Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2014, 16:52   #1
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Richiesta configurazione e spesa per pc da "gaming selettivo"

Dato che il mio portatile ultimamente mi sta dando segnali di stanchezza piuttosto inequivocabili, sto valutando di farmi un pc fisso. L'utilizzo, oltre al classico "ci navigo in internet, scarico, stampo ogni tanto e blablabla" vorrebbe essere anche quello del pc da gaming occasionale, nel senso che mi piacerebbe, dato che faccio la spesa, che pure da questo punto di vista non facesse schifo. Vero è anche però che i miei "interessi videoludici" su pc sono abbastanza limitati. Avendo una console, attualmente i giochi su pc che mi interesserebbero e ai quali non posso giocare sul pc attuale sono solamente GTA 4 e 5, ma intanto che "faccio la spesa" mi piacerebbe che almeno questi girassero a dettagli se non massimi, molto buoni.
Al momento ho a disposizione solo il case, che è un microATX.
Da ormai parecchi anni sono ignorante in materia di CPU, ma leggendo in giro mi ero orientato su una cpu AMD A6 o A8 (che mi permetterebbe tra l'altro di risparmiare i soldi, lo spazio e lo slot per la scheda video), intorno agli 8 Gb di RAM ed un SSD non enorme solo per OS e programmi/giochi, dato che poi ho già altri dischi sui quali mettere i dati. Riguardo quest'ultimo, sentivo parlare molto bene dei Samsung 830/840, ma se avete altri consigli sono ben accetti: sento dire molto spesso che tra un SSD e l'altro ci può essere un abisso, su cosa dovrei basarmi per la scelta?
Tornando a noi: la mainboard - dicevamo - sarà una microATX, e vorrei che avesse almeno una USB 3.0 - in modo da lasciarmi libero uno slot di espansione che altrimenti dovrei occupare - e se possibile due porte video per gestire i miei due monitor (anche una VGA e una DVI andrebbero piu che bene).
L'alimentatore ce l'ho già, ed è un 500W (basta per gestire l'ambaradan?).
Su quale cifra potrebbe aggirarsi una configurazione del genere, considerando che compro quasi esclusivamente online?

Ultima modifica di axxel84 : 27-01-2014 alle 17:12.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 17:02   #2
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Rimuovi il link ad ebay e cambia i nomi degli e-shop messi in fondo al post .

Sarebbe di aiuto se tu mettessi il budget di spesa del pc, così che poi possiamo passare a qualche consiglio più preciso.
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 17:09   #3
Rever3ndo
Member
 
