Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2013, 12:32   #1
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Windows 7 64bit & HDD 3Tb

Salve,
ho acquistato oggi un HDD Seagate barracuda da 3Tb, l'ho inserito nel pc ed ho usato il programma consigliato da Seagate per farlo riconoscere interamente al pc...fin qui tutto ok solo che mi ritrovo con l'HDD partizionato in 2tb +746gb...non c'è modo di creare un unico grande HDD da 3tb? con il programma della seagate non me le fa unire... qualche consiglio?
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 18:34   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Perchè ha formattato il disco in MBR, che supporta massimo 2TB di dimensione.

Quindi se lo vuoi di un'unica partizione da 3TB devi seguire QUESTA guida
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 20:51   #3
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Windows 7 64bit & HDD 3Tb

Ok grazie ma non ha importanza se sia il disco di boot o meno io seguo sempre quella guida giusto?

Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 21:14   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ok grazie ma non ha importanza se sia il disco di boot o meno io seguo sempre quella guida giusto?
Non importa, vai tranquillo. Un disco GPT viene letto normalmente da Windows Vista/7 e 8. Puoi avere problemi a farlo leggere ad un TV, oppure ad un PC con Win XP, in tutti gli altri casi nessun problema a leggere il disco esterno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:05   #5
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Ok grazie mille, ho fatto la procedura da te indicata e ho questa situazione:



é normale che layout e tipo diverso? nel caso non fosse normale come posso risolvere?
Intanto grazie dell'aiuto!

Ultima modifica di SHANKT : 18-09-2013 alle 23:05. Motivo: Inserito screen
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:15   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Due cose:

1- non capisco perché sia viola, dovrebbe essere blu se non sbaglio come un qualsiasi altro disco, prova eventualmente a collegarlo ad un altro PC (non XP) e vedere come viene visualizzato, ma il problema potrebbe essere legato a questo:

2- non capisco perché hai ancora due partizioni. Hai eliminato i volumi prima di fare l'operazione? Perché dovevi avere il disco pulito, non partizionato, altrimenti di rimangono due partizioni da 2TB + i restanti 800GB.

In particolare mi riferisco al punto 2. della guida dove viene specificato

Quote:
2. Se il disco contiene partizioni o volumi, fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi volume del disco e quindi scegliere Elimina partizione o Elimina volume.
L'hai fatto?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 11:28   #7
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Due cose:

1- non capisco perché sia viola, dovrebbe essere blu se non sbaglio come un qualsiasi altro disco, prova eventualmente a collegarlo ad un altro PC (non XP) e vedere come viene visualizzato, ma il problema potrebbe essere legato a questo:

2- non capisco perché hai ancora due partizioni. Hai eliminato i volumi prima di fare l'operazione? Perché dovevi avere il disco pulito, non partizionato, altrimenti di rimangono due partizioni da 2TB + i restanti 800GB.

In particolare mi riferisco al punto 2. della guida dove viene specificato



L'hai fatto?
Si l'ho fatto ma rimane cosi...
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 11:49   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto strano, prova a fare così sull'hard disk in questione :

click destro sul disco da controllare (non sul volume)-->proprietà-->volumi-->guarda la voce “stile partizione”.

Cosa dice? Dice GPT o MBR?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 01:25   #9
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Molto strano, prova a fare così sull'hard disk in questione :

click destro sul disco da controllare (non sul volume)-->proprietà-->volumi-->guarda la voce “stile partizione”.

Cosa dice? Dice GPT o MBR?
GPT...Adesso ho rifatto tutto ed è andato a posto...anche perchè al riavvio il pc non mi riconosceva più l'HDD e vedeva 2 HDD non allocati...Boh...Ma adesso se dovessi cambiare scheda madre dovrei rifare tutta la trafila o l'hdd è a posto anche se lo spostassi su un altro pc?
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 07:04   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'hard disk è a posto, è solo un tipo di formattazione, non dovrai più fargli niente, tutti i PC da ora in poi lo rileveranno così.

Sappi che in generale ogni disco puoi averlo in GPT o MBR, e poi puoi scegliere il filesystem, che può essere FAT32 o NTFS (per quelli consigliati per Windows). In genere si opta per l'NTFS perché permette di spostare file più grandi di 4GB, quindi utile nel caso si debbano spostare film o file di grandi dimensioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 07:51   #11
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
L'hard disk è a posto, è solo un tipo di formattazione, non dovrai più fargli niente, tutti i PC da ora in poi lo rileveranno così.

Sappi che in generale ogni disco puoi averlo in GPT o MBR, e poi puoi scegliere il filesystem, che può essere FAT32 o NTFS (per quelli consigliati per Windows). In genere si opta per l'NTFS perché permette di spostare file più grandi di 4GB, quindi utile nel caso si debbano spostare film o file di grandi dimensioni.
Si le differenze tra Fat32 e NTFS le conosco...non conoscevo il GPT e MBR
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 21:03   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene ora le hai colmate

In generale, se vuoi partizioni uniche su dischi più capienti di 2TB devi necessariamente formattare in GPT, comunque su Google trovi moltissime informazioni al riguardo se vuoi vedere ulteriori pregi/difetti delle due soluzioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 10:50   #13
SHANKT
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Bene ora le hai colmate

In generale, se vuoi partizioni uniche su dischi più capienti di 2TB devi necessariamente formattare in GPT, comunque su Google trovi moltissime informazioni al riguardo se vuoi vedere ulteriori pregi/difetti delle due soluzioni.
Ok grazie mille dell'aiuto!
SHANKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 15:34   #14
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Evito di aprire un'altra discussione e mi accodo a questa.
Ho anche io lo stesso problema.
Ora sull'unità principale ho un Windows7 e un disco da 2tb, sull'altra non ho nulla e naturalmente non la vede
http://digilander.libero.it/simone.83/Immagine_2.jpg

leggendo questa guida vedo che il disco non deve contenere partizioni.
Io però sulla partizione principale ho W7 (che posso togliere, l'ho appena messo), devo seguire ugualmente quella guida o devo fare qualche passaggio diverso?

