Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 10:17   #1
maffokk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 2
consiglio tra: 1)dell inspiron 7000 2) asus n550jv-cn150h 3)hp envy 15-j104el

Salve a tutti vi chiedo un consiglio su questi tre modelli.
Sono uno studente universitario e uso principalmente programmi come Autocad photoshop.
Avrei bisogno di un computer con un buon processore e una buona scheda grafica.
vi risporto le caratteristiche dei 3 modelli

dell inspiron 7000:
- i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
-Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
-Doppio canale DDR3L da 8 GB4 a 1600 MHz
-DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB, intel hd 4400
-Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 GB
-2.6 kg. interamente in alluminio

ASUS N550JV-CN150H:
-i7-4700HQ (L3 cache 6 MB fino a 3,4 Ghz)
-RAM installata 8 GB DDR3-SDRAM
-Tipo drive ottico DVD Super Multi
-no Touch screen , ma IPS Full HD con Retroilluminazione a LED
(1920 x 1080)
-Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3 NVIDIA GeForce GT750M da 4 gb ,scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
-HDD 750 GB Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
-2.6 kg in alluminuio con sotto in plastica, ha 2 ventole.

hp envy 15-j104el :
-i7-4700HQ (L3 cache 6 MB fino a 3,4 Ghz)
-12 GB DDR3L-SDRAM
- no drive ottico
- no touch ma Full HD con Retroilluminazione a LED
(1920 x 1080)
- HDD 1000 GB Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
- GDDR5 Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GT 740M 2048 MB
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
- 2,1 kg in alluminio con plastica sotto, 1 ventola.

opinione:
-hw: l'asus batte gli altri
-surricaldamneto: l'hp so che ha problemi soprattutto nei modelli envy, si accettano smentite
-durata della batteria: vince il dell, monta il processore i7 basso voltaggio
estetica: vince il dell
-prezzo: dell circa 800
envy circa 890
asus circa 900


La mia domanda è:


1)SI FA SENTIRE PARECCHIO LA DIFFERENZA TRA I PROCESSORI i7-4500U E i7-4700MQ?
Soprattutto se faccio utilizzo di autocad?
2)oppure anche il dell se la cava rispetto agli altri 2?
3)lo schemo ips dell'asus è veramente superiore agli altri 2?


A livello di scheda grafica su per giù se la giocano, magari se la cava un pò meglio asus e dell rispetto ad hp.

se qualcuno ha questi modelli e fa uso di questi programmi sarei interessato di sapere come si trovano, per il resto accetto qualsiasi tipo di opinione.
grazie
maffokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 13:48   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Sulla carta stravince l'ASUS. Io lo prenderei.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 17:05   #3
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
intanto scarta i processori ULV perchè consumano meno ma rendono conseguentemente meno.

Per autocad sarebbero indicate le schede quadro , ma si trovano solo nelle workstation che costano parecchio ..
Se ti servono prestazioni per fare 3D puoi cercare qualcosa con gtx760m , come sull'asus n56jr (ma da 800 euro a cui stava ho visto che ora costa parecchio..sopra i 1000 quindi lo escluderei).

Per l'asus n550 al tuo posto aspetterei la nuova serie N550jk con gtx850m (dal link puoi vedere che già e' venduta in italia ma penso presto si abbasserà sui 900 come il precedente) che oltre ad essere di nuova generazione dovrebbero essere paragonabili alla gtx760m ..inoltre erroneamente nei siti italiani e' indicata come GT850m mentre è una gtx.. quindi stanno un gradino sopra la 750m (oltre a consumare meno).
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 20:44   #4
maffokk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 2
Mi sono informato e pare che sul dell in questi giorni ci sia un ulteriore sconto...se si arriva sui 700 euro sinceramete punterei su questo, perché nonostante asus sia più performance 200 euro di differenza sono abbastanza per la differenza tra 4500u e 4700mq.
Ma poi andrà fluido sui rendere il 4500u?
C'è nessuno che ha provato autocad o 3Dmax con questo processore e scheda video simile?
maffokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 10:56   #5
Carlitos1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da maffokk Guarda i messaggi
Mi sono informato e pare che sul dell in questi giorni ci sia un ulteriore sconto...se si arriva sui 700 euro sinceramete punterei su questo, perché nonostante asus sia più performance 200 euro di differenza sono abbastanza per la differenza tra 4500u e 4700mq.
Ma poi andrà fluido sui rendere il 4500u?
C'è nessuno che ha provato autocad o 3Dmax con questo processore e scheda video simile?
online c'è il 10% di sconto, non arriverai a 700 euro con la versione i7 fhd però...

non ti so dire nulla riguardo le differenze tra le due cpu con autocad e 3dmax, ma sicuramente troverai su google le info che ti servono, non dovendo confrontare due pc ma solo due tipi di cpu... tanto in ogni caso stai valutando delle macchine non adeguate al tuo uso in termini di gpu... altrimenti dovresti spendere credo almeno il doppio...

Anche il dell ha lo schermo fhd ips come l'asus, ma solo nella versione touch e quindi lucida, mentre nel caso del n550 esiste la versione opaca non ricordo se la 150 lo sia...

devi considerare che di base ha la garanzia di un solo anno e che non ti arriverà prima di 15-20 giorni...

per il resto considerando lo sconto se non hai problemi con la cpu e con lo schermo lucido, pure io prenderei il dell al momento.

Ultima modifica di Carlitos1 : 05-05-2014 alle 10:59.
Carlitos1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:46   #6
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
io rinnovo il mio consiglio a lasciar perdere gli ULV ..la differenza con un quad core è abissale e visto che userai software pesanti la differenza la noteresti ..considera che quell'i7 ulv va meno di un i5-3210M .E di certo la CPU non puoi upgradarla in futuro..

Poi : soldi tuoi .. fai come ti pare.
Se vuoi spendere 700 euro prendi un MSI dalla germania con i7 4700 e 750m
è senza SO pero' e dovresti aggiungere almeno 4gb ram
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v