|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
Vantaggi modalità bridge
La mia configurazione è: modem dlink 320b e router asus rt n66u. Appena acquistati gli ho accesi e tutto ha funzionato perfettamente.
Leggendo qua e la in rete ho visto che è possibile configurare il dlink in modalità bridged. Che differenze ci sono tra questa e la mia attuale configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
nessuno sa dirmi qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Ti ritrovi l'ip pubblico sulla porta WAN del router. Il modem diventa trasparente (non è visibile l'ip privato della sua porta LAN).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
Quindi è meglio in bridge?esatto?
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Dipende dalle esigenze. Se ad esempio deve implementare una VPN, si usa il bridge.
Generalmente questo sistema si usa per spostare il carico computazionale dal modem/router del provider ad un router proprietario più prestante o ad un firewall. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
E questo potrebbe diminuire le prestazioni della connessione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
No, il modem è trasparente al livello rete.
Vuol dire che fa solo l'encapsulation PPPoE o PPPoA e l'autenticazione chap. Il NAT lo fa il router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Il prodotto è il D-Link DSL-320B, vero?
E' un mini modem/router e fa il NAT e ha anche il server dhcp. Dunque se lo metti in bridge, sul router Asus devi abilitare il NAT e migliori le prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
Grazie mille per la spiegazione!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Di nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
Ok grazie!
Poi però non ho più la possibilità di vedere i parametri della connessione...giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Già.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
|
Bridge-ip con atlantis 144wn+
salve,
qualcuno cortesemente mi può spiegare come impostare la modalità in oggetto sul modem/router in oggetto? praticamente mi serve per vedere la web del 144wn+ che fa da modem al mio fritz.box 7390, adesso è impostato in bridge è non la vedo. ho provato a metterlo in pppoe è purtroppo assegna l'ip locale al mio fritz.box è quindi perdo tutte le funzioni del mio fritz.box Praticamente vorrei che il 144wn+ assegnasse l'ip publico al fritz.box in automatico senza creare la connessione pppoe dal fritz.box, in questo modo riuscirei a vedere la web del 144wn+ senza attaccarlo direttamente al pc. ho anche un d-link dsl-320b che ci son riuscito a fare quello di cui sopra ma come modem è troppo scarso è lento, a questo punto mi terrei il fritz.box da solo senza modem esterno perdendo qualche mega(non potendo modificare snr via telnet) ma almeno le prestazioni sarebbero massime. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
se cerchi meglio in rete, vedrai che trovi come far aumentare la portante col 7390. a parte il forum tedesco www.ip-phone-forum.de, prova su vocesuip e fritzbox-forum. è una modifica che non va persa allo spegnimento del router.
però se hai alice adsl, puoi chiedere una modifica al profilo, facendoti abbassare il target SNR, da 12 a 9 o a 6db, così sei a posto. vedi http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298 i profili che iniziano per i sono interleaved, quelli per f hanno il fast (opzione internet play, +3€ al mese) per vedere l'atlantisland, dovresti connettere pc e modem bypassando il 7390. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
|
Quote:
Ho provato anche ad abbassare con la guida del Fritz ulteriormente di -3db è non riesce a tenere, poi con l'ultimo firmware del Fritz la procedura con FBeditor non funziona più vedremo in futuro. ma comunque con il 144wn+ riesco ad abbassare sino a 3db(Facendolo di mattina, in serata si abbassa sino a 2.0-2.5 db) senza alcun tipo di disconnessioni, agganciano 18,100-18,600. io vorrei impostare in half bridge solo per vedere il 144wn+, tutto qua, che comunque tutta la procedura di cambio snr non la faccio tramite pc con attacchi è stacchi vari al pc, ma lo faccio via wifi con android con l'app BktSnrSet che ho scaricato dal market Google, ma comunque alla fine per quello che ho capito con il 144wn+ non c'è modo di impostarlo in half bridge, vero? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
|
AIUTO
Quote:
cmq un passo alla volta ci stò riuscento, son riuscito a far navigare il pc collegato direttamente al 144wn+ in modalità half bridge, impostando la connessione PPPoE manualmente sul 144wn+abilitando la voce ppp ip exstension, ma a mia sorpresa non mi da il default gateway è quindi il pc naviga che comunque mi da server ipv4 l'indirizzo del 144wn+ ma il router Fritz.box 7390 no, cioè gli da ip publico i dns che mi assegna Telecom ma come Gateway mi da il mio ip publico, quindi con la mia poca conoscenza in informatica mi viene scontato di capire che il problema sta proprio nel gateway, anche perché in ppp ip ex.... dovrei cmq vedere la web del 144wn+, ma non la vedo. Per favore aiuto, come faccio a farmi dare l'ip del 144wn+ come gateway sul router? tuto questo con il D-Link 320b non accade riesco a navigare in half bridge, ip, dns, gateway tutto ok. AIUTO per favore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
riesci a postare le configurazioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
|
Le configurazioni del Fritz non penso siano errate perché con il D-Link 320b è tutto ok.
Quindi tornando al 144wn+ aggiungo che son riuscito a fargli digerire il firmware del D-Link 2750U ma niente spuntando sia la voce ppp ip ex.... sempre lo stesso problema, non da al router l'indirizzo gateway suo ma gli passa il mio ip pubblico, tutto come il firmware Atlantis. Poi ho visto che nella configurazione del firmware del D-Link c'è anche la voce pppoe through ho provato anche con questa ma niente, addirittura sé spunto solo quest'ultima non succede nulla come sé è in pppoe dietro nat, le ho spuntate entrambe è niente stessa storia ip ok, dns, GATEWAY niente, gli passa sempre l'ip publico. Ma io voglio capire una cosa ma è normale che come Gateway non da il suo stesso ip al router? ed è quindi una incompatibilità del Fritz con questa configurazione? anche perché con il pc riesco a navigare in ppp ip ex..... Fatemi capire, Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2164
|
ciao raga!una domanda: possiedo un router asus rtn-12 d1(collegato alla rete)e un router nilox che tra i settings ho visto che ha la modalità bridge,ora volevo inviare il segnale dall'asus al nilox(via wifi)per poter utilizzare le 4 porte rj45 di quest'ultimo per collegare amplificatore decoder e lettore bluray...la modalità bridge permette di fare questo?o permette solo di estendere il segnale wifi?
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.