|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Come gestire le foto ?
Ciao a tutti, come mi consigliate di gestire le foto, suddivise in album, per evitare di perderle nel caso saltasse l' hd ? Io pensavo si potessero salvare direttamente su icloud, non c'è modo di farsi direttamente le cartelle e salvare li le foto, come per i file di numbers e degli altri applicativi ?
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
|
Ciao,
Con quale software le gestisci? iPhoto? iPhoto come lightroom salva in un file catalogo. Questo è come le gestisco su lightroom. Creo da Finder o esplora risorse Cartella ANNO Sottocartella ANNO.MESE.GIORNO - descrizione evento Apro lightroom e importo le foto della cartella creata. Periodicamente faccio un backup manuale su un disco esterno delle cartelle e del file catalogo. Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Quote:
Attualmente non uso nessun software, sono da poco passato a mac quindi sto cercando di capire che soluzione adottare.
__________________
lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
iPhoto salva sul icloud ma solo le ultime 1000 foto, quindi non è una soluzione valida
puoi fare in tanti modi, personalmente le gestisco così le carico su iphoto, ne faccio una esportazione a 1280x768 su dropbox per avere le ultime foto disponibili sui dispositivi mobili (ne tengo solitamente un migliaio) il backup lo faccio con TimeMachine Ogni tanto esporto tutte le foto da iphoto con PhoShare su dischi esterni e contestualmente elimino un pò di foto più vecchie su iphoto causa SSD da 256gb (ovviamente se si ha più spazio non è necessario cancellare nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Premetto che uso Lightroom.
Lo lascio importare come piace a lui (quindi si crea da solo le cartelle anno > mese > giorno). Lascio sul computer mediamente gli ultimi 6 mesi di foto così ho tempo di sistemarle e riguardarle. Periodicamente sposto su un Drobo (una sorta di raid) dove tengo l'archivio generale. Restano comunque accessibili e gestibili da Lightroom, basta dirgli dove è stata spostata la cartella. Sostanzialmente ho sempre un backup: il periodo in cui sono sul computer c'è il backup di time machine; quando sono sul Drobo… beh, ci pensa lui a far tutto. Se proprio ci sono delle foto che voglio mantenere sul computer, esporto dei jpeg a media risoluzione e li metto su iPhoto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 05-05-2014 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Quote:
Per come la vedo il backup solo online non è una scelta saggia: per andare sul sicuro, meglio un backup locale su disco esterno, e solo dopo, eventualmente lo spazio online. Calcola che iCloud non permette questo tipo di backup (perché non puoi gestirlo tramite file manager), oltre ad avere solo 5GB di spazio per tutto; Dropbox parte da 2GB gratis, puoi arrivare a 10GB col tempo, tramite inviti e concorsi, il resto si paga; Box mi pare offra 10GB, poi si paga; GoogleDrive mi pare 10GB, condivisi però con tutto, mail incluse; SkyDrive 7GB; Mega è l'unico con uno spazio interessante (50GB), ma non è proprio uno spazio "sicuro" per il backup, visto che nasce dale ceneri di MegaUpload e sappiamo che fine ha fatto. Ora, diciamo quindi che lo spazio online massimo ottenibile gratis si attesta sui 10GB: ti basta? Io non sono un gran fotografo, e la mia libreria iPhoto occupa 20GB al momento. Uploadare 20GB su un qualunque sito con una connessione ADSL media è un vero parto podalico, pensando tra l'altro di lasciare tutta la banda libera (quindi di fatto non usandola). Una soluzione (a cui sto pensando anche io) è Flickr, che offre 1TB di spazio, ma non è pensato per fare da backup, è pensato come "show-room" per i foto-amatori.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Beh, ma il Drobo di fatto è un Raid, non un vero backup, o ricordo male?
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
Per lavorarci sopra attivamente è un po' lentino, ma come archivio non mi ha mai dato problemi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Beh, appunto, la sostanza è che un Raid, che lavora in modo un po' diverso, ma è sempre un RAID... Di fatto ti protegge dalla rottura di un disco (forse due), ma se parte il sistema, o cancelli i dati per sbaglio o altro, sei fritto.
È meglio sempre chiarire che un RAID non è un backup ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Sì sì, infatti avevo precisato "una sorta di raid". Lo so che per i puristi non è sinonimo di backup
![]() Nel mio caso è un archivio abbastanza fermo, nel senso appunto che non ci lavoro sopra (non è neanche sempre collegato), quindi non m'è mai capitato di cancellare roba per sbaglio. La cosa importante da cui volevo proteggermi principalmente era la rottura dei dischi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Boh, trovo assurdo che debbano rendere così complicata la vita a chi vuole gestire le proprie foto su iCloud, io sono anche disposto a pagare, il problema è che al momento mi pare di capire che non sia possibile farlo nemmeno pagando, se non utilizzando dropbox o qualche servizio similare. Ormai la direzione è il cloud, non vedo perché non dare la possibilità di crearsi uno spazio dove poter caricare le proprie foto, e dare la possibilità di scaricarsi in locale solo quelle che si vogliono...ci arriveranno, magari fra un paio d'anni.
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1531
|
Gestire le foto
Di norma il processo è quello descritto sopra; si importa le foto (meglio se in formato RAW) su Aperture o Lightroom, si elaborano e poi si salvano in Jpeg su semplice cartella. A questo punto tieni le cartelle dove meglio credi.
Se vuoi condividerle sui dispositivi mobili, importi le cartelle su iPhoto e le sincronizzi con iTunes e iCloud. Il problema del cloud non è lo spazio ma la lentezza della connessione quando le foto diventano tante ed "importanti". |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Grazie a tutti, ho cercato un pò su internet, e mi ispira Adove Revel, costa 6$ al mese, però da la possibilità di salvare sul cloud tutto quello che si vuole (video e foto) senza limiti
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ma hai davvero tutta questa banda? Ti assicuro che anche pochi giga sono davvero una rotture da uppare.
Un consiglio: se ci devi mettere roba a cui tieni, affidati a servizi "famosi", che rischiano molto meno di chiudere da un giorno all'altro, lasciandoti in braghe di tela. Un ottimo rapporto qualità/prezzo (visto che stai pensando di pagare) ce l'ha Google Drive: 1,99$ per 100GB e 9,99$ per 1TB, sempre al mese. E ripeto, studiati un po' Flickr, che con 1TB solo di foto gratis dovrebbe bastarti.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Si ma na volta che l'hai uppato poi sei a posto, anche se sicuramente ci vorrà un po' di tempo per caricare il tutto, più che altro per i video...ormai la direzione è il cloud, quindi incominciare già da ora ad organizzarsi verso questa direzione è la soluzione migliore.
Il servizio è della Adobe, è si integra con Lightroom e credo anche altri loro applicativi, quindi penso sia una soluzione più che buona e sicura, visto anche il costo, questo è il link https://www.adoberevel.com
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.