Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2014, 10:49   #1
ITANIUM2K
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
CONSIGLIO MONITOR 24 O 27 per distanza 60-70cm

Buongiorno a tutti e tanti auguri per un sereno 2014

Vi chiedo un consiglio:

Uso solitamente ad una distanza di 60-70 cm il monitor del pc per almeno 10 ore al giorno.

Che consiglio mi date tra questi due monitor?

Samsung T24C350EW
Samsung T27C350 TV LCD (credo sia anche questo un monitor tv o ew come sigla finale, chi ne sa di più mi dica pure).

Grazie infinite per i consigli !!!
ITANIUM2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 12:18   #2
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao ITANIUM2K ,
ho letto l'MP che mi hai mandato (ed al quale ho risposto poco fa), che riporto di seguito perchè contiene qualche info in più:

Quote:
Originariamente inviato da ITANIUM2K
Buongiorno!! Ho apprezzato tanto la tua competenza e disponibilità nel dare risposte sul forum, posso approfittarne anche io? Ho scritto un post nella sezione monitor in cui chiedo un consiglio circa l'adozione di un monitor 24 o 27 (siccome ho utilizzato per qualche giorno un tv 32 full hd e 3D come monitor ma dopo 20 minuti iniziava il mal di testa... Aldilà del fatto che quindi quello (del mal di testa) fosse appunto un tv e non un monitor o monitor tv, sto pensando mille volte se prendere il 24 o il 27 indicati (ottima qualità prezzo-prestazioni) in quel topic. Io uso il pc anche 16 ore al giorno... Senza mal di testa alcuno col monitor giusto. Ma ho bisogno di tuoi lumi. Sto a 60-70cm dallo schermo. Grazie di cuore!!
Allora,
per cominciare ti avverto che i due modelli che hai indicato sono entrambi monitor-TV, ma siccome utilizzano pannelli TN, li scarterei immediatamente. Riprenderemo eventualmente in seguito il discorso sui monitor-TV, perchè prima, per poterti consigliare qualcosa, ho bisogno che tu risponda alle seguenti domande:

1. Vorrei sapere quali sono gli utilizzi che fai col pc, e che intendi fare col nuovo display (per esempio: navigazione, "office", gaming, visione di film, fotoritocco, programmi di vario genere, etc).

2. Mi serve sapere qual'è, orientativamente, il budget massimo che intenderesti dedicare all'acquisto del nuovo display.

3. Hai indicato 2 monitor-TV anzichè due monitor "classici" (solo-monitor) per quale motivo? Ti interessa usarli molto anche come fossero dei veri TV, quindi anche a pc spento, e magari anche da una posizione diversa da quella classica (seduto davanti alla scrivania dove c'è il monitor), cioè per esempio dal letto o divano e quindi da una distanza di visione maggiore?

Rispondi con calma e certa di darmi informazioni dettagliate, in modo che possa farmi una idea complessiva molto chiara. Nel caso tu intendessi usarli anche per gaming, vorrei poi sapere se si parla solo di gaming con pc, o se intenderesti collegarci anche una consolle

Tra poco dovrò staccare, e ritornerò poi online stasera, quindi fai con calma che non c'è fretta
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 15:45   #3
ITANIUM2K
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
Ciao, grazie per la risposta

1) Ci faccio praticamente tutto, tranne gaming. Comunque per il 90% uso sistema operativo, internet/navigazione, word

2) 200/250

3) Perchè mi serve un monitor pc principale da guardare diverse ore al giorno da utilizzare eventualmente ogni tanto come tv - 2 volte al mese max per 1 oretta, quindi quasi per niente, ma è importante che abbia la cam come quei modelli in questo caso. Con la funzione tv, aggiornando il monitor con un altro lo destinerei a tv dopo 2 anni - o per collegarci un blu-ray (no ps3-game poichè uso un tv 42 100hz per l'occorrenza e va benissimo).

Ora uso un vecchio Asus VH196 da 19 e un Acer 1913W quindi sempre da 19 e non avverto mal di testa anche se li usassi 16 ore al giorno ogni giorno di continuo. Ma tra quei due modelli (ho visto il 24t300 questo Natale al Mediaworld, quindi penso siano scorte del modello precedente) e mi piace come si vede. Per questo chiedevo - una volta appurato che il 24 va bene - se potrei utilizzare senza mal di testa il 27, visto che col 32 (ma il 32 è un tv full hd 3d samsung serie 6 collegato in hdmi) mi viene subito il mal di testa essendo troppo grande e appunto solo tv.

I due monitor/tv da me citati li ho trovati a 215/200 euro ciascuno, quindi il 27 mi verrebbe come il 24.

Infine: per solo monitor, quali consigli? Dell? Eizo? Di economico in rapporto qualità/prezzo quale?

