|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Linksys X2000/X3000
Chiedo a voi se avete qualche notizia o se siete al corrente di problemi per questi modem/router, visto che io sto per risolvere la questione con un grosso martello
![]() Ho acquistato tempo fa un modem/router Linksys X2000, per provare questo prodotto di marca (ho sempre usato Zyxel con soddisfazione, ma avevo voglia di provare Linksys/Cisco) Al momento di eseguire il programma di configurazione automatica c'erano già dei problemi e la connessione internet non funzionava Con la configurazione manuale ho risolto, correggendo i parametri che il programma impostava automaticamente in modo errato. Tutto sembrava a posto, senonché ogni 5/10 minuti il router si resettava completamente. Dopo vari tentativi ed un aggiornamento firmware, visto che la situazione non cambiava ho chiamato Linksys a Milano e loro mi hanno inviato una mail con alcuni suggerimenti ed un altro firmware da aggiornare (non presente sul sito ufficiale) Per farla breve: non ho risolto nulla e mi è stato consigliato di fare RMA presso il negozio di acquisto A mio avviso (e l'ho detto anche a loro) il problema era il prodotto in generale e non il singolo modem/router, ma ovviamente ho provveduto a farmelo sostituire Visto che era disponibile il router di modello superiore (X3000) ho chiesto la sostituzione con quello Arrivato a casa ho configurato il router ed ho purtroppo constatato che si comportava nello stesso modo, quindi immaginate voi i commenti miei sulla situazione (commenti non ripetibili, visto il rischio bannaggio dal forum) Ho scaricato dal sito l'ultimo firmware ufficiale ed ho provato ad aggiornarlo, ma stavolta, prima del completamento dell'aggiornamento, il router si è resettato ed al riavvio è comparsa la luce "power" in rosso e non bianca come di norma Inutile dire adesso il router è inutilizzabile ![]() L'unica consolazione è che il vecchio (oltre 15 anni) Zyxel funziona ancora a dovere, peccato che non sia wireless... Qualcuno ha avuto esperienze simili su questi prodotti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' difficile immaginare che tu abbia preso due esemplari fallati su 2 così come linksys abbia rilasciato 2 prodotti che non funzionano.
L'erogazione di energia elettrica a casa tua è ballerina? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-12-2011 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ad oggi ho provato un Trust, due Netgear, tre Zyxel... per menzionare quelli che mi ricordo e non ho mai avuto problemi di questo tipo (solo problemi di disconnessione, tempo fa, ma era la linea il problema)
Inoltre aggiungiamoci che lo Zyxel riesumato non ha mai avuto alcun problema di reset o disconnessione... So che è difficile da credere e lo è anche per me, ma questi sono i fatti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
|
mi sono appena iscritto per confermare quanto detto poco fa da MM
ho preso sabato 03/12/11 un X2000 in sostituzione a quelle che credevo un pessimo modem marchiato alice... l'unica differenza da quanto postato è che ri resetta ogni 2-3minuti non ogni 5-10... ho provato un po' di tutto e non so dove sbattere la testa se qualcuno ha quanche consiglio PS: io ho una connessione ADSL alice flat si accettano suggerimenti grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
può essere l'alimentatore, difettoso/sottodimensionato.
o se lo avete connesso ad un UPS, magari non è compatibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
|
io l'ho connesso alla presa Ethernet come indicato
se fosse l'alimentatore diffettoso (dubito visto che riscontriamo entrambi lo stesso problema) o sottodimensionato quali rimedi? mica posso attaccare un alimentatore a caso,diverso da quello fornito, e rischiare di fulminare tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che tensione usa? Se ho letto bene dalle foto 12V. Si potrebbe alimentarlo dal pc sapendo come fare.
Giusto per capirci. Si resetta anche senza avere nulla attaccato (solo l'alimentazione) o solo quando connesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non ho fatto test specifici (e adesso non posso più farne), ma la sensazione è che il reset avvenisse quando c'era traffico internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
UPS: gruppo statico di continuità, serve per proteggerti da problemi dell'impianto elettrico, blackout...
magari si sono rivolti allo stesso produttore degli alimentatori fallati che usa la Netgear, chi lo sa... ancora oggi chi acquista un dgn2200 ha "buone" probabilità di trovare un l'alimentatore che fischia, e un anno fa era difficile trovarne uno a posto (Io però non ho avuto problemi, ad ottobre 2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
|
ops, scusa letto male e di fretta, cmq non sono collegato tramite gruppo di continuità ma direttamente in rete... non riesco a capire cosa possa essre, ogni 3 min salta
che tu o altri sappiano, per alice servono magari configurazioni particolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Buh col wag200 ho alice 7 e c'è un'unica possibile impostazione per far funzionare l'adsl (g.dmt), le altre non aggancia la portante. Ma da lì a riavviarsi ce ne vuole.
