Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...uro_50392.html

Nel corso delle ultime ore il produttore giapponese Toshiba ha ufficialmente annunciato un nuovo PC portatile dotato di sistema operativo Chrome OS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:02   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Ma sono tutti scemi? È già stato un flop, cosa pensano di ricavarci in Toshiba?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:27   #3
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4623
In realtà leggevo che negli USA i Chomebook hanno rappresentato il 20% delle vendite quest'anno... mica poco!
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:33   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
interessato. Interessato anche dalle opinioni a riguardo al lato HW (dato che non conosco niente xD)
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:57   #5
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Io contunuo a non capire una cosa, metto chrome su un qualsiasi distro di linux e faccio le stesse cose che faccio con un cromeboook ed in più anche altro. Se vogliono veramente innovare che facciano un cavolo di chromebook con uno snapdragon con lte e 3g ed uno schermo con una risoluzione decente. Altrimenti, dal mio personalissimo punto di vista, sono come dei computer normali castrati dall'ssd minuscolo.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:59   #6
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
In realtà leggevo che negli USA i Chomebook hanno rappresentato il 20% delle vendite quest'anno... mica poco!
Il 10%. Comunque è abbastanza interessante, perchè sono passati dall'inesistente 0.2% del 2012, al 10% nel 2013... non male. Il prezzo basso deve aver aiutato.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:10   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Il 10%. Comunque è abbastanza interessante, perchè sono passati dall'inesistente 0.2% del 2012, al 10% nel 2013... non male. Il prezzo basso deve aver aiutato.
ha anche aiutato (rispetto all'Italia) il fatto che lì ci siano wifi free dappertutto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:51   #8
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4623
L'essere un dispositivo limitato non è per forza una cosa negativa, a molti utenti andrebbe più che bene per navigare e usare facebook e poco altro senza problemi di installazioni, configurazioni, virus, ecc...
Volendo non c'è nessuna limitazione ad impedire di installare Linux in dual boot per avere un sistema completo.

Tutto poi sta chiaramente all'utilizzo che se ne deve fare, di certo non nasce per essere un notebook potente.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:29   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Il 10%. Comunque è abbastanza interessante, perchè sono passati dall'inesistente 0.2% del 2012, al 10% nel 2013... non male. Il prezzo basso deve aver aiutato.
Bisognerebbe capire poi quanti di quel 10% finiscono su ebay e quanti vengono modificati dalla configurazione originale con chrome os e un ssd da soli 16 gb. Non mi stupirei se molti venissero comprati per poi installarci windows piratato o linux o per cambiare il disco ssd con uno ben più capiente. Successe la stessa cosa nel 2008 con il netbook Asus eee900. Molti comprarono la versione con Linux (a parità di prezzo con la versione windows ti davano un disco ssd maggiore) per poi riempire i forum con la domanda su come installare windows e dove trovare un seriale "buono".

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
ha anche aiutato (rispetto all'Italia) il fatto che lì ci siano wifi free dappertutto.
Magari fosse così ma è una leggenda dura a morire... Negli Usa il wifi gratis è più diffuso che in Italia ma è ben lungi da essere ovunque. Persino nelle grandi città non è ovunque, figuriamoci in quelle medio piccole.

E comunque wifi gratis o meno, non cambia molto. Pretendere di mettere tutto o quasi nel cloud come i chromebook è ridicolo. La memoria interna è accessibile moooolto più velocemente di quella remota in cloud (persino con la fibra), è sempre disponibile anche senza connessione wifi o umts, non consuma la batteria causa wifi o umts, non consuma traffico dati in umts. Il cloud è invece ottimo per fare backup, sincronizzazione o condivisione file. Usare il cloud per rimpiazzare la memoria locale è assurdo. Il chromebook è buono per navigare in internet e poco più. Se lo possono tenere.

