Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 15:29   #1
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Vista/Win7 - UAC e privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo

Il report di BeyondTrust, fonte ZDNet:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517
  • 92% of Critical Microsoft vulnerabilities are mitigated by configuring users to operate without administrator rights
  • Of the total published Microsoft vulnerabilities, 69% are mitigated by removing administrator rights
  • By removing administrator rights companies will be better protected against exploitation of 94% of Microsoft Office, 89% of Internet Explorer, and 53% of Microsoft Windows vulnerabilities
  • 87% of vulnerabilities categorized as Remote Code Execution vulnerabilities are mitigated by removing administrator rights

Tradotto:

- il 92% delle vulnerabilità critico è reso inoffensivo configurando gli utenti senza diritti amministrativi

- Il 70% di tutte le vulnerabilità che Microsoft ha pubblicato, sono rese inoffensive dall'uso di account senza diritti amministrativi

- Senza diritti amministrativi le aziende sono protette contro exploit il 94% di Office, 89% Internet Explorer e 53% Windows (percentuali di vulnerabilità)

- L'87% delle vulnerabilità del tipo Esecuzione di Codice Remota sono rese inoffensive usando account senza privilegi amministrativi

Questo conferma quanto sia importante usare account con privilegi limitati.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:36   #2
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Viva viva lo UAC
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:45   #3
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Meglio però configurare lo UAC in modo che chieda la password invece di un banale "Continue - Cancel"..così facendo attira maggiormente l'attenzione e allo stesso tempo rende impossibile a chi non amministra il computer di fare danni seri.
Così come già accade con il Sudo (super user do) in ambiente Linux..per esempio.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:51   #4
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quanti siti e blog di "espertoni informatici" che hanno pubblicato le ottimizzazioni di Vista, dovrebbero aprire invece un blog di giardinaggio...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 16:27   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
In parte concordo con XSIM, alla MS dovrebbero fare una schermata che spiega perché UAC è indispensabile e poi dare la possibilità alla gente di configurarlo subito dopo l'installazione, possibilmente rendendolo difficile da disattivare (quantomeno in prima battuta).

Cmq vale la pena ricordare che UAC interviene su richiesta per elevare i privilegi, e si poggia sulla gestione già esistente da Windows NT degli account.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 16:54   #6
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
dovrebbero fare una schermata che spiega perché UAC è indispensabile
gli utonti non la leggeranno comunque.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 17:01   #7
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quindi, paradossalmente, gli utonti certificati farebbero bene ad usare Linux (diciamo Ubuntu, così..per dirne una) invece del Windows per il semplice motivo che su tale sistema operativo virus & company sono così pochi che rischierebbero quasi nulla.
Tuttavia..se ci si sposta in massa su Linux allora questo verrà preso di mira dagli sviluppatori "malevoli"..e quindi Windows sarà meno bersagliato e quindi più sicuro.
Alla fine il sistema operativo più sicuro è quello meno bersagliato..questo aldilà delle proprie intrinseche qualità architetturali in ambiente di sicurezza informatica (che comunque gli "utonti" mettono in ogni caso in seria crisi). ^_^
La sfida certamente più grande è quella di impedire "all'utonto" di fare danni senza che questo cambi sistema operativo perchè si è rotto le pelotas di troppa invasività (insomma..una richiesta eccessiva del proprio cervello single neuron).
La verità è che se gli utonti (notare che ormai lo scrivo senza virgolette) vogliono essere DAVVERO sicuri o si aggiornano..o è meglio se mettono i dindi sotto il materasso e staccano il PC dalla rete.

Ultima modifica di xsim : 11-02-2009 alle 17:17.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 17:41   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
gli utonti non la leggeranno comunque.
Dopo il testo ci metti un quiz e chi sa rispondere bene accede al sistema operativo

Se UAC viene disattivato allora gli ripresenti il quiz, dopo 3 volte UAC non è più disattivabile.

Oppure gli scrivi, chi legge questo testo diventa miliardario
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 18:28   #9
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dopo il testo ci metti un quiz e chi sa rispondere bene accede al sistema operativo

Se UAC viene disattivato allora gli ripresenti il quiz, dopo 3 volte UAC non è più disattivabile.

Oppure gli scrivi, chi legge questo testo diventa miliardario
E così tornano all'XP e sputano (a torto) anche sul Windows 7, 8 e 9.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 20:51   #10
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dopo il testo ci metti un quiz e chi sa rispondere bene accede al sistema operativo

Se UAC viene disattivato allora gli ripresenti il quiz, dopo 3 volte UAC non è più disattivabile.