Ultima modifica di ITANIUM2K : 02-01-2014 alle 16:25. Motivo: Aggiunta informazioni
ITANIUM2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 09:06   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Allora, vediamo di tirare le somme, focalizzando anche i punti importanti:

1. dimensione: personalmente non ho mai avuto un 27", ma ho seguito alcuni thread di modelli sia monitor che monitor-TV, e non ho mai letto di nessuno che lamentasse problemi di mal di testa.

I 27" hanno il pixel molto confortevole (pixel pitch 0.31, cioè "grandino"), e secondo me questo è un vantaggio per chi li usa per office, navigazione, e "lavoro" in generale, perchè le scritte si vedranno leggermente più grandi e quindi si sforzerà meno la vista. Per quel tipo di utilizzo, la distanza di visione "giusta" è di circa 60 cm, avendo l'accortezza di dimensionare le finestre dei programmi e poi posizionarle nella zona centrale dello schermo (con monitor di questa risoluzione e dimensione, è molto più scomodo usare le finestre a pieno schermo). In caso di gaming o visione di film, 10-20 cm in più sono preferibili, per poter avere un miglior colpo d'occhio su tutto lo schermo, senza dover muovere troppo testa e/o occhi.

Conclusione: direi che puoi orientarti tranquillamente su un monitor o monitor-TV da 27".


2. Tipologia del pannello: come già accennato nel post precedente, i due modelli di monitor-TV samsung che avevi indicato nel tuo primo post, usano pannello TN. I TN sono la tipologia di pannello più scadente che si trova in commercio, e sono anche i più economici. Fino a 3 anni fa (circa), costavano molto meno degli IPS e degli MVA, ma adesso le differenze sono poca cosa, e non vale proprio la pena. Rispetto ad un pannello IPS (che adesso sono molto diffusi), un TN ha angoli di visione nettamente inferiori, specie quelli verticali, e durante l'uso questa cosa si nota, specie nei modelli "wide" e di dimensioni abbastanza grandi come i 24" ed i 27". Nel tuo caso, se poi un domani destinerai questo display ad utilizzo come TV, questa cosa ti penalizzerà ancora di più. Infine, la resa dei colori, a livello cromatico, di un TN, è anche in questo caso inferiore a quella di un IPS o di un MVA, e le differenze si vedono subito se si fa un confronto fianco a fianco.

Conclusione: i TN te li devi dimenticare, e devi comprare un monitor o monitor-TV con pannello IPS o PLS (i PLS sono come gli IPS, ma li produce samsung anzichè LG).


Vediamo adesso cosa comprare.

Dopo aver letto quanto hai scritto ieri ed averci riflettuto sopra, io ti consiglierei di comprare un monitor normale, anche perchè in questo momento c'è in giro un ottimo prezzo su un bel 27" IPS considerato un "best-buy", che in passato avevo già consigliato molte volte nell'ultimo annetto, e del quale i possessori sono sempre rimasti soddisfatti. Si tratta degli AOC i2757Fh o i2757Fm (sono identici, l'FM ha in più solo il supporto MHL, quindi niente di chè, e di solito costa qualche euro in più), il cui thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 e trovi anche l'ottima recensione di tftcentral. Sono carini e ben fatti, con materiali di qualità superiore alla media, e hanno anche 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC europe, la cui assistenza abbiamo verificato che funziona bene. Hanno la comodità di avere 2 ingressi HDMI (oltre alla classica VGA), e questa cosa ti tornerà utile sia oggi, nel caso di collegamento di qualche periferica esterna, sia un domani se lo destinerai ad uso esclusivo di TV, perchè potrai collegarci direttamente 2 periferiche esterne (lettore BD, decoder-DVB-T, consolle, etc). Anche la dotazione di cavi è completa, quindi non manca niente e non ci sono aspetti negativi di sorta. E tutto questo, in questo momento lo porti a casa all'ottimo prezzo di 222,87 euro s.s. incluse (la versione FH: http://www.amazon.it/AOC-I2757FH-LCD...ds=aoc+i2757fh ), e per giunta da amazon, che offre un servizio eccellente anche post-vendita. NB. per verificare i prezzi di altri shop, puoi usare i motori idealo.it e trovaprezzi.it ma ti consiglierei di restare su amazon.

Ti consiglio un solo-monitor perchè, al momento, lo useresti davvero poco come TV, e quell'AOC è un prodotto meritevole, specie a quel prezzo (insomma, una ottima occasione da non lasciarsi sfuggire, IMO). Se vuoi usarlo come TV quelle rarissime volte che ti verrebbe voglia, al momento ti consiglierei di risolvere comprando un decoder DVB-T formato USB, che con una ventina di euro te ne porti a casa uno decente (p.e. di Avermedia, che vanno bene e hanno ottimo rapporto qualità/prezzo). Sono grandi circa come le pendrive USB, e hanno la comodità di poter essere spostati e collegati rapidamente su qualunque pc, anche portatile.

