Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2021, 22:35   #1
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Problema Kingston SNVS1000G su B560 steel legend

Ho montato questo m2 sull'ultimo slot m2 quello nella parte più bassa della mobo e non va per niente bene.
La scrittura dei dati parte al top cioè 450 480 mb/s sto facendo taglia incolla dall'altro ssd montato sul pc poi dopo un po' anche sullo stesso file la velocita si abbassa terribilmente fino ad andare massimo a 70-80mb/s.
Pure il benchmark as ssd fa lo stesso la prima volta che lo provo da valori buoni e poi scende fino ai 70-80mb/s.
E' il mio primo m2 ed ho iniziato alla grande.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 09:21   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
bios/agesa della mobo aggiornato?

fw del ssd aggiornato?

sul manuale della mobo è indicata un concorrenziale uso dello slot m.2-2 con qualche porta sata o altro? E questa porta sata o altro è utilizzata da qualcosa?



il disco rimane comunque un dramless con hmb, ovvero per le operazioni di lettura/scrittura si appoggia (magia) parte della tua ram di sistema (quanta ne hai?). Venduto come entry level, quindi già identifica la fascia prestazionale più bassa e con soli 240TBW sul taglio da 1TB

ciao ciao


Edit
l'altro ssd che cos'è?
visto che questo kingston è il tuo primo m.2 tendo a pensare che l'altro sia un 2,5" sataIII. Da capire se anche questo 2,5" è un dramless/hmb o se invece ha una sua cache-dram
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 11:08   #3
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
bios/agesa della mobo aggiornato?

fw del ssd aggiornato?

sul manuale della mobo è indicata un concorrenziale uso dello slot m.2-2 con qualche porta sata o altro? E questa porta sata o altro è utilizzata da qualcosa?



il disco rimane comunque un dramless con hmb, ovvero per le operazioni di lettura/scrittura si appoggia (magia) parte della tua ram di sistema (quanta ne hai?). Venduto come entry level, quindi già identifica la fascia prestazionale più bassa e con soli 240TBW sul taglio da 1TB

ciao ciao


Edit
l'altro ssd che cos'è?
visto che questo kingston è il tuo primo m.2 tendo a pensare che l'altro sia un 2,5" sataIII. Da capire se anche questo 2,5" è un dramless/hmb o se invece ha una sua cache-dram
Ho 16gb di ram. Gli altri ssd sono classici da 2,5 pollici.

Ultima modifica di Dragon2002 : 21-11-2021 alle 11:12.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 20:13   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ok, ma anche per i dischi 2,5" sata esistono modelli con cache-dram, modelli hmb e modelli dramless tout-court. Con conseguente differenza prestazionale

per le altre domande?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 23:34   #5
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ok, ma anche per i dischi 2,5" sata esistono modelli con cache-dram, modelli hmb e modelli dramless tout-court. Con conseguente differenza prestazionale

per le altre domande?
Quindi è proprio l'm2 ad essere scarso non c'è niente che posso fare?
Tipo montarlo in una delle altre 2 porte m2?
Gli altri ssd vanno sempre bene alle velocita dichiarate dai produttori e non mi hanno mai dato problemi come questo m2.
Ma perché parte bene e poi dopo un po la velocità di scrittura crolla dipende dal fatto che non ha una cache dram e che si appoggia sulla ram di sistema, devo aumentare quest'ultima o faccio il reso su Amazon dell'm2?
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 19:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
dipende....

se tu copi un file di grosse dimensioni dal m.2 nvme hmb ad un sata III ma questo è similmente un disco dramless accade questo:

la velocità iniziale è di 3000 (ipotetico) in quanto i dati cominciano ad essere copiati dal nvme alla parte hmb della ram utilizzata come cache e dalla hmb alla ram vera e propria

subito dopo crolla a 500 circa perchè i dati dalla ram vengono inviati al disco sata che come prestazione di scrittura massima ha quel valore li

e li dovrebbe rimanere se si tratta di un buon disco sata con cache dram

viceversa e il tempo dipende dal tipo di disco (nand qvo o tlc ma dramlessm, o peggio ancora qvo dramless) la velocità crolla ulteriormente, a volte anche meno degli 80 rilevati


questo m.2 sicuramente non è un buon disco di suo:
- entry level già all'origine
- dramless con tecnologia hmb
- tbw infimi
- iops, boh... te li lascio cercare e confrontare con gli altri nvme


ma anche sostituendolo con un disco più performante poi la copia da o verso un altro disco dipenderà dalle prestazioni di quest'altro disco

aumentare la ram non serve a nulla (tanto i dischi hmb sfruttano quel tot a prescindere, che tu abbia 4gb o 128gb non cambia nulla)

aggiornare bios/agesa e fw degli ssd non è una cattiva idea, ma se già in partenza sono dischi "scarsi", tali purtroppo resteranno


se necessiti di spostare grandi quantità di dati (e file ognuno di grandi dimensioni) quotidianamente o comunque molto frequentemente allora l'unica soluzione, se possibile è quella di usare un buon disco nvme (con cache dram, alti iops, alti tbw) come disco OS e un altrettanto buon disco nvme come disco dati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v