|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
|
Cablaggio e configurazione tra Modem/Router e Router
Salve a tutti la mia situazione è questa:
ho un modem/router Netgear DGND3300v2 collegato alla presa del telefono al primo piano di una casa. Da questo modem/router ho collegato un cavo al suo switch che entra in una forassite al primo piano e mi scende al piano terra dove avevo un access point da dove mi partiva la rete wifi, perchè la wifi del modem/router al primo piano non arrivava bene al piano terra. Avendo bisogno di collegare tramite cavo di rete dei dispositivi al piano terra mi è capitata l'occasione di acquistare ad una bassa cifra un router WNDR3700 Netgear che ha a disposizione 4 porte LAN da 1 Gbit ciascuna. In un primo momento avevo collegato il cavo, che mi partiva dal primo piano dal modem/router, alla porta WAN del router WNDR3700 però questo mi dava problemi perchè mi generava due reti con indirizzi ip differenti (cosa che io non volevo, perchè volevo mantenere la stessa numerazione di rete). Quindi in rete ho trovato una guida che mi ha detto di collegare il cavo di rete che parte da dal Modem/router al primo piano con una porta LAN del router al piano terra, disattivare il DHCP del router WNDR3700 (al piano terra) ed impostare un indirizzo ip fisso al WNDR3700 al di fuori del DHCP del modem/router del primo piano. Quindi chi assegna l'indirizzi è il modem/router a qualsiasi host che si collega in tutta la rete sia tramite cavo che WIFI. Però ho un problema che quando mi collego con il portatile alla rete wifi del router WNDR3700 al piano terra, riesco a navigare su internet senza problemi, però dopo un pò di tempo non riesco più a navigare, provo ad aprire la pagina di google e ci mette moltissimo tempo (ossia non riesco ad aprirla, non riesco a navigare su internet, addirittura ho provato a fare un ping all'indirizzo del router e tutte e 4 le prove mi da come risposta NON RIUSCITO), se invece disconnetto la wifi e mi riconnetto, ritorna tutto a posto. Avete qualche idea? Potrebbe essere un problema di firmware? Grazie Ultima modifica di stex85 : 17-10-2013 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a cambiare canale wifi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
|
Provo ed aggiorno il post.
Il collegamento è giusto per utilizzare il Router WNDR3700 come switch con access point? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Da come hai descritto sembra tutto in regola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
|
Ho provato ad impostargli il canale 6 della wifi però sempre lo stesso problema. Ho provato a fare un ping dal portatile collegato alla wifi del router WNDR3700 ma fa i 4 tentativi e mi scrive NON RIUSCITO, a volte mi va a buon fine 1 o al massimo 2 tentativi dei 4 con un tempodi risposta sopra ai 2000 ms. Invece provando a fare un ping dal modem/router al primo piano dove ho collegato ad una porta dello switch un computer fisso, il ping sul router WNDR3700 al piano terra va bene(tutti i pacchetti vengono ricevuti).
Con questo problema le pagine le carica molto piano, per esempio per aprire questo forum ha impiegato 2/3 minuti. Lo strano è che se disconnetto e riconnetto il tutto torna regolare. L'unica cosa positiva che ho notato da quando ho cambiato il canale wifi al router, è l'aumento di potenza del segnale di 1/2 tacche, mantenedo sempre la stessa posizione di ricezione. Altre soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Limita il wifi al solo b+g o solo g, niente n insomma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
|
RISOLTO
Ho limitato il wifi a 54 Mbps ed adesso funziona. Penso che il mio portatile non supporti alla perfezione lo standard N. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.