Se invece tra un paio di anni deciderai poi di trasformare il monitor in un TV, ed usarlo per quello scopo, a quel punto potrai comprare un decoder DVB-T esterno, oppure un lettore BD con integrate funzionalità anche di registrazione, e quindi in questo caso userai poi il/i decoder che ha lui anche per vedere la TV, senza bisogno di comprare altro. Il vantaggio di rimandare l'acquisto di una periferica che abbia anche il decoder integrato, è quello che tra un paio di anni ne troverai sicuramente diversi modelli anche del tipo DVB-T2, e con integrato anche l'ultimo standard, e questa è una gran bella cosa per chi non ama cambiare spesso certe cose

A titolo informativo, e per completezza, ti indico anche 2 modelli di monitor-TV "giusti", cioè con pannello IPS/PLS e di ultima generazione: Samsung T27C370EW che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/de/consumer/n.../LT27C370EW/EN (negli shop a volte lo trovi indicato come "T27C370", ma è sempre lui) oppure l'LG 27MA53D che puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA53D - hanno dotazioni e resa equivalenti, ma come materiali (plastiche del cabinet) sono inferiori all'AOC che ti ho indicato.

Concludendo, tutto sommato, come dicevo prima, io comprerei il solo-monitor AOC di cui sopra, per i motivi che ti ho spiegato e che, messi tutti assieme, secondo me sono degni di nota (anche la faccenda del DVB-T2, rimandando l'acquisto a quando veramente ti servirà usarlo come TV) . Poi vedi tu, l'importante è che tu non faccia la cappella di comprare uno di quei TN o, in generale, un qualunque display con pannello TN, perchè al giorno d'oggi non è assolutamente il caso

NB: ti tornerà utile leggere, e seguire, anche questa corta discussione, che tratta la tua stessa questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605973
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 21:44   #5
ITANIUM2K
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
Gentile, competente, esaustivo... Grazie mille, anzi... Duemila

Il 370ew quindi è il successore del 350ew che ho indicato... Han cambiato il pannello, ok.

In effetti si può sfruttare ora AOC risparmiando 60 euro da spendere dopo per un decoder dvbt-2.

http://www.amazon.it/Samsung-T27C370...ords=T27C370EW

http://www.amazon.it/LG-Electronics-...rds=lg-27MA53D

Per quanto riguarda AOC, a me in effetti MHL servirebbe, dovendo visualizzare il Samsung Galaxy Note 3 nel tv con l'apposito cavo.

http://www.amazon.it/AOC-I2757FH-LCD...ywords=i2757Fm

Ma vedo che la differenza di prezzo c'è eccome...

http://www.amazon.it/AOC-I2757FM-LCD...ywords=i2757Fm

Ultima modifica di ITANIUM2K : 03-01-2014 alle 21:52.
ITANIUM2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 00:17   #6
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Allora, vediamo di tirare le somme, focalizzando anche i punti importanti:

1. dimensione: personalmente non ho mai avuto un 27", ma ho seguito alcuni thread di modelli sia monitor che monitor-TV, e non ho mai letto di nessuno che lamentasse problemi di mal di testa.

I 27" hanno il pixel molto confortevole (pixel pitch 0.31, cioè "grandino"), e secondo me questo è un vantaggio per chi li usa per office, navigazione, e "lavoro" in generale, perchè le scritte si vedranno leggermente più grandi e quindi si sforzerà meno la vista. Per quel tipo di utilizzo, la distanza di visione "giusta" è di circa 60 cm, avendo l'accortezza di dimensionare le finestre dei programmi e poi posizionarle nella zona centrale dello schermo (con monitor di questa risoluzione e dimensione, è molto più scomodo usare le finestre a pieno schermo). In caso di gaming o visione di film, 10-20 cm in più sono preferibili, per poter avere un miglior colpo d'occhio su tutto lo schermo, senza dover muovere troppo testa e/o occhi.

Conclusione: direi che puoi orientarti tranquillamente su un monitor o monitor-TV da 27".


2. Tipologia del pannello: come già accennato nel post precedente, i due modelli di monitor-TV samsung che avevi indicato nel tuo primo post, usano pannello TN. I TN sono la tipologia di pannello più scadente che si trova in commercio, e sono anche i più economici. Fino a 3 anni fa (circa), costavano molto meno degli IPS e degli MVA, ma adesso le differenze sono poca cosa, e non vale proprio la pena. Rispetto ad un pannello IPS (che adesso sono molto diffusi), un TN ha angoli di visione nettamente inferiori, specie quelli verticali, e durante l'uso questa cosa si nota, specie nei modelli "wide" e di dimensioni abbastanza grandi come i 24" ed i 27". Nel tuo caso, se poi un domani destinerai questo display ad utilizzo come TV, questa cosa ti penalizzerà ancora di più. Infine, la resa dei colori, a livello cromatico, di un TN, è anche in questo caso inferiore a quella di un IPS o di un MVA, e le differenze si vedono subito se si fa un confronto fianco a fianco.

