|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
Nuova configurazione PC - GAMING/OC - 1000€ (Mobo+Cpu+Ram+Vga)
Salve a tutti.
Che ne dite di questa configurazione? Ora salta fuori qualche incompatibilità dovuta alla mia ignoranza hardware ![]() Scheda madre: ASUS Z87-A Ram: Corsair Vengeance Pro Gold 2x8GB DDR3 2400Mhz CPU: Intel i7-4770k 3.5Ghz Che prezzo mi sparate? ![]() Ultima modifica di laurianti : 30-01-2014 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Scusami ma ci devi dire il PC a cosa ti serve e che Budget hai. I componenti che hai inserito sono tutti adatti all'OC ma se il pc è destinato ad un utilizzo sono tutti componenti con un prezzo esagerato ed inutile se non li usi solo per fare benchmark o overclock estremo.
(A parer mio se l'uso è per OC la scheda madre da prendere è la serie Extreme della Asrock (dalla versione 6 in su o addirittura la Asrock Z87 OC FORMULA)) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
|
Quote:
Deduco tu faccia OC. La mobo è ottima, niente da dire. Ovviamente ci sono molte altre alternative più valide in caso di OC, come dice AndryHispanico (hanno più fasi di alimentazione e quindi saranno più stabili). Le ram le prenderei low profile, per non avere problemi in caso di istallazzione di dissipatore CPU aftermarket. Se utilizzi il pc in gaming, potresti benissimo optare per una CPU i5-4670k, senza peraltro notare cali di prestazione.
__________________
CPU: AMD FX 8350 MOBO: Asus Crosshair Formula-Z RAM: G.Skill Ares 8GB DDR3-1866 CL9 PSU: XFX PRO550W VGA: SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 OC Dual-X DISS: Cooler Master Seidon 120V SSD: Samsung 120GB 840 Evo STORAGE: 2x WD My Passport 500GB Esterno USB 3.0 SuperSpeed CASE: Thermaltake Chaser A31 MONITOR: Asus Led 27" VE278H 2ms S.O. : Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di Rever3ndo : 26-01-2014 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Quote:
Le ram puoi prenderle (oltre ad essere low profile) da 1600 mhz tanto un umano nn nota nessuna differenza (servono solo per benchmark o per essere utilizzate cn la igpu del processore volendo vedere un gain prestazionale).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
Il budget che ho è di 500-700€.
Sono un programmatore web, e uso il PC principalmente per quello, ma sono un appassionato di videogiochi. Mi piacciono le nuove uscite e odio dover ridurre la qualità degli effetti per non far laggare il gioco. ![]() E' possibile io faccia in futuro OC. Asrock Z87 OC FORMULA non mi sembra molto più costosa della mia mother board, potrei optare per quella. Cosa intendente per ram low profile? E cosa è un dissipatore CPU aftermarket? Che problemi potrei avere? Scusate l'ignoranza. In che senso alternative "che hanno più fasi di alimentazione e quindi più stabili"? Come pezzi devo ancora scegliere alimentatore e scheda grafica. Per il resto non ho nessun altro pezzo. Manca qualcosa? A parte lettori vari e hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
|
700 di tetto massimo per acquistare CPU, PSU, VGA, MoBO e RAM? Il case ti serve?
Se così fosse, direi che non si può andare con i pezzi che hai scelto all'inizio, perché sforiamo alla grande. Quote:
Ok, quindi si va per una configurazione da OC. Con 700 euro però non ce la facciamo. Sono ram con dimensioni limitate, utili nel caso tu voglia mettere un dissipatore aftermarket grandicello sulla tua CPU. Nel caso tu voglia fare OC, è d'obbligo un dissipatore aftermarket. Quote:
Quote:
Se 700 è il tetto, direi che bisogna ridimensionare la configurazione, e magari passare ad una configurazione CPU+MoBo per AMD. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
Abbandoniamo per adesso l'idea delle ram low profile.
A parte che a frequenza 2400 non la sto trovando, solo 2133, e 3000Mhz, della marca che vorrei prendere (e la mia scheda madre non la sopporterebbe o sbaglio? quanta ne supporta massima? 4x8Gb? e a quale frequenza? 2993?) Quando comprerò il massimo della RAM del mio PC comprerò quelle low profile. Lì comprerò anche un bel sistema di raffreddamento per la CPU Ho già il case. La CPU che ho indicato l'ho trovata a 300€ La scheda madre 120€ La ram 160€ Cosa è la PSU? Io pensavo mancasse solo la scheda video, e per questa, di uscirmene con meno di 150€. Devo ancora comprare lo schermo, per adesso ne userò uno vecchio. Ma lo voglio predisposto a poter gustarmi una bella visione con un monitor/televisione ad alta risoluzione. Come scheda madre? Cosa mi consigli? Possiamo anche sforare di qualcosina Ultima modifica di laurianti : 27-01-2014 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
|
Considera che prenderle low profile è quasi d'obbligo se fai OC, dato che hai bisogno un dissipatore aftermarket.
