Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2014, 18:30   #1
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
nuovo alimentatore

ho attualmente questo:
Corsair Professional Series Gold AX750
> 750W 80Plus Gold High Performance
da qualche tempo il pc non si accende, e i tasti di accensione e reset sul case non funzionano. penso di cambiare l'alimentatore, con quale a questo punto? il pc si accende solo se inserisco "energicamente" la spina nella presa. grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 26-02-2014 alle 18:41.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 21:42   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Se hai la fattura fattelo cambiare, ha 7 anni di garanzia mi sembra.
Intanto puoi considerare l'ax760i o il seasonic g-750.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 06:14   #3
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Defqon1 Guarda i messaggi
Se hai la fattura fattelo cambiare, ha 7 anni di garanzia mi sembra.
Intanto puoi considerare l'ax760i o il seasonic g-750.
Grazie, non posso restare senza pc. Ma per essere quasi certi che sia l'alimentatore, cosa posso verificare. E poi perché non funziona il tasto accensione sul case? Grazie per i consigli. Le dimensioni e gli attacchi di quelli da te indicati sono uguali a quelli che ho io? Grazie ancora

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 17:25   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
il pc si accende solo se inserisco "energicamente" la spina nella presa.
Cosa significa esattamente questo ? Una volta acceso il PC ha problemi di qualche tipo ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 17:31   #5
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Cosa significa esattamente questo ? Una volta acceso il PC ha problemi di qualche tipo ?
nessun problema una volta accceso. il pc si accende solo se attacco la spina nella presa, devo attaccarla e staccarla più volte. grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 17:44   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per essere certo che sia l'alimentatore, sarebbe opportuno se te ne facessi prestare uno da un amico/collega e vedere se tutto funziona normalmente, ed eventualmente provare con un altro pulsante di accensione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 17:47   #7
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per essere certo che sia l'alimentatore, sarebbe opportuno se te ne facessi prestare uno da un amico/collega e vedere se tutto funziona normalmente, ed eventualmente provare con un altro pulsante di accensione
ok, quindi l'unica è provare un alimentatore? il pulsante di accensione non è, perchè scollegandolo il problema rimane. grazie.
p.s. può essere un problema al bios, si è modificato qualcosa?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 17:56   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
perchè scollegandolo il problema rimane
Cosa significa ? Sarò ripetitivo ma continuo a fare fatica a capire cosa intendi, cerca di essere più specifico. Se ad esempio provi ad utilizzare il tasto reset, che ha lo stesso connettore, scollegando fisicamente il tasto di accensione dalla scheda madre ed utilizzando quello di reset come tasto di accensione, cambia qualcosa ?

Quote:
ok, quindi l'unica è provare un alimentatore?
Diciamo che è la prova definitiva. Se con un altro alimentatore è tutto ok allora il tuo è sicuramente da cambiare.

Prova anche a spostare il PC su un altra presa e vedere se cambia qualcosa, non si può escludere che sia proprio la presa di corrente il problema.

Quote:
p.s. può essere un problema al bios, si è modificato qualcosa?
No se il problema è che il PC non si accende, il BIOS non c'entra
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:00   #9
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Cosa significa ? Sarò ripetitivo ma continuo a fare fatica a capire cosa intendi, cerca di essere più specifico. Se ad esempio provi ad utilizzare il tasto reset, che ha lo stesso connettore, scollegando fisicamente il tasto di accensione dalla scheda madre ed utilizzando quello di reset come tasto di accensione, cambia qualcosa ?



Diciamo che è la prova definitiva. Se con un altro alimentatore è tutto ok allora il tuo è sicuramente da cambiare.

Prova anche a spostare il PC su un altra presa e vedere se cambia qualcosa, non si può escludere che sia proprio la presa di corrente il problema.



No se il problema è che il PC non si accende, il BIOS non c'entra
l'unica prova che non ho fatto e quella di utlizzare il tasto reset, al posto del tasto di accensione. devo cambiare la posizone sulla scheda madre? grazie ancora per la pazienza. purtroppo non conosco nessuno che possa prestarmi un alimentatore, potrei comprarlo... e se poi non è lui il colpevole?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 27-02-2014 alle 18:02.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:04   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
purtroppo non consco nessuno che possa prestarmi un alimentatore, potrei comprarlo... e se poi non è lui il colpevole?
Il rischio è proprio questo.

Se anche la spina è cambiata, rimane la prova del pulsante.

Guarda la scheda madre, cerca i fili che arrivano direttamente dal tasto "power on" e da quello "reset". Scollega il "power on" e metti al suo posto il "reset".

Prova a vedere se il PC si accende con il tasto "reset" (che in quel momento sarà collegato come "power on", ai fini pratici non c'è differenza tra quei due interruttori).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:07   #11
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il rischio è proprio questo.

Se anche la spina è cambiata, rimane la prova del pulsante.

Guarda la scheda madre, cerca i fili che arrivano direttamente dal tasto "power on" e da quello "reset". Scollega il "power on" e metti al suo posto il "reset".

Prova a vedere se il PC si accende con il tasto "reset" (che in quel momento sarà collegato come "power on", ai fini pratici non c'è differenza tra quei due interruttori).
scusa cosa vuol dire "ai fini pratici non c'è differenza tra quei due interruttori"? grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:11   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che sono identici, quindi se usi uno o l'altro è uguale: questo significa che se con il "reset" collegato al posto del "power on" va tutto liscio e si accende allora il problema è proprio nel tasto "power on"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:12   #13
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Che sono identici, quindi se usi uno o l'altro è uguale: questo significa che se con il "reset" collegato al posto del "power on" va tutto liscio e si accende allora il problema è proprio nel tasto "power on"
ma i connettori sulla scheda madre sono diversi allora, giusto? proverò, grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 27-02-2014 alle 18:15.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 19:09   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I connettori sono uguali, come forma, cambia solo il nome stampato sopra.
Se fossero diversi non riusciresti a collegarli uno al posto dell'altro.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 19:38   #15
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I connettori sono uguali, come forma, cambia solo il nome stampato sopra.
Se fossero diversi non riusciresti a collegarli uno al posto dell'altro.

ok. domani provo. grazie ancora.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 01:15   #16
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
ok. domani provo. grazie ancora.
scusa la tua scheda madre non ha un tasto di accensione interno? hai provato se usando quello si accende normalmente?
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 06:11   #17
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
scusa la tua scheda madre non ha un tasto di accensione interno? hai provato se usando quello si accende normalmente?
Non ho provato, e dovrei cercare dove si trova, e se c'è. Con questa prova cosa verifico? Grazie
la scheda è questa GA-Z68X-UD3H-B3, ma dal manuale non vedo niente, per quello che io possa capire.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 28-02-2014 alle 06:29.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:07   #18
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Verifichi se è il tasto di accensione del case a non funzionare bene o no, se anche dallo start della mb devi staccare e rimettere la presa allora probabilmente non è colpa del tasto start


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:15   #19
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
Verifichi se è il tasto di accensione del case a non funzionare bene o no, se anche dallo start della mb devi staccare e rimettere la presa allora probabilmente non è colpa del tasto start


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
il tasto di accensione sulla mobo non lo trovo.
ho cambiato come detto sopra, il tasto di reset con il tasto di accensione, e non cambia niente. grazie.
adesso se tengo premuto il tasto d'accensione più volte, il pc si accende.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 02-03-2014 alle 08:53.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v