L'Avatar di Rever3ndo
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da axxel84 Guarda i messaggi
Dato che il mio portatile ultimamente mi sta dando segnali di stanchezza piuttosto inequivocabili, sto valutando di farmi un pc fisso. L'utilizzo, oltre al classico "ci navigo in internet, scarico, stampo ogni tanto e blablabla" vorrebbe essere anche quello del pc da gaming occasionale, nel senso che mi piacerebbe, dato che faccio la spesa, che pure da questo punto di vista non facesse schifo. Vero è anche però che i miei "interessi videoludici" su pc sono abbastanza limitati. Avendo una console, attualmente i giochi su pc che mi interesserebbero e ai quali non posso giocare sul pc attuale sono solamente GTA 4 e 5, ma intanto che "faccio la spesa" mi piacerebbe che almeno questi girassero a dettagli se non massimi, molto buoni.
Al momento ho a disposizione solo il case, che è questo (spero che il link ad ebay non sia un problema, purtroppo l'ho trovato solo lì. Se lo fosse, mi scuso. Si tratta comunque di un case micro atx, nel caso in cui il link venisse tolto).
Da ormai parecchi anni sono ignorante in materia di CPU, ma leggendo in giro mi ero orientato su una cpu AMD A6 o A8 (che mi permetterebbe tra l'altro di risparmiare i soldi, lo spazio e lo slot per la scheda video), intorno agli 8 Gb di RAM ed un SSD non enorme solo per OS e programmi/giochi, dato che poi ho già altri dischi sui quali mettere i dati. Riguardo quest'ultimo, sentivo parlare molto bene dei Samsung 830/840, ma se avete altri consigli sono ben accetti: sento dire molto spesso che tra un SSD e l'altro ci può essere un abisso, su cosa dovrei basarmi per la scelta?
Tornando a noi: la mainboard - dicevamo - sarà una microATX, e vorrei che avesse almeno una USB 3.0 - in modo da lasciarmi libero uno slot di espansione che altrimenti dovrei occupare - e se possibile due porte video per gestire i miei due monitor (anche una VGA e una DVI andrebbero piu che bene).
L'alimentatore ce l'ho già, ed è un 500W (basta per gestire l'ambaradan?).
Su quale cifra potrebbe aggirarsi una configurazione del genere, considerando che compro quasi esclusivamente online? (Ebay o Amazon)
1- la cifra che vuoi spendere ce la devi dire tu;
2- l'utilizzo di una cpu AMD A8/A6 non potrà comunque darti le stesse prestazioni di una VGA dedicata;
3- marca e modello dell'alimentatore?
__________________
CPU: AMD FX 8350 MOBO: Asus Crosshair Formula-Z RAM: G.Skill Ares 8GB DDR3-1866 CL9 PSU: XFX PRO550W VGA: SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 OC Dual-X DISS: Cooler Master Seidon 120V SSD: Samsung 120GB 840 Evo STORAGE: 2x WD My Passport 500GB Esterno USB 3.0 SuperSpeed CASE: Thermaltake Chaser A31 MONITOR: Asus Led 27" VE278H 2ms S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Rever3ndo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 17:26   #4
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Ok, mi scuso se ho contravvenuto alle regole, sistemato.
Il budget è intorno ai 300 euro, ma se riesco a stare più basso ben venga, dato che come ho detto non sono in grado di dimensionare bene il processore in base alle mie esigenze causa ignoranza.
L'alimentatore è un Vultech GS-500M. Non credo sia un modello dalle enormi prestazioni considerato quanto l'ho pagato, ma ditemi voi. Come mainboard, con qualche fugace ricerca ho visto un paio di modelli che potrebbero piacermi, ma ognuno dei due ha un piccolo difetto:
- Asrock A75M-HVS: ha le usb 3.0 native ma solo una porta VGA, per cui non potrei gestire entrambi i monitor. In secondo luogo mi sembra un po' scarsa di porte di espansione (1 x PCIe1x, 1 x PCIe16x, 1 x PCI) e di slot RAM (solo 2), ma forse è un difetto di tutte le microATX attuali. Ripeto, è una vita che non mi informo sull'hardware.
- MSI A55M-E33: vedi sopra per slot ram e PCI vari. In più, le porte USB sono 2.0

Ultima modifica di axxel84 : 27-01-2014 alle 17:28.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 18:08   #5
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Bisogna che fai delle scelte: con quella cifra ti sogni l'SSD oppure giochi a dettagli minimi/bassi.
L'alimentatore è da cambiare, non tiene la video (non ha connettori per il PCI-E). Il case puoi tenerlo (anche se è indefinito, verifica se tiene gli alimentatori normali) e gli hdd pure (non c'è budget!).

ALIM.Enermax NAXN 450 W (ENP450-AGT) 37,12€
CPU Intel 1150 i3-4130 Ci3 Box (3,40G) 3MB Cache, 54W 102,84€
MB1150 ASRock H87M Pro4 (MATX) 59,65€
DDR3 1600 4GB CL9 Corsair 2x2GB,Vengean. black LP CML4GX3M2A1600C9 41,71€
SVGA Asus GTX650-E-1GD5 80,92€
TOTALE 322,24€

Se non giochi in FULLHD, con questo dovresti giocare in maniera decente.. Hai spazio in futuro per aggiungere un SSD (840EVO 120GB) e altra RAM identica (ha 4 slot).
Se vuoi fare una cosa fatta bene per le tue pretese, in ogni caso, dovresti alzare il budget.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB

