Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2013, 20:39   #1
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Windows 7 e Open DNS

Sono diversi mesi che utilizzo (con soddisfazione) gli Open DNS sul mio PC di casa con SO Windows 7 SP1 x64.

Ebbene, da un paio di giorni, all’accensione del PC e dopo che il router si è connesso a internet, nella tray bar compare un fastidioso e insistente popup che recita: “potrebbero essere richieste informazioni d’accesso aggiuntive”.

Ora, sono a conoscenza del fatto che l’anno scorso c’è stato un aggiornamento di Windows relativo al protocollo Tcpipv6 che ha creato problemi con gli Open DNS (facendo uscire il sopra citato messaggio), ma non capisco perché sul mio PC l'inconveniente si sia verificato solo adesso, visto che non ho fatto alcun aggiornamento recente (gli aggiornamenti automatici sono disattivati, in quanto preferisco provvedere all’aggiornamento del SO operando manualmente con Autopatcher).

Ho verificato che a provocare l’inconveniente è un servizio di Windows, per la precisione quello denominato “Protezione Software”: terminando con il task manager il relativo eseguibile (sppsvc.exe), il messaggio di popup smette di comparire. Quindi è lui di sicuro a provocarlo.

Qualcuno ha qualche dritta da darmi per cercare di risolvere o di trovare una spiegazione a questo inconveniente?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 10:53   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
L'altro ieri sera, prima di spegnere il PC sono andato in Pannello di Controllo / Strumenti di Amministrazione / Servzi e ho disattivato un servizio correlato alle librerie .Net Framework 4. Il giorno successivo (ieri sera), dopo l'accensione del PC e la connessione del router, il fastidioso messaggio di popup non è comparso, nonostante il servizio di protezione software si sia avviato regolarmente.

Che fosse una questione correlata al modulo .Net Framework?

Questa sera, al ritorno dal lavoro, verifico se è tutto OK e aggiorno il thread, eventualmente a vantaggio di chi dovesse riscontrare il medesimo inconveniente.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 11:21   #3
sunset1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Anche io ho il tuo stesso problema su alcuni pc, cercando in giro...si dovrebbe risolvere disinstallando l'aggiornamento di Windows KB2750841, al momento non ci ho ancora provato.
sunset1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 13:58   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da sunset1 Guarda i messaggi
Anche io ho il tuo stesso problema su alcuni pc, cercando in giro...si dovrebbe risolvere disinstallando l'aggiornamento di Windows KB2750841, al momento non ci ho ancora provato.
Sul mio PC il problema si è manifestato per due giorni consecutivi e poi è scomparso, precisamente dopo che ho disattivato (da Pannello di Controllo / Strumenti di Amministrazione / Servizi) l'avvio automatico di un servizio correlato alle librerie .Net Framework 4. Tuttavia, non so se le cose siano correlate o se il problema è stato fixato direttamente dallo staff di Open DNS.

Tieni conto che l'aggiornamento di Windows che hai citato e a cui avevo fatto riferimento anch'io nel mio primo post, riguarda il protocollo TCP-IP versione 6. Sul mio PC tale protocollo è disattivato, per cui non credo che il problema dipenda da quell'aggiornamento.

Inizialmente, per interrompere la comparsa di quei fastidiosi messaggi di popup, ho dovuto terminare manualmente, attraverso il task manager, l'esecuzione del servizio di protezione software, forzando la chiusura del relativo eseguibile (sppsvc.exe). Fatto ciò, i messaggi non comparivano più.

Successivamente, dopo aver disabilitato il servizio correlato a .Net Framework 4, il problema non si è più verificato (almeno fino ad ora).

Per quanto riguarda il servizio di protezione software, è opportuno rammentare che, in Windows 7, è sconsigliabile disattivarlo, in quanto ciò può determinare una serie di problemi, errori e malfunzionamenti vari.

Può anche darsi che il servizio .Net Framework che ho disattivato si appoggiasse al servizio di protezione software, il cui eseguibile era quello che cercava materialmente di connettersi ad internet provocando la fuoriuscita del messaggio di popup. Tuttavia, le mie conoscenze del funzionamento di Windows non sono sufficienti a stabilire eventuali correlazioni di interdipendenza tra i vari servizi in esecuzione.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v