Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 23:33   #1
Hippy818
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 13
QX9650 & Striker Extreme - Moltiplicatore bloccato?

Ciao ragazzi e buonasera!
Dopo circa 10 giorni a cercare una soluzione in lungo e largo sulla rete e in special modo su questo forum (con scarsi risultati),ho deciso di registrarmi e postare direttamente il mio problema. Questo il mio pc:

Processore:Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650 (12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
Dissipatore:Zalman CNPS9500A LED
Scheda Madre: Asus Striker Extreme (LGA775, FSB 1333, chipset nvidia 680i sli)
Alimentatore: Hyperion 700w V2.2
Ram: 8 giga Kingston ddr2 800mhz
Scheda video: Nvidia Geforce Gtx580 OC Point of View 1,5gb
Case: Haf 920 cooler master (con 3 ventole da 20cm,2 da 12cm)

Il mio problema è questo:
Ho acquistato da circa 20 giorni questo nuovo processore (prima avevo un Q6600 2,4ghz).
Come saprete la serie Extreme della intel ha il moltiplicatore sbloccato.
Entrando nel bios quindi,vado a spostare (per esempio) il moltiplicatore da x9 a x10,premo F10 e attendo. Al riavvio, il computer parte tranquillamente e quando windows 7 si avvia,aprendo cpu-z noto che il moltiplicatore è ritornato su x9.
Pensavo fosse un semplice problema relativo alla batteria sulla scheda madre,ma se muovo qualsiasi altra impostazione,me la salva correttamente dopo il riavvio. Solo il moltiplicatore no.
Se ad esempio modifico gli fsb da 1333 a 1600, la velocità del processore,al riavvio, si imposta tranquillamente a 3,6ghz.
La temperatura della cpu è sempre ampiamente sotto i 40°. Diciamo 34-37.

Aggiungo che ho fatto già un Cmos ed ho impostato il bios all'ultima versione.
Il motivo per cui vorrei modificare il moltiplicatore e non gli fsb è perchè sul libretto d'istruzioni della scheda madre c'è indicato come fsb massimi 1333. Sinceramente non mi và di andare oltre.

Perchè il moltiplicatore ritorna automaticamente su X9?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. Spero possiate aiutarmi.
Hippy818 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 10:45   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , per il problema del moltiplicatore non saprei probabilmente potrebbe essere dovuto ad un supporto non completo per le cpu Yorkfield dovuto alle dispute legali tra intel ed nvidia , scoppiate proprio in concomitanza con l'uscita di questa famiglia di cpu .
Comunque ti posso assicurare che portare l'fsb a 1600 non da nessun problema anzi contribuisce a ridurre il tipico collo di bottiglia di queste architetture ,
dando quindi buoni aumenti prestazionali , io ho avuto un Mainboard con Nforce 680i è l'ho sempre tenuta a 1600 di fsb senza problemi .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-02-2014 alle 11:08.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 16:37   #3
Hippy818
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 13
Ciao e grazie per la risposta. Guarda,sinceramente, non sò quanto possa essere per una disputa legale.
Anche perchè ho dimenticato di aggiungere che se il moltiplicatore lo porto verso il basso (x6,x7) il salvataggio avviene correttamente. Ed io mi ritrovo correttamente una cpu con mhz inferiori.
Il problema è solo a salire.

Può essere che ci sia un malfunzionamento derivante proprio dalla cpu?
Oppure qualche strana forma di risparmio energetico attivato sulla scheda madre che non permette di salire con il molti?

Io sono quasi certo che il problema possa derivare completamente dalla scheda madre. Questo lo dico perchè girando sulla rete ho trovato un tutorial che spiegava come overclockare proprio un QX9650; e come motheboard si utilizzava una semplice scheda madre del 2007 (una gigabyte) che non ha proprio nulla di superiore rispetto alla mia. Anzi... lì ci riuscivano tranquillamente.

Per quanto riguardo gli fsb,beh sicuramente sarà come dici tu..anche perchè io ho pochissima esperienza in merito. Però avendo acquistato un processore extreme credevo di semplificarmi la vita,non il contrario!!

Su ragazzi,datemi una mano!!!! Avete mai avuto esperienze simili? Avete mai sentito di parenti e amici con questo tipo di problema con i processori extreme? Da cosa potrebbe dipendere?

Grazie!
__________________
Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650 Zalman CNPS9500A LED Asus Striker Extreme Hyperion 700w V2.2 8giga Kingston ddr2 800mhz Nvidia Geforce Gtx580 OC Point of View 1,5gb Haf 920 cooler master
Hippy818 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 22:54   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se guardi la lista delle cpu compatibili per la Striker Extreme ,cosa che forse era meglio fare prima di comprare una nuova cpu ,
non troverai ne il QX9650 ne altre cpu Quad core a 45nm , quindi solo il fatto che il pc si avvii è già una vera fortuna .
Ps. hai controllato se il sistema vede 4 core o solo 2 ?

http://support.asus.com/cpusupport/l...%20extreme&p=1


Magari prova ad aumentare il moltiplicatore da windows con questo programma nvidia (comunque sempre utile) :

http://www.nvidia.com/content/Driver...=us&type=Other
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-02-2014 alle 23:28.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 23:07   #5
Hippy818
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 13
Wow!
Acquisto sbagliato. Si,ora è chiaro.
Fortunatamente funziona. Anzi ti dirò di più. Modificando solo gli fsb sale pure fino a 3,6ghz.
Ti chiedo un ultimo consiglio.
Avendo intenzione di farlo girare sempre a 3,6ghz,mi consigli di impostare gli fsb a 1600 ed andare in un certo senso contro quello che è riportato sulle specifiche della mia scheda madre che (sulla carta) potrebbe supportare solo fino a 1333? Oppure rivendo il processore in questione e mi prendo un QX6850 a 3ghz (che è supportato dalla mia motherboard essendo un 65nm) e salgo "in sicurezza" con il multi?
C'è un modo per verificare se questa incompatibilità tra scheda madre e processore sta influendo negativamente sulle prestazioni di quest'ultimo? Qualche test particolare non sò.
Il programma di nvidia lo scaricherò..però a sto punto,dato che già sono stato fortunato,non vorrei esagerare..
Non vorrei ritrovarmi per forze maggiori a cambiarlo tra un pò di tempo.
Grazie per la disponibilità.
__________________
Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650 Zalman CNPS9500A LED Asus Striker Extreme Hyperion 700w V2.2 8giga Kingston ddr2 800mhz Nvidia Geforce Gtx580 OC Point of View 1,5gb Haf 920 cooler master
Hippy818 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:50   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , andare oltre le specifiche dell'fsb non da problemi al massimo il sistema potrebbe essere instabile ma in OC può sempre succedere , comunque la tua scheda 1600 dovrebbe reggerli senza grossi problemi .
Io ho tenuto un q6600 con scheda simile (ma leggermente inferiore) con fsb a 1600 per parecchio senza problemi .

Cpu-z riconosce correttamente la cpu ? , magari manda una schermata .

Puoi testare le prestazioni della cpu e la stabilità dell'overclock in solo passaggio seguendo questa mini guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2

Dovresti vedere circa 45/50 Gflops nella finestra di linx .

Quindi se le prestazioni saranno corrette e non rilevi altri problemi non ci sarebbero motivi per cambiare la cpu
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v