Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...rdo_49205.html

E' il CEO di Intel a confermare come alcuni problemi di produzione, ora superati, abbiano portato ad uno slittamento di un trimestre nell'avvio della produzione delle prime CPU della fmaiglia Broadwell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:51   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
intel mi sembra inarrestabile... haswell su notebook lo si vede da un mese e gia si annuncia broadwell... WTF!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 16-10-2013 alle 10:53.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 10:55   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
intel mi sembra inarrestabile...
Condivido pienamente.

Se i problemi di Intel sono essere in ritardo di 3 mesi sulle prime CPU a 14 nm... capirete che Intel non ha problemi. Guardate la concorrenza.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:03   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Condivido pienamente.

Se i problemi di Intel sono essere in ritardo di 3 mesi sulle prime CPU a 14 nm... capirete che Intel non ha problemi. Guardate la concorrenza.
quale concorrenza? putroppo ( e mi dispiace) intel sta andando troppo forte per essere ripresa da AMD, e non voglio fare una war tra i 2, non sia mai: è la verità.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:09   #5
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
da AMD fan.. devo condividere..

purtroppo ADM non riesce a fare una reale concorrenza al momento,
ed il risultato e molto visibile: le CPU alto di gamma hanno le stesse prestazioni e gli stessi prezzi da quasi 3 anni a questa parte...

solo che al posto del rebranding puro come nelle schede video stanno ottimizzando 1po i consumi...
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:10   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
intel mi sembra inarrestabile...
in effetti la concorrenza soffre di ritardi maggiori e per una miniaturizzazione del PP che è sul viale del tramonte per Intel.
TMSC è in ritardo di 6 mesi sulla loro tabella di marcia
I 28nm (28? E' mai possibile, ben 2 nodi di differenza con Intel,,,) saranno in produzione dal prossimo anno...
Intel che sta stabilmente in testa nella corsa al miglioramento delle tecnologie di produzione rallenta, ma le altre fonderie rallentano ancora di piò, tanto che GF sembra che stia letteralmente ferma, dato che nelle migliore delle ipotesi il salto di un mezzo nodo verrà fatto dopo ben 2 anni. In definitiva nonostante il ritardo di 3 mesi; Intel sta distanziando ancora di più i concorrenti.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:17   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
non per cattiveria ma in realtà stiamo andando molto a rilento...

se amd dai tempi dei primi dual core non avesse perso competitività ora avremmo ben altre cose

siamo tornati in un periodo di aziende praticamente quasi monopoliste di fatto che fanno quello che vogliono loro dettando i tempi che + fan comodo avendo concorrenza quasi solo in casa

vedi il mercato degli hd.. tutti a fare wow ora per un 4tb quando gia' erano stati annunciati e messi sul mercato 2-3 anni fa e l'alluvione è una scusa... se fosse stato solo quello le cose si sarebbero risolte molto prima

se ora come ora si fosse mantenuta la stessa velocità di prima forse avremmo i 16 core nativi sui portatili e i 32 sui fissi

l'unico mercato che ha avuto una vera innovazione è stato quello delle nand flash con gli ssd che effettivamente sono qualcosa di + e non fuffa tra una generazione ed un altra
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 16-10-2013 alle 11:19.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:40   #8
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
quale concorrenza? putroppo ( e mi dispiace) intel sta andando troppo forte per essere ripresa da AMD, e non voglio fare una war tra i 2, non sia mai: è la verità.
Troppo forte ? Intel ad ogni generazione guadagna si e so un +2-3%, migliora impercettibilmente il consumo e per giunta peggiorando sempre di più altre cose ( pasta del capitano ), dal Sandy Bridge a questo ultimo Haswell si è mossa di poco complessivamente eppure di acqua sotto i ponti ne è passata.

E' AMD che non vuole decidersi a lavorare ! Cosa aspettano a tirar fuori Steamroller ?
Intel dorme letteralmente sugli allori e questi non si degnano nemmeno di affrettare lo sviluppo che è addirittura lento.
Non usa nemmeno linee di produzione proprie, usa quelle di TSMC e per giunta vecchie decrepite, che sono in funzione già da un pezzo quindi cosa aspettano ad avviare la produzione di massa dell'intera linea in contemporanea ?

Una generazione ogni anno e mezzo se non addirittura due ? forse sarebbe meglio darsi da fare e lasciar perdere le serie "microscopicamente affinate" di ogni serie tipo Richland e concentrarsi subito sulle next gen.

@EDIT : come non detto, niente più Steamroller ! AMD sembra voler passare direttamente ad Excavator nel 2015 quindi niente FX fino al 2015, non fai in tempo a parlare di speranze su AMD che già arriva l'epic flop.

