Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 12:12   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Temperatura cpu eccessiva?

Ciao a tutti, negli ultimi giorni ho avuto vari problemi col pc (dava errori all'avvio, si bloccava improvvisamente, sembrava indemoniato anche se ultimamente sembra funzionare) sicché ho fatto dei vari controlli, tra cui la temperatura della cpu col programma "core tempp".
Mentre quando non sono in esecuzione programmi o giochi pesanti si aggira intorno i 50° C, ho provato oggi a giocare con civilization V e la temperatura ha raggiunto gli 86 °C.
Dopodichè ho controllato in questo sito la mia cpu (AMD Athlon II X3 425) http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...5WFGIBOX).html in cui c'è scritto Maximum operating temperature 55°C - 73°C.
Volevo chiedervi ora se la temperatura è eccessiva oppure è normale.
Ho anche smontato il dissipatore e fatto una foto alla cpu (anche se non si vede bene) http://i.imgur.com/eU39Vwk.jpg
Può essere che la pasta termica sia troppo poca e che magari col tempo si sia consumata?
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:47   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Non sono temperature normali.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 15:16   #3
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
E guardando la foto e considerato come si comporta, dipende dalla pasta termica ?
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 15:24   #4
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
E guardando la foto e considerato come si comporta, dipende dalla pasta termica ?
per me la pasta termica è assolutamente troppo poca, dovresti stendere un velo di pasta termica su tutta la superficie, senza esagerare con la quantità però (usa un cotton fioc per spargerla)

io ho un Athlon II X4 640 e non arriva forse a 50° nelle giornate più calde in Agosto

non so se hai ancora la ventola originale, fa il suo lavoro come ventola, ma io l'ho sostituita perchè era troppo rumorosa
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:18   #5
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Rimuovi quella pasta XD
spargine un velo sottilissimo, mettici anche il dissipatore stock purchè sia pulito e vedi che le temperature torneranno normali.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:29   #6
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Ok grazie delle risposte, ma ho alcune domande:
1- Per rimuoverla come faccio?
2- Per metterla invece ho letto che si consiglia di metterne una goccia e poi fissarci il dissipatore in modo si distribuisca da solo in modo circolare, è giusto?
3- Considerando che non faccio overclock, va bene prendere la più economica oppure quale mi consigliate?
4- Ultima domanda, una volta fissata devo aspettare del tempo, e se si quanto?
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:35   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Io la pasta l'ho sempre levata con un batuffolo di ovatta con un goccio di alcool. Sulla teoria di come si stende la pasta è una guerra aperta:
chi dice di usare il tuo metodo,
chi dice di mettere un goccio al centro grande quanto un chicco di riso e di spalrmarla ad esempio con una delle vecchie carte telefoniche delle cabine.
Sinceramente puoi benissimo mettere un chicco al centro e metterci il dissipatore.
Prendi una qualsiasi pasta, tanto overclock non ne fai.
Il pc lo puoi accendere immediatamente dopo aver applicato la pasta, ovviamente monta correttamente il dissipatore alla cpu.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:47   #8
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Perfetto, grazie!
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:58   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Aggiungo di non usare assolutamente un cotton fiocc per mettere la pasta..... rimarrebbero fili di cotone nella pasta!! Qualsiasi cosa utilizzerai, non deve lasciare scorie!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:09   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Anche se non sembra ho una certa esperienza con le paste termiche e dopo innumerevoli interventi ritengo che il modo migliore di spalmarla è il DITO, lavati bene le mani accuratamente e usa le dita.

Per rimuovere la pasta il modo migliore è usare la saponetta AJAX questa per intenderci http://cdn.netmercato.com/components...3520000729.jpg la trovi benissimo nei negozi che vendono oggetti per la casa ed anche nei centri commerciali. E' un tipo di sapone che scioglie e rimuove con facilità anche la pasta più difficile, scioglie come niente la arctic silver 5 per intendersi va bene pure un panno bagnato , lo strofini sulla saponetta e man mano lavi via la pasta termica...poi fai la stessa cosa sul dissipatore (che puoi anche lavare sotto il rubinetto togliendo la ventola).

Col dito ne spargi e premi di forza un velo su tutta la superficie della cpu, stacci parecchio tempo a spalmare, poi ne metti un piccolo chicco sul dissipatore stock e lo rimetti apposto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 00:44   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Anche se non sembra ho una certa esperienza con le paste termiche e dopo innumerevoli interventi ritengo che il modo migliore di spalmarla è il DITO, lavati bene le mani accuratamente e usa le dita.

Per rimuovere la pasta il modo migliore è usare la saponetta AJAX questa per intenderci http://cdn.netmercato.com/components...3520000729.jpg la trovi benissimo nei negozi che vendono oggetti per la casa ed anche nei centri commerciali. E' un tipo di sapone che scioglie e rimuove con facilità anche la pasta più difficile, scioglie come niente la arctic silver 5 per intendersi va bene pure un panno bagnato , lo strofini sulla saponetta e man mano lavi via la pasta termica...poi fai la stessa cosa sul dissipatore (che puoi anche lavare sotto il rubinetto togliendo la ventola).

Col dito ne spargi e premi di forza un velo su tutta la superficie della cpu, stacci parecchio tempo a spalmare, poi ne metti un piccolo chicco sul dissipatore stock e lo rimetti apposto.
Nn metto in dubbio la tua esperienza, ma il metodo di mettere la pasta mi sembra abbastanza sbagliato... nn deve mica impastarla per stare parecchio a spalmarla, se la cosa può essere ininfluente con una pasta bianca con una più "dura" (tipo MX4) sulla cpu rimane ben poco... se dopo averne steso un velo sottile sulla cpu (come deve essere) ne mette un chicco anche sul dissi rischia di ottenere l'effetto contrario (troppa pasta rallenta lo scambio termico).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:01   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Non credere che i dissipatori stock siano perfettamente rettificati non si fà sui custom, ma con tanti che me ne sono passati sotto mano di stock....è bene farlo. Sò di andare contro tendenza xò è quello che ho sempre visto fino ad ora; capisco le critiche però.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:29   #13
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Spalmare la pasta non è lavoro per tutti, lo lascerei fare a chi lo fa di mestiere ,c'è un alto rischio che non venga spalmata correttamente, quindi con zone dove ne capita di più, altre meno , rischia ne ne mette troppa ecc ecc, molto molto meglio mettere un "pisellino" al centro e metterci il dissipatore sopra.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:32   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non credere che i dissipatori stock siano perfettamente rettificati non si fà sui custom, ma con tanti che me ne sono passati sotto mano di stock....è bene farlo. Sò di andare contro tendenza xò è quello che ho sempre visto fino ad ora; capisco le critiche però.
Se il dissipatore nn é perfettamente planare lo lappi nn metti un kg di pasta... cmq, come ho già detto, dipende anche da che pasta usi... con quella siliconica puoi anche farlo (rischi solo d'imbrodolare anche il sckt), ma con altre più "dure" no... nn ho risposto al tuo messaggio per criticarti, ma per evitare che chi legge possa adottare metodi che invece di migliorare le cose... possono peggiorarle.

PS
io nn uso gli stock, ma ne ho montati tanti anch'io... e ti dico che a volte il problema é dell'his e quindi rimane con qualsiasi dissi, ma visto che il pc nn é nuovo e prima nn c'éra nn é questo il caso

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 11:20   #15
780
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 133
consiglio

Cambia la pasta termica e controlla il dissipatore . . Sperando che non l hai gia cotta la cpu .. o dato qualche colpo malevolo di overtemp.
780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v