Anyway lui adesso ha un x3000 brickato, che stiamo discutendo a fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, la discussione l'ho aperta solo per capire se si tratta di una sfiga extragalattica o il problema è stato riscontrato da altri
Una cosa è certa: dopo anni senza problemi con Zyxel, sono piuttosto deluso da prodotti che, sulla carta, dovevano essere migliori |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ritengo giusto riportare l'epilogo (spero) della vicenda
Fin dal primo contatto con l'assistenza, prima della sostituzione del modello X2000, devo dire che ho avuto un riscontro abbastanza positivo per il customer care. Ho scoperto che, tramite loro telefonata, il modello X3000 (non so se gli altri sono uguali), ha comunque una procedura di recupero anche in caso di firmware fuso, in quanto si può comunque accedere all'indirizzo 192.168.1.1 (mettendo la scheda di rete con indirizzo fisso). Una volta collegati all'indirizzo, poiché il firmware è rotto, compare la schermata di richiesta di aggiornamento e basta avere il file a disposizione, sul PC, per poterlo ripristinare. A dire il vero ci sono riuscito al secondo tentativo (sembra che comunque l'operazione debba essere fatta in un certo tempo, dopo un po' si perde la connessione), ma ci sono riuscito ![]() A 4 giorni dal ripristino del firmware, ultima versione scaricata da internet, il router si sta comportando normalmente e non ho rilevato anomalie. Da un punto di vista tecnico non ho le conoscenze per una valutazione approfondita, ma da un punto di vista operativo onestamente mi sarei aspettato che un prodotto che costa 130 euro avesse almeno la possibilità di disattivare il wireless, mentre questo non è possibile (nemmeno via software, mi pare). In ogni caso adesso la questione sembra risolta. La storia è andata avanti più di 1 mese, ma devo dire che l'assistenza è stata all'altezza della situazione: oltre alle varie mail ho ricevuto 3 telefonate con richiesta di informazioni dettagliate e indicazioni sulle possibili soluzioni. Le telefonate, tra l'altro, credo provenissero dagli USA visto che il numero iniziava con "+1" Insomma, sono un po' contrariato da quella che ritengo una serie di prodotti nata un po' male, ma devo dire che con gli ultimi firmware le cose sembrano essere tornate a posto e devo constatare che l'assistenza è stata oltre le aspettative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Guarda bene in tutta la sezione wireless, mi rifiuto di credere che non ci sia l'opzione per accendere/spegnere il wifi. Magari è integrata in quella dove si sceglie se farlo andare in modalità b o g o n.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 126
|
certo che puoi in wireless, impostazioni wireless di base, modalita scegli disattiva.
non è l'unico modo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Quote:
L'ho "rigirato come un calzino" (detto popolare di queste parti...) In effetti entrando nelle impostazioni di base, bisogna impostare la configurazione manuale della rete e poi si può accedere alla voce di disattivazione Un po' laborioso, ma almeno la possibilità esiste Non ho trovato altri modi... Di nuovo thx a tutti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: rovigo
Messaggi: 43
|
salve a tutti, ho lo stesso problema.....
ho aggiornato il firmware ma il problema persiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Ho visto in offerta questo router a 79€, attualmente ho un D-Link 2640B (talvolta succede che la connessione è lenta/ping alti e devo riavviarlo, in questi casi impiega molto tempo per riavviarsi, tipo 5-10 minuti prima di prendere la connessione).
Volevo sapere se vi sembra un buon prodotto con gli ultimi firmware, cosa cambia dal modello X3000, se crasha ancora spesso e se fa presto il riavvio.
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10842
|
scusate.. io ho appena preso l'X2000, ma lo butterò via!
![]() ![]() ![]() ![]() non è possibile che non funzioni o che voglia obbligatoriamente il CD per l'installazione... ho configurato tutto pari pari al vecchio router ADSL, la linea DSL c'è, il servizio pure... eppure se vado in qualsiasi sito internet, oltre che ad essere ORRENDAMENTE lento nelle risposte, mi si apre la pagina linksys per installare il prodotto e scaricare il loro software.. che prodotto di m3rd.a ![]() è dal wag200g che non fanno più nulla di decente
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Ragazzi, chiedo aiuto a Voi esperti che avete provato e riprovato l'X3000. Sarei orientato per l'acquisto di questo router per le caratteristiche che possiede, solo che in giro ho letto che ha qualche problemino e volevo sapere se fossero stati risolti e di che tipo di problemi si tratta. Inoltre se qualcuno saprebbe dirmi la copertura wifi com'è visto che in casa vado quasi esclusivamente in wifi.
Ringrazio in anticipo e aspetto i guru |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.