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 13:37.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:50   #10
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi

E comunque wifi gratis o meno, non cambia molto. Pretendere di mettere tutto o quasi nel cloud come i chromebook è ridicolo. La memoria interna è accessibile moooolto più velocemente di quella remota in cloud (persino con la fibra), è sempre disponibile anche senza connessione wifi o umts, non consuma la batteria causa wifi o umts, non consuma traffico dati in umts. Il cloud è invece ottimo per fare backup, sincronizzazione o condivisione file. Usare il cloud per rimpiazzare la memoria locale è assurdo. Il chromebook è buono per navigare in internet e poco più. Se lo possono tenere.
ovvio che dipende da come uno lo utilizza... se ci c@zzeggia guardandosi film ascoltandoci la musica e ha bisogno di tutti i film/album in suo possesso, ok è una limitazione. Ma se ti bastano quella dozzina di gb di storage veloce e ci affianchi una penna usb... di quanto spazio hai bisogno in più?

Se uno lo usa per produttività non particolarmente esigente (non ha bisogno di macro/VBA su excel per esempio), ci sta tranquillo...

Un utente medio interessato ad un notebook da <300€ raramente usa programmi specifici. Il target imho è quello giusto. Ovvio che un professionista ci sta stretto, ma un professionista ha un budget alto e si prende magari un mac book...

il download di documenti di testo e simili non richiede molta banda e non ci mette molto tempo per scaricare
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:59   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Magari fosse così ma è una leggenda dura a morire... Negli Usa il wifi gratis è più diffuso che in Italia ma è ben lungi da essere ovunque. Persino nelle grandi città non è ovunque, figuriamoci in quelle medio piccole.

E comunque wifi gratis o meno, non cambia molto. Pretendere di mettere tutto o quasi nel cloud come i chromebook è ridicolo. La memoria interna è accessibile moooolto più velocemente di quella remota in cloud (persino con la fibra), è sempre disponibile anche senza connessione wifi o umts, non consuma la batteria causa wifi o umts, non consuma traffico dati in umts. Il cloud è invece ottimo per fare backup, sincronizzazione o condivisione file. Usare il cloud per rimpiazzare la memoria locale è assurdo. Il chromebook è buono per navigare in internet e poco più. Se lo possono tenere.
Boh, io ho frequentato Philadelphia (nel 2004/2005) e lì era così... sarà che ero in ambito universitario e quindi giravo nei paraggi delle università... però si parla di 10 anni fa!

16GB di spazio bastano per l'80% dell'utenza media: cazzeggiare su faceboo/twitter/skype/youtube non occupa spazio su disco.
Anche a scopi lavorativi basterebbero a qualcuno...
Tralasciando il fatto che ho visto manager seri lavorare con un Chromebook (ma sono partner Google, penso sia una scelta di facciata )
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:03   #12
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
...
Tralasciando il fatto che ho visto manager seri lavorare con un Chromebook (ma sono partner Google, penso sia una scelta di facciata )
beh se mi danno il Pixel, schifo non mi farebbe
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:36   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
ovvio che dipende da come uno lo utilizza... se ci c@zzeggia guardandosi film ascoltandoci la musica e ha bisogno di tutti i film/album in suo possesso, ok è una limitazione. Ma se ti bastano quella dozzina di gb di storage veloce e ci affianchi una penna usb... di quanto spazio hai bisogno in più?
Se ci affianchi una penna usb vuol dire aggiungere memoria locale...

Quote:
Se uno lo usa per produttività non particolarmente esigente (non ha bisogno di macro/VBA su excel per esempio), ci sta tranquillo...
Tranquillo con 16 GB? Se lo usi solo per navigare su internet e posta e pochissimo di più. Mettici un po' di documenti ed è già pieno. 16 GB sono ridicoli soprattutto considerando i prezzi delle unità ssd al giorno d'oggi. Con poche decine di euro in più puoi avere una unità ssd da 64 gb e per meno ancora un hd meccanico.

Quote:
Un utente medio interessato ad un notebook da <300€ raramente usa programmi specifici. Il target imho è quello giusto. Ovvio che un professionista ci sta stretto, ma un professionista ha un budget alto e si prende magari un mac book...
Non occorrono programmi specifici ma bastano qualche mp3 e qualche video ed è già pieno. E poi non tutti i professionisti si prendono il macbook. Anzi molti hanno windows perché non tutti i professionisti hanno budget alto e altri preferiscono windows.

