Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2013, 01:10   #1
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Info sigle portatili Asus

Ciao, girando in rete spesso si trovano sigle del tipo "S56cb", "K56CB", "A56CB", ma cosa stanno ad indicare?

Ultima modifica di luigi.2013 : 10-09-2013 alle 18:24.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 18:25   #2
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
up...
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 19:26   #3
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
ad ogni sigla corrisponde un differente hardware,se fai una ricerca su google noterai che "S" monta un INTEL I7..."k" INTEL I5... e "A" un I3...
la scocca tra i 3 sembra identica,quello che appunto differisce è l hardware interno,da li una sigla diversa per distinguere i vari notebook
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 20:27   #4
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
ad ogni sigla corrisponde un differente hardware,se fai una ricerca su google noterai che "S" monta un INTEL I7..."k" INTEL I5... e "A" un I3...
la scocca tra i 3 sembra identica,quello che appunto differisce è l hardware interno,da li una sigla diversa per distinguere i vari notebook
Ti riporto alcuni modelli "Asus S56CB xx172H monta un i5 3317U", "Asus A56cb xx176H monta un i5 3317U", "Asus A56cb xx375h monta un i53337U", "Asus A56cb xx175h monta un i7 3517U", "S56cb xx173h monta i7 3537U", "k56cb xo032h monta i5 3317U". Per questo non ci sto capendo più niente e sto chiedendo aiuto qui.... Avevo pensato più a differenze di costruzione (la scocca), ma non ne sono sicuro.

Ultima modifica di luigi.2013 : 10-09-2013 alle 20:34.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:35   #5
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Up?
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:49   #6
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Ciao, io credo che la differenza sia tutta nell'hardware e non nella scocca. Io ho un A56 ma viene riconosciuto da vari programmi come un K56, forse quest'ultima è una sigla usata fuori dall'Italia per indicare lo stesso modello. La serie S56 mi sembra invece quella che punti di più a RAM e Hard disk e credo che non ci siano differenze al livello scocca, materiali, e sistema di raffreddamento.
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 21:25   #7
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Ciao, grazie per la risp. La serie S varia solo per l'aggiunta di 24gb di SSD, non per la ram... (da quello che ho capito) mentre per la serie K forse è come dici tu. I miei dubbi erano + che altro a livello costruttivo, cioè se venivano costruiti con materiali differenti. Ho chiamato Asus per chiedere e loro mi hanno detto che i modelli retail non sono presenti sul listino "ufficiale" Asus, girando in internet ho letto che i modelli retail sono costruiti sulla base (componenti interni) dei modelli uff ma con materiali differenti per risparmiare e poterli vendere ad un prezzo + basso, e si trovano di solito nei centri comm, infatti di solito questi modelli non si trovano nel listino uff asus.

Ultima modifica di luigi.2013 : 13-09-2013 alle 18:47.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:54   #8
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Io ho un A56 ma viene riconosciuto da vari programmi come un K56
Quale A56 hai? I materiali come li trovi? La scocca è in plastica o alluminio? Ti trovi bene? Hai qualche problema? E' fluido win? E internet? Con i giochi come va? Scusa le troppe domande ma volevo trogliermi alcuni dubbi .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 23:05   #9
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Quale A56 hai? I materiali come li trovi? La scocca è in plastica o alluminio? Ti trovi bene? Hai qualche problema? E' fluido win? E internet? Con i giochi come va? Scusa le troppe domande ma volevo trogliermi alcuni dubbi .
Ciao! Allora premetto che vengo da un Acer Aspire 5920G quindi il balzo che ho fatto in termini di prestazioni e SOPRATUTTO qualità costruttiva è notevole. I materiali mi piacciono molto, la tastiera è molto piacevole così come il touchpad (anche se preferisco sempre di gran lunga il mouse). La cornice interna dello schermo è in plastica lavorata (non so come chiamarla comunque ruvida) mentre all'esterno sembra molto resistente. Mentre la parte della testiera è completamente in alluminio e la cosa veramente bella è che si scalda pochissimo, praticamente niente se lo si usa in idle. Infine la cover al di sotto del portatile è in comune plastica ma comunque non mi lamento (ho messo inoltre un rialzo per aumentare il ricircolo dell'aria). L'unica parte che si scalda in game è quella esterna sinistra, proprio dove è posizionata la ventola ma si scalda maggiormente solo sotto e quindi sopra non si percepisce molto il calore. Reputo forse un pò delicate le porte USB però forse sono solo un pò paranoico io perchè la prima volta che ho inserito una pennetta USB ho sentito uno strano rumore ma nessun problema. Quindi per materiali, qualità costruttiva, raffreddamento, tastiera, per me è ottimo.
Windows 8 non l'avevo mai provato prima ma una volta ambientati è fenomenale. Molto fluido e veloce, l'unica cosa è che gli aggiornamenti sono di una lentezza assurda (o almeno nel mio caso). Ho eliminato un sacco di programmi preinstallati e che reputo inutili come Office e Antivirus in prova ecc. e il sistema è ancora migliorato. Internet e il Wi Fi non hanno nessun problema e riesco a sfruttare la mia misera rete al massimo dei 6 mega e con 24 di ping su maya.
Lo schermo secondo me è troppo luminoso o sono io abituato male, infatti tengo la luminosità quasi sempre al 40%-50% ed inoltre ho saturato i colori di 15 dal pannello della scheda grafica integrata Intel per una visione che reputo PERFETTA (cosa prettamente soggettiva). Forse c'è qualche riflesso di troppo, e i pixel si intravedono su sfondo bianco ma comunque sono problemi comuni a tutti i display.
Nel lato gaming non se la cava neanche tanto male e la 740m svolge egregiamente il suo lavoro. Premetto che non ho ancora aggiornato i driver (311.0) e quindi forse si potrebbero ottenere ancora qualche frame in più. F1 2012, GRID2, LoL giochi che ho provato e che girano con tutti i dettagli ad ALTI con una fludità pazzesca, i primi due intorno ai 40-50FPS (credo) mentre l'ultimo a 60FPS (bloccati). Provato anche Tomb Raider e mettendo le impostazioni automatiche ad alto si riescono ad avere circa 30FPS di media, per sicurezza ho declassato qualche impostazioni per salire su una media di 40FPS. Nessun crash, lag, surriscaldamento, ecc. nessun problema. Per i giochi futuri ho dei dubbi su come possano girare, ad es. Battlefield 4 ha dei requisiti assurdi ma credo che ci si riuscirà a giocare con dettagli medi.

