Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2013, 10:37   #1
Ger20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Scelta processore

Ciao a tutti,
bel forum! Vorrei scegliere il mio nuovo processore e ho come budget 210 euro, compresa la mobo. Preferirei intel per via dei consumi ridotti.
Quale scegliere tra i5-4570 e i5-4570s, ho visto che si comportano più o meno uguale e vorrei un parere da una persona esperta. In secondo luogo quale mobo prendo? Ho notato la ASRock H87 Pro4, confrontata con le altre costa molto meno, questo è dovuto a un uso di materiali peggiori o può andar bene.
Il pc deve restare acceso a lungo e lo utilizzerò per scopi home, giochi e editing.
Grazie mille
Ciao
Ger20
Ger20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 11:13   #2
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Cioa!! Guarda io mi trovo molto bene con l'i5 4570, gioco con una gtx 770 senza problemi!
Le versioni S dei proci intel sono quelle a risparmio energetico....ma secondo me, nel tuo caso, andrei con una versione liscia.
Per la mobo, non ho esperienze, in quanto ora sto usando la ma prima Asrock, e ne sono comunque soddisfatto!
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 12:41   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
La versione S è un pò meno performante in quanto se non sbaglio dovrebbero essere versioni per i portatili.

Per quanto riguarda la mobo direi che sull'h87 si equivalgono un pò tutte.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 13:19   #4
Ger20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
La versione S è un pò meno performante in quanto se non sbaglio dovrebbero essere versioni per i portatili.

Per quanto riguarda la mobo direi che sull'h87 si equivalgono un pò tutte.
Grazie, il dubbio era sorto quando avevo notato che la clock speed era di 2.9 dell'S contro i 3.2 ma con il turbo andavano a valori uguali. Qui mi sorge una domanda: è meglio avere intervalli di valori tra turbo e non ampi o bassi?
Mi spiego meglio è meglio che sia tra 2.9 e 3.6 o tra 3.2 e 3.6, e quando il sistema userebbe il turbo?
Non so se sono stato chiaro, comunque grazie. Mi confermi che può andar bene l'asRock?
Grazie ancora
Ger20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 14:43   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Provo a spiegarti.
L'i5-4570 è un processore per cui Intel dichiara un frequeza "base" di 3,2GHz ma noi sappiamo che c'è il turbo e che quindi può salire.
Quella frequenza è così ottenuta: 32 (moltiplicatore) x 100MHz (FSB).
Il turbo incrementa il moltiplicatore a seconda dei core sotto carico.
Per l'i5-4570 l'icremento è + 2/3/4/4 dove la prima cifra si applica quando lavorano tutti e quattro i core, la seconda tre, ecc ..
Quindi l'i5-4570 lavora a 3,4GHz su tutti e quattro i core e può salire fino a 3,6GHz quando ne lavorano la metà o meno.

Per l'i5-4570S è 3/4/6/7.

Valuta tu ma ti assicuro che su un normale PC fisso l'S non serve a niente.
Serve la dove è importante contenere il consumo massimo, ad esempio se costruisci un PC molto piccolo con un alimentatore limitato. Oppure in un PC che lavora sempre al massimo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 14:59   #6
Ger20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Provo a spiegarti.
L'i5-4570 è un processore per cui Intel dichiara un frequeza "base" di 3,2GHz ma noi sappiamo che c'è il turbo e che quindi può salire.
Quella frequenza è così ottenuta: 32 (moltiplicatore) x 100MHz (FSB).
Il turbo incrementa il moltiplicatore a seconda dei core sotto carico.
Per l'i5-4570 l'icremento è + 2/3/4/4 dove la prima cifra si applica quando lavorano tutti e quattro i core, la seconda tre, ecc ..
Quindi l'i5-4570 lavora a 3,4GHz su tutti e quattro i core e può salire fino a 3,6GHz quando ne lavorano la metà o meno.

Per l'i5-4570S è 3/4/6/7.

Valuta tu ma ti assicuro che su un normale PC fisso l'S non serve a niente.
Serve la dove è importante contenere il consumo massimo, ad esempio se costruisci un PC molto piccolo con un alimentatore limitato. Oppure in un PC che lavora sempre al massimo.
Grazie mille, finalmente ho capito
Un'altra cosa, va bene, secondo te l'H87 pro4? Serve l'uscita audio digitale, o viene poco sfruttata?
Grazie mille
Ciao
Ger20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:32   #7
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Ger20 Guarda i messaggi
Grazie mille, finalmente ho capito
Un'altra cosa, va bene, secondo te l'H87 pro4? Serve l'uscita audio digitale, o viene poco sfruttata?
Grazie mille
Ciao
beh l'uscita digitale "serve" se vuoi un suono in dolby e se hai la possibilità dis fruttarlo.
Tieni presente che per avere il dolby nei giochi devi comunque avere una scheda audio dedicata, le integrate non hanno il codec per decodificare il suono dei giochi
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:48   #8
Ger20
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da cla749 Guarda i messaggi
beh l'uscita digitale "serve" se vuoi un suono in dolby e se hai la possibilità dis fruttarlo.
Tieni presente che per avere il dolby nei giochi devi comunque avere una scheda audio dedicata, le integrate non hanno il codec per decodificare il suono dei giochi
Grazie, alla fine allora l'asRock potrebbe essere la mia nuova scheda Grazie mille
Ger20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 00:51   #9
thepunisher9
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 16
io ho comprato un 4670K e devo dire non mi ha dato problemi fino ad ora.
thepunisher9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v