|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 18
|
Problema allineamento molto più lento con router d-link
Salve a tutti ragazzi, innanzitutto chiedo scusa se esiste già un post simile, ma ho cercato un po' e non sono riuscito a trovare una soluzione quindi ho deciso di creare un thread.
io posseggo un router D-link DSL-2740B con firmware EU_3.03. Lo uso ormai da anni... L'altro giorno dopo aver litigato per l'ennesima volta con la telecom per casini vari riguardanti la super internet (che dicono di potermi dare ma poi la velocità rimane identica) il tecnico me la disattiva e mi fa: hai un modem nostro? io ho il vecchio pirelli alice gate 2 plus (quello senza il wifi) collego quello e la velocità di allineamento passa da 4.3 mega a 8 mega. Allora faccio delle ricerche e scopro che la velocità della portante per alice 7 mega è appunto 8 mega. (non ho idea del perchè ma è così) il problema è che quel catorcio non ha manco il wifi! Ora io non mi spiego perchè il catorcio telecom aggancia la portante ad una velocità praticamente doppia rispetto al d-link. Ho anche cercato di collegare i due router in cascata e usare il d-link come fosse uno switch ma senza risultati. L'unica alternativa che mi viene in mente è comprare un router della telecom, che costa circa 69€ (ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor). Ho fatto altre prove facendomi prestare un router sempre d-link, e questo si aggancia a 5 mega. Mi sapete spiegare come è possibile questa cosa? perchè quel catorcio si aggancia così tanto più veloce? Oltretutto non è una velocità fittizia, ho fatto i test e vado effettivamente quasi il doppio più veloce! La mia paura è che magari compro quel modem alice da 69€ e poi mi ritrovo l'allineamento lento come sul d-link (non potendolo provare prima di acquistarlo). Illuminatemi voi per favore! nel frattempo mi faccio prestare un altro router da un mio amico (questa volta netgear) per vedere a che velocità aggancia la portante. questi sono i due test della linea: Alice gate: http://www.speedtest.net/my-result/3526113254 D-link: http://www.speedtest.net/my-result/3528056784 Ultima modifica di cipponet : 28-05-2014 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Fai delle prove staccando tutti i telefoni e tutti i relativi filtri.
Male che vada puoi usare il catorcio come modem+router+dhcp ed il dlink come ap. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-05-2014 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 18
|
È ciò che tento di fare da 2 giorni... ma non riesco a farlo funzionare... non riesco a far andare il d-link come un AP... l'unica cosa che sono riuscito a fargli fare è stata farlo fungere da ponte... cioè se dal pc imposto la connessione come se fossi connesso al router alice (quindi andando su opzioni di rete e mettendo le credenziali aliceadsl aliceadsl e i valori 8 e 35) e mi connetto. ma questa cosa ad esempio sul cellulare non la posso fare quindi non riesco a connettermi... Sono abbastanza disperato... posso andare a quasi 7 mega reali... ma contemporaneamente non posso! che rabbia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Ma è un router o un modem quello di alice?
Al dlink devi disattivare il dhcp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i modem alice sono testati dai loro laboratori, e il firmware che ne viene fuori è molto compatibile/prestazionale lato adsl.
in particolare su certe linee che sembrano disastrate con altri modem, gli Alice spessissimo agganciano (e tengono) qualche mega in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 18
|
piccoli aggiornamenti e info: il modem alice è un alice gate 2 plus della pirelli senza wi-fi. l'altro giorno sono andato in un centro tim che gentilmente mi ha dato diciamo in prestito un router sempre targato telecom, ma anche il loro aggancia la mia linea a circa 5 mega, contro gli 8 di quel magico pirelli scassone... ho disattivato l'dhcp sul d-link... ho seguito alla lettera le guide che ho trovato qui sul forum... ma niente... il segnale passa ma sono costretto a creare una nuova connessione sul pc e mettere i soliti dati "aliceadsl aliceadsl" per loggare, quindi in pratica dal cellulare o dai dispositivi come psvita 3ds e simili non posso connettermi... avevo pensato di comprare un switch wifi della tp-link che costa circa 16€ su amazon, ma ho paura di avere lo stesso problema... per la precisione vorrei prendere questo: TP-LINK TL-WR841N sapete dirmi se è configurabile in modo che "logghi da solo" (non so se mi sono spiegato bene, chiedo scusa nel caso chiedete)
Ultima modifica di cipponet : 30-05-2014 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i vecchi alice sono ottimi, gli ultimi 2 wi-fi N ( adsl technicolor e adb) e quello fibra/vdsl2 (technicolor) un po' meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Che poi bisogna vedere se i numeri sono reali o meno. Fai degli speedtest con entrambi i router.
Quando ti arriva l'841 imposti la wan in pppoe e gli dai le solite username e password così gestisce lui la chiamata al modem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 18
|
ho risolto comprando quel router/access point della TP-link, tra l'altro sembra davvero ottimo nonostante costi 16€. ha tantissime opzioni e il wi-fi prende molto meglio di prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.