Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...day_49849.html

Il prossimo 29 novembre con l'iniziativa Bitcoin Black Friday un gruppo di commercianti metterà a disposizione sconti ed offerte per gli utenti della valuta virtuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 15:37   #2
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
A me sta roba di bitcoin fà paura un sacco, mi ricorda la bolla dei tulipani in olanda
Non sono un economista ma secondo me finirà che in molti ci lasceranno le penne (altri invece guadagneranno un sacco di soldi, l'importante sarà uscire in tempo)
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 17:13   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
A me sta roba di bitcoin fà paura un sacco, mi ricorda la bolla dei tulipani in olanda
Più passano i mesi e più mi convinco che è la stessa bolla irrazionale.
Di bolle ne abbiamo vissute e continuamo a viverne tante, ma questa dei BitCoin è uguale a quella del XVII secolo. La piccola differenza è che adesso ci si aspetterebbe maggiore istruzione da parte della popolazione.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 01:12   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Non è di per se una truffa, ma quelli che non capiscono di cosa si tratta rischiano fregature apocalittiche.

Essenzialmente i bitcoin sono una valuta pensata per essere intrinsecamente deflattiva.

Il grosso del valore di una valuta sta nel valore che gli si attribuisce, per questo ad esempio lo scellino somalo continua ad essere usato nonostante lo stato e la banca nazionale che lo emetteva non esistono più.
http://www.economist.com/node/21551492
E guardacaso, l'unica cosa che ne minaccia l'esistenza sono le transazioni via SMS in dollari americani (la "moneta virtuale" più usata in Somalia).

Per i bitcoin valgono le stesse regole delle altre valute, cambia solo il mezzo e chi li emette.
A sostenerne il valore che gli si attribuisce è che (in teoria) si può arrivare a circa un massimo di 21 milioni di bitcoin in circolazione, quindi anche se se ne può produrre di nuovi (inizialmente molto facile per favorirne la distribuzione iniziale) col tempo le nuove emissioni tenderanno a quasi zero e poi "sono tutti li", non si possono falsificare (in teoria) e si possono trasferire per via telematica.
Questo li rende (in teoria) "interessanti" per transazioni losche e per ripulire soldi passandoli in bitcoin e poi nuovamente in altre valute o comprando beni in modo legale.

Questo significa che NON SONO un investimento, nessuno investe in valute se non per fare speculazioni a breve o brevissimo termine, in tutti gli altri casi ci si rimette.
Significa anche che quelli che attualmente fanno grosse transazioni "losche" non si fanno un problema più di tanto se periodicamente i bitcoin hanno dei crolli di valore (spesso gli stessi soggetti perdono molti più soldi in "transazioni andate male per altri motivi" e quel che conta è la ripulitura, non importa si perdono parte dei soldi farlo, tanto il "business" va avanti).
Questo spiega anche come mai abbiano cadute di valore periodiche e poi ritornino su di valore trascinati dal valore delle transazioni basate su di essi.

Quelli che hanno fatto soldi con i bitcoin come "investimento" sono quelli che ne hanno comprati grossi quantitativi quando costavano pochissimo in valute "normali" e poi se ne sono dimenticati, scoprendo ora che hanno raggiunto quotazioni belle alte.
Ma quelli che "ci investono sopra ora" comprandoli ai prezzi correnti se sono fortunati fanno pari a causa dei crolli periodici ed al fatto che alla fine il loro valore dipende dalla loro conversione in altre valute "normali".
Altro discorso sono gli speculatori che fanno transazioni frequentemente da e verso bitcoin, ma a quel livello è solo una valuta come le altre (e con alcuni rischi intrinseci dovuti alla loro "diversità" dalle altre valute).

Notare anche che ho usato molti "(in teoria)", nel caso vi siano falle teoriche (involontarie o premeditate non fa differenza) potrebbe diventare possibile produrne di nuovi troppo facilmente o "controllarli" in vari modi (tipo invalidare quelli in possesso di qualcuno o tracciarli in modi che non tutti conoscono).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 23:36   #5
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è di per se una truffa, ma quelli che non capiscono di cosa si tratta rischiano fregature apocalittiche.