Quote:
il download di documenti di testo e simili non richiede molta banda e non ci mette molto tempo per scaricare
Ma è sempre molto più lento della memoria locale. E se non ho connessione wifi o umts? Tipo nei seminterrati o in aereo? O sono fuori città e prendo una tacca di segnale? Per non parlare del consumo della batteria e del traffico dati. Il cloud come rimpiazzo della memoria locale non ha senso.

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 15:08.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:59   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Boh, io ho frequentato Philadelphia (nel 2004/2005) e lì era così... sarà che ero in ambito universitario e quindi giravo nei paraggi delle università... però si parla di 10 anni fa!
Scusa ma non puoi prendere un caso molto specifico come l'ambito universitario e dintorni e generalizzarlo a tutto il paese! Io sono stato in Usa l'ultima volta 3 anni e ti assicuro che il wifi gratis era ben lontano da essere dappertutto. E parlo di grandi città. Con le città medio piccole la situazione peggiorava anche per via delle enormi distanze che ci sono in Usa. Del resto è anche logico: il wifi ha portata limitata e per coprire un paese così grande ci vorrebbero decine di milioni di antenne... Senza contare che non sempre il wifi gratis era veloce (es. ristoranti, pub etc.). Tra l'altro a Philadelphia ci sono stato anch'io nel 2007 e in molte strade non c'era sempre wifi gratis (non sono stato in zona università).

Quote:
16GB di spazio bastano per l'80% dell'utenza media: cazzeggiare su faceboo/twitter/skype/youtube non occupa spazio su disco.
Appunto, per cazzeggiare. Il fatto è che con poche decine di euro puoi avere una unità hd o ssd molto più capienti e linux come os oppure windows piratato come sospetto faranno molti. O anche windows originale perché preinstallato costa poco. Con pochi soldi di più hai tutt'altra macchina con un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore di quell'accrocchio di chromebook e senza limitazioni.

Quote:
Tralasciando il fatto che ho visto manager seri lavorare con un Chromebook (ma sono partner Google, penso sia una scelta di facciata )
Come chiedere a manager MS o Apple che computer usano

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 15:11.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:04   #15
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Se ci affianchi una penna usb vuol dire aggiungere memoria locale...
e quindi?

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Tranquillo con 16 GB? Se lo usi solo per navigare su internet e posta e pochissimo di più. Mettici un po' di documenti ed è già pieno. 16 GB sono ridicoli soprattutto considerando i prezzi delle unità ssd al giorno d'oggi. Con poche decine di euro in più puoi avere una unità ssd da 64 gb.
io ho usato per anni una penna usb da 4gb solo per documenti e mi è sempre bastata xD

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non occorrono programmi specifici ma bastano qualche mp3 e qualche video ed è già pieno. E poi non tutti i professionisti si prendono il macbook. Anzi molti hanno windows perché non tutti i professionisti hanno budget alto e altri preferiscono windows.
penna usb per musica e media non ti basta? e poi ho detto "magari si comprano un mac book" è un esempio xD

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ma è sempre molto più lento della memoria locale. E se non ho connessione wifi o umts? Tipo nei seminterrati o in aereo? O sono fuori città e prendo una tacca di segnale? Per non parlare del consumo della batteria e del traffico dati. Il cloud come rimpiazzo della memoria locale non ha senso.
ma cosa ti serve una memoria locale veloce?
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:09   #16
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Scusa ma non puoi prendere un caso molto specifico come l'ambito universitario e dintorni e generalizzarlo a tutto il paese! Io sono stato in Usa l'ultima volta 3 anni e ti assicuro che il wifi gratis era ben lontano da essere dappertutto. E parlo di grandi città. Con le città medio piccole la situazione peggiorava anche per via delle enormi distanze che ci sono in Usa. Del resto è anche logico: il wifi ha portata limitata e per coprire un paese così grande ci vorrebbero decine di milioni di antenne... Senza contare che non sempre il wifi gratis era veloce (es. ristoranti, pub etc.). Tra l'altro a Philadelphia ci sono stato anch'io nel 2007 e in molte strade non c'era sempre wifi gratis (non sono stato in zona università).
Qui si va OT, ma con "dappertutto" non intedevo che ce l'hai in ogni punto del marciapiede e in ogni strada in mezzo ai boschi... ma che in luoghi come bar, caffetterie, pub, ristoranti, biblioteche ce l'hai.

se ti serve il portatile mentre cammini per strada o mentre porti la ragazza in mezzo ai boschi allora concordo che è meglio comprare altro
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:21   #17
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
e quindi?
E quindi non è cloud e significa che 16 GB non bastano... Tanto vale comprare subito un hdd più capiente.