Ultima modifica di ezio : 30-07-2014 alle 18:53. Motivo: img gigante
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 15:43   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Spiega meglio la situazione per favore: quindi in questo disco hai appena installato Win 7? E vuoi avere un'unica partizione per poter vedere l'intera capacità del disco? Allora in tal caso la guida va bene, nel senso che i passaggi sono gli stessi, ma non puoi seguirla perché andresti ad agire su un disco che contiene il sistema operativo da cui vuoi effettuare le modifiche, quindi ti riporterà un'errore dicendo che il disco è attualmente in uso.

Quindi quei comandi li vedi dare dalla console presente sul DVD di installazione/ripristino di Win 7 oppure puoi effettuare la formattazione del disco con una live CD come GParted.


Che sistema operativo vuoi installare in seguito? Win 7 o Win 8? Perché nel secondo caso non c'è problema, mentre nel primo caso devi sapere che non gli è molto gradita la partizione GPT, infatti riporterà un'errore in fase di installazione come questo:



In tal caso dipende da che scheda madre hai: se monta un BIOS UEFI sarà possibile installare comunque Win 7 su disco GPT, altrimenti ti conviene lasciare le due partizioni separate
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 15:58   #16
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Spiega meglio la situazione per favore: quindi in questo disco hai appena installato Win 7? E vuoi avere un'unica partizione per poter vedere l'intera capacità del disco? Allora in tal caso la guida va bene, nel senso che i passaggi sono gli stessi, ma non puoi seguirla perché andresti ad agire su un disco che contiene il sistema operativo da cui vuoi effettuare le modifiche, quindi ti riporterà un'errore dicendo che il disco è attualmente in uso.

Quindi quei comandi li vedi dare dalla console presente sul DVD di installazione/ripristino di Win 7 oppure puoi effettuare la formattazione del disco con una live CD come GParted.


Che sistema operativo vuoi installare in seguito? Win 7 o Win 8? Perché nel secondo caso non c'è problema, mentre nel primo caso devi sapere che non gli è molto gradita la partizione GPT, infatti riporterà un'errore in fase di installazione come questo:

[CUT]

In tal caso dipende da che scheda madre hai: se monta un BIOS UEFI sarà possibile installare comunque Win 7 su disco GPT, altrimenti ti conviene lasciare le due partizioni separate
Allora.. vorrei avere almeno 2 partizioni (o anche 3), una piccolina, diciamo un 200GB per il S.O., una da 500 per i programmi, e una da 2TB per metterci documenti e foto.
Vorrei installare W7 64 bit, come scheda madre ho una H87-pro dell'Asus
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:20   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora non ti serve necessariamente convertire il disco in GPT.

Puoi lasciare tutto com'è adesso, compresa l'installazione del software e semplicemente partizionare il resto del disco.

Ad esempio come dicevo puoi provare con GParted live CD :

Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e diminuisci la partizione da 2047GB che hai ora a circa 200GB (come da richiesta). Il resto rimarrà "non partizionato", quindi basterà aggiungere una nuova partizione da 500GB per i programmi, e nell'ultima parte -che sarà approssimativamente di 2000GB- creare l'ultima partizione, che sarà adibita allo storage di documenti e quant'altro.

Tutte la partizioni puoi farle in FAT32 o preferibilmente in NTFS per consentire lo spostamento di file superiori a 4GB di dimensione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:38   #18
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora non ti serve necessariamente convertire il disco in GPT.

Puoi lasciare tutto com'è adesso, compresa l'installazione del software e semplicemente partizionare il resto del disco.

Ad esempio come dicevo puoi provare con GParted live CD :

Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e diminuisci la partizione da 2047GB che hai ora a circa 200GB (come da richiesta). Il resto rimarrà "non partizionato", quindi basterà aggiungere una nuova partizione da 500GB per i programmi, e nell'ultima parte -che sarà approssimativamente di 2000GB- creare l'ultima partizione, che sarà adibita allo storage di documenti e quant'altro.

Tutte la partizioni puoi farle in FAT32 o preferibilmente in NTFS per consentire lo spostamento di file superiori a 4GB di dimensione
ottimo!
stasera quando arrivo a casa provo e ti faccio sapere.
I dischi li formatterò tutti in NTFS (ormai da anni li ho tutti così).
Grazie mille per l'aiuto!
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 17:01   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati, facci sapere..comunque prova prima senza formattare, dovresti riuscire a far tutto semplicemente con quel programmino
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 21:52   #20
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Fatto!
Tutto molto semplice, ora il problema è un altro, ma aprirò un thread apposta per quello
Se qualcuno dovesse utilizzare anche lui quel programma e gli dà errore facendo la partizione è probabile che sia a causa di una partizione troppo grossa (>2Tb)
Una volta fatto, quando riavviate windows, se vi farà il controllo del disco non vi preoccupate, è tutto normale!
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v