Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 17:37   #1
eddie84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
Aiuto configurazione due LAN

Ciao a tutti vorrei illustrarvi la mia situazione. Ho un pc con xp sul quale è installata una rete lan configurata nel seguente modo che uso per collegamento al server per il gestionale
LAN 1:
192.168.2.15
255.255.255.0
192.168.2.100

poi ho aggiunto una penna wifi collegata al modem alice con la seguente configurazione
LAN 2 WIFI con ottieni indirizzo automaticamente:
192.168.1.75
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.1

la cosa strana è che non riesco a collegarmi internet, per portelo fare devo disattivare la rete LAN 1. Cosa sbaglio? Secondo me devo impostare qualche parametro per dire al computer che la LAN 2 è per il collegamento ad internet

Ultima modifica di eddie84 : 23-10-2013 alle 18:05.
eddie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 17:49   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Leva un po' gateway e dns dalla lan.
Se no c'è da settare la metrica manualmente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 17:54   #3
eddie84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Leva un po' gateway e dns dalla lan.
Se no c'è da settare la metrica manualmente.
provato non va
eddie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:29   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usa la metrica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 09:34   #5
eddie84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Usa la metrica.
mai fatto mi potresti dare qualche informazione o qualche esempio per favore. Grazie
eddie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 10:13   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per configurare la funzionalità Metrica automatica:
  • Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
  • Il pulsante destro un'interfaccia di rete (la connessione lan e quella wireless) e quindi fare clic su Proprietà.
  • Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi fare clic su Proprietà.
  • Nel Generale Fare clic su Impostazioni avanzate.
  • Per specificare una metrica di Impostazioni IP Fare clic per deselezionare la Metrica automatica la casella di controllo e quindi immettere il valore desiderato nel Metrica di interfaccia campo.

Metti 10 per la wireless e 20 per la lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 11:24   #7
eddie84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Per configurare la funzionalità Metrica automatica:
  • Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
  • Il pulsante destro un'interfaccia di rete (la connessione lan e quella wireless) e quindi fare clic su Proprietà.
  • Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi fare clic su Proprietà.
  • Nel Generale Fare clic su Impostazioni avanzate.
  • Per specificare una metrica di Impostazioni IP Fare clic per deselezionare la Metrica automatica la casella di controllo e quindi immettere il valore desiderato nel Metrica di interfaccia campo.

Metti 10 per la wireless e 20 per la lan.
ok tutto chiarissimo proverò appena possibile, ma in poche parole a cosa serve questa modifica???
eddie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:20   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La metrica fornisce una gerarchia alle connessioni di rete. Se sei collegato contemporaneamente a due o più reti viene naturale usare internet da quella più veloce. Il cavo vince sul wifi per cui di default ha una metrica inferiore (numero più basso vince). Andando a impostare manualmente la metrica decidi tu la gerarchia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:57   #9
eddie84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La metrica fornisce una gerarchia alle connessioni di rete. Se sei collegato contemporaneamente a due o più reti viene naturale usare internet da quella più veloce. Il cavo vince sul wifi per cui di default ha una metrica inferiore (numero più basso vince). Andando a impostare manualmente la metrica decidi tu la gerarchia.
tutto chiaro quindi impostare un valore di metrica basso fa si quella scheda viene chiamata in causa prima dell'altra.

PS: perchè hai usato i valori 10 e 20? Lo chiedo giusto per avere una risposta completa in merito
eddie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:01   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ricordo se si possono usare numeri da 1 a 99 o 999. Ne ho presi due a caso.
Leggi qui: http://support.microsoft.com/kb/299540/it
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:01   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Strano.

Anche io avrei tolto il gateway sulla scheda LAN senza toccar le metriche...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 17:42   #12
marioban
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 1
subnet differenti

da quanto leggo una subnet è
192.168.1.0/24 ( primo gruppo di 255 ip )
a questa appartiente il 192.168.1.75 e il gateway 192.168.1.1

l'alta
192.168.2.0/20 (secondo gruppo di 255 ip )
a questa appartiente il 192.168.2.15 e il gateway 192.168.2.100

bene per fare dialogare le due subnet è necessario modificare la subnet mask da 255.255.255.0 a 255.255.252.0

in questo modo infatti sono visibili tra loro le tre subnet
192.168.0.0-192.168.1.0 e 192.168.2.0

ciao MarioaBan
marioban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 18:33   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Questo discorso vale in alternativa al cambio di metrica oppure il cambio di metrica non risolve?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v