Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 13:41   #1
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
[Topic Ufficiale] Acer Aspire 5020 ( 5022+5024 )

Pensando di fare cosa gradita ho racchiuso in questa discussione tutte o quasi tutte le domande e i dubbi presentati sul forum prendendo le varie info postate dagli utenti.Se può interessare e se gli utenti presi in quotatura non sono contrari facciamo richiesta ai Mod di metterlo in sticky.Aiutatemi a racchiudere tutte le info in questa discussione per favore .

-Main Acer Europe Download

-Catalyst mobile gpu

-Catalyst radeon

Radeon italia [tutto o quasi tutto per le nostre ati]


ACER Aspire 5022WLMi
.AMD TurionT ML30
.512 MB DDR
.HD 60 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI Radeon X700 64 Mb
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA TFT
.Windows XP Home Edition
--------------------------------------------
ACER Aspire 5024WLMi
.AMD TurionT ML34
.512 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Dual
.ATI Radeon X700 128 Mb
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA TFT
.Windows XP Home Edition
---------------------------------------------
64 bit o 32 bit : tra tutti i post che ho letto quello di treno2 mi sembra il più indicato per fare chiarezza , il link diretto al suo post è questo 64 vs 32 bit by treno2 , il suo intervento è cmq sotto riportato :
Quote:
Originariamente inviato da treno2
64 bit è meglio di 32. ovvio, no?

Ma perchè?
Un processore a 32 bit è in grado di indirizzare al massimo 4GB di RAM (in realtà sotto windows 2GB, ma questo è un altro discorso).
Questo perchè un processore a 32 bit ha appunto uno spazio di indirizzamento di 2^32, appunto 4GB.
Se si vogliono indirizzare più di 4GB con un processore a 32 bit occorre utilizzare tecniche "strane" che diminuiscono l'efficienza dell'accesso alla RAM.
Ora, per tutti voi che avete più di 4 GB di RAM (fra fisica e virtuale) avrete grandi miglioramenti di prestazioni passando ai 64 bit ed utilizzando i vostri programmi ricompilati a 64 bit.
Per tutti gli altri, conviene che utilizzino il loro Athlon64 o simili come ottimi processori a 32 bit.
Io, p.es. possiedo un Athlon 64 (oltre al centrino) e sono contentissimo. Come sistemi operativi ho XP (32 bit) e linux (debian 32 bit).
Di entrambi ho provato la versione a 64 bit e non ho avuto miglioramenti di prestazioni _misurabili_ sulle applicazioni. ho però avuto tanti problemi. Driver che non ci sono (windows) programmi che non compilano a 64 bit o sw proprietari che non esistono a 64 bit su linux (es flash player).

Quando c'è stata la migrazione dai 16 ai 32 bit la necessità era estremamente reale: con 16 bit di spazio di indirizzamento si indirizzano solo 64KB, e da qui accrocchi incredibili sulla gestione della memoria.

I processori 32 bit introdussero anche un concetto estremamente importante: il protected mode. In pratica, ad ogni processo "utente" veniva assegnato uno spazio di indirizzamento virtuale "protetto", che in dessun podo poteva interagire con altri processi.
In questo modo, un programma con un baco poteva certamente esplodere, ma non mandare in crash la macchina.

I soli processi che possono crashare la macchina sono quelli che girano a livello kernet, quindi il sistema operativo, o i driver.

Tutte queste cose, importantissime, furono introdotte con i processori a 32 bit (qualcosa c'era anche con il 286, per la verità) e contribuirono grandemente al successo del 386.

Ora, nel passaggio dai 32 ai 64 bit vedo una grossa operazione di marketing, e una tecnologia che sarà utilissima solo per i server (o quando avremo 8GB o più sui nostri PC).

Per finire, i banchmark. non è corretto confrontare un programma che gira su win 32 bit e su linux 64 bit.
Per avere un minimo di attendibilità occorre confrontare p.es. linux 32 bit e linux 64 bit e comunque prestando molta attenzione alle condizioni al contorno (versione delle librerie, opzione di compilazione) che possono influenzare le prestazioni molto più dei 64 bit.