Quote:
1. andare oltre 1866 (già 1600 va bene) è inutile. Per giocare sono sufficienti, e non credo tu voglia fare benchmarks. 2. 32Gb sono inutili, a che ti serve tutta 'sta ram? 3. la Asus Z87-A supporta fino a 32Gb a 3000. Quote:
Quote:
Che case è? L'alimentatore, ed è necessario. Dove necessario è da intendersi in senso prettamente matematico: se non c'è il pc non funziona. Quote:
Quote:
1. il PC verrà usato per il gaming? Sicuro? Perché date le tue scelte non sembrerebbe. Chiariscimi ![]() 2. un PC per poter funzionare ha bisogno di: processore (boxato), scheda madre, scheda video, ram, hard disk, alimentatore, case (su questo a volte possiamo fare a meno ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Sul discorso della ram nn ci ho capito molto manco io ![]() Quote:
![]() La psu è l'alimentatore. La ram ad alta frequenza per cosa ti serve? Quote:
Quote:
I programmi che usi per programmare richiedono un i7?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
Si, io con il pc ci devo giocare.
![]() Visto che la scheda madre supporta ram di frequenza massima a 3000Mhz, quando potenzierò il pc (tra qualche anno), comprerò 4x8Gb a 3000Mhz low profile. E farò OC alla CPU con un sistema di dissipazione "aftermarket" Per la scheda video dicevo 150, ma ho anche detto che possiamo sforare di un pò il budget. Non intendevo di 30€. Ah, comunque si, l'alimentatore. Da quanti watt? Io pensavo 700, ma pensavo fosse anche sottinteso. Quindi come scheda madre mi consigliate questa? "Asrock Z87 OC FORMULA"? La ram supportata è come nell'altra? O me ne consigliate un'altra? Grazie mille di tutto comunque, fin'ora siete stati più che esaustivi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
|
Okei, allora ripartiamo da qui.
Quote:
Se vuoi buttare soldi (scusa se lo dico in maniera cruda), almeno non farlo del tutto: vai subito con le low profile. Sennò butti i soldi due volte. Quote:
Quote:
Dobbiamo comunque capire che CPU e che VGA mettere, poi pensiamo a quanti watt servono per il sistema. Per abbozzare qualcosa dammi il margine di spesa, preciso però ![]() Considera che fare stare un Intel i7-4770k 3.5Ghz in 700 (fossero anche 800) è dura, soprattutto se vuoi infilarci pure ram a quella frequenza e in quella quantità. Quote:
Scusa se sono petulante e ti ripeto ancora una volta queste cose, ma se sono qui è per aiutarti a non buttare soldi ed avere una buona configurazione (rapportata a quello che vuoi farci). Non sono l'unico ad averti suggerito queste, ma praticamente tutti gli altri ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
La Asrock Z87 OC Formula è una scheda madre adatta per gli Overclock&Benchmark ma praticamente è una esagerazione in quanto per fare un buon OC basta la Asrock Z87 Extreme 6.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
|
Quote:
Sinceramente, se il budget di spesa fosse intorno agli 800 euro, io andrei anche con una Extreme4, se l'OC non è proprio spinto. Comunque vediamo qual è il budget, così finalmente mettiamo una configurazione completa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Scusate se mi intrometto, ma stiamo facendo dei pipponi attorno all'overclock quando l'utente richiede una macchina gaming.
Allora, meno giri e diritti al sodo: Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX € 64,00 CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 158,00 Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,80 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 71,90 VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 281,10 SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 78,80 TOTALE IVA COMPRESA : 756,70 € Questa è una macchina GAMING... i7 sbloccato, scheda z87 e compagnia varia son tanto belli da dire, ma poi di FPS ne fai meno. Non ho messo HDD e lettori perchè dici già di averli. L'alimentatore è più che adeguato, prima che tu lo chieda. ![]() Son stato un pochino alto con il prezzo perchè, per comodità, l'ho fatto sulla chiave. Se lo fai altrove risparmi tranquillamente 50+ euro (usa trovaprezzi). ![]()
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
"Questa è una macchina GAMING... i7 sbloccato, scheda z87 e compagnia varia son tanto belli da dire, ma poi di FPS ne fai meno."
