|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 53
|
Importante: Problema Ram e scheda madre
Salve a tutti, è da un pò che seguo questo forum quando ho problemi con il pc e devo dire che ho sempre trovato una soluzione. Questa è la prima volta che scrivo in quanto vorrei dei chiarimenti riguardo ad un problema che mi si è presentato di recente sul mio pc. Avevo deciso di aumentare la RAM a 4GB utilizzando il banco Ram Kingston che già è installato sul pc e dei banchi RAM che avevo installato in passato su un Pc che ora non funziona più. Entrambi i banchi ram ovviamente sono DDR2, solo che mi si presenta il seguente problema: installando altri due banchi ram Kingston da 1GB caduno, all'accensione del pc, quest'ultimo emette dei BIP e non parte. Ora il mio dubbio è che questo problema sia dovuto al fatto che il banco Ram che ho già installato da 2Gb ha frequenza di 667mhz, mentre quelli da 1gb hanno frequenza di 800mhz, secondo voi è questo il problema ?
Avete una soluzione per farli funzionare assieme ? Ps: Ho una scheda madre ASUS P5KPL-1600 che supporta massimo 4GB di Ram In seguito allego una foto dei banchi ram in questione a cui ho aggiunto un altro banco di RAM VDATA da 512mb Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Le frequenza diverse dei 2 moduli ram diverse , potrebbero causare problemi , anche se nella maggior parte dei casi , non e quello che impedisce l' avvio del pc .
Infatti se inserisci ram a frequenza diversa in genere il pc si accorge delle differenze , e fa funzionare tutte le ram alla frequenza del modulo ram con frequenza più bassa . Per capire quale puo essere il problema prova a fare queste prove : 1) Prova a inserire un modulo alla volta , quindi avvia il pc e controlla se tutti i moduli funzionano se , messi singolarmente , un eventuale modulo guasto o incompatibile puo bloccare il pc . 2) Se tutti i moduli funzionano singolarmente , entra nel bios e imposta manualmente la frequenza della ram , togli la funzione "auto" e imposta manualmente la frequenza . 3) controlla sul manuale della scheda madre come devono essere messe le ram , sui vari slot liberi . 4) Aggiorna il bios della scheda madre , che a volte aiuta nel riconoscimento e compatibilità delle ram . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 53
|
Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto, e soprattutto grazie per aver risolto il problema. Ho fatto come hai detto tu, ho provato le Ram singolarmente ed in effetti una di loro non andava, ma essendo la VDATA che nn avevo mai provato nei tentativi precedenti, non credo sia stata quella. Ho impostato dal bios la frequenza su 667Mhz (come avevo già fatto in precedenza) ed ho messo la kingston da 2Gb nel Channel A e le altre due Kingston da 1GB nel channel B. Il pc è partito ha fatto il classico Bip, è arrivato al caricamento di Windows e si è riavviato. A questo punto siccome Windows 32bit non legge più di 3Gb di ram ho deciso di mettere quella da 2Gb e solo una da 1Gb, la prima nel channel A e la seconda nel Channel B ed è partito in dual channel asimmetrico a 667mhz ed ora funziona. Ti ringrazio ancora per avermi dato delle dritte e aiutato a risolvere il problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.