Tutto, ovviamente, IMHO.
Ciao
Meglio la serie Mt o Ml : la serie Ml 30 e Ml34 ha la cache di secondo livello pari a 1 mega...quindi molto performanti performanti.Non tutte le serie Ml tuttavia hanno 1 mega per L2 ( cache di secondo livello).Una tabella riassuntiva la trovate a questo link tabella differenze mt ml .Per contro la serie Ml dissipa un pò più calore ( 35w contro i 25w ) della serie Mt, il che vuol dire minor durata della batteria ( da parte della serie Ml )

Il Turion supporta il dual channel? : No, non lo supporta, il turion viene montato su mobo socket 754 il cui controller non supporta il dual channel ( se montati 2 moduli esattamente uguali esempio 2*512, la frequenza operativa delle ddr passa da 400mhz a 800 mhz ).Come consiglia leoneazzurro ,post leoneazzurro :
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Kingston per essere buona è buona, bada che te la diano almeno CAS 2.5 .
Il Turion non supporta il dual channel, quindi è meglio 1x1Giga invece di 2x512Mega.
Installazione driver scheda video : in questi giorni sono usciti o catalyst 5.6 dedicati alle gpu mobile x700 & x800.In teoria non si doveva modificare l'inf dei driver per installarli....e invece chi ha provato ad installarli ha avuto il solito problema e ha dovuto modificare il famoso inf .Una guida alla modifica del file inf la trovate a questo link moddare i catalyst by samuele1234 , trovate cmq la guida in quote sotto.Secondo Samuele i 5.6 si installano senza problemi sulle 9600 mobile, appena mi arriva il portatile provo ad installarli .

Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Se volete installare i driver delle schede video radeon per portatili, dovrete scaricare quelli che vi fornisce il produttore del vostro notebook, che solitamente non sono i piu aggiornati.
Se provate a installare quelli originali ati sui portatili, vi apparirà un errore e non riuscirete a installarli.
I nuovi 5.6 possono essere installati sui notebook con x700 e x800, le future versioni dovrebbero supportare ufficialmente anche le altre schede video.
Quindi ci sono due soluzioni:

1) Usate un .inf modificato (ad esempio quelli che posta piolino)
2) Usare driver modificati come gli omega (http://www.omegadrivers.net/)
3) Usate Dh Modtool che va a modificare i driver ati originali.

Nel mio caso ho provato a usare un .inf modificato, ma usando questo il powerplay non mi funzionava bene, invece usando Dh Modtool funziona bene.
-----------------------------------------------------------------------------------
Mini-guida

1) Scaricate Dh Modtool

Dh Modtool lo trovate qua:
http://www.driverheaven.net/patje/

Oppure il link diretto per la versione attuale è qua:
http://www.driverheaven.net/patje/fi...modtool2.2.exe

2) Scaricatevi gli ultimi driver dal sito Ati
http://www.ati.com/support/driver.html

3) Lanciate il file che avete scaricato dal sito ati, in tal modo verranno decompressi i file in una cartella (ricordatevi qual è la cartella perchè vi servirà in seguito)

4) Lanciate Dh Moodtool, selezionate la cartella giusta (quella che vi avevo detto di ricordarvi), e scegliete dalla lista la vostra scheda video, poi cliccate su start mod.

5) A questo punto i driver saranno stati modificati e vi verrà chiesto se volete installarli.

Io ho installato i catalyst 4.12 su un dell 8600 con radeon 9600.
--------------------------------------------------------------------------------------
Problemi comuni

- Dh Modtool mi dice che i driver sono già modificati, ma in realtà non lo sono, cosa devo fare?