Scusa, in che senso?? Intendi spendendo il budget in cpu e ram e non comprando una buona scheda video? Aumenterò il budget.. Si effettivamente prendere adesso 2x8Gb 2400Mhz non low profile e poi 4x8Gb 3000 low profile non è il massimo. Ma quando farò l'OC vorrò il massimo della frequenza della ram supportata dalla scheda madre.. E adesso non posso permettermi 2x8 3000 low profile. Spendiamo per la scheda video piuttosto. Ormai avevo comprato il processore. :\ Non l'avevo voluto dire. xD 293€ comprese spedizione, almeno mi è andata bene? Per quanto riguarda il case, cosa devo guardare nel mio se è compatibile? Non ricordo il modello. Potrei cercare Ormai continuano su questa configurazione.. Ram: Corsair Vengeance Pro Gold 2x8GB DDR3 2400Mhz CPU: Intel i7-4770k 3.5Ghz Scheda madre: Asrock Z87 OC Formula (?) Scheda Video: GeForce GTX 770 (?) Spendiamoci sti 300€ pure per la scheda video.. Proviamo Scheda madre quindi mi consigliate quella? Ripeto che farò l'OC in seguito. Ho visto che la Z87M costa notevolmente bene. Non permette OC estremi, che non farò, e ha qualcosina in meno rispetto l'altra, ma sul display più che altro. Ma se stiamo prendendo la scheda video.. Correggetemi se sbaglio, ci sono altre differenze? O mi consigliate qualcos'altro ancora? Scheda video invece? Ultima modifica di laurianti : 28-01-2014 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Quello che intendo è che ciò che fa FPS, principalmente, è la scheda video.
Fissando quindi un budget a "tot", è COMUNQUE E SEMPRE più conveniente spendere in scheda video, rispetto a spendere in processore quando si parla di FPS in game. Ovvio che se hai 2mila euro, allora puoi mettere un i7 4770k.. Ma metterlo, per poi tagliare sulla video (anche mettendo una GTX760) è un controsenso. Un i5 con un 770 va di più.. Un i3 con un 780Ti fa ancora più FPS.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
EDIT:
Capisco. Insomma, con questo processore e questo budget è un computer mal distribuito per il gaming. Comunque grazie mille a tutti, mi avete seguito tantissimo ![]() Ultima modifica di laurianti : 28-01-2014 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
EDIT:
CPU: Intel i7-4770K 3.5GHz 290€ (che ormai avevo comprato perché mi era sembrato un buon processore ad un buon prezzo) RAM: Corsair Vengeance Pro 2x8GB 2400MHz C11 160€ (purtroppo non è disponibile la C10 praticamente uguale, anche di prezzo, ma con una latenza minore) Comunque leggevo che le Pro, anche se non hanno la versione low profile, sono predisposte all'OC. Avrei comunque problemi a causa della grandezza della ram con un sistema di dissipazione aftermarket più piccolo? O comunque QUALSIASI sistema di dissipazione aftermarket non potrà entrarci? Se mi dite che sarà impossibile con questa ram fare l'OC ci ripenso. Ripeto che non dovrò spingerlo al massimo, non basterà un sistema più piccolo? Siamo 290 (CPU) + 160 (RAM) + 550 (VGA+MoBO) Arriviamo a 1000 e non se ne parla più. Massimissimo. Case, alimentatore, lettori, e hard disk a parte. Per quanto riguarda la scheda madre, ripetendo a dire che più avanti penserò ad un OC, ma non vorrò spingere al massimo Quale è la differenza sostanziale tra Z87 OC Formula Z87M OC Formula? Differiscono solo per quanto riguarda le fasi di alimentazione e quindi per quanto riguarda la stabilità dell'OC oppure la Z87 OC Formula è comunque superiore? E' meglio la Z87M OC Formula o la Z87 Extreme 6? Per la scheda video dite che va bene la GeForce GTX 770? O con qualcosinaina in più si può qualcosa avere di più? Ultima modifica di laurianti : 28-01-2014 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Le ram sono adatte all'oc nel senso che loro sono adatte all'overclock (hanno una buona dissipazione e frequenza alta), ma un dissipatore ada aria decente nn ci sta cn le ram high profile. L'unica soluzione è un dissipatore a liquido. Aggiungo, sempre imho, che la latenza minore garantisce prestazioni superiori rispetto alla frequenza maggiore. La gtx 770 è un'ottima scheda, qualcosa in più devi andare su gtx 780 o 780 ti (restando su nvidia), ma i prezzi salgono nn di poco e nn en varrbbe al pena. Su singolo monitor la gtx 770 va più che bene ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 39
|
Ma poi ho visto che per portarlo a 4x8GB 3000MHz ci vorrebbe un bel pò.
![]() Comprerò al massimo in seguito un altro blocco 2x8GB uguale a quello che prendendo adesso. Ho preso la GTX780. 420+290+160=870 Praticamente sto sforando ancora, perché mi resterebbero 130€ per la scheda madre. Rotta per rotta, rompiamola tutta. Dai ancora qualcosa l'aggiungo, arriviamo anche a 1100€, non compravo un pc per parecchio e non ne comprerò per parecchio. xD Ma con le ram low profile e un sistema di dissipazione SERIO, con la CPU spinta al massimo farebbe rumore, o sarebbe accettabile? Cosa comporta un OC "spinto"? Daii manca solo la scheda madre, e c'è ancora qualche possibilità sulla ram ![]() Ultima modifica di laurianti : 28-01-2014 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.