|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Info sigle portatili Asus
Ciao, girando in rete spesso si trovano sigle del tipo "S56cb", "K56CB", "A56CB", ma cosa stanno ad indicare?
Ultima modifica di luigi.2013 : 10-09-2013 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
|
ad ogni sigla corrisponde un differente hardware,se fai una ricerca su google noterai che "S" monta un INTEL I7..."k" INTEL I5... e "A" un I3...
la scocca tra i 3 sembra identica,quello che appunto differisce è l hardware interno,da li una sigla diversa per distinguere i vari notebook
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Ultima modifica di luigi.2013 : 10-09-2013 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Up?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Ciao, io credo che la differenza sia tutta nell'hardware e non nella scocca. Io ho un A56 ma viene riconosciuto da vari programmi come un K56, forse quest'ultima è una sigla usata fuori dall'Italia per indicare lo stesso modello. La serie S56 mi sembra invece quella che punti di più a RAM e Hard disk e credo che non ci siano differenze al livello scocca, materiali, e sistema di raffreddamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Ciao, grazie per la risp. La serie S varia solo per l'aggiunta di 24gb di SSD, non per la ram... (da quello che ho capito) mentre per la serie K forse è come dici tu. I miei dubbi erano + che altro a livello costruttivo, cioè se venivano costruiti con materiali differenti. Ho chiamato Asus per chiedere e loro mi hanno detto che i modelli retail non sono presenti sul listino "ufficiale" Asus, girando in internet ho letto che i modelli retail sono costruiti sulla base (componenti interni) dei modelli uff ma con materiali differenti per risparmiare e poterli vendere ad un prezzo + basso, e si trovano di solito nei centri comm, infatti di solito questi modelli non si trovano nel listino uff asus.
Ultima modifica di luigi.2013 : 13-09-2013 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
Windows 8 non l'avevo mai provato prima ma una volta ambientati è fenomenale. Molto fluido e veloce, l'unica cosa è che gli aggiornamenti sono di una lentezza assurda (o almeno nel mio caso). Ho eliminato un sacco di programmi preinstallati e che reputo inutili come Office e Antivirus in prova ecc. e il sistema è ancora migliorato. Internet e il Wi Fi non hanno nessun problema e riesco a sfruttare la mia misera rete al massimo dei 6 mega e con 24 di ping su maya. Lo schermo secondo me è troppo luminoso o sono io abituato male, infatti tengo la luminosità quasi sempre al 40%-50% ed inoltre ho saturato i colori di 15 dal pannello della scheda grafica integrata Intel per una visione che reputo PERFETTA (cosa prettamente soggettiva). Forse c'è qualche riflesso di troppo, e i pixel si intravedono su sfondo bianco ma comunque sono problemi comuni a tutti i display. Nel lato gaming non se la cava neanche tanto male e la 740m svolge egregiamente il suo lavoro. Premetto che non ho ancora aggiornato i driver (311.0) e quindi forse si potrebbero ottenere ancora qualche frame in più. F1 2012, GRID2, LoL giochi che ho provato e che girano con tutti i dettagli ad ALTI con una fludità pazzesca, i primi due intorno ai 40-50FPS (credo) mentre l'ultimo a 60FPS (bloccati). Provato anche Tomb Raider e mettendo le impostazioni automatiche ad alto si riescono ad avere circa 30FPS di media, per sicurezza ho declassato qualche impostazioni per salire su una media di 40FPS. Nessun crash, lag, surriscaldamento, ecc. nessun problema. Per i giochi futuri ho dei dubbi su come possano girare, ad es. Battlefield 4 ha dei requisiti assurdi ma credo che ci si riuscirà a giocare con dettagli medi. Il mio modello è l' ASUS A56 CB-XX175H, spero di non essermi scordato nulla o comunque di aver scritto in maniera leggibile perchè ho tanto sonno xD Riassumendo è un ottimo portatile che nel mio caso potrebbe essere sfruttato di più perchè all'acquisto monta solo 4GB di RAM contro i 32GB massimi (ha 4 slot di RAM totali di cui una sola occupata) e un Hard Disk a soli 5400RPM anche se potrebbe supportare un SSD a piena velocità grazie al SATA 3. Per altre info basta chiedere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Sei stato molto dettagliato, grazie mille. I miei dubbi erano sul sata2/3 dell'hd ma tu mi hai confermato che non hanno castrato a livello bios il sata3 (come in alcuni modelli samsung), la ram pensavo arrivasse a max 16 gb mentre è il doppio (è a 1600mhz?)....la sk video sai se in futuro potrà essere upgradata sostituendola...o è saldata? Per Battlefield 4 la vedo dura
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Per le Ram credo che supporti o 1333 o 1600, cmq se HWinfo dice 1600 è molto probabile che sia quella la frequenza max. Una cosa sulla quale volevo avere la certezza al 100% è se la sk video è a 128 bit o 64 (quella castrata), anche se penso che Asus nn monti quelle castrate. Beato te che hai FW io devo mettere x forza telecozz e per farmi settare in fast devo pagare 3 euro al mese quando per gli altri è gratis.....(a telecozzz non costa niente il fast).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 14-09-2013 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Perfieeetto. Asus è un'ottima marca. Prima avrei preso il A56CB XX375H , ma dopo la descrizione che mi hai fatto del tuo forse opto per prendere l' XX175H. Le uniche differenze tra i due sono: il processore e 50 euro ....il tuo quanto l'hai pagato?
Ultima modifica di luigi.2013 : 15-09-2013 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
599, in sconto su un negozio online abbastanza famoso, offerta finita il primo settembre... Occhio al processore perchè in molti siti l'XX175H lo vendono con l'i7 3517u mentre in altri con un i7 3537u (non so perchè questa differenza)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
L' A56cb xx375h ha i5 3337U e GT 740M costa 599. L'A56cb xx175h (il tuo) ha i7 3517U e GT 740M costa 649 (a meno nn l'ho trovato). Invece ho trovato l'asus S56CB xx173H con i7 3537U, 8gb di ram, 750gb+ 24ssd, GT 740M a 691 (un pò caro, anche perchè ram e ssd si possono agg. dopo, e il proc non è molto + potente rispetto all'i7 3517U). Tu l'hai preso a media mondo?
Ultima modifica di luigi.2013 : 14-09-2013 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.