Cancella la cartella c:\ATI
Oppure usa una cartella diversa quando decomprimi i driver ati

- Nella lista delle schede video non ci sono le pro e le pro turbo

Scegli la scheda video equivalente, ad esempio se hai una radeon mobility 9600 pro turbo scegli una radeon mobility 9600; questo non dovrebbe influire sulle prestazioni.

p.s. Ho aperto questo topic perchè sono già alcune le persone che mi hanno chiesto come installare i driver ati originali su notebook, e questo è secondo me il modo piu semplice.


---------------------------------------------------------------------------------------
aggiornamento: catalyst 5.6 funzionano (testato su radeon mobility 9600 pro turbo e driver ati senza CCC)
Installare una rete wireless : stasera ho provato a installare la rete ma non ci sono riuscito lol...così ho cercato sul forum e ho trovato questa utilissima guida Guida al Wireless by Layenn , trovate la guida in quote.
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ciao,
scrivo questa breve guida ora che il wireless sta impazzando un po ovunque e magari puo risultare anche utile

INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile,
Ciao
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------

Ultima modifica di FlyGilles : 30-06-2005 alle 00:10.
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 17:55   #2
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Che io sappia anche nella serie MT ci sono processori sia con cache da 512kb che con cache da 1 mb. Quindi con un MT in teoria si possono raggiungere le stesse prestazioni di un ML... non passa giorno che non maledico acer per non averci messo gli MT su sta serie 5000 (e manco sul Ferrari!!!)

p.s.:ovviamente gli MT costano di più degli ML
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 18:12   #3
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
post inziale editato .
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:34   #4
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
allora,al negozio mi hanno detto che la ram e meglio lasciarla a 333mz xkè sembra che a 400mz ci siano problemi di stabilità
aggingendo il modulo da 512mb nn ci sono problemi di garanzie varie e in teoria è un'operazione semplice che grazie ad uno sportellino potrei fare ankio
Hd di base nel 5024 è un 80gb 4200 che con 24€ la porti uguale a 5400(nn male)

se qualcuno c'è l'ha già magari potrebbe gentilmente scrivere le sue impressioni
tipo calore,qualità dello schermo,magari qualche benchmark tipo 3dmark05 e pcmark,se il dvd\4x8xscrittura funziona bene (visto che sembra che acer sia un'pò scadente su questo particolare...)
insomma x quello che costa ne vale la pena?

ps. il toro754 è uppabile?
ciao
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:46   #5
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
mmm il socket 754 non penso sia upgradabile i controller sono saldati sulla mobo

edit-> rileggendo il tuo post...mi sono accorto che hai scritto toro... ma cosa è?
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------

Ultima modifica di FlyGilles : 22-06-2005 alle 22:50.
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:57   #6
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
lol il turione!
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:59   #7
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
ops, sono vittima di N° bud hehehehe ergo-> cervello addormentato

edit-> a me il note arriva venerdì, non vedo l'ora , certo che se l'avessi saputo avrei fatto mettere un 5400 rpm...vista la differenza esigua
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------

Ultima modifica di FlyGilles : 22-06-2005 alle 23:01.
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:08   #8
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
l'hai ordinato online?
xchè altrimenti lo puoi ancora fare...
ps.che config hai scelto?
prezzo ivato?
di base a me fanno 1280 ,config come da topic
poi 1giga ,assicurazione totale calamitànaturali e non,80 g 5400
1540
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 07:08   #9
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
no l'ho ordinato nella città dove abito, la config è quella base , per upgraddare le ddr quanto ci vuole ?

leggevo da qualche parte su questo forum che si possono montare anche le ddr desktop, ne sai qualcosa?
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:12   #10
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
512mb333mz in+ 80€+iva
riguardo alle desk nn sò...
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:49   #11
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
mmmmmmm non poco ... 80 euro + iva...