Conclusione: i TN te li devi dimenticare, e devi comprare un monitor o monitor-TV con pannello IPS o PLS (i PLS sono come gli IPS, ma li produce samsung anzichè LG).


Vediamo adesso cosa comprare.

Dopo aver letto quanto hai scritto ieri ed averci riflettuto sopra, io ti consiglierei di comprare un monitor normale, anche perchè in questo momento c'è in giro un ottimo prezzo su un bel 27" IPS considerato un "best-buy", che in passato avevo già consigliato molte volte nell'ultimo annetto, e del quale i possessori sono sempre rimasti soddisfatti. Si tratta degli AOC i2757Fh o i2757Fm (sono identici, l'FM ha in più solo il supporto MHL, quindi niente di chè, e di solito costa qualche euro in più), il cui thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 e trovi anche l'ottima recensione di tftcentral. Sono carini e ben fatti, con materiali di qualità superiore alla media, e hanno anche 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC europe, la cui assistenza abbiamo verificato che funziona bene. Hanno la comodità di avere 2 ingressi HDMI (oltre alla classica VGA), e questa cosa ti tornerà utile sia oggi, nel caso di collegamento di qualche periferica esterna, sia un domani se lo destinerai ad uso esclusivo di TV, perchè potrai collegarci direttamente 2 periferiche esterne (lettore BD, decoder-DVB-T, consolle, etc). Anche la dotazione di cavi è completa, quindi non manca niente e non ci sono aspetti negativi di sorta. E tutto questo, in questo momento lo porti a casa all'ottimo prezzo di 222,87 euro s.s. incluse (la versione FH: http://www.amazon.it/AOC-I2757FH-LCD...ds=aoc+i2757fh ), e per giunta da amazon, che offre un servizio eccellente anche post-vendita. NB. per verificare i prezzi di altri shop, puoi usare i motori idealo.it e trovaprezzi.it ma ti consiglierei di restare su amazon.

Ti consiglio un solo-monitor perchè, al momento, lo useresti davvero poco come TV, e quell'AOC è un prodotto meritevole, specie a quel prezzo (insomma, una ottima occasione da non lasciarsi sfuggire, IMO). Se vuoi usarlo come TV quelle rarissime volte che ti verrebbe voglia, al momento ti consiglierei di risolvere comprando un decoder DVB-T formato USB, che con una ventina di euro te ne porti a casa uno decente (p.e. di Avermedia, che vanno bene e hanno ottimo rapporto qualità/prezzo). Sono grandi circa come le pendrive USB, e hanno la comodità di poter essere spostati e collegati rapidamente su qualunque pc, anche portatile.

Se invece tra un paio di anni deciderai poi di trasformare il monitor in un TV, ed usarlo per quello scopo, a quel punto potrai comprare un decoder DVB-T esterno, oppure un lettore BD con integrate funzionalità anche di registrazione, e quindi in questo caso userai poi il/i decoder che ha lui anche per vedere la TV, senza bisogno di comprare altro. Il vantaggio di rimandare l'acquisto di una periferica che abbia anche il decoder integrato, è quello che tra un paio di anni ne troverai sicuramente diversi modelli anche del tipo DVB-T2, e con integrato anche l'ultimo standard, e questa è una gran bella cosa per chi non ama cambiare spesso certe cose

A titolo informativo, e per completezza, ti indico anche 2 modelli di monitor-TV "giusti", cioè con pannello IPS/PLS e di ultima generazione: Samsung T27C370EW che puoi vedere qua: http://www.samsung.com/de/consumer/n.../LT27C370EW/EN (negli shop a volte lo trovi indicato come "T27C370", ma è sempre lui) oppure l'LG 27MA53D che puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA53D - hanno dotazioni e resa equivalenti, ma come materiali (plastiche del cabinet) sono inferiori all'AOC che ti ho indicato.

Concludendo, tutto sommato, come dicevo prima, io comprerei il solo-monitor AOC di cui sopra, per i motivi che ti ho spiegato e che, messi tutti assieme, secondo me sono degni di nota (anche la faccenda del DVB-T2, rimandando l'acquisto a quando veramente ti servirà usarlo come TV) . Poi vedi tu, l'importante è che tu non faccia la cappella di comprare uno di quei TN o, in generale, un qualunque display con pannello TN, perchè al giorno d'oggi non è assolutamente il caso

NB: ti tornerà utile leggere, e seguire, anche questa corta discussione, che tratta la tua stessa questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605973
ciao scusa se mi intrometto. La samsung non fa gli ips ma un pannello che vanta le stesse caratteristiche chiamato lps giusto? quindi sulla confezione devo trovare la scritta LPS per i samsung?
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 07:19   #7
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ITANIUM2K Guarda i messaggi
Gentile, competente, esaustivo... Grazie mille, anzi... Duemila

Il 370ew quindi è il successore del 350ew che ho indicato... Han cambiato il pannello, ok.

