|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Scelta processore
Ciao a tutti,
bel forum! Vorrei scegliere il mio nuovo processore e ho come budget 210 euro, compresa la mobo. Preferirei intel per via dei consumi ridotti. Quale scegliere tra i5-4570 e i5-4570s, ho visto che si comportano più o meno uguale e vorrei un parere da una persona esperta. In secondo luogo quale mobo prendo? Ho notato la ASRock H87 Pro4, confrontata con le altre costa molto meno, questo è dovuto a un uso di materiali peggiori o può andar bene. Il pc deve restare acceso a lungo e lo utilizzerò per scopi home, giochi e editing. Grazie mille Ciao Ger20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
|
Cioa!! Guarda io mi trovo molto bene con l'i5 4570, gioco con una gtx 770 senza problemi!
Le versioni S dei proci intel sono quelle a risparmio energetico....ma secondo me, nel tuo caso, andrei con una versione liscia. Per la mobo, non ho esperienze, in quanto ora sto usando la ma prima Asrock, e ne sono comunque soddisfatto!
__________________
Case: Thermaltake core V21 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
La versione S è un pò meno performante in quanto se non sbaglio dovrebbero essere versioni per i portatili.
Per quanto riguarda la mobo direi che sull'h87 si equivalgono un pò tutte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
Mi spiego meglio è meglio che sia tra 2.9 e 3.6 o tra 3.2 e 3.6, e quando il sistema userebbe il turbo? Non so se sono stato chiaro, comunque grazie. Mi confermi che può andar bene l'asRock? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Provo a spiegarti.
L'i5-4570 è un processore per cui Intel dichiara un frequeza "base" di 3,2GHz ma noi sappiamo che c'è il turbo e che quindi può salire. Quella frequenza è così ottenuta: 32 (moltiplicatore) x 100MHz (FSB). Il turbo incrementa il moltiplicatore a seconda dei core sotto carico. Per l'i5-4570 l'icremento è + 2/3/4/4 dove la prima cifra si applica quando lavorano tutti e quattro i core, la seconda tre, ecc .. Quindi l'i5-4570 lavora a 3,4GHz su tutti e quattro i core e può salire fino a 3,6GHz quando ne lavorano la metà o meno. Per l'i5-4570S è 3/4/6/7. Valuta tu ma ti assicuro che su un normale PC fisso l'S non serve a niente. Serve la dove è importante contenere il consumo massimo, ad esempio se costruisci un PC molto piccolo con un alimentatore limitato. Oppure in un PC che lavora sempre al massimo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Un'altra cosa, va bene, secondo te l'H87 pro4? Serve l'uscita audio digitale, o viene poco sfruttata? Grazie mille Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
|
Quote:
Tieni presente che per avere il dolby nei giochi devi comunque avere una scheda audio dedicata, le integrate non hanno il codec per decodificare il suono dei giochi
__________________
Case: Thermaltake core V21 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 16
|
io ho comprato un 4670K e devo dire non mi ha dato problemi fino ad ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.