Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2013, 17:42   #1
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
definizione di plotter

Salve non so se sia la sezione giusta... sto seguendo un corso sull'ecdl e alla domanda "che cosa è un plotter" mi hanno detto di rispondere che è una stampante multimediale...
Ho provato a chiedere spiegazioni e la differenza tra quello e la stampante, risultato:
mi ha descritto il plotter per farmi capire cosa fosse ma ha divagato sul significato di stampante multimediale...
A questo punto mi è venuta una bella curiosità su questo :ASD:
Io so che il plotter usa i file vettoriali, quindi istruzioni matematiche trasdotte in segnali elettrici che portano i pennini(o le testine) a scrivere/stampare a differenza delle stampanti che usano una griglia di pixel (o una cosa del genere...)

Ma se volessi definire un plotter in breve come faccio?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:49   #2
Type 100
Member
 
L'Avatar di Type 100
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
da wikipedia:

"In informatica il plotter è una periferica specializzata nella stampa di supporti di grande formato."

http://it.wikipedia.org/wiki/Plotter


la stampante multimediale non ho la minima idea di cosa sia...
Type 100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 20:32   #3
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
avevo letto anche io quello su wikipedia ma non mi piace molto come lo definisce ... non specifica perchè una periferica è chiamata plotter piuttosto che stampante o meglio che caratteristiche deve avere una periferica per essere definita plotter...

forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc ...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 22:05   #4
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
avevo letto anche io quello su wikipedia ma non mi piace molto come lo definisce ... non specifica perchè una periferica è chiamata plotter piuttosto che stampante o meglio che caratteristiche deve avere una periferica per essere definita plotter...

forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc ...

Plotter=tracciatore da plot=traccia.
40 anni fa li chiamavano così perche effettivamente facevano questo: tracciavano con un pennino un vettore.
Attualmente ogni tanto si chiamano plotter per un retaggio (quasi nostalgico ) del passato ma sono STAMPANTI grande formato.
Stampante multimediale è sbagliato ovviamente.
Non c'è una che faccia tutte le cose che hai detto contemporaneamente.
E anche se fosse ... sarebbe una stampante multimediale, appunto.
Che c'entrano i plotter ?
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 09:53   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Io so che il plotter usa i file vettoriali, quindi istruzioni matematiche trasdotte in segnali elettrici che portano i pennini(o le testine) a scrivere/stampare a differenza delle stampanti che usano una griglia di pixel (o una cosa del genere...)
Una volta era così perchè appunto non c'erano le testine, ma i pennini che tracciavano linea per linea, adesso (da quando sono a getto di inchiostro) non sono nient'altro che stampanti grande formato come dice MARROELLO (anche se si continua a chiamarli plotter, ma daltronde una stampante multifunzione A3 da ufficio la si chiama ancora fotocopiatrice, quando non è una fotocopiatrice) , tra queste puoi differenziare quelle prettamente da disegni tecnici (4 colori), HP per lo più con linguaggio originale PCL5 / PCL6 (inventato da HP stessa) o quelli grafici, Epson con linguaggio PS3 originale (Creado da Adobe) ^^

Quote:
forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc
IMHO Non ha senso la parola multimediale per una stampante, qualsiasi cosa tu vedi a schermo la puoi stampare, che sia un disegno a paint o photoshop o autocad o orcad o 3Ds Max tu lo stampi, i pennini non esistono più e non hanno senso al giorno d'oggi, sono a inkjet o laser ed il taglio lo hanno tutti i plotter a rotolo, modellazione 3D ovviamente l'hanno solo le stampanti 3D che stanno prendendo piede solo ora, ma una cosa esclude l'altra. O stampi 3D con apposita stampante o stampi su carta con le altre
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:14   #6
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
infatti era la stessa cosa che ho pensato io... quando mi capiterà chiederò cosa volesse dire esattamente con "multimediale"...
Grazie comunque del supporto
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v