Ultima modifica di PaulGuru : 16-10-2013 alle 12:13.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:48   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
premesso che ormai le prestazioni non mi interessano piu' e amd mi sta' piu' simpatica... non puoi certo dire che con haswell i consumi siano migliori impercettibilmente !!!
Cambiando da una piattaforma SB ad una Haswell su desktop non me ne accorgo nemmeno. Se a te le prestazioni non ti interessano allora non dovresti nemmeno entrare in causa.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:04   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
vedendo i consumi nel mobile pari a circa il 40% in meno ... per me questo si chiama passi da gigante
Ah su mobile può darsi, comunque sia -40% è probabilmente riferito alla sola cpu e non al sistema e solo in idle mode.
Per il load non è cambiato molto e su desktop quelle differenze sono impercettibili.


Ultima modifica di PaulGuru : 16-10-2013 alle 12:10.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:07   #11
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Si parla di usare i 14nm SOLO per il mercato mobile, per quello desktop invece si pensa ad una revisione di haswell in pratica saltano direttamente a skylake nel 2015..

Voci di corridoio dico che anche amd non userà steamroller per CPU FX e che il socket AM3+ possa essere abbandonato, salterà direttamente ad exscavator sicuramente con l'obiettivo di usare i 20-14nm FD-soi (costa di meno rispetto ai finfet ed è possibile scendere fino ad almeno 10nm) ma qui dipende da Global foundry che per lei AMD è l'ultima ruota del carro...

I 14nm FD-soi sono in sviluppo da un po' da parte di stmicroelectronics dopo aver cancellato i 20nm...

Inutile dire che è evidente che TUTTE le fonderie stanno dando priorità al mercato mobile....

Anche i 20nm di TSMC sono una fregatura per le GPU, questo perché è un processo per il settore mobile. A quanto pare la resa iniziale e le caratteristiche sono tali che una gpu con tale processo non arriva ad un clock paragonabile ai 28nm HP. Quindi ci varrà un bel po' per avere gpu con tale processo, non è economicamente conveniente ( per me è certo che maxwell di nvidia sarà ancora a 28nm....)

Ultima modifica di francescoG1 : 16-10-2013 alle 12:11.
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:20   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da francescoG1 Guarda i messaggi
Si parla di usare i 14nm SOLO per il mercato mobile, per quello desktop invece si pensa ad una revisione di haswell in pratica saltano direttamente a skylake nel 2015..

Voci di corridoio dico che anche amd non userà steamroller per CPU FX e che il socket AM3+ possa essere abbandonato, salterà direttamente ad exscavator sicuramente con l'obiettivo di usare i 20-14nm FD-soi (costa di meno rispetto ai finfet ed è possibile scendere fino ad almeno 10nm) ma qui dipende da Global foundry che per lei AMD è l'ultima ruota del carro...

I 14nm FD-soi sono in sviluppo da un po' da parte di stmicroelectronics dopo aver cancellato i 20nm...

Inutile dire che è evidente che TUTTE le fonderie stanno dando priorità al mercato mobile....

Anche i 20nm di TSMC sono una fregatura per le GPU, questo perché è un processo per il settore mobile. A quanto pare la resa iniziale e le caratteristiche sono tali che una gpu con tale processo non arriva ad un clock paragonabile ai 28nm HP. Quindi ci varrà un bel po' per avere gpu con tale processo, non è economicamente conveniente ( per me è certo che maxwell di nvidia sarà ancora a 28nm....)
Haswell Review è previsto non come sostituto a Broadwell desktop ma come rimpiazzo momentaneo perchè i 14nm sono previsti anche su desktop, quindi favorire per ora un po' di più il mobile per il mercato utonto va bene fino ad un certo punto ma la roba seria da cui attingono guadagni anche attraverso server, supercomputer e gpu computing di massa hanno dei requisiti anche loro.

Che Maxwell sarà a 28nm ne dubito, hanno dichiarato per 20nm, se lo faranno a 28 avrà poco senso farlo a meno che non aumentino il TDP medio delle VGA.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:45   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
lo sapevo che alla fine saremmo venuti "alle mani" tra noi
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:49   #14
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Haswell Review è previsto non come sostituto a Broadwell desktop ma come rimpiazzo momentaneo perchè i 14nm sono previsti anche su desktop, quindi favorire per ora un po' di più il mobile per il mercato utonto va bene fino ad un certo punto ma la roba seria da cui attingono guadagni anche attraverso server, supercomputer e gpu computing di massa hanno dei requisiti anche loro.

Che Maxwell sarà a 28nm ne dubito, hanno dichiarato per 20nm, se lo faranno a 28 avrà poco senso farlo a meno che non aumentino il TDP medio delle VGA.
E io coso ho scritto??? che rimandano i 14nm a inizio 2015 per desktop utilizzando direttamente la nuova architettura skylake, in pratica saltano l'adattamento di haswell sui 14nm che dopo una revisione non avrebbe senso, hanno detto anche che i tempi per skylake verranno rispettati....