In effetti si può sfruttare ora AOC risparmiando 60 euro da spendere dopo per un decoder dvbt-2.

http://www.amazon.it/Samsung-T27C370...ords=T27C370EW

http://www.amazon.it/LG-Electronics-...rds=lg-27MA53D

Per quanto riguarda AOC, a me in effetti MHL servirebbe, dovendo visualizzare il Samsung Galaxy Note 3 nel tv con l'apposito cavo.

http://www.amazon.it/AOC-I2757FH-LCD...ywords=i2757Fm

Ma vedo che la differenza di prezzo c'è eccome...

http://www.amazon.it/AOC-I2757FM-LCD...ywords=i2757Fm
Se ti interessa avere l'MHL, devi comprare la versione FM.

Riguardo ai prezzi, gli AOC li trovi in tanti altri shop, anche famosi e affidabili, basta usare i soliti motori trovaprezzi.it e idealo.it per individuarne parecchi (non tutti, ma molti). Amazon non va presa come termine di riferimento prezzi, specie sui monitor, perchè non sempre è competitiva su tutti i prodotti/modelli. E, sempre restando sui monitor, capita spesso che amazon.de abbia un prezzo molto più basso di amazon.it sullo stesso modello.

Infine, siccome abbiamo già appurato che la garanzia di 3 anni "pick & return" gestita direttamente da AOC europe, funziona bene, anche se non lo compri da amazon non vedo particolari problemi come assistenza post-vendita nel caso te ne arrivasse uno difettoso (cosa che, peraltro, non ricordo di aver mai letto nei thread sugli AOC che ho seguito negli ultimi 12 mesi). Di conseguenza, relativamente agli IPS di AOC, io li comprerei da un qualunque shop ritenuto "affidabile", cioè dove non si rischia di prendere un vero "pacco".

Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
ciao scusa se mi intrometto. La samsung non fa gli ips ma un pannello che vanta le stesse caratteristiche chiamato lps giusto? quindi sulla confezione devo trovare la scritta LPS per i samsung?
I pannelli che fa samsung, con caratteristiche analoghe agli IPS di LG, si chiamano PLS.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 10:56   #8
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se ti interessa avere l'MHL, devi comprare la versione FM.

Riguardo ai prezzi, gli AOC li trovi in tanti altri shop, anche famosi e affidabili, basta usare i soliti motori trovaprezzi.it e idealo.it per individuarne parecchi (non tutti, ma molti). Amazon non va presa come termine di riferimento prezzi, specie sui monitor, perchè non sempre è competitiva su tutti i prodotti/modelli. E, sempre restando sui monitor, capita spesso che amazon.de abbia un prezzo molto più basso di amazon.it sullo stesso modello.

Infine, siccome abbiamo già appurato che la garanzia di 3 anni "pick & return" gestita direttamente da AOC europe, funziona bene, anche se non lo compri da amazon non vedo particolari problemi come assistenza post-vendita nel caso te ne arrivasse uno difettoso (cosa che, peraltro, non ricordo di aver mai letto nei thread sugli AOC che ho seguito negli ultimi 12 mesi). Di conseguenza, relativamente agli IPS di AOC, io li comprerei da un qualunque shop ritenuto "affidabile", cioè dove non si rischia di prendere un vero "pacco".


I pannelli che fa samsung, con caratteristiche analoghe agli IPS di LG, si chiamano PLS.
Grazie!
Scusa ancora ma nel post sopra leggo che esista la possibilita di trasmormare il monitor normale in monitor tv mettendo un semplice decoder all'uscita hd del monitor!?
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 11:26   #9
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
No. Quello che dici tu lo puoi fare se compri un "normale" decoder DVB-T esterno e dotato di uscita HDMI (e possibilmente di buona qualità e di marca famosa e che si possa settare anche per uscire in 1080p).

Io, invece, avevo suggerito un decoder formato pendrive USB (perchè costano poco e vanno bene come gli altri), ed in questo caso lo devi collegare ad una porta USB di un qualunque tipo di pc, e poi installare il software fornito in dotazione, che ti consentirà poi di vedere i vari programmi televisivi e fare eventualmente altre cose. So che c'è una sezione del forum dove parlano anche di questi decoder USB e dei software utilizzabili, ma non ho un link a portata di mano da indicarti. Fai un giro sul sito di Avermedia, e troverai molti modelli. Sono grandi come una chiavetta USB o poco di più, e qualche mese fa costavano più o meno dai 20 ai 30 euro (ora non so).