Il mio modello è l' ASUS A56 CB-XX175H, spero di non essermi scordato nulla o comunque di aver scritto in maniera leggibile perchè ho tanto sonno xD Riassumendo è un ottimo portatile che nel mio caso potrebbe essere sfruttato di più perchè all'acquisto monta solo 4GB di RAM contro i 32GB massimi (ha 4 slot di RAM totali di cui una sola occupata) e un Hard Disk a soli 5400RPM anche se potrebbe supportare un SSD a piena velocità grazie al SATA 3. Per altre info basta chiedere
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 14:04   #10
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Sei stato molto dettagliato, grazie mille. I miei dubbi erano sul sata2/3 dell'hd ma tu mi hai confermato che non hanno castrato a livello bios il sata3 (come in alcuni modelli samsung), la ram pensavo arrivasse a max 16 gb mentre è il doppio (è a 1600mhz?)....la sk video sai se in futuro potrà essere upgradata sostituendola...o è saldata? Per Battlefield 4 la vedo dura , ci vuole il pc della NASA . P.S.: hai 24ms di ping con wi-fi o cavo ethernet attaccato al router? Hai Fastweb o alice fast o ....? E' un ottimo ping beato te .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 15:25   #11
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Sei stato molto dettagliato, grazie mille. I miei dubbi erano sul sata2/3 dell'hd ma tu mi hai confermato che non hanno castrato a livello bios il sata3 (come in alcuni modelli samsung), la ram pensavo arrivasse a max 16 gb mentre è il doppio (è a 1600mhz?)....la sk video sai se in futuro potrà essere upgradata sostituendola...o è saldata? Per Battlefield 4 la vedo dura , ci vuole il pc della NASA . P.S.: hai 24ms di ping con wi-fi o cavo ethernet attaccato al router? Hai Fastweb o alice fast o ....? E' un ottimo ping beato te .
Credo che la scheda video sia abbastanza difficile da sostituire ma in teoria non dovrebbe essere saldata perchè non credo che la scheda madre riesca a reggere tutta quella quantità di calore. Non sapevo che alcuni castrassero il SATA3, in merito non ti sò dire altro, so solo che con HwInfo ho visto come velocità dell'interfaccia 6 Gb/s che equivale appunto al SATA3 (cosa confermata anche da altre recensioni). Per la RAM ho qualche dubbio. Con CPU-Z mi segna solo 800MHz di Clock mentre HwInfo 1600MHz e addirittura la scheda tecnica del negozio online diceva 1333MHz quindi non ne ho idea. Forse i 1600MHz che segna HwInfo sono la frequenza massima che lo slot può supportare e la RAM preinstallata è di soli 800MHz. Per ora non ho mai notato questa lentezza ma in caso sostituire la RAM non è molto costoso. Il ping è tramite Wifi (3 tacche su 5) e da poco Fastweb mi ha attivato la Fastpath (basta richiederla su Facebook incredibile, la telecom ci guadagna invece 3 euro al mese) quindi ora vado che è una meraviglia :P
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:02   #12
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Per le Ram credo che supporti o 1333 o 1600, cmq se HWinfo dice 1600 è molto probabile che sia quella la frequenza max. Una cosa sulla quale volevo avere la certezza al 100% è se la sk video è a 128 bit o 64 (quella castrata), anche se penso che Asus nn monti quelle castrate. Beato te che hai FW io devo mettere x forza telecozz e per farmi settare in fast devo pagare 3 euro al mese quando per gli altri è gratis.....(a telecozzz non costa niente il fast).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:12   #13
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Per le Ram credo che supporti o 1333 o 1600, cmq se HWinfo dice 1600 è molto probabile che sia quella la frequenza max. Una cosa sulla quale volevo avere la certezza al 100% è se la sk video è a 128 bit o 64 (quella castrata), anche se penso che Asus nn monti quelle castrate. Beato te che hai FW io devo mettere x forza telecozz e per farmi settare in fast devo pagare 3 euro al mese quando per gli altri è gratis.....(a telecozzz non costa niente il fast).
Sisi vai sicuro che è la 128bit, lo conferma il fatto che è GDDR3 mentre quella castrata è GDDR5. Io ho sempre avuto Telecom e Fastweb, se non per il ping, non è poi così tanto meglio (naturalmente parlo di ADSL e non di fibra) perchè usa dei profili prestabiliti che potrebbero castrarti la banda.
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 17:43   #14
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Nel lato gaming non se la cava neanche tanto male e la 740m svolge egregiamente il suo lavoro. Premetto che non ho ancora aggiornato i driver (311.0) e quindi forse si potrebbero ottenere ancora qualche frame in più. F1 2012, GRID2, LoL giochi che ho provato e che girano con tutti i dettagli ad ALTI con una fludità pazzesca, i primi due intorno ai 40-50FPS (credo) mentre l'ultimo a 60FPS (bloccati). Provato anche Tomb Raider e mettendo le impostazioni automatiche ad alto si riescono ad avere circa 30FPS di media, per sicurezza ho declassato qualche impostazioni per salire su una media di 40FPS. Nessun crash, lag, surriscaldamento, ecc. nessun problema. Per i giochi futuri ho dei dubbi su come possano girare, ad es. Battlefield 4 ha dei requisiti assurdi ma credo che ci si riuscirà a giocare con dettagli medi.
Ciao, potresti postarci una schermata di CPUZ per controllare se effettivamente il bus della scheda video è a 64 o a 128 bit? Perdona lo zelo
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T

