|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rca_51639.html
Una nuova ricerca capitanata da alcune istituzioni accademiche giapponesi potrebbe portare a tempistiche di ricarica notevolmente ridotte per le batterie agli ioni di litio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
|
ma a chi gli importarta se la macchina si ricarica prima? Io continuerò a girare col mio a benzina che vado a tavoletta! Più che altro che si sbrighinoa implementare queste innovazioni negli smartphone!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
ma infatti il punto è che ogni giorno quasi ci sono scoperte su scoperte sulle batterie,tecnologie modalità bla bla bla ma intanto nella realtà siamo ancora come 10 anni fa
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Stringere i tempo potrebbe far diventare interessante l' auto elettrica anche per quelli che non hanno il box personale in cui caricare l' auto, a quelli che hanno paura di restare a "secco" ecc..ecc.. aumentando la diffusione il costo del veicolo dovrebbe andare a scendere. Oggi di fatto una elettrica costa così tanto in più che con l' equivalente in carburante ci fai 100/120.000 km e quei soldi li devi cacciare subito...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Il "nuovo elettrolita" non è elettrolitico, in quanto nelle litio sono gli ioni di litio a muoversi, ma un disperdente dielettrico, come nei condensatori.
Questo "nuovo elettrolita" è in commercio da una 30ina di anni, ed è già stato usato precedentemente in altre sperimentazioni. Il problema principale è che i tertafluorosostituiti hanno un peso specifico triplo rispetto all' acetonitrile o il tetraidrofurano ( o solventi ogranici similari con circa 0.75-0.80 g/cm3 contro 1.75-2.10 g/cm3). Migliorano, e di molto, le caratteristiche di autoscarica (altamente dielettrico), impedimento delle microlacune ( buona viscosità), aumentodella capacità di scarica specifica ( aumento della dissipazione per via della densità e del coefficiente di scambio termico), e quindi riduzione del tempo di ricarica, ma peggiorano, a parità costruttiva, la capacità specifica gravimetrica, perchè il dielettrico pesa semplicemente di più, e quindi l'intera cella pesa di più a pari capacità... Anni fà furono scartati sia per il costo elevato, sia perchè peggioravano uno degli aspetti critici del tempo, ossia la capacità; oggi l'aspetto critico si è spostato sulla capacità di essere ricaricata velocemente ed il costo è sensibilmente diminuito (come contraltare il costo dell'acn è triplicato - è scarto di produzione dei cruscotti delle auto... meno auto meno acn... 5 anni fà il vosto era schizzato a 10 volte!). Credo che se non è un PTF-X nuovo, e quindi brevettabile, non si possa proteggere la batteria... e comunque si possono usare lecentinaiadi PTF-X che offre l'industria, con lo stesso vantaggio. Insomma... tutto bello, ma quando saranno sul mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Il rendimento medio reale di un'auto a gasolio non supera il 16%, quello di un'auto elettrica si avvicina al 60%, ossia almeno 4 volte superiore.
Il 30-35% è il rendimento massimo di un motore ciclo diesel (turbocompresso), ma non è che sei sempre nella condizione ideale, anzi... Il motore elettrico, ben proggettato può arrivare ad unrendimento del 98%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
edit
![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
poi da una parte tieni conto del solo rendimento del motore elettrico, dall'altra consideri tutta la perdita della meccanica e dell'aerodinamica dell'auto... dimentichi anche che ci sono auto che fanno 100km con un litro, non le commercializzano perchè nessuno le comprerebbe (non vanno di moda come le elettriche...)
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Quote:
Auto-elettrica-->0.39 (rendimento rete elettrica nazionale) *0.9 (elettrodotto)* 0,85 (macchina el. (motore+trasmissione)) =29% Auto-benzina/diesel-->0.3 (rendimento mci medio auto)*0.9 (trasmissione)=27% Siamo praticamente li....e con un auto benzina/diesel si può recuperare con l'ibrido (vedi Kers F1 o Le Mans) e quindi superare le auto elettriche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
va benissimo la triplicata velocità di ricarica, ma io vorrei delle batterie più durature
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Non c'è solo il rendimento da analizzare, ma anche la potenza media di un motore.