In entrambi i casi sopracitati, non avrai ovviamente tutte le comodità che hai con un monitor-TV, perchè dovrai comunque tenere acceso anche il pc quando usi il decoder USB (con il decoder normale non dovrebbe servire), e dovrai spegnerlo "a mano" come fai di solito. Ma avrai invece quei vantaggi che avevo indicato nel precedente post (poca spesa e buona resa, facile trasportabilità su altri pc, e magari qualche opzione del software che può tornare utile).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 04-01-2014 alle 11:29.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 11:45   #10
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
No. Quello che dici tu lo puoi fare se compri un "normale" decoder DVB-T esterno e dotato di uscita HDMI (e possibilmente di buona qualità e di marca famosa e che si possa settare anche per uscire in 1080p).

Io, invece, avevo suggerito un decoder formato pendrive USB (perchè costano poco e vanno bene come gli altri), ed in questo caso lo devi collegare ad una porta USB di un qualunque tipo di pc, e poi installare il software fornito in dotazione, che ti consentirà poi di vedere i vari programmi televisivi e fare eventualmente altre cose. So che c'è una sezione del forum dove parlano anche di questi decoder USB e dei software utilizzabili, ma non ho un link a portata di mano da indicarti. Fai un giro sul sito di Avermedia, e troverai molti modelli. Sono grandi come una chiavetta USB o poco di più, e qualche mese fa costavano più o meno dai 20 ai 30 euro (ora non so).

In entrambi i casi sopracitati, non avrai ovviamente tutte le comodità che hai con un monitor-TV, perchè dovrai comunque tenere acceso anche il pc quando usi il decoder USB (con il decoder normale non dovrebbe servire), e dovrai spegnerlo "a mano" come fai di solito. Ma avrai invece quei vantaggi che avevo indicato nel precedente post (poca spesa e buona resa, facile trasportabilità su altri pc, e magari qualche opzione del software che può tornare utile).
Grazie ancora
La settimana scorsa ho fatto la cazz. Di acquistare un monitor dellla hanns g 19' da aggiungere al mio portatile 15' come estensione. Mi sono subito accorto che era inguardabile ,non per la qualita' dell'immagine ma perche dopo alcuni minuti affaticava tantissimo gli occhi. Ho provato a settare i parameri dallla luminosita alla gamma e provato diverse risoluzioni ma niente. Il problema si presentava soprattutto sui colori chiari, mi affaticavo anche leggendo questi post. Anche un mio amico mi ha fatto notare questa cosa. L'ho riportato indietro e ho ricevuto un buono da spendere al negozio. Non ha monitor ips cosi mi devo accontentare dei tn. Ha un samsung led 22' a circa 130 € un modello che trovi nei centri commerciali ad anche meno ma non ricordo il mod. Secondo te faccio una altra cazz. A prendere questo monitor ? A me non interessa la qualita' perche il pc faccio word office e web, ma solo che non faccia male gli occhi come hanns g. Ti chiedevo il fatto del decoder perche qualora dovesse risultare un'altra sola , potrei trasformarlo in tv evitando di buttare soldi
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 12:51   #11
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se si trattasse di un 1920x1080, allora quello che hai chiamato 22" è in realtà un 21.5. Ed in quel caso cadresti dalla padella nella brace, non tanto per via del pannello TN (quello dell'hanns G è sicuramente un TN), bensì perchè tutti i 21.5" full-HD hanno il pixel molto piccolo, quindi vanno bene solo per gaming e visione di film foto, ma molto male per navigazione, "office", e uso lavorativo generale, perchè vedresti scritte e icone molto piccole, e ci si affatica parecchio la vista. E, in ambiente windows, non esistono soluzioni del tipo completamente "indolore" a quell'inconveniente. Nel caso di monitor con risoluzione 1920x1080, per uso all-around la dimensione minima da prendere in considerazione è 23". E non fare la cappella di prendere un TN per risparmiare pochi euro, perchè la differenza con qualunque altro tipo di pannello si nota subito, ed un monitor per pc può durare anche molti anni ed è la periferica che usiamo di più (ma la gente non ci pensa), quindi non vale la pena risparmiare per prendere una mezza calzetta, anche perchè ne va di mezzo anche la vista

Se invece fosse un 1680x1050, cioè un VERO 22", allora il discorso cambia, perchè quei monitor hanno il vantaggio di avere un pixel abbastanza confortevole pur essendo modelli "wide", e allora, nel tuo caso, potrebbe andare bene anche se è un TN. Fammi sapere la sigla esatta del modello, e ti dirò di più.