post iniziale aggiornato col tutorial all'installazione catalyst.
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:52   #12
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
ragazzi ma questo Acero 5022-24 vi fa proprio schifo??
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 21:04   #13
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
Acero 5024wlmi 1gRam Hd 80g5400
c'è l'hO! qui sulla scrivania,è bellissimo (è il mio primo notebook)
-bello schermo ma l'angolo di visione mi sembra abbastanza ridotto,tipo se ci si sposta di 20° a dx\sx si vede già male...
comunque prestazioni ottime direi ,almeno per il primo bench che ho fatto il 3dmark03 p330
---5556---
gt1-157.7
gt2-37
gt3-32.2
gt4-39.1
Cpu test 680
cpu1-82.6
cpu2-10.9
fill rate single 1003.9mtex\s
fill rate multi 2410.6mtex\s
vertex 25
pixel 46.5
ragtroll 19.9
praticamente come la mia vecchia 9700pro o poco+
però pensavo un pò meglio la cpu
è abbastanza silenzioso anche sotto sforzo
l'audio in effetti nn è un gran che
per adesso tutto bene...(speriamo che regga x un pò )

ciao
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 21:56   #14
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
3dmark05
standard 1024x768 no\aa\an

--2137--
gt1-8.6
gt2-6.4
gt3-11.4
cpu 3047
cpu1-1.5
cpu2-2.7

in effetti scalda un pò sotto...

vga memclok-330.8
vga coreclok-357.8
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 22:14   #15
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
io invece sono andato in negozio stamani per ritirarlo.....abbiamo sballato il pacco...tolto il portatile dalla scatola....e aveva 1 tastino smontato ( appoggiato nel posto dove doveva essere fissato ) e delle ditate sullo schermo ( che ci ha fatto pensare che il pc fosse stato manipolato dato che noi non abbiamo toccato lo schermo )....ma è un problema relativo al magazzino dove il negozio ha preso il note....così si sono incazzati e me l'hanno rimandato indietro sostituendomelo con un altro nuovo di pacca.

dovrò aspettare fino a martedì prossimo ...maledetto magazzino

mi consola la massima trasparenza del negozio dove ho preso il portatile...se abitate in provincia di livorno vicino a piombino ve lo consiglio caldamente....ho comprato altra roba da loro nel corso degli anni e mi sono sempre trovato bene come competenza e disponibilità
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 08:19   #16
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Anche a me ha fatto lo stesso risultato con 3dmark05: 2137. E' preciso il 3dmark! Cmq mi è arrivato ieri, e una volta installato Everest HE, ho scoperto che l'HD va a 5.400 ed è della Seagate. Non doveva essere a 4.200?
In tutto l'ho pagato 1.260€ e fino ad adesso non mi sta dando nessun problema. Sono veramente contento dell'acquisto che ho fatto
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 08:23   #17
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Ah, mi sono dimenticato di dire che un amico mio ha preso lo stesso portatile un paio di settimane fa. L'unica cosa è che ho notato 2 differenze: a lui l'HD è a 4.200 e il masterizzatore è della Pioneer. Invece a me l'HD è a 5.400 e il masterizzatore è della Matsushita (Panasonic). Strano: è pur sempre un 5024WLMi...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 09:23   #18
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Raga in giro si stanno cominciando a vedere sempre più Acer 5022 con Ati X600 anzichè X700...invece di migliorare si fanno passi indietro!
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 12:22   #19
FlyGilles
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Methis
Raga in giro si stanno cominciando a vedere sempre più Acer 5022 con Ati X600 anzichè X700...invece di migliorare si fanno passi indietro!
mmmm guarda...nel negozio dove ho preso il portatile mi avevano detto che il 5022 aveva la x600 con 64 dedicata mentre da altre parti ho visto che il 5022 aveva la x700 sempre con 64 dedicata....mah...vallo a capire...cosa ci mettono dentro lol
__________________
-------------------------
Mo Vai Rosciaaaa!!!
-------------------------
FlyGilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 15:35   #20
Megalochip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
scollegandolo dall'alimentatore il 3dmark03 scende a 2630
con powerplay standard
vga core 209.3
mem 182.3
-la plastichina che copre il lettore è delicata ma il sistema di caricamento è efficace e impedisce che entrino zanzare e acari

ps con una x600 il 5022 dovrebbe costare min-100€
Megalochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v