Un motore benzina da 100KW, raggiunge quella potenza solo alla coppia massima e con l'acceleratore a tavoletta, con consumo di circa 30 l/100km se non addirittura maggiore. In realtà un motore di una macchina in città consuma mediamente una potenza di circa 30KW, vista la sua efficienza pari a circa il 33%, il rendimento reale è di 10KW Un motore elettrico da 10KW va sempre a 10KW, e rende il 99%. Alla fine per un uso cittadino (senza mettersi a fare le corse) un motore elettrico da 10KW è paragonabile ad un benzina di 100KW. Ora la puoi produrre come ti pare questa energia, ma sicuramente risparmi in energia e inquini sicuramente di meno. Riguardo alla fattibilità di un 100% di vetture elettriche, oggi ci sono in Italia centrali che alla loro massima efficienza potrebbero produrre il 400% del nostro fabbisogno elettrico nazionale di picco, infatti la maggior parte delle centrali termoelettriche sono spente o lavorano ad un regime del 30%. Addirittura, considerando che il 25% dei consumi nazionali è coperto dal solo fotovoltaico, la notte per coprire la richiesta di energia, si preferisce in ogni caso mantenere le centrali termoelettriche spente, perché c'è tanta energia proveniente dal nucleare francese (che ovviamente funziona h24) a costi notturni bassissimi e così costa meno comprare quell'energia la notte che tener accese le centrali italiane. Dicevo in ogni caso abbiamo un +400% del picco. I consumi di energia per i trasporti, elettrica e per il riscaldamento sono fra loro uguali, quindi abbiamo un infrastruttura per produrre sufficiente energia per tutta l'elettricità e per tutto il trasporto insieme, e volendo ci avanza ancora qualcosa da poter utilizzare per il riscaldamento al posto del gas. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
Quote:
Senza contare poi che la corrente viene prodotta anche adesso con le macchine a motore termico... Il recupero dell'energia in frenata le auto ibride ce l'hanno gia ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]() L'Italia imho sarà uno degli ultimi paesi a introdurre le macchine elettriche, siamo indietro in quasi tutti i campi, e sopratutto nella mentalità italiotta di vecchia generazione
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Io cita o i rendimenti reali, non i rendimenti massimi.
Anni fa la stessa Mercedes valutò i rendimenti reali di alcuni suoi modelli, ed evidenziò come un motore diesel che aveva un rendimento massimo del 33% (al motore), aveva in effetti un rendimento reale medio ben più basso ( non ricordo se era una C200 o una E200): 9% in un ciclo normale ( evidenziarono ancheche 100kg in meno aumentavano la percorrenza di ben 0.7km al litro, ecco perchè oggi si da così importanza al peso utilizzando acciai ad alta resistenza per i telai, che pesano fino a 200kg in meno per la stessa resistenza). Il peggior motore elettrico brush a stella a 3 punte ha un rendimento minimo comunque superiore al 60% nell'intero arco di regime, il reale è pressappoco quello. In conclusione le auto elettriche consumano 1/4 dell'energia rispetto a quelle endotermiche a parità di peso e resistenze. La questione del rendimento centrale elettrica e distribuzione influisce ben poco, se si vonsidera la mobilità dal pozzo petrolifero alle ruote... e poi l'elettricitàsi fà in innumerevoli modi, la benzina solo in 2, ed uno è decisamente costoso (sintesi). Quando le batterie per autotrazione (ben diverse da quelle degli smartphone) arriveranno a 500-750w/kg l'auto a benzina può andare in pensione... oggi siamoa 200w/kg, ed arriveremmo a quel valore per la fine della prossima decade. uno dei vantaggi dell'uso di questi desperdenti è anche quello di ridurre l'incendiabilità delle celle e la loro resistenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
|
Sono anni che si fanno scoperte di questo tipo, ma chissà quando le concretizzeranno.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() era una provocazione ovviamente. sta di fatto che chi gira a benzina o gasolio, paga tasse anche per chi gira a metano, gpl, elettrico
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.