Essenzialmente i bitcoin sono una valuta pensata per essere intrinsecamente deflattiva.

Il grosso del valore di una valuta sta nel valore che gli si attribuisce, per questo ad esempio lo scellino somalo continua ad essere usato nonostante lo stato e la banca nazionale che lo emetteva non esistono più.
http://www.economist.com/node/21551492
E guardacaso, l'unica cosa che ne minaccia l'esistenza sono le transazioni via SMS in dollari americani (la "moneta virtuale" più usata in Somalia).

Per i bitcoin valgono le stesse regole delle altre valute, cambia solo il mezzo e chi li emette.
A sostenerne il valore che gli si attribuisce è che (in teoria) si può arrivare a circa un massimo di 21 milioni di bitcoin in circolazione, quindi anche se se ne può produrre di nuovi (inizialmente molto facile per favorirne la distribuzione iniziale) col tempo le nuove emissioni tenderanno a quasi zero e poi "sono tutti li", non si possono falsificare (in teoria) e si possono trasferire per via telematica.
Questo li rende (in teoria) "interessanti" per transazioni losche e per ripulire soldi passandoli in bitcoin e poi nuovamente in altre valute o comprando beni in modo legale.

Questo significa che NON SONO un investimento, nessuno investe in valute se non per fare speculazioni a breve o brevissimo termine, in tutti gli altri casi ci si rimette.
Significa anche che quelli che attualmente fanno grosse transazioni "losche" non si fanno un problema più di tanto se periodicamente i bitcoin hanno dei crolli di valore (spesso gli stessi soggetti perdono molti più soldi in "transazioni andate male per altri motivi" e quel che conta è la ripulitura, non importa si perdono parte dei soldi farlo, tanto il "business" va avanti).
Questo spiega anche come mai abbiano cadute di valore periodiche e poi ritornino su di valore trascinati dal valore delle transazioni basate su di essi.

Quelli che hanno fatto soldi con i bitcoin come "investimento" sono quelli che ne hanno comprati grossi quantitativi quando costavano pochissimo in valute "normali" e poi se ne sono dimenticati, scoprendo ora che hanno raggiunto quotazioni belle alte.
Ma quelli che "ci investono sopra ora" comprandoli ai prezzi correnti se sono fortunati fanno pari a causa dei crolli periodici ed al fatto che alla fine il loro valore dipende dalla loro conversione in altre valute "normali".
Altro discorso sono gli speculatori che fanno transazioni frequentemente da e verso bitcoin, ma a quel livello è solo una valuta come le altre (e con alcuni rischi intrinseci dovuti alla loro "diversità" dalle altre valute).

Notare anche che ho usato molti "(in teoria)", nel caso vi siano falle teoriche (involontarie o premeditate non fa differenza) potrebbe diventare possibile produrne di nuovi troppo facilmente o "controllarli" in vari modi (tipo invalidare quelli in possesso di qualcuno o tracciarli in modi che non tutti conoscono).
ti ringrazio per la spiegazione.
mi hai chiarito molti aspetti.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 13:27   #6
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quelli che hanno fatto soldi con i bitcoin come "investimento" sono quelli che ne hanno comprati grossi quantitativi quando costavano pochissimo in valute "normali" e poi se ne sono dimenticati, scoprendo ora che hanno raggiunto quotazioni belle alte.
Se penso che fino a meta' Ottobre circa 1 bitcoin valeva "solo" 150 dollari e ora ne vale tra i 700 e 850... Bastava approfittarne in quel momento...

Si' rosico perche' ci avevo pensato, ma poi ad un passo dal fare il tutto ho detto "massi' ma chissene"... Ecco... Anche solo investire 1500 euro e prenderne 10, ora ne avrei come minimo 6500, ho seguito bene l'andamento in questo ultimo mese...

Eh vabbe', ormai... Passiamo ai Litecoin anche quelli da 1-2 mesi sono passati da 2-3 dollari a 8-10...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1