Ultima modifica di MuCcIo : 28-01-2014 alle 00:31.
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 01:32   #6
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Ok, afferrato. In questo caso potrei eventualmente tralasciare la vga utilizzando l'integrata per un po'. In alternativa, potrei usare un 160 gb ide che ho già in casa per qualche mese, in modo da "ammortizzare" un attimo la spesa aspettando un altro po' per l'ssd (ma come opzione mi sembra un po' più stupida, essendo l'hd che ho io un ide, ed oltretutto piuttosto piccolo).
A questo punto cosa consigliate?
@MuCcIo: sono un po' indietro per quanto riguarda le cpu come dicevo, ma un I3 al posto di un A6-A8? Non scenderei parecchio in performances?
Non ho preferenze per AMD o Intel, se non quelle che riguardano il prezzo ma stavo dando un'occhiata ad una mainboard che FORSE potrebbe fare al caso mio: cosa mi dite della Asus F2A85-M?
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 13:35   #7
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Ho controllato l'alimentatore ed ha i connettori PCI-E, perciò con quello sarei a posto. Togliendo quello ed aumentando leggermente il budget (350 €) cosa potrei prendere in considerazione per quanto riguarda MB, CPU, RAM ed SSD, magari valutando sia una scelta AMD che Intel?
Sto cercando di documentarmi, ma non ho ancora afferrato bene la differenza in termini di performance tra una APU AMD e le schede video condivise Intel montate sulle MB.

Ultima modifica di axxel84 : 04-02-2014 alle 13:37.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 13:44   #8
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Perdonami, sei sicuro??




Un A6/A8 sono processori APU, con grafica integrata. Possono andar bene fino ad un certo punto, in quanto decisamente migliori di una integrata Intel; quando si va su una scheda video dedicata è un altro discorso.
Un I3 è un altra cosa.. Ha decisamente più potenza di un APU in pressoché qualsiasi ambito.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:24   #9
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Ok, l'ho detto che non ce la posso fare. Non monto un pc da qualcosa come un decennio (è una vita che uso solo portatili): avevo confuso il connettore PCI-E con uno degli altri di cui dispone l'alimentatore. Grazie e scusami. Cercando però immagini del connettore PCI-E ne trovo diversi tipi. So che sto abusando della tua pazienza, ma potresti indicarmi un'immagine, per capire se ce l'ho o meno?
Se non ho capito male, in caso il connettore non ci fosse sul mio alimentatore, è possibile prendere un adattatore che mi converta un molex in pci-e, me lo confermi?

Argomento CPU: ho googlato un po' le prestazioni di quell'I3, e sono veramente stupito dall'alto della mia inesistente cultura sulle CPU recenti, comparavo tutti gli I3 a poco più dei vecchi Pentium. Però perdonami, sono ancora un po' dubbioso e vorrei capire, per avvicinarmi a una configurazione tipo quella che mi proponi, cosa potrei scegliere se volessi stare su AMD: una CPU con APU tipo le A8-A10 non si avvicina in nessun modo all'I3-4130+Asus GTX650?
Forse mi è rimasta in testa la convinzione che AMD = resa equivalente con spesa minore, che magari è sbagliatissima, ma non riesco a togliermi il dubbio che magari con un A-Series o un FX-series potrei rimanere su quel genere di prestazioni e risparmiare qualche euro su scheda video e - per il momento - sull'alimentatore (utilizzando l'APU anzichè un video dedicato non dovrei alimentarla separatamente col connettore PCI-E, giusto?) per - magari - un HD (in casa ho solo un IDE) e per mettere almeno 8 gb di ram (con 4 al momento faccio fatica anche sul mio attuale sistema e senza giocare... preferivo non scendere sotto gli 8, ma forse chiedo la luna considerato il budget). Nel caso penserei poi ad un upgrade della VGA tra qualche mese, e - forse, ma correggimi se sbaglio - la scheda madre mi darebbe un po' più libertà in futuro riguardo al cambio del processore, dato che tra gli I-Series di Intel ci sono comunque un paio di cambi di socket.
Ripeto, sicuramente ho convinzioni sbagliate riguardo al confronto prestazioni AMD - Intel, e sono rimasto comunque molto colpito dall'i3-4130, ma vorrei capire se esiste un'alternativa AMD e se ne vale la pena sia in termini di prestazioni, di prezzo e di future possibilità di upgrade senza cambiare tutto il sistema.

EDIT: altro piccolo dubbio: nel conteggio manca il dissipatore, giusto?