Non ci contare su maxwell a 20nm, apple si prenderà tutta la capacità produttiva oltre che prima che diventi conveniente per le gpu passeranno molti mesi dall'inizio della produzione.
Non è un caso che le nuove gpu di nvidia sono previste per il Q1 del 2014 dato che aspettare fino a Q3-Q4 2014 (se va bene) è troppo...

Ultima modifica di francescoG1 : 16-10-2013 alle 12:53.
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:53   #15
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da francescoG1 Guarda i messaggi
E io coso ho scritto??? che rimandano i 14nm a fine 2014 inizio 2015 per desktop utilizzando direttamente la nuova architettura skylake, in pratica saltano l'adattamento di haswell sui 14nm....

Non ci contare su maxwell a 20nm, apple si prenderà tutta la capacità produttiva oltre che prima che diventi conveniente per le gpu passeranno molti mesi dall'inizio della produzione.
Non è un caso che le nuove gpu di nvidia sono previste per il Q1 del 2014 dato che non aspettare fino a Q3-Q4 2014 è troppo...
Ma infatti guarda che non è mica presto, i 28nm Kepler sono già nel mercato da Marzo 2012 ( un anno e mezzo e passa ), Maxwell nel 2014 a me sembra ci sia ben poco di anticipato.

Da come lo hai detto sembra che per te Kepler sia appena uscito, Maxwell sarà un evoluzione architetturale e non uno stravolgimento di Kepler, mi domando quindi che senso avrebbe farlo uscire a 28nm visto che la performance la danno più che altro il num di stream ( quindi la miniaturizzazione ) che l'architettura come già visto con AMD passando dalle 5*** alle 6***.

Ultima modifica di PaulGuru : 16-10-2013 alle 12:57.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:59   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
l'unico mercato che ha avuto una vera innovazione è stato quello delle nand flash con gli ssd che effettivamente sono qualcosa di + e non fuffa tra una generazione ed un altra
anche le vga si sono evolute parecchio, pur con i vari rebrand però c'è stato comunque più miglioramento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:12   #17
MaximilianPs
Member
 
L'Avatar di MaximilianPs
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
Poi magari se ci dicessero di che soket stiamo parlando, farebbero cosa gradita

Ultima modifica di MaximilianPs : 16-10-2013 alle 13:48.
MaximilianPs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:13   #18
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma infatti guarda che non è mica presto, i 28nm Kepler sono già nel mercato da Marzo 2012 ( un anno e mezzo e passa ), Maxwell nel 2014 a me sembra ci sia ben poco di anticipato.

Da come lo hai detto sembra che per te Kepler sia appena uscito, Maxwell sarà un evoluzione architetturale e non uno stravolgimento di Kepler, mi domando quindi che senso avrebbe farlo uscire a 28nm visto che la performance la danno più che altro il num di stream ( quindi la miniaturizzazione ) che l'architettura come già visto con AMD passando dalle 5*** alle 6***.
scusa ho corretto, volevo scrivere che nvidia non può aspettare i "comodi" TSMC(il suo ritardo di 6 mesi pesa parecchio) ed è quindi costretta a fare quello che può con quello che è disponibile, far uscire nuove gpu a fine 2014 sarebbe davvero troppo tardi ecco perché saranno a 28 nm (l'aumento del TDP sarà inevitabile).

Ultima modifica di francescoG1 : 16-10-2013 alle 13:20.
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:47   #19
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da francescoG1 Guarda i messaggi
scusa ho corretto, volevo scrivere che nvidia non può aspettare i "comodi" TSMC(il suo ritardo di 6 mesi pesa parecchio) ed è quindi costretta a fare quello che può con quello che è disponibile, far uscire nuove gpu a fine 2014 sarebbe davvero troppo tardi ecco perché saranno a 28 nm (l'aumento del TDP sarà inevitabile).
Basta che aumentino in modo tangibile le prestazioni senza TDP record.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:53   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Troppo forte ? Intel ad ogni generazione guadagna si e so un +2-3%, migliora impercettibilmente il consumo e per giunta peggiorando sempre di più altre cose ( pasta del capitano ), dal Sandy Bridge a questo ultimo Haswell si è mossa di poco complessivamente eppure di acqua sotto i ponti ne è passata.
da Sandy Bridge ad Haswell, ha nettamente tagliato i consumi, aumentato l'IPC medio del 10-15% e ha aumentato del 50% e passa la VGA...

in campo consumer, aumentare l'IPC X86 sul singolo core, ad oggi, non serve piu a nulla, e non lo vedremo piu almeno epr un po.

in campo Professionale, da SB a IB si sono ben guadagnati 4 core nello stesso TDP, altro che guadagna poco...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 16-10-2013 alle 14:11.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1