazienza, qualche attrezzo adatto e una macchina fotografica.. dico cosi perche per alcune viti ci vorranno delle pinzette, anche per scollegare i flex, e la macchina fotografica per ricordarti esattamente dove va ogni pezzo o goni vite e ogni filo che scollegherai (p.s. io riparo pc e telefoni quindi per me è semplice, ma se non hai mai somontato nulla e riassemblato facendo in modo che funzioni ancora ti serve una guida dettagliata)
il ricambio che serve a te va da 10 ai 20€ circa quindi un tentativo lo puoi fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giorgio a Liri
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
la garanzia sui prodotti elettronici è di due anni
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giorgio a Liri
Messaggi: 356
|
ecco il video, senza batteria solo con l'alimentatore inserito si vede lampeggiare la lucina sul tasto di alimentazione ma non si accende il pc, appena inserito il caricatore si è acceso(sempre senza batteria) poi l'ho spento aspettato un pò e ha incominciato a fare così View My Video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai un amico/parente che possiede un portatile HP ? Se si, potrebbe prestarti il suo alimentatore e vedere se con un altro da lo stesso problema o se funziona normalmente (l'alimentatore deve avere gli stessi dati di targa del tuo alimentatore, ed avere lo stesso conettore, ma in genere ogni marchio ha i suoi standard e tenta di seguirli)
Dal video non si evince nulla, potrebbe essere l'alimentatore guasto come il circuito interno ad essersi bruciato, non si può dire senza fare alcune prove. Come sopra, nel caso non l'avessi letto, ricordo che la garanzia sui prodotti elettronici, salvo casi eccezionali, è di minimo 24mesi, cioè 2 anni, non uno ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giorgio a Liri
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi con i collegamenti voltanti funzionava e con quelli definitivi no ?
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
Io l ho fatto parecchie volte. Non so cosa ha combinato tu ma x esperienza personale ti posso dire che.se.giunti dei cavi o un jack a stagno e poi metti colla a caldo o la yermorestringente usando l accendino fai saltare le saldature. Per la termorestringente uso un phon a max 100 gradi.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
__________________
My Mod: Zalman z11 fluo Vengeance c70 red-black Project Log: Zalman z11 fluo Vengeance c70 red-black |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
Lascialo collegato. Scalda il jack Dell alimentatore con l accendino poi premi finché nn resta accesa la luce e poi soffia e fai indurre tutto
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
__________________
My Mod: Zalman z11 fluo Vengeance c70 red-black Project Log: Zalman z11 fluo Vengeance c70 red-black |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.