Ultima modifica di axxel84 : 05-02-2014 alle 15:17.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 09:42   #10
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Ok, torno con un budget leggermente ridimensionato e qualche idea riguardo la configurazione. Non si discosta molto da quella che mi hai suggerito tu:

CASE: quello che ho in casa, microATX non meglio identificato - 0 €
Alimentatore: anche qui terrei quello che ho: Vultech GS-500M - 0 €
Scheda Madre: Asus H81M Plus, che per dimensioni, socket, connettori e quant'altro per me sarebbe perfetta, senonchè ha soltanto 2 slot DDR3. Per il prezzo che ha direi che è più che comprensibile, ma se riuscissi a trovarne una simile, ma con 4 slot, sarebbe oro colato. - 54,24 € per il momento
CPU: Intel Core i3-4130 - 111,37 €
RAM: 2 x 4 Gb DDR3 - 84 €
VGA: Asus GTX 650 2 Gb/1 Gb. 115,81 € / 97,70 €. Ci sono meno di 20 € di differenza... per 1 Gb in più ne vale la pena? In entrambi i casi però, è da vedere se entrano nel case: non mi sembrano low profile. Alternative low profile a queste due?
Cavo adattatore molex-PCIe per alimentare la VGA - 6,67 €
SSD: Samsung 840 EVO 120 Gb - 74,90 €
Secondo HD: da vedere, dovrei trovare un SATA 250-500 Gb a poco prezzo nel magazzino dove lavoro. - 20 / 40 €
Totale: tra i 448,88 e i 486,99 €.
Contiamo che ho preso tutti i prezzi da un "famoso store online", e che forse cercando potrei risparmiare anche un bel po': mi hanno parlato di un noto store che ha prezzi molto bassi (la "chiave" ) ma leggo opinioni contrastanti su tempi di consegna e sullo stato dei componenti quando arrivano...
Consigli riguardo alla scheda video (entra quell'asus in un microatx?), scheda madre simile a quella postata ma con 4 slot ddr3 o quant'altro per rendere la spesa un po' più leggera?

Ultima modifica di axxel84 : 12-02-2014 alle 09:58.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 18:34   #11
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Scrivo dal pc nuovo, arrivato da una ventina di giorni circa. Alla fine ho ordinato tutto dallo stesso store e sono molto soddisfatto. Grazie mille MuCcIo per il consiglio sulla CPU, io sarei andato dritto su una AMD ma con il 4130 mi trovo veramente bene, quasi non sembra un i3.
Al momento sono ancora con la scheda video integrata, ma sto pensando se prendere anche quella, già che ci sono. Sempre tenendo conto che sono ancora con il mio alimentatore micro-atx (Vultech GS-500M), mi stavo chiedendo se potesse reggere il carico di un video dedicato, considerando anche che dovrei sopperire alla mancanza di un connettore PCI-E con un adattatore. Qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendo che potrebbe non reggere, ma non mi sembra che i 500w siano scarsi per la mia configurazione attuale:

- Mobo Asus H81M-PLUS
- CPU Intel Core I3-4130
- SSD Samsung 840 Evo 120 Gb
- RAM 1x8 Gb DDR3 Corsair Vengeance

attualmente sto utilizzando un doppio monitor, ma per il gioco userei solo il primo. Ho solo bisogno che la scheda video abbia un connettore HDMI ed un VGA per poterli utilizzare entrambi. Sono ancora dell'idea di prendere la GTX650, ma stavo puntando quella da 2 Gb (è eccessiva? quali possono essere le alternative, nel caso?). I miei unici dubbi sono appunto questi: l'alimentatore reggerà il suo carico? Oltre alla configurazione indicata sopra, normalmente ho intorno ai 6-7 dispositivi USB collegati, contando anche mouse e tastiera. Il secondo problema è relativo al case: essendo un MicroATX (questo, purtroppo non ho a disposizione il modello) mi viene il dubbio che possa non supportare schede video non-low profile. Come posso verificarlo prima di fare acquisti sbagliati?

Ultima modifica di axxel84 : 09-03-2014 alle 18:36.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 09:56   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Ciao
conosci il nome del tuo case?
altriemnti dovresti misurare x bene gli spazi
qual'è il budget x l'acquisto della vga? a quale risoluzione giocheresti?
l'ideale sarebbe cambiare anceh quell'alimentatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:21   #13
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Purtroppo il nome del case non sono riuscito a trovarlo.
Gioco su un monitor 19', naturalmente 16:9. E' una vita che non gioco e vorrei riprendere ora, per cui non saprei dire quale sia la risoluzione ottimale per quel monitor (1440x900?).
Per la vga vorrei rimanere sui 100 euro se la cosa mi permette di giocare decentemente. A dire il vero la spesa del case + alimentatore non era prevista, ma a questo punto valuto anche quello. Avete consigli su un'abbinata decente che non mi faccia spendere uno sproposito? anche per case + ali vorrei rimanere sotto i 100, preferibilmente 70-80, ce la faccio a prendere entrambi e a non prendere roba di scarsa qualità?
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:39   #14
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
purtroppo il nome commerciale degli alimentatori raramente corrisponde alla potenza nominale, ancor più raramente alla potenza erogata...
il dato tecnico più importante da tenere in considerazione è la corrente erogata sul canale +12v