Al posto tuo, con quel buono (che spero non abbia una scadenza nel tempo) comprerei qualche altra cosa. Qualcosa che ti può servire in casa, non necessariamente di tipo informatico. L'ideale sarebbe riuscire a farsi restituire il malloppo

Se sceglierai quella strada, poi potrai chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor che si presti al meglio per le tue necessità. La discussione giusta dove chiedere, è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 e dovrai indicare il tipo di utilizzo che ne farai, il tuo budget massimo (circa), e magari qual'è il monitor (marca e modello esatto) che hai usato di più negli ultimi anni
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 04-01-2014 alle 12:54.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 13:15   #12
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se si trattasse di un 1920x1080, allora quello che hai chiamato 22" è in realtà un 21.5. Ed in quel caso cadresti dalla padella nella brace, non tanto per via del pannello TN (quello dell'hanns G è sicuramente un TN), bensì perchè tutti i 21.5" full-HD hanno il pixel molto piccolo, quindi vanno bene solo per gaming e visione di film foto, ma molto male per navigazione, "office", e uso lavorativo generale, perchè vedresti scritte e icone molto piccole, e ci si affatica parecchio la vista. E, in ambiente windows, non esistono soluzioni del tipo completamente "indolore" a quell'inconveniente. Nel caso di monitor con risoluzione 1920x1080, per uso all-around la dimensione minima da prendere in considerazione è 23". E non fare la cappella di prendere un TN per risparmiare pochi euro, perchè la differenza con qualunque altro tipo di pannello si nota subito, ed un monitor per pc può durare anche molti anni ed è la periferica che usiamo di più (ma la gente non ci pensa), quindi non vale la pena risparmiare per prendere una mezza calzetta, anche perchè ne va di mezzo anche la vista

Se invece fosse un 1680x1050, cioè un VERO 22", allora il discorso cambia, perchè quei monitor hanno il vantaggio di avere un pixel abbastanza confortevole pur essendo modelli "wide", e allora, nel tuo caso, potrebbe andare bene anche se è un TN. Fammi sapere la sigla esatta del modello, e ti dirò di più.

Al posto tuo, con quel buono (che spero non abbia una scadenza nel tempo) comprerei qualche altra cosa. Qualcosa che ti può servire in casa, non necessariamente di tipo informatico. L'ideale sarebbe riuscire a farsi restituire il malloppo

Se sceglierai quella strada, poi potrai chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor che si presti al meglio per le tue necessità. La discussione giusta dove chiedere, è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 e dovrai indicare il tipo di utilizzo che ne farai, il tuo budget massimo (circa), e magari qual'è il monitor (marca e modello esatto) che hai usato di più negli ultimi anni
Tu che mod consiglieresti sui 150 per ufficio e navigazione web e lettura pdf?
L'affaticamento eccessivo secondo me non era dovuto alla risoluzione. Infatti le stesse cose le faccio sul monitor del portatile led senza nessun problema. Il problema forse era proprio la qualita del pannello. La luce dei colori su sfondi chiari mi dava proprio fastidio.

Ultima modifica di lello81 : 04-01-2014 alle 13:40.
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 13:57   #13
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
Tu che mod consiglieresti sui 150 per ufficio e navigazione web e lettura pdf?
L'affaticamento eccessivo secondo me non era dovuto alla risoluzione. Infatti le stesse cose le faccio sul monitor del portatile led senza nessun problema. Il problema forse era proprio la qualita del pannello. La luce dei colori su sfondi chiari mi dava proprio fastidio.
In questo momento, un ottimo affare è l'AOC i2367FH o FM (la versione FM ha in più solo il supporto MHL, per il resto sono identici), e di quei due si compra quello che si trova al prezzo più basso o dal proprio shop "preferito". E' un 23" IPS 1920x1080 carino e ben fatto, con finiture superiori alla media e una buona dotazione. Oltre all'ingresso VGA ha 2 porte HDMI, comodo se oltre al pc si volesse collegare direttamente al monitor 1 o 2 periferiche, tipo lettore dvd/BD, consolle, decoder DVB-T, e simili. Infine ha 3 anni di garanzia "pick & return", gestita direttamente da AOC europe, e il support di AOC funziona bene.

Per farti una idea, puoi leggere la recensione di tftcentral dell'i2757FM, che è la versione da 27" identica, e anche guardare il thread del 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Un bel monitor, che va bene per tutto e ha tutte le carte in regola (gli mancano solo le regolazioni ergonomiche complete, ma a quel prezzo non le ha nessuno), e se usi idealo.it e trovaprezzi.it (e butta un occhio anche su amazon, si sa mai) vedrai che lo trovi a qualcosa meno di 150 euro, anche da shop "famosi" e considerati affidabili

Adesso devo staccare, ciau.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 14:04   #14
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In questo momento, un ottimo affare è l'AOC i2367FH o FM (la versione FM ha in più solo il supporto MHL, per il resto sono identici), e di quei due si compra quello che si trova al prezzo più basso o dal proprio shop "preferito". E' un 23" IPS 1920x1080 carino e ben fatto, con finiture superiori alla media e una buona dotazione. Oltre all'ingresso VGA ha 2 porte HDMI, comodo se oltre al pc si volesse collegare direttamente al monitor 1 o 2 periferiche, tipo lettore dvd/BD, consolle, decoder DVB-T, e simili. Infine ha 3 anni di garanzia "pick & return", gestita direttamente da AOC europe, e il support di AOC funziona bene.