Quote:
io ho usato per anni una penna usb da 4gb solo per documenti e mi è sempre bastata xD
Buon per te. Ma a molti non bastano di certo.



Quote:
ma cosa ti serve una memoria locale veloce?
Ma scusa, tu preferisci una memoria ssd veloce che ti apre i files all'istante oppure aspettare secondi o decine di secondi o minuti (se il segnale è debole e il file è grosso) per aprire gli stessi files??? Idem per salvare le modifiche.

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 15:32.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:32   #18
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Qui si va OT, ma con "dappertutto" non intedevo che ce l'hai in ogni punto del marciapiede e in ogni strada in mezzo ai boschi... ma che in luoghi come bar, caffetterie, pub, ristoranti, biblioteche ce l'hai.

se ti serve il portatile mentre cammini per strada o mentre porti la ragazza in mezzo ai boschi allora concordo che è meglio comprare altro
Se è solo in certi luoghi allora non è certo dappertutto...
Comunque non è questione di usare il portatile mentre cammini per strada o in mezzo ai boschi ma di poterlo usare dove e quando mi pare. Adesso per usare un portatile devo andare prima nei bar, ristoranti, biblioteche??? E se non è orario o giorno di apertura? Aspetto finché aprono? E se sono in aereo? Oppure fuori città con una tacca o due di segnale? Inoltre anche a patto di avere un buon segnale wifi, aprire e salvare files risulterebbe mooolto più lento rispetto alla memoria locale e con maggior consumo della batteria. Quindi in ogni caso senza senso.

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 15:36.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:36   #19
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E quindi non è cloud e significa che 16 GB non bastano... Tanto vale comprare subito un hdd più capiente.


Buon per te. Ma a molti non bastano di certo.




Ma scusa, tu preferisci una memoria ssd veloce che ti apre i files all'istante oppure aspettare secondi o decine di secondi o minuti (se il segnale è debole e il file è grosso) per aprire gli stessi files??? Idem per salvare le modifiche.
ma stiamo parlando della stessa fascia di prezzo? non mi sembra ci siano dei notebook con ssd capienti a 300 euro. Se ci sono notebook con autonomia comparabile a questo (dicono 9 ore) con una memoria maggiore e con il resto delle prestazioni comparabili a questo fammi sapere che in questi mesi dovrei prendermi un notebook.

PS: per quanto riguarda i documenti, io non noto differenze significative fra aprirli da un usb decente rispetto ad aprirli su disco interno.
__________________
IMHO

Ultima modifica di dtreert : 08-01-2014 alle 15:39.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:41   #20
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
ma stiamo parlando della stessa fascia di prezzo? non mi sembra ci siano dei notebook con ssd capienti a 300 euro. Se ci sono notebook con autonomia comparabile a questo (dicono 9 ore) con una memoria maggiore e con il resto delle prestazioni comparabili a questo fammi sapere che in questi mesi dovrei prendermi un notebook
Un ssd da 64 GB costa poche decine di euro in più di uno da 16 e Linux è gratuito. Windows preinstallato costa poche decine di euro ma è un optional perché già una distro Linux è migliore di quell'accrocchio di chromebook. Se Toshiba o altri poi non lo producono oppure lo vendono a un prezzo maggiore per lucrare è un altro discorso.

Quote:
PS: per quanto riguarda i documenti, io non noto differenze significative fra aprirli da un usb decente rispetto ad aprirli su disco interno.
Non ho detto il contrario ma solo che la penna usb non è cloud e significa che 16 GB non bastano... Tanto vale comprare subito un hdd più capiente.

Ultima modifica di Alfhw : 08-01-2014 alle 15:50.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1