il tuo ali eroga 16A, quindi 16*12=192w massimi (dichiarati).
conta che non ha certificazioni 80+, quindi almeno almeno bisogna togliere un 20%, 154w. questi sono i watt massimi che il tuo alimentatore riesce effettivamente ad erogare stabilmente, pochi per alimentare un processore e una vga dedicata...

purtroppo sugli alimentatori non si scappa: o è di marca o è una schifezza...

per quanto riguarda la tua nuova richiesta propongo

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,90
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 750 Ti Core 1085/1163MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB VGA DVI HDMI € 123,00

TOTALE IVA COMPRESA : 210,00 €

visto che i costi sono pressoché identici ho messo la 750ti invece della 650 da 2gb

Ultima modifica di El Korki : 11-03-2014 alle 13:54.
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:13   #15
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Perfetto grazie
ma con quei 450w ce la faccio ad alimentare tutto?
Ho cercato diversi calcolatori per determinare la potenza adatta, ma sono tutti piuttosto datati e non trovo tutti i miei componenti. Al momento, considerando la mia attuale configurazione + la vga, su che wattaggio sono?
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:30   #16
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
sotto i 200w
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:43   #17
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Meraviglioso.
Scusami l'insistenza, ma posso chiederti come calcolarli approssimativamente oppure come ricavarli da qualche parte, in modo da non rompere le scatole al mondo intero ad ogni futuro pensiero di upgrade? purtroppo non tutti i produttori mettono nelle specifiche la potenza dissipata, e come dicevo sopra, gli strumenti online per il calcolo automatico ormai sono tutti datati e non includono molti componenti attuali.
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:55   #18
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
devi cercarti i tdp dei componenti, tipo, sia la cpu che la vga hanno un tdp di circa 60w, siamo a 120w, aggiungi 5w a banco di ram, 10w a ventola, 15w per hd e 5w per ssd; siamo a 155w.

per avere il wattaggio minimo dell'alimentatore aggiungi un 10% di dispersione e un 5% per ogni anno "di servizio" dei componenti.

siamo a 170w. l'alimentatore che ti ho consigliato eroga 34A sul canale +12v, quindi 408w massimi con efficienza 80+; vuol dire circa 350w nel peggiore dei casi. direi che ci stai abbondantemente per diversi anni
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 22:46   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Quote:
Originariamente inviato da axxel84 Guarda i messaggi
Purtroppo il nome del case non sono riuscito a trovarlo.
Gioco su un monitor 19', naturalmente 16:9. E' una vita che non gioco e vorrei riprendere ora, per cui non saprei dire quale sia la risoluzione ottimale per quel monitor (1440x900?).
Per la vga vorrei rimanere sui 100 euro se la cosa mi permette di giocare decentemente. A dire il vero la spesa del case + alimentatore non era prevista, ma a questo punto valuto anche quello. Avete consigli su un'abbinata decente che non mi faccia spendere uno sproposito? anche per case + ali vorrei rimanere sotto i 100, preferibilmente 70-80, ce la faccio a prendere entrambi e a non prendere roba di scarsa qualità?
probabilmente 1440x900 è anche la risoluzione massima, quindi andrebbe benissimo; allora un case con ali su quella cifra:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50
Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Nero ATX 30,90 €
vga sotto sui 100 euro direi:
VGA Gigabyte AMD Radeon R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB VGA DVI HDMI 101,80 €
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 11:54   #20
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Che mi dite della GTX 650 2 GB?
C'è molta differenza con la Radeon R7 260X o la GTX 750 Ti che mi proponete voi?
Purtroppo ho bisogno di un'uscita VGA e una digitale per i miei due monitor: la R7 260X non ce l'ha, la GTX 750 è un po' fuori budget per me, e da quello che vedo (correggetemi se sbaglio) c'è tutta questa differenza in prestazioni rispetto alla 650.
In definitiva, come vedete l'upgrade seguente?

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,90
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 41,87
VGA ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB € 104,72
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v