Oppure gli scrivi, chi legge questo testo diventa miliardario
Ma LOL!!!!
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 21:16   #11
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Aspettavo l'arrivo di un sistema di privilegi automatico e immediato, già attivo e integrato nel sistema operativo. Come ho scritto in un altro thread, l'UAC è secondo me migliorabile ma la sua utilità mi sembra evidente.

Appunto: miraccomando ragazzi, niente flame windows/linux, battute spinte e via discorrendo. Grazie in anticipo a tutti
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 23:59   #12
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Secondo me basta impostare già di default, quando le case produttrici preinstallano l'OS, l'utente normale per tutti i giorni e poi alla prima installazione di un programma si crea un utente con privilegi superiori (ma inaccessibile all'utonto) che serve esclusivamente per questo. Dite che sto sognando ad occhi aperti?
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:59   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
Secondo me basta impostare già di default, quando le case produttrici preinstallano l'OS, l'utente normale per tutti i giorni e poi alla prima installazione di un programma si crea un utente con privilegi superiori (ma inaccessibile all'utonto) che serve esclusivamente per questo. Dite che sto sognando ad occhi aperti?
Il problema è che l'utente medio Windows non è abituato a vedersi comparire una schermata nella quale mettere la password dell'account amministratore... ad ogni modo penso che tra un po' di tempo ci arriveremo, sempre che Windows 7 si sarà diffuso abbastanza.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:30   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il report di BeyondTrust, fonte ZDNet:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517
  • 92% of Critical Microsoft vulnerabilities are mitigated by configuring users to operate without administrator rights
  • Of the total published Microsoft vulnerabilities, 69% are mitigated by removing administrator rights
  • By removing administrator rights companies will be better protected against exploitation of 94% of Microsoft Office, 89% of Internet Explorer, and 53% of Microsoft Windows vulnerabilities
  • 87% of vulnerabilities categorized as Remote Code Execution vulnerabilities are mitigated by removing administrator rights

Tradotto:

- il 92% delle vulnerabilità critico è reso inoffensivo configurando gli utenti senza diritti amministrativi

- Il 70% di tutte le vulnerabilità che Microsoft ha pubblicato, sono rese inoffensive dall'uso di account senza diritti amministrativi

- Senza diritti amministrativi le aziende sono protette contro exploit il 94% di Office, 89% Internet Explorer e 53% Windows (percentuali di vulnerabilità)

- L'87% delle vulnerabilità del tipo Esecuzione di Codice Remota sono rese inoffensive usando account senza privilegi amministrativi

Questo conferma quanto sia importante usare account con privilegi limitati.
Grande articolo! Finalmente la prova provata...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:41   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dopo il testo ci metti un quiz e chi sa rispondere bene accede al sistema operativo

Se UAC viene disattivato allora gli ripresenti il quiz, dopo 3 volte UAC non è più disattivabile.

Oppure gli scrivi, chi legge questo testo diventa miliardario
XXX sex for free activating UAC!
Vedi come lo attivano...!

Io continuo a sostenere la tesi della video-guida che spieghi l'UAC durante l'installazione (=mentre intanto procede in background dato che ci mette almeno mezz'ora) di Seven. Sarebbe ben più utile della auto-pubblicità "Con Windows la produttività migliora..." etc. etc.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:44   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Per attivare in più anche la richiesta password con UAC la chiave da modificare è:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2

(2= il tipico requester Continua, Annulla (default); 1= chiedi in più login/pass)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 21:28   #17
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è che l'utente medio Windows non è abituato a vedersi comparire una schermata nella quale mettere la password dell'account amministratore... ad ogni modo penso che tra un po' di tempo ci arriveremo, sempre che Windows 7 si sarà diffuso abbastanza.
Se il sistema definitivo è come la beta bè si diffonderà velocemente
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router

Ultima modifica di Nosf3r : 13-02-2009 alle 09:16.
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:06   #18
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
si diffonderà, ma con uac disattivato
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:56   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
si diffonderà, ma con uac disattivato
Non credo, MS correggerà i problemi che attualmente affliggono UAC su Win7, quindi si potrà tornare ad usarlo come prima senza richieste per le impostazioni di Windows.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 18:52   #20
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non credo, MS correggerà i problemi che attualmente affliggono UAC su Win7, quindi si potrà tornare ad usarlo come prima senza richieste per le impostazioni di Windows.
Correggerà gli exploit attualmente usciti allo scoperto, ma il concetto di fondo, ovvero che un root che interviene solo su programmi esterni, oltre che essere didatticamente errato per l'utente, continua ad esporre il sistema ad exploit simili, in cui script e altre applicazioni malware simulano l'azione utente.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v