Per farti una idea, puoi leggere la recensione di tftcentral dell'i2757FM, che è la versione da 27" identica, e anche guardare il thread del 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Un bel monitor, che va bene per tutto e ha tutte le carte in regola (gli mancano solo le regolazioni ergonomiche complete, ma a quel prezzo non le ha nessuno), e se usi idealo.it e trovaprezzi.it (e butta un occhio anche su amazon, si sa mai) vedrai che lo trovi a qualcosa meno di 150 euro, anche da shop "famosi" e considerati affidabili

Adesso devo staccare, ciau.
Grazie
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 14:22   #15
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Comunque, se vuoi comprare un monitor veramente "definitivo", alza un pochino il budget e compra l'LG 24EB23PM, che è un 24" 1920x1200 16:10, la soluzione perfetta per chi col pc ci lavora e naviga oltre a tutto il resto (i veri "all-around" sono questi 24" 16:10, non i 16:9), e quel modello è una belva anche per gaming. Lo puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907

Quel modello è molto completo e merita. Magari rimanda l'acquisto di qualche settimana se manca qualche euro. Prima delle feste lo si trovava in giro sui 200-210 euro, adesso non ho controllato, e quello è un prezzaccio per un 24" di quel tipo.

E adesso scappo sul serio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 14:49   #16
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Comunque, se vuoi comprare un monitor veramente "definitivo", alza un pochino il budget e compra l'LG 24EB23PM, che è un 24" 1920x1200 16:10, la soluzione perfetta per chi col pc ci lavora e naviga oltre a tutto il resto (i veri "all-around" sono questi 24" 16:10, non i 16:9), e quel modello è una belva anche per gaming. Lo puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907

Quel modello è molto completo e merita. Magari rimanda l'acquisto di qualche settimana se manca qualche euro. Prima delle feste lo si trovava in giro sui 200-210 euro, adesso non ho controllato, e quello è un prezzaccio per un 24" di quel tipo.

E adesso scappo sul serio
A questo punto prendo il dell serie u da 16:10
Grazie ancora
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:03   #17
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
A questo punto prendo il dell serie u da 16:10
Grazie ancora
Dopo tutti questi discorsi, il minimo che dovrai fare è farmi sapere come sarà andata a finire, almeno mi toglierò quella curiosità

ps. il dell U2412M è un'ottima scelta. Non te lo avevo indicato perchè di solito lo si trova a prezzo un po' più alto dell'LG, ed eravamo già fuori budget.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 11:46   #18
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dopo tutti questi discorsi, il minimo che dovrai fare è farmi sapere come sarà andata a finire, almeno mi toglierò quella curiosità

ps. il dell U2412M è un'ottima scelta. Non te lo avevo indicato perchè di solito lo si trova a prezzo un po' più alto dell'LG, ed eravamo già fuori budget.
Certo.
Ho seguito il tuo consiglio. Al negozio mi hanno detto che posso ordinare altri monitor oltre a quelli che ha in magazzino, ovviamente bisogna aspettare qualche settimana. Per vedere i modelli ordinabili dovro' andarci la settimana prossima e decidere in base al suo fornitore.
Nel frattempo ho visto qualche modello da internet e sarei orientato sui dell , lg(quello da te consigliato) e alla fine aoc.
Tutto prezzo e disponibilita' di magazzino permettendo. Infatti un monitor superiore per me sarebbe veramente sprecato. A me interessa che sia economico e che non affatichi. Giustamente come mi facevi notare sopra allo stesso prezzo o con qualche euro in piu ci sono comunque ottime scelte
Grazie per la tua pazienza ti faro' sicuramente sapere
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:05   #19
lello81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dopo tutti questi discorsi, il minimo che dovrai fare è farmi sapere come sarà andata a finire, almeno mi toglierò quella curiosità

ps. il dell U2412M è un'ottima scelta. Non te lo avevo indicato perchè di solito lo si trova a prezzo un po' più alto dell'LG, ed eravamo già fuori budget.
Alla fine comprato aoc i2367fh o fm pagato 180€.prezzo molto alto pero sono stato costretto a prenderlo
lello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:19   #20
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lello81 Guarda i messaggi
Alla fine comprato aoc i2367fh o fm pagato 180€.prezzo molto alto pero sono stato costretto a prenderlo
Eh si, prezzo molto alto (l'FM vale qualche euro in più dell'FH), ma per lo meno credo proprio che con quel modello resterai contento . Mi farai sapere quando sarà in tue mani, e vedrò di recuperarti i settings da impostare nell'OSD.

Che questa esperienza ti serva di lezione per la prossima volta
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v