Ultima modifica di Grigio87 : 14-09-2013 alle 17:50.
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 18:12   #15
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Ciao, potresti postarci una schermata di CPUZ per controllare se effettivamente il bus della scheda video è a 64 o a 128 bit? Perdona lo zelo
Certo Ho usato GPU-Z per avere anche tutti gli altri dati:
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 18:42   #16
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Perfieeetto. Asus è un'ottima marca. Prima avrei preso il A56CB XX375H , ma dopo la descrizione che mi hai fatto del tuo forse opto per prendere l' XX175H. Le uniche differenze tra i due sono: il processore e 50 euro ....il tuo quanto l'hai pagato?

Ultima modifica di luigi.2013 : 15-09-2013 alle 00:06.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 18:54   #17
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Perfieeetto . Asus è un'ottima marca. Prima avrei preso il A56CB XX375H , ma dopo la descrizione che mi hai fatto del tuo forse opto per prendere l' XX175H. Le uniche differenze tra i due sono: il processore e 50 euro ....il tuo quanto l'hai pagato?
599, in sconto su un negozio online abbastanza famoso, offerta finita il primo settembre... Occhio al processore perchè in molti siti l'XX175H lo vendono con l'i7 3517u mentre in altri con un i7 3537u (non so perchè questa differenza)
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 19:30   #18
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
L' A56cb xx375h ha i5 3337U e GT 740M costa 599. L'A56cb xx175h (il tuo) ha i7 3517U e GT 740M costa 649 (a meno nn l'ho trovato). Invece ho trovato l'asus S56CB xx173H con i7 3537U, 8gb di ram, 750gb+ 24ssd, GT 740M a 691 (un pò caro, anche perchè ram e ssd si possono agg. dopo, e il proc non è molto + potente rispetto all'i7 3517U). Tu l'hai preso a media mondo?

Ultima modifica di luigi.2013 : 14-09-2013 alle 19:32.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 20:30   #19
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
L' A56cb xx375h ha i5 3337U e GT 740M costa 599. L'A56cb xx175h (il tuo) ha i7 3517U e GT 740M costa 649 (a meno nn l'ho trovato). Invece ho trovato l'asus S56CB xx173H con i7 3537U, 8gb di ram, 750gb+ 24ssd, GT 740M a 691 (un pò caro, anche perchè ram e ssd si possono agg. dopo, e il proc non è molto + potente rispetto all'i7 3517U). Tu l'hai preso a media mondo?
No, io l'ho preso allo Shop dell'autore del libro "Il Milione" (spero si capisca xD), e al contrario dell'altro sito lo vendevano con un 3537u ma ora è stato tolto completamente.
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 00:05   #20
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
No, io l'ho preso allo Shop dell'autore del libro "Il Milione" (spero si capisca xD), e al contrario dell'altro sito lo vendevano con un 3537u ma ora è stato tolto completamente.
Ah, il mio caro vecchio amico Polo Marco. E' lui? Cmq mi sembra strano ke lo stesso modello monti un proc diverso....(anche se con i vari modelli asus nn si capisce na mazza ). Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità, e scusa se ti ho rott le pall cn le tante domande .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v