Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2014, 14:26   #1
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Stima consumo di una sala server 40 mq

Salve a tutti,

avrei bisogno di sapere quanto consuma verosimilmente una sala server di 40 metri quadri per un preliminare ed approssimativo calcolo energetico. Si tratta di un server per un piccolo comune della germania (30.000 abitanti) che ha necessità di storage centrale (banca dati) e servizi online.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...7-68f215fbb471

In questo articolo ho trovato che, ad esempio, uno dei server google (con prestazioni ben più superiori) consuma 800W/mq per una struttura di 5000mq (ebbene sì, assorbe 4MW).

Grazie in anticipo,
Claudio
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:46   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
senza conoscere la densita' per rack e la quantita' di rack e impossibile fare una previsione..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:50   #3
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Che componenti hw ci sono?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 11:58   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
si possono fare delle ipotesi se su un metro quadro c'è un rack, e ciascun rack ha 12 macchine da 750W massimi ognuna (massimo dell'alimentatore), e su 40 mq ne usi 2/3 per questioni di spazio, sono 239kW ma sono ben 320 macchine, questo può essere un esempio come qualunque altro che puoi trovare su internet, ovvio che ciascuna macchina non consuma 750W, ma ci può arrivare, devi fare un calcolo medio del consumo di ogni macchina (consumo che dipenderà dall'hw) e sommarlo con gli altri, è il modo più preciso, anzi no, un altro più preciso sarebbe mettere un contatore W/h e kW totali nell'impianto elettrico, sarebbe una cosa intelligente
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:57   #5
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Grazie a tutti,
l'impianto non esiste, stiamo parlando di una situazione ipotetica. Ciò che mi serve è appunto un W/mq che ci possa stare. Perché abbiate un'idea a che mi serve, devo inserirlo in un sottoparagrafo della mia tesi che però è di tutt'altro argomento. L'unica cosa che si richiede in questo caso è dare un numero e citare una fonte, ma io - assolutamente profano del mondo server - non ho idea da che parte rifarmi.

Ad occhio e croce 239 kW mi sembrano parecchi (ma parecchi!).. Calcola che per quanto riguarda i PC ne ho stimati 150 (tipologia economico per business). Messi insieme in esercizio prevedendo un consumo di 150W l'uno, fanno 22,5kW (a regime di lavoro di ufficio, il server ha un regime continuativo - credo).

Per quanto riguarda i servizi da fornire si parla di banca dati (della struttura in questione) più il mantenimento del sito del comune (quindi connesso con l'esterno per i servizi ai cittadini).

Claudio
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:38   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Come ti hanno detto non è una cosa semplice da stimare. Prima di tutto dipende dalle stime sui server e sullo storage necessario. Premesso che 40mq mi sembrano un po' sovrastimati, quindi la densità di server la considererei bassa.

Prova a vedere qui: http://www.apc.com/prod_docs/results...&Query_Type=10 se trovi qualcosa di aiuto.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:26   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Secondo me per 150 client e circa 200 utenti web contemporanei non serve una sala server piena, anzi un unico rack 42U dovrebbe bastare. Ipotizzando server/storage 2U e 450W di consumo reale caduno, sei sui 10 kW

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Ultima modifica di malatodihardware : 07-06-2014 alle 18:28.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:40   #8
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Grazie a tutti!

dennyv, davvero un bel sito. Ho usato il Data Centre Power Size Config. ed ho supposto il minimo (10 servers per 150 PC all'interno dell'edificio). Non riesco bene a capire i consumi che mi appaiono.Cosa si intende per utiliy input power? Credo comunque che la voce importante sia 'required data center IT capacity ranking' che mi viene di 18 kW (quindi 2kW per rack). Questa potenza è quella massima a regime, giusto? Per cui ne devo considerare una quota parte per il consumo energetico..

Nel Data Centre Capital Cost Calculator mi da il costo iniziale del server, ma non quello di esercizio. (Se imposto comunque il valore trovato - 2kW per rack - ottengo un server da 513K€ considerando però 40 kW anziché 18, meno di così non funziona). Ci sono poi impostazioni - come il sistema di raffreddamento, l'installation labor rate e la tipologia di aerazione - che non ho idea di come impostare. Non parliamo poi delle altre voci che vengono incluse nel costo (il pavimento galleggiante non credo influisca sul consumo, ad esempio.. ma gli altri?).

malatodihardware, io avevo previsto proprio quel valore (ho sca**ato bene). Come potrei però mettere nero su bianco che quel che scrivo ha un senso fondato? Forfaittariamente potrei un determinato valore di utilizzo continuato sui 18kW. Quelli sono calcolati con uno strumento, quindi mi pare una buona base di partenza. Ora come dire che il fattore di utilizzo è 10/18=0,56?

Claudio
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 06:37   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Ciao Clesphar, come ti hanno detto, il calcolo è semplicemente impossibile. Te la faccio semplice, quando si calcola il consumo energetico di una ss devi tener presente che influiscono tantissimi fattori:
- tipo di apparati it (i server di google sono ottimizzati per il consumo energetico, ma sono anche studiati per una singola funzione specifica, quelli generici di un datacenter non assorbono 800w/mq ma 800w per unità e in un armadio ce ne stanno anche 46).
- tipo di sistema di alimentazione (ognuno ha una sua perdita in efficenza).
- tipo di sistema di raffreddamento (come sopra).
- eventuali fonti esterne (irraggiamento, illuminazione, presenza personale umano, etc.etc.)

una sala da 40mq è vero che non è il datacenter di google di microsoft o di facebook ma non ne puoi affidare il progetto a chi è alle prime armi. Calcolando una sala di 5m*8m e contanto che i rack sono larghi minimo 60cm significa che ci possono finire dentro fino a 20 armadi, questo vuol dire che hai un consumo ipotetico che spazia dai 24kw fino ai 360kw. Su cifre di questo genere non ci si può "fare una media" perchè sbagliare in una direzione o nell'altra comporta costi elevatissimi.

Fidati, contatta qualcuno che fa progettazione di ss di mestiere
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 10:05   #10
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Ok, grazie riaw. Per scrivere un rigo in una tesi che parla di tutt'altro credo mi affiderò al risultato del tool di Schneider Electric.

Ancora grazie dell'aiuto a tutti quanti,
Claudio
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v