Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2014, 13:35   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
Hardware per NAS/HTPC con owncloud

Spero di postare nella sezione giusta..

Sto realizzando un sistema NAS/HTPC in cui la parte di storage viene affidata a owncloud, ottimo per sincronizzare i file tra pc fisso/portatile e accedere quando sono fuori casa. Ho passato il weekend a installare Debian 7+owncloud, e devo dire che ora il sistema funziona, a parte qualche piccola rifinitura da fare (tipo abilitare l'accesso tramite https).

Per lo storage al momento ho un vecchio hd 3,5" da 320G per SO+registrazioni video, e un 2,5" da 500 che ospita i dati, in attesa di affiancarlo con un gemello.
Il tutto sarebbe collegato a un UPS 360W max che da solo consuma sui 9W.

Oltre a questo vorrei che il sistema fungesse anche da HTPC, installando Mythtv o Xbmc, devo ancora decidere.

Al momento sto usando una Zotac con Atom D270 saldato onboard (due processori Atom) e chipset ION (dovrebbe essere una Nvidia 610). Per la riproduzione dei file multimediali non ci sono problemi, sul fronte sincronizzazione grandi volumi di dati invece ho notato che gli Atom arrancano: per sincronizzare 150Gb di dati ci sono voluti 3 giorni. Certo, in futuro non ripartirò da zero, ma anche solo la sincronizzazione col portatile che era vergine (quindi quasi esclusivamente lettura dal NAS) ha richeisto due giorni.

In idle/medio carico il consumo totale oscilla tra i 39 e i 41W, di cui 18W consumati dal solo alimentatore esterno, simile a quello dei portatili (si connette tramite connettore esterno e fornisce direttamente i 12v)
Se installo i driver proprietari nvidia il processore video evidentemente rimane sempre "up", e il sistema consuma stabile 61W, troppi per un NAS 24/7! Non so se è dovuto a una vecchia versione dei driver, risalenti a due anni fa. Per adesso ancora non ho messo su server grafico.

Sto quindi valutando se passare ad altra piattaforma più prestante e dai consumi minori.
indagando ho visto che gli AMD della serie Brazos potrebbero fare al caso mio, e mi son orientto su una Asus C60M1-I, che si trova a circa 70€.

Che dite, può essere una buona soluzione, considerando che la parte NAS sarebbe preponderante rispetto a quella HTPC? Per sicurezza i dati sarebbero replicati su un hard disk connesso a una Cubieboard (basata su Arm, quindi con prestazioni minimali, ma consumi rapportati, 6W) per evitare perdite di dati in caso di furti casalinghi (sempre possibili, dal momento che sono spesso fuori casa e in appartamento "esposto").

In ultima istanza: che alimentatore potrei abbinare, per non disperdere troppa corrente inutilmente, considerando che questi sistemi consumano 